GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

A che ora cominciare i compiti ?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
abcd
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 189
Iscritto il: 26 feb 2006, 22:27

A che ora cominciare i compiti ?

Messaggio da abcd » 17 ott 2011, 22:07

Ciao, mio figlio, prima elementare, esce di scuola alle 13 (tutti i giorni, tranne uno in cui le lezioni finiscono alle 16), torniamo a casa (5 min a piedi), mangiamo, un pò di cartoni e poi alle 14 30 iniziamo con i compiti. Tra l'altro verso le 15 30 dobbiamo uscire per prendere il piccolo alla materna, dunque a quell'ora dovrebbe, preferibilmente, aver finito tutti, o gran parte, dei compiti per casa.
E voi come fate ? A volte mi piacerebbe lasciarlo riposare un pò di più, almeno sino alle 15 od oltre, ma poi dobbiamo appunto uscire per andare all'asilo - qualche rara volta invece lo lascio finire i compiti in compagnia della nonna (che abita sopra di noi).
Mi raccontate le vostre abitudini ? :sorrisoo
Mamma di due maschietti: settembre 2005 e maggio 2007

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: A che ora cominciare i compiti ?

Messaggio da stefi78 » 17 ott 2011, 22:22

normalmente Angelica va direttamente da mia mamma quando esce da scuola, mangia, guarda un po' di tv, gioca un pochino poi verso le 14/14.30 al massimo fa i compiti.
Oggi sono andata a prenderla io a scuola e siamo tornate a casa perchè al pomeriggio è a casa il papà e li ha fatti con me appena finito di mangiare, voleva farli prima che andassi in ufficio quindi è stata velocissima, in 5 minuti ha fatto tutta la pagina di compiti che doveva fare.
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: A che ora cominciare i compiti ?

Messaggio da lalat » 17 ott 2011, 22:30

Davide li fa il venerdì pomeriggio perché esce alle 13 solo lun e ven. Esce alle 13, andiamo a casa, mangiamo, niente cartoni (altrimenti non lo stacco più) e alle 14,30 lo siedo per fare i compiti. Dopo 1 ora e mezza gli do la merenda, poi continua fino alle 17 e a quel punto usciamo per andare a prendere Fabio. A volte, se sono tanti, deve finirli il sabato mattina. Al lunedì non avrebbe compiti ma un libro da leggere ... lui lo legge però tutte le sere prima di addormentarsi e al lunedì pomeriggio gli lascio leggere i suoi adorati fumetti mentre io lavoro un pochino da casa. Il libro dovrebbe durare 1 settimana ma questa volta ne ha preso uno grossetto di Geronimo Stilton e ancora non lo ha finito :fischia
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: A che ora cominciare i compiti ?

Messaggio da clizia » 17 ott 2011, 23:06

Noi siamo a casa verso l'una, guarda un cartone breve o gioca un pò mentre preparo il pranzo. Dopo pranzo lo lascio riposare ancora un pochetto,giochiamo oppure finisce di vedere il film cominciato prima e di solito verso le 14.40/15 comincia i compitini. Per ora se la cava in dieci minuti e quindi usciamo abbastanza presto. Quando è più stanco si fa pure un pisolino, gli è capitato a settembre, all'inizio della scuola. forse un pò di tensione per l'inizio, il pomeriggio non dormiva da un pezzo.
A breve poi dovrei iscriverlo in palestra ma comincerebbe alle 4.30 circa quindi no dovrebbero esserci prblemi. Però stavo pensando se mi converrà posticipare l'inizio dei compiti dopo l'uscita pomeridiana nel caso dovessimo andare a giocare ai giardini e tornare a casa alle 17. :perplesso questo per sfruttare le ore di luce però sono in dubbio, se poi mi prende l'abitudine a tirare in lungo e fare i compiti sempre tardi diventerebbe una palla che si trascina per tutta la giornata.

Streghettasaetta

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: A che ora cominciare i compiti ?

Messaggio da Chicca6 » 18 ott 2011, 11:13

Anche Ricky è in prima, ma frequenta il tempo pieno; esce tutti i giorni alle 16.00, quindi i compiti li ha solo nel fine settimana.
Io glieli faccio fare il sabato intorno alle 14.30, mentre il fratellino fa la nanna, altrimenti con la piccola peste in circolazione sarebbe impossibile. Se ne ha tanti, li termina la domenica mattina, se il fratello sta ancora dormendo; se invece si svegliano assieme, li fa nel pomeriggio, sempre intorno alle 14.30.
I cartoni però non glieli faccio vedere prima di fare i compiti, altrimenti non riesce a mantenere la concentrazione.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: A che ora cominciare i compiti ?

Messaggio da giorgy » 18 ott 2011, 13:32

purtroppo al momento non sono io a seguire gloria coi compiti a scuola. comunque gloria finisce la scuola alle 13.10. 5 minuti per arrivare a casa, pranzo insieme ai suoi cuginetti e poi tutti insieme fanno i compiti alle 14. TASSATIVO! regola messa da mia cognata!!!!!!

per svariate ragioni sto pensando seriamente di lavorare un'ora in meno al giorno e dedicarmi io ai compiti di gloria e in quel caso comincerà alle 14.30!
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
tnt
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4396
Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20

Re: A che ora cominciare i compiti ?

Messaggio da tnt » 18 ott 2011, 14:34

Francesca esce alle 14.00 i 3 giorni "corti" ed ha i compiti. Torna a casa a piedi con la nonna, gioca un po' e verso le 15.00 circa fa i compiti anche perché poi ha la piscina. I giorni di tempo pieno non ha compiti. Per il we i compiti ci sono e li facciamo il sabato mattina o la domenica mattina e di solito bastano 30-40 minuti, ma Franci è veloce. (fortunatamente! :hi hi hi hi )
Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!

Avatar utente
stè
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 43902
Iscritto il: 5 set 2005, 11:03

Re: A che ora cominciare i compiti ?

Messaggio da stè » 18 ott 2011, 18:00

Emanuele esce tutti i giorni alle 14 e tra le 15 e le 15,30 si siede a fare i compiti.
Nel we è capitato che lasciasse qualcosa da finire per il sabato mattina o la domenica, ma se posso evito :ok
є๓คภยєlє 29.05.2005 єlเรค๒єttค 28.02.2008

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: A che ora cominciare i compiti ?

Messaggio da scarlet » 20 ott 2011, 12:05

noi come te; ritorno da scuola verso le 13.30 (pranza lì) poi se sono stanchi mio marito li mette a letto un'oretta se no giocano o guardano mezzoretta tv e poi compiti...se dobbiamo uscire lasciamo solo le cose più semplici tipo incollare o fare delle attività-gioco prima di cena
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Tollina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 313
Iscritto il: 14 lug 2011, 14:29

Re: A che ora cominciare i compiti ?

Messaggio da Tollina » 21 ott 2011, 14:54

noi alle 14,30 al massimo 15. lui esce da scuola alle 13 e 30 si pranza alle 13-45, ha il tempo di giocare un pochino prima di fare i compiti che non sono mai lunghi (10 15 minuti se ha voglia, mezz'ora se ha poca voglia ) :-D
Due giorni alla settimana ha sport alle 15 (e dobbiamo uscire di casa alle 14,40) così li fa alle sei. per il resto l'orario è una regola tassativa che lui accetta tranquillamente, è in seconda, l'anno scorso ha fatto parecchie volte la polemica infinita"ma non li posso fare dopo...ma tanto ci metto poco ecc. ma niente, per me poi sono stanchi e devono interrompere il gioco. ma il sabato pomeriggio se non ha voglia, vacanza, li fa domenica pomeriggio.
Giorgia mamma di Claudio 03/01/2005,3080 ge Federica07/11/2009,3170 g

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: A che ora cominciare i compiti ?

Messaggio da lalat » 21 ott 2011, 18:05

Ma chi ha il tempo pieno e i moduli quanti compiti ha?
Noi ne abbiamo tanti: quest'anno c'è sempre matematica e Italiano e una lettura di qualche pagina da fare, poi alternato c'è aggiunto un compito di altre materie come storia, inglese o grammatica.
In più hanno un libro da leggere alla settimana che mio figlio legge stando a letto tutte le sere.
Oggi siamo riusciti a cominciarli alle 14,30 e li abbiamo finiti alle 17 .. insistendo io perché lui era stanco ma domani non volevo più averne.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: A che ora cominciare i compiti ?

Messaggio da helzbeth » 21 ott 2011, 20:05

qui tempo pieno: ha compiti (per modo di dire visto che è in prima) solo il venerdì per il lunedì.

Glieli faccio fare il sabato dopo pranzo.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
kikki74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 257
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:07

Re: A che ora cominciare i compiti ?

Messaggio da kikki74 » 21 ott 2011, 21:15

Alice, seconda, fa il tempo pieno e durante la settimana non hanno compiti, solo nel we uno/due esercizi di italiano e altrettanti di matematica oltre alla lettura di una paginetta o qualche lavoretto di immagine
mamma di alice detta miss universo 22/09/04 e noemi detta tornado 13/06/07
La filosofia è quel silenzio nel quale nascono i sogni

Avatar utente
stè
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 43902
Iscritto il: 5 set 2005, 11:03

Re: A che ora cominciare i compiti ?

Messaggio da stè » 21 ott 2011, 21:31

Noi prima, no tempo pieno. Ha compiti tutti i giorni in base alle materie che ha fatto quel giorno.
Di solito deve finire quello che eventualmente non ha finito in classe più una o due pagine.
Il giorno in cui ha religione e inglese non ha praticamente nulla da fare a casa, quando ha italiano, storia e matematica sono di più, ovviamente.
є๓คภยєlє 29.05.2005 єlเรค๒єttค 28.02.2008

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: A che ora cominciare i compiti ?

Messaggio da Timandra » 22 ott 2011, 8:36

Seconda, tempo pieno con uscita al venerdì alle 12:30

In settimana, di solito, ha solo letture e le fa dai nonni dopo aver fatto la merenda oppure alla sera a casa con noi.
I compiti per il we di solito lì fa tutti tra le 15 e le 17 del venerdì perchè LEI ha i fine settimana molto impegnati e ci tiene a essere libera :spiteful:
Lascia indietro solo le letture perchè si sente più tranquilla a leggere se ha qualcuno vicino, per i compiti scritti invece non ha problemi.
2004 * Scontrinata

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: A che ora cominciare i compiti ?

Messaggio da lalat » 22 ott 2011, 9:40

Timandra ha scritto:Seconda, tempo pieno con uscita al venerdì alle 12:30

In settimana, di solito, ha solo letture e le fa dai nonni dopo aver fatto la merenda oppure alla sera a casa con noi.
I compiti per il we di solito lì fa tutti tra le 15 e le 17 del venerdì perchè LEI ha i fine settimana molto impegnati e ci tiene a essere libera :spiteful:
Lascia indietro solo le letture perchè si sente più tranquilla a leggere se ha qualcuno vicino, per i compiti scritti invece non ha problemi.
Ecco praticamente come Davide. Mi consolo di sapere che il tempo più o meno è quello ... mio figlio ha bisogno della mia presenza però :che_dici Invece le letture le fa da solo perché è l'unica cosa in cui è autonomo e se le vuole "godere" testuali sue parole :risatina:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”