GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

spettro autistico

Spazio per le mamme di bambini diversamente abili, piccole e grandi battaglie alla rincorsa della cosiddetta "normalità". Parliamone e confrontiamoci.
Bloccato
Avatar utente
serena73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2207
Iscritto il: 27 apr 2008, 19:47

Re: spettro autistico

Messaggio da serena73 » 14 ott 2011, 23:16

fed che emozione sentire dire IO!

Ciao Koretta, come ti capisco!
ALESSANDRO 16/11/07 - 53 cm - 3,360 kg GIORDANO 29/01/11- CM 50- 3,300 KG

Avatar utente
serena73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2207
Iscritto il: 27 apr 2008, 19:47

Re: spettro autistico

Messaggio da serena73 » 14 ott 2011, 23:18

..ho dimenticato di dire che lunedì faremo la visita all'università umberto I per un altro consulto!
ALESSANDRO 16/11/07 - 53 cm - 3,360 kg GIORDANO 29/01/11- CM 50- 3,300 KG

mammaanto
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 45
Iscritto il: 27 mag 2011, 9:52

Re: spettro autistico

Messaggio da mammaanto » 15 ott 2011, 7:51

buongiorno a tutte ragazze!
Ho aperto io il topic ma e' un po' che non mi faccio piu' sentire,quindi vi aggiorno un po' sulla situazione .
Allora,Lory adesso ha tre anni e quattro mesi,ha iniziato da un mese la materna,adesso ci va' volentieri,da quando va' col pulmino sente meno anche il distacco da me,poi
sta' facendo molti progressi col linguaggio,fa' tante domande pertinenti,conosce colori,numeri lettere,ora non confonde piu' i pronomi,usa bene l'IO e il TU,l'ecolalia e' diminuita tantissimo,vede le somiglianze nelle persone e delle cose e te le fa notare,conosce il concetto di adesso e dopo,lungo-corto,piccolo-grande...comincia a giocare di piu',anche all'asilo le maestre sono contente perche' e' un bimbo autonomo sia in bagno che a tavolo,adesso partecipa e socializza di piu' con gli altri bimbi.
Purtoppo pero' ci sono delle note negative , da quando ha cominciato ad andare all'asilo ha sviluppato un tic agli occhi,continua a strizzarli,la psicologa dice che e' una stereotipia,invece secondo me e' solo un modo per scaricare le tensioni che vive durante la giornata,infatti poveretto,quando torna a casa e' un continuo piangere per niente,ma dopo una mezz'oretta cosi' passa tutto e torna sereno.
poi un'altra cosa che fa',e non l'aveva mai fatto prima,e' morderi le mani quando gli viene negato qualcosa,oppure tenta di mordere noi.
io lo rimprovero subito di smettere,e per fortuna poi mi ascolta e per essere perdonato mi chiede di venire in braccio che vuole le coccole
non so'che metodo usare in questi casi,come devo intervenire,per chi ci e' gia' passata puo' darmi un consiglio?

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: spettro autistico

Messaggio da Melissa » 15 ott 2011, 13:09

anche mio figlio che ha 6 anni quando è arrabbiato si morde il braccio, ma non si morde davvero, è solo un gesto, io gli dico di non farlo, lui risponde che non lo farà più ma ogni volta che è arrabbiato ci "ricasca", io credo sia un modo per contenere la rabbia, del resto io quando sono arrabbiata dò i pugni sul tavolo o rompo le cose!!!! per quanto riguarda lo strizzare gli occhi, e prendi quello che ti dico con le pinze, io mi trovo daccordo con la dottoressa e credo sia una stereotipia che nei nostri bambini è abbastanza comune. In questo caso penso che valga il detto "fare finta di nulla", col tempo andrà via da sola come è successo con l'ecolalia, forse sostituita da qualche altra stereotipia, ma col tempo spariranno anche quelle se c'è un bel lavoro dietro. :sorrisoo
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: spettro autistico

Messaggio da fed+brugnomo » 16 ott 2011, 22:01

Anche mio figlio ha iniziato a strizzare gli occhi, ma lo fa più che altro guardandomi e come invitandomi a fare facce con lui :domanda

Invece leggevo il topic della 104 e all'idea che quel de.mente del mio medico di base non mi abbia inserito la gravità mi viene da piangere, con 40 euro manco ci pago una supervisione delle due che faccio al mese :buuu :buuu :buuu :buuu
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: spettro autistico

Messaggio da fed+brugnomo » 16 ott 2011, 22:02

Serena, poi facci sapere come va a via dei Sabelli eh? :incrocini :incrocini :incrocini

Mammaanto, che bello rileggerti... ti ho pensata molto in questo periodo... ma come terapie che state facendo? :bacio
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

mammaanto
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 45
Iscritto il: 27 mag 2011, 9:52

Re: spettro autistico

Messaggio da mammaanto » 17 ott 2011, 6:45

cia Fede,anchio vi penso sempre! :bacio
noi stiamo facendo una terapia psicomotoria una volta alla settimana,poi va' la psicologa una volta al mese a vedere il bimbo alla materna e parla con le maestre.
Per il resto ci lavoro tanto io a casa,faccio quello che posso,ti avevo spiegato che non possiamo permetterci economicamente le terapie a pagamento e ci dobbiamo accontentare di quello che ci offre l'ASL.
Poi un sabato al mese ci troviamo all'uompia con gli altri genitori che hanno i bimbi come i nostri per il parent training,mi piace molto,e' un momento di confronto e di condivisione delle nostre esperienze e non ti senti solo.
Ho deciso che il mese prossimo,per il mio compleanno,mi faccio regalare da mio marito il libro "Passi per l'indipendenza",e' un libro ABA italiano completo,costa un po',ma spero ne valga la pena,faccio un po' da autodidatta,voi ne avete sentito parlare?
un bacione a tutte :sorrisoo

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: spettro autistico

Messaggio da fed+brugnomo » 17 ott 2011, 11:20

Cara, secondo me una buona formazione dei genitori è un investimento per terapie efficaci! :ok

A volte ci sono corsi di formazione in giro per l'Italia se vi capita di averne uno a portata di mano vi potete iscrivere no? :incrocini :incrocini :incrocini

Forza!
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: spettro autistico

Messaggio da Melissa » 17 ott 2011, 21:36

Koretta mp per te con i numeri che ti dicevo.... :sorrisoo
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: spettro autistico

Messaggio da Melissa » 17 ott 2011, 21:43

serena73 ha scritto:
Melissa ha scritto:
fed+brugnomo ha scritto:Meli, perdona la domanda, ma voi fate anche dieta? Marc se non erro sì, io sono tanto indecisa ancora :perplesso :perplesso
noi siamo stati seguiti a Torino dallo stesso medico come Marc, abbiamo fatto dieta per circa tre anni, adesso abbiamo reintegrato tutto e mangia normalmente. Abbiamo fatto analisi ed eco addominale.
scusate la mia ignoranza, perchè la dieta?
Perchè ci sono studi recenti che dimostrano come i bambini autistici hanno anche svariati problemi intestinali, intolleranze, malassorbimento, ecc.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
koretta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 65
Iscritto il: 8 mag 2007, 12:28

Re: spettro autistico

Messaggio da koretta » 17 ott 2011, 22:04

Melissa ha scritto:Koretta mp per te con i numeri che ti dicevo.... :sorrisoo
Grazie Melissa!
Siete preziose ;)

mammaanto
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 45
Iscritto il: 27 mag 2011, 9:52

Re: spettro autistico

Messaggio da mammaanto » 20 ott 2011, 6:46

ieri parlando con una mamma all'asilo,mi ha raccontato di aver portato il bambino dal pediatra perche' continuava a strizzare gli occhi in continuazione,il peddy gli ha detto che gli occhi sono a posto, si tratta solo di uno stato nervoso dovuto all'inizio della materna,premetto che il suo e' perfettamente normale.
Ora io mi chiedo,perche' se questo tic compare a qualsiasi bimbo e' normale,puo' far parte di un normale processo di crescita,che come e' arrivato se ne va',invece se succede al mio di figlio,perche' siccome rientra nello spettro,allora trattasi di STEREOTIPIA ??? :pensieroso e tra l'altro questa manifestazione sta gia' scomparendo da sola...

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: spettro autistico

Messaggio da Melissa » 20 ott 2011, 9:34

mammaanto ha scritto:ieri parlando con una mamma all'asilo,mi ha raccontato di aver portato il bambino dal pediatra perche' continuava a strizzare gli occhi in continuazione,il peddy gli ha detto che gli occhi sono a posto, si tratta solo di uno stato nervoso dovuto all'inizio della materna,premetto che il suo e' perfettamente normale.
Ora io mi chiedo,perche' se questo tic compare a qualsiasi bimbo e' normale,puo' far parte di un normale processo di crescita,che come e' arrivato se ne va',invece se succede al mio di figlio,perche' siccome rientra nello spettro,allora trattasi di STEREOTIPIA ??? :pensieroso e tra l'altro questa manifestazione sta gia' scomparendo da sola...
Questo perchè purtroppo i bimbi nello spettro hanno stereotipie quindi è normale pensare allo spettro. Comunque sono contenta che stiano scomparendo :sorrisoo
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: spettro autistico

Messaggio da fed+brugnomo » 20 ott 2011, 13:40

Mammaanto, sarò sincera? Sarà sostituita da un'altra :risatina: :risatina:

A parte gli scherzi, io penso che ci sia una cosa importante, nell'accoglienza di una diagnosi... accogliere ciò che ne deriva. Voi siete nello spettro, con un ADOS tra l'altro bassino, e un QI decisamente nella media... Se per te questa cosa dello strizzare gli occhi non è una stereotipia, va bene. Ma ce ne saranno sicuramente altre, e cambieranno... magari con la terapia scompariranno pure, oppure ne rimarranno solo alcune, neanche troppo evidenti... Ma questo non vuol dire niente, il tuo cucciolo è sempre lui... E lo spettro è parte di lui, insieme a molto di più... diceva bene Crysania nel suo blog: i nostri bimbi HANNO l'autismo, non SONO autistici... sono anche ALTRO.

:bacio
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: spettro autistico

Messaggio da fed+brugnomo » 20 ott 2011, 13:43

Detto questo, mi domando: ma tu ti fidi della diagnosi che hai ricevuto? Perché nel caso tu ritenga che il processo non sia stato accurato (e nei casi borderline può succedere), io ti inviterei a ripetere la valutazione. Credo sia importante fidarsi di quanto ci è stato detto, tenendo sempre presente che queste sono situazioni IN EVOLUZIONE. Io fino a che non ho avuto una diagnosi di cui potermi fidare (fatta da professionisti esperti ma soprattutto fatta in una situazione in cui il bimbo aveva collaborato oltre ogni aspettativa) non mi davo per vinta. Poi, solo allora, mi sono decisa a cercare una linea di intervento che potesse essere la migliore possibile, per lui e per noi.

Altro abbraccio, che male non fa :bacio
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

mammaanto
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 45
Iscritto il: 27 mag 2011, 9:52

Re: spettro autistico

Messaggio da mammaanto » 20 ott 2011, 14:31

il tuo cucciolo è sempre lui... E lo spettro è parte di lui, insieme a molto di più... diceva bene Crysania nel suo blog: i nostri bimbi HANNO l'autismo, non SONO autistici... sono anche ALTRO

non sai quanto bene mi fanno queste parole,hai perfettamente ragione,solo che io a volte me ne dimentico...
la valutazione e' stata accurata,ma gia',rispetto a 6 mesi fa',quando gli fecero l'osservazione e i test,e' un'altro bambino!

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: spettro autistico

Messaggio da fed+brugnomo » 20 ott 2011, 15:05

mammaanto ha scritto:il tuo cucciolo è sempre lui... E lo spettro è parte di lui, insieme a molto di più... diceva bene Crysania nel suo blog: i nostri bimbi HANNO l'autismo, non SONO autistici... sono anche ALTRO

non sai quanto bene mi fanno queste parole,hai perfettamente ragione,solo che io a volte me ne dimentico...
la valutazione e' stata accurata,ma gia',rispetto a 6 mesi fa',quando gli fecero l'osservazione e i test,e' un'altro bambino!
Beh, tesoro, ma allora forse è il caso di rivalutare no? :ahaha

Noi rivaluteremo a marzo/aprile apposta, 1 anno su bimbi così piccoli è troppo... ma non ho capito... lui è stato osservato 6 mesi fa e vi hanno dato gli esiti della valutazione ad agosto? :urka
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

mammaanto
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 45
Iscritto il: 27 mag 2011, 9:52

Re: spettro autistico

Messaggio da mammaanto » 20 ott 2011, 17:33

dunque...abbiamo avuto il primo incontro solo noi genitori il primo di aprile,poi tra aprile e maggio ha fatto una volta un osservazione di gioco libera, una volta ha fatto il test di Griffith,e la terza volta ha fatto il test ados,la diagnosi a voce ce l'haddo data a fine maggio, e tutta la relazione scritta ci e' arrivata per posta ad agosto.

Avatar utente
Anna2001
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3082
Iscritto il: 23 mag 2005, 8:14

Re: spettro autistico

Messaggio da Anna2001 » 20 ott 2011, 17:52

scua tecos'è il test di griffith?
Anna FILIPPO E' NATO IL 13.08.2010 ALLE ORE 18.12 KG 3.990 PER 51 CM Federico il mio principe 18.2.07

mammaanto
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 45
Iscritto il: 27 mag 2011, 9:52

Re: spettro autistico

Messaggio da mammaanto » 20 ott 2011, 19:11

ciao anna,
il test di griffith sarebbe il test per misurare il quoziente di sviluppo mentale.
e' un test un po' lungo,al mio bimbo lo fecero in due volte.
Valuta il linguaggio,le autonomie ,le capacita' motorie,manuali...

Bloccato

Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”