GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

le maestre parlano di ritiro dal nido!

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: le maestre parlano di ritiro dal nido!

Messaggio da pisola » 13 ott 2011, 13:32

Brava, mi sembra di capire che noti già un cambiamento!

.....fammi dire...pensa come sarà contenta la mamma successiva in lista d'attesa :risatina:
scusa non no se stavi andando in un nido privato, ma se stavi in un comunale/statale avrai fatto felice un'altra mamma! :ok
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Antonellina74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1577
Iscritto il: 28 lug 2008, 15:28

Re: le maestre parlano di ritiro dal nido!

Messaggio da Antonellina74 » 13 ott 2011, 14:37

Ciao bene
anche secondo me da quello che ho letto hai fatto bene a tenerla con te...
Vedrai che l'anno prossimo andrà meglio e alla scuola materna si troverà bene :sorrisoo ....Sicuramente ci sono bimbi che si abituano subito, altri co mettono un po', altri non se la sentono proorio come la tua bimba, ma neppure io lo vedo un problema, tanto piu che tu non lavorando non hai la necessità.

Volevo fare due commenti sull'articolo di ottix: mi trovo parzialmente d'accordo, nel senso che sicuramente il bimbo durante l'inserimento al nido ha bisogno di rassicurazione, ma credo che piu è piccino e piu sia facile inserirlo. O per lo meno questa è stata la mia esperienza, la mia bimba piu grande inizio' il nodo a 11 mesi e tutto non poteva andare piu liscio, il mio piccolo ha iniziato a settembre a 17 mesi, ha pianto la prima settimana durante il distacco, ma ora va benissimo e fa tutto il giorno.

Non mi trovo affatto d'accordo (scusate se forse è un po' OT), quando viene detto che se il bimbo si ammala molto conviene ritirarlo e rimandarlo piu avanti, credo che il problema verrebbe solo rimandato, non credo che le difese immunitarie si construiscano stando sotto una campana di vetro ma appunto stando a contatto con altri bimbi, qundi purtropo a 1 o a 3 anni se il bimbo deve passare questa fase non scampa (esperienza in primissima persona :che_dici ).
Proprio l'altro giorno parlavo con una mia collega che raccontava che suo marito ora 45enne non volle piu andare alla materna perche' un bimbo gli tiro' un banco in testa, quindi quando fu in prima elementare rimase piu a casa che altro per le continue mallattie, mentre la mia collega x fare altro esempio non è andata alla materna,e i primi 3 anni di elementari fu un disastro con le malattie! Questo x dire che almeno secondo me, non conta avere 1 anno o 3 anni...sorri, fine OT
Irene 31/10/08 3,420 kg 51 cm Dario 1/04/2010 2,990 kg 49 cm
novembrina '08 - aprilina 2010

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: le maestre parlano di ritiro dal nido!

Messaggio da bene » 13 ott 2011, 18:10

beh anche se la mia decisione l'ho presa, in effetti non l'ho ancora ritirata. :fischia
questa settimana, a parte lunedì che è andato come ho scritto, non l'ho più portata al mattino con gli altri bimbi per le ore normali di nido.
però ho tentato la "strategia" proposta dalla maestra: andare io e lei da sole nel pomeriggio a giocare insieme.
martedì pomeriggio abbiam giocato solo nel giardinetto, lei ha giocato con me (c'erano altri bimbi lì ma non quelli della sua classe), era felice e contenta. ieri uguale, ed è anche passata la maestra che è stata un poco con noi, e abbiamo anche giocato dentro, nelle stanze (vuote ovviamente perchè tutti i suoi compagni vanno via entro le 14.15) coi giochi dell'asilo. e oggi uguale. addirittura chiedeva della maestra e chiedeva di andare.
a parte qualche momento, lei era sempre felice e serena, tutta contenta di andare, abbiamo fatto tanti giochi e tra questi il solito gioco "dell'asilo" in cui si riproduce la realtà, drammatizzando (in questo caso, sdrammatizzando).
quindi: non è il posto che non le piace, non sono le maestre che non le piacciono. rimane un po' turbata alla vista di altri bimbi (non vuole giocare e non apre bocca), però nel gioco li nomina e li chiama...
morale: domani la lascio stare, poi c'è il weekend e lunedì mattina provo a portarla e vediamo come va. è l'ultimo tentativo. ho l'impressione che siamo davvero vicini al tasto giusto, a farle fare quel "clic" che cambia la situazione. però resto della mia decisione: se lunedì va male, basta.
lei che capisce tutto, e certe volte ho l'impressione che mi legga nel pensiero, ha già capito che lunedì si prova anche di mattina. speriamo bene.
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: le maestre parlano di ritiro dal nido!

Messaggio da mariangelac » 13 ott 2011, 18:58

bene, ma è ovvio che nn è il posto e nn sono le maestre che nn le piacciono, NON è PRONTA PER IL DISTACCO DA TE
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: le maestre parlano di ritiro dal nido!

Messaggio da lory75 » 13 ott 2011, 22:27

io aspetterei almeno un'altra settimana, nn avere fretta, rischi di perdere i progressi acquisiti, magari in questa settimana ti allontani da lei per 10 min, rimanendo però sempre fuori, dove lei ha già preso confidenza con l'ambiente, poi la settimana dopo cambiate orario, tu rimani sempre e fai così, vai e vieni. naturalmente nn forzare la mano, nn hai premura. :ok
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: le maestre parlano di ritiro dal nido!

Messaggio da bene » 14 ott 2011, 13:48

altro progresso ieri sera: abbiamo comprato la scorsa settimana un libro sull'asilo, lei non lo voleva guardare. da ieri lo apre, lo vuole leggere e le figure dei bimbi che sono disegnati le chiama coi nomi dei compagni, e ieri sera guardavamo una figura dove tutti i bimbi sono in cerchio e lei ha indicato una bimba e ha detto "quella sono io"
oggi voleva andare a giocare in giardinetto, le ho detto di no, e le ho ribadito che si va lunedì mattina con gli altri.
ora sta cantando una canzone imparata all'asilo...
:incrocini
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Pluga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8636
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12

Re: le maestre parlano di ritiro dal nido!

Messaggio da Pluga » 17 ott 2011, 16:03

Bene se ti stai chiendo se tua figlia è normale, SI, è normale.
Emma non è andata al nido. E ne sono felice. Noi freuqnetiamo moltissimi amici con bimbi in esatta età. Fino a tre anni compiuti Emma è SEMPRE stata attaccata alla mia gamba FISICAMENTE. Anche io mi chiedevo se avesse reali problemi di socializzazione, essendo una bimba sempre stata coi nonni, molto sveglia, molto "avanti" per la sua età in tutto tranne che nella socialità. Pensavo potessere essere a causa del mancato asilo nido.
ha cominciato la materna a 3 anni e 1/2 abbondanti. Da gennaio a giungo ha pianto la mattina al distacco quasi ogni giorno. Poi, qppena me ne andavo, tranquilla e serena (tolto il riposino perché le veniva una crisi di mamma appena si coricava). Li davvero ho capito che era un processo di distacco per lei molto complesso. Lei ha un fortissimo senso della famiglia: se òle chiedi di disegnare se stessa, lei disegna se stessa, il papà, la mamma e i fratellini. E' una bimba che sta bene in casa, che adora la sua routine, le sue cose, i suoi ritmi. Vuole la mamma sempre, vuole le coccole, adora stare nel lettone. Ha un senso di attaccamento fortissimo, e francamente me ne frego di sapere se è attaccamento sicuro :domanda Ho finalemnte capito che la bimba è una cucciola di nemmeno 5 anni, la sua mamma è ancora la sua vita, me la voglio godere cosi com'è, rispettando i suoi ritmi.
P.S. quest'anno la materna va decisamente meglio anche il distacco :ok
P.S, 2: i gemelli non vanno al nido, anche loro andranno alla materna a tre anni e mezzo, e maentre uno sarebbe secondo me pronto e felice del nido, l'altro, quello che "sembra" più indipendente, non sarebbe affatto pronto quest'anno, e sono ben felice di poterlo tenere a casa.
P.S. tre: puoi immaginare come sia facile mandare la pupa alla materna ben sapendo lei che i fratellini sono a casa con i nonni :che_dici

Avatar utente
Serena81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2544
Iscritto il: 25 ott 2008, 9:19

Re: le maestre parlano di ritiro dal nido!

Messaggio da Serena81 » 19 ott 2011, 10:29

ti racconto la mia storia....Fabio, entrato al nido a 11 mesi, a maggio dell'anno scorso (2010). Primo periodo andato benissimo, era tranquillo, nessuno scossone emotivo, solo faceva fatica a fare la nanna perchè fino ad allora si era addormentato quasi esclusivamente solo con me (al seno)...verso luglio i primi problemini, qualche pianto ma nullapiù!
a settembre cominciano i pellegrinaggi in pronto soccorso per gastroenterite e broncospasmi ripetuti...fino al ricovero per 5 gg a fine settembre...al rientro all'asilo un disastro, piangeva ogni mattina, non dormiva più se non nel seggiolone (quindi molto male perchè disturbato)...con le tate però decidiamo di lasciarlo stare, di non insistere con la nanna e di seguirlo con calma (il rapporto tate-bimbi è di 1 a 3 max 4)...passa Natale e a gennaio visto che era un po' più sereno decidono (mannaggia a loro) di cambiargli 3 abitudini in un giorno solo, visto che era passato nel gruppo dei grandi (hanno solo due gruppi di attività)...quindi gioco con i grandi (che conosce meno), passaggio da seggiolone a seggiolina e poi ci riprovano con la nanna in camera con gli altri...risultato: disastro totale!!! mi convocano dicendo che è colpa mia, che lo allatto ( :che_dici ) e che ho un rapporto morboso con lui, che non è autonomo e che non partecipa ai giochi, mio marito vacilla e dà ragione a loro..
poi mi ripiglio e dico " ma seguire i suoi tempi no?" iniziamo ad aiutarlo anche a casa facendo il passaggio da seggiolone a sedia e a mangiare con noi, poi piano piano si abitua ma alla mattina è un urlo unico, disperato da quando lo porto fuori casa a quando si chiude la porta...poi è felice quasi tutto il giorno!
io lavoro e non voglio lasciarlo a mia suocera, non concordo con mille suoi concetti e principi per cui si va avanti, con la mia ansia ogni mattina e i suoi pianti...
passa quest'estate e tutto cambia, alla mattina è felicissimo di andare, all'asilo mi dicono che è un altro, che è cresciuto, che ora è coinvolto e sereno come non mai, dorme benissimo da solo e sono felicissime...una tata l'altro giorno mi dice" avevi ragione tu, i tempi di Fabio sono diversi dagli altri, dovevamo avere pazienza"....
mamma orgogliosa di Fabio, 20 giugno 2009 - Giugnetta'09
bismamma innamorata di Chiara, 7 maggio 2012 - Maggiolina '12

Mammukka ininterrotta e felice!

Avatar utente
Serena81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2544
Iscritto il: 25 ott 2008, 9:19

Re: le maestre parlano di ritiro dal nido!

Messaggio da Serena81 » 19 ott 2011, 10:31

continuo il papiro, scusate...

tutta 'sta storia era per dirti Bene, che ogni bambino ha i suoi tempi, io ho insistito perchè devo andare al lavoro e cmq ero fiduciosa che ce l'avrebbe fatta, con i suoi tempi e gradualmente ma ce l'avrebbe fatta...
facci sapere come va lunedì!
mamma orgogliosa di Fabio, 20 giugno 2009 - Giugnetta'09
bismamma innamorata di Chiara, 7 maggio 2012 - Maggiolina '12

Mammukka ininterrotta e felice!

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: le maestre parlano di ritiro dal nido!

Messaggio da val978 » 19 ott 2011, 10:50

Antonellina74 ha scritto:Ciao bene


Non mi trovo affatto d'accordo (scusate se forse è un po' OT), quando viene detto che se il bimbo si ammala molto conviene ritirarlo e rimandarlo piu avanti, credo che il problema verrebbe solo rimandato, non credo che le difese immunitarie si construiscano stando sotto una campana di vetro ma appunto stando a contatto con altri bimbi, qundi purtropo a 1 o a 3 anni se il bimbo deve passare questa fase non scampa (esperienza in primissima persona :che_dici ).Proprio l'altro giorno parlavo con una mia collega che raccontava che suo marito ora 45enne non volle piu andare alla materna perche' un bimbo gli tiro' un banco in testa, quindi quando fu in prima elementare rimase piu a casa che altro per le continue mallattie, mentre la mia collega x fare altro esempio non è andata alla materna,e i primi 3 anni di elementari fu un disastro con le malattie! Questo x dire che almeno secondo me, non conta avere 1 anno o 3 anni...sorri, fine OT
la sospensione per 1-2-3 mesi viene consigliata quando il bambino si ammala talmente tanto che il sistema immunitario non ce la fa più (complici anche gli antibiotici) e la sospensione del nido serve a far riprendere l'organismo, per poi affrontare nuovamente il nido col sistema immunitario più in forma.

l'anno scorso, dopo i primi 2 mesi di influenze e tossi e febbri e antibiotici (e conseguenti diarrea, inappetenza e perdita di peso), ho sospeso per 1 mese, e in quel mese non si è ammalato e ha ripreso peso. poi tornato al nido è ricominciato tutto come prima però :risatina:
un grandissimo combiamento c'è stato dopo la pausa estiva di 2 mesi. finora non abbiamo perso neanche un giorno di nido.

Avatar utente
Antonellina74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1577
Iscritto il: 28 lug 2008, 15:28

Re: le maestre parlano di ritiro dal nido!

Messaggio da Antonellina74 » 19 ott 2011, 11:03

Val,
credo che come sempre dipenda da caso a caso...
Irene dopo 3 settimane di nido, aveva neanche un anno, si è cuccata una broncopolmonite..dopo la cura di antibiotico, la tengo a casa 3 settimana e dopo manco una settimana ancora infiltrati..sto giro una settimana di punture rocefin piu una settimana di altro antibiotico x bocca..
Mi sono spaventata tant'è che da fine novembre l'ho riportata a fine marzo...
Insomma x farla breve da fine marzo a giugno x fortuna non piu focolaio ma placche, un otite e quant'altro x cui altri antibiotici..in un anno abbiamo fatto 6 cicli di antibiotici :martello ..
Il secondo anno ossia last year andato benino..quest'anno primo anno di materna abbiamo fatto a casa una settimana x raffreddore tosse e febbre..stiamo a vedere e speriamo in bene :incrocini
Quest'anno ho il secondo che ha cominciato il nido a settembre (è poco piu grande del tuo bimbo)..x ora non malaccio, spero vada ben piu grassa che a sua sorella :incrocini
Irene 31/10/08 3,420 kg 51 cm Dario 1/04/2010 2,990 kg 49 cm
novembrina '08 - aprilina 2010

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: le maestre parlano di ritiro dal nido!

Messaggio da bene » 19 ott 2011, 18:38

allora...
sta settimana sta andando bene. lunedì è tornata a frequentare anche la mattina, ha fatto qualche piantino subito prima di entrare e poi si è calmata subito, mi hanno detto che ha giocato e l'ho trovata che ballava. in accordo con le maestre abbiamo ridotto un po' l'orario e per tutti questi 3 giorni sono andata a prenderla prima di pranzo.
anche ieri e oggi sembra esser andata bene, non riesco mai a parlare a fondo con le maestre ma lei la vedo serena, ogni tanto ci prova a dirmi che non vuole andare ma poi entra tutta tranquilla.
sia lunedì che oggi siamo andate a giocare nel giardinetto anche al pomeriggio.
la "molla" è scattata secondo me, lunedì quando lei entrando ha visto che nessun bimbo piangeva, tutti le si sono avvicinati e l'hanno salutata e qualcuno le faceva anche le carezze :emozionee
e oggi mi ha detto che voleva restare a mangiare con gli altri bimbi, quindi domani si tenta il pranzo.
io sono molto più calma, consapevole che se va bene ok, sennò non la forzo per niente, io ritiro è ancora un'ipotesi dietro l'angolo ma se anche dovrò ritirarla non c'è problema. forse era molto una questione di ansia mia, di volere che lei abbia i ritmi degli altri per vederla "come gli altri" e non una specie di fenomeno (quella frase della maestra che in 25 anni non ha mai visto un caso simile ancora mi ruga :bomba ), ma ora che ho metabolizzato questo va molto meglio e sicuramente lei lo sente.
mi nomina sempre i suoi amichetti e le maestre, sembra contenta, anche l'umore a casa e durante la giornata è molto migliorato e io sono contenta di aver tentato l'ultima carta, sempre però con la porta aperta verso un eventuale ripensamento se la situazione dovesse peggiorare di nuovo
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: le maestre parlano di ritiro dal nido!

Messaggio da val978 » 20 ott 2011, 10:16

bene sono contenta che vada bene.
però non devi vedere tua figlia come un "fenomeno"...ogni bambino è diverso! per esempio gli altri bambini hanno iniziato quando erano più piccoli e come molte ti hanno detto è quasi sempre più facile. e tante altre differenze caratteriali ci sono!
l'uscita infelice della maestra, seppure infelice, ha fatto si che tu prendessi delle iniziative e decisioni che prima non ti erano venute in mente. prendiamo il lato positivo della cosa :risatina:


Antonellina74 ha scritto:Val,
credo che come sempre dipenda da caso a caso...
scusa bene se siamo un po' OT nel tuo post, ma secondo me è utile anche per le altre

non è che la sospensione si fa solo in funzione del nido (cioè affinchè possa frequentare più possibile). si fa specialmente in funzione della salute del bambino (cioè affinchè non si ammali per un periodo ben più lungo di 2 settimane, l'organismo si rinforzi e riprenda a mangiare e prendere peso), non credi?

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: le maestre parlano di ritiro dal nido!

Messaggio da Ari » 20 ott 2011, 13:11

wow, sono felice del nuovo sviluppo! :ok
io credo che il tuo atteggiamento meno ansioso abbia contribuito notevolmente a far rilassare anche tua figlia.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
MariaSpinelli
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 93
Iscritto il: 23 feb 2011, 18:09

Re: le maestre parlano di ritiro dal nido!

Messaggio da MariaSpinelli » 20 ott 2011, 13:59

Non ho molto da aggiungere, complimenti per come hai e avete affrontato il tutto.
Aggiungo solo una cosa personale, anche le mie maestre del nido avevano detto a mia mamma che "tutti se la cavano bene, certo invece una come sua figlia non ci è mai capitata"!
beh dai magari anche tua figlia finirà a fare la psicologa per bambini! :sorrisoo

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: le maestre parlano di ritiro dal nido!

Messaggio da marisetta » 20 ott 2011, 14:16

bene :clap :clap :clap standing ovation
Marisetta

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: le maestre parlano di ritiro dal nido!

Messaggio da bene » 20 ott 2011, 20:28

uao grazie! :cuore
però non è ancora detto che riesca ad inserirsi, eh!
stamattina ha pianto abbastanza al distacco ma poi pare abbia giocato tranquilla, e la maestra mi fa allungare un po' i tempi, domani andrò a prenderla alle 11.45 invece che 11.30 e si prova il pranzo, che oggi non ha voluto nemmeno tentare di provare.
l'importante è che lei sia tranquilla anche a casa, che il suo umore è il solito buon umore. ho notato che da quando è successa questa storia ha una "diffidenza" verso gli estranei, non saluta più volentieri e se qualcuno che non conosce le rivolge la parola si attacca a me. ricordo di aver letto che verso gli 8-10 mesi i bimbi hanno una fase di diffidenza verso gli estranei, fase che al tempo mia figlia ha saltato del tutto... forse le è venuta fuori adesso! :risatina:
comunque sto cercado di fare del mio meglio per non andare in ansia se ogni tanto c'è qualche pianto... e mi dico che in fondo ha i suoi tempi e se vedo che soffre come soffriva 2 settimane fa la ritiro e non sarà la fine del mondo
grazie a tutte per i consigli e per l'appoggio... :sorrisoo
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
Antonellina74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1577
Iscritto il: 28 lug 2008, 15:28

Re: le maestre parlano di ritiro dal nido!

Messaggio da Antonellina74 » 21 ott 2011, 10:53

Bene
sono contentissima per te :yeee
spero tutto si risolverà alla grande :ok
e ti ammito x la forza e la costanza con cui hai affrontato il problema, sei stata davvero in gamba!!!



Val,
mia figlia è stata a casa 3 mesi, ma si è comunque subito riammalata al rientro dal nido quindi nel MIO caso tenerla a casa tanto è sicuramente servito alla guarigione della sua malattia (focolaio in questo caso), ma NON ad ammalarsi al rientro dall'asilo nido (io ho avuto la grande fortuna che la bimba mangiava sempre, anche sotto antibiotici come il rocefin)..lei dopo 3 mesi è rientrata e dopo 3 giorni era a casa di nuovo con febbre...la tenevo a casa anche 10 giorni anche x una febbre durata un giorno, poi rientrava e dopo 3 giorni trac...quindi non vedo perche' si debba sempre generalizzare, fra l'altro lei poi da giugno è rimasta a casa e fino a luglio ha continuato a beccarsi malanni pur non frequentando piu il nido ( e neppure altri bimbi in quel periodo)...evidentemente purtroppo cosi doveva andare....o forse se non l'avessi tenuta a casa 10 giorni ogni volta che c'era la febbre di un giorno si sarebbe rinforzata un pochino e invece di 3 giorni me ne faceva magari 10, chissà..
Poi sono d'accordo che l'importante sia sopra ogni cosa la salute del bimbo,lo è sicuramente x tutti, ma x chi non ha aiuti capirai bene che dovere tenere il bimbo a casa tanto tempo puo' rappresentare un problema, non credi?
( e mi scuso ancora x l'OT)
Irene 31/10/08 3,420 kg 51 cm Dario 1/04/2010 2,990 kg 49 cm
novembrina '08 - aprilina 2010

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: le maestre parlano di ritiro dal nido!

Messaggio da val978 » 21 ott 2011, 12:27

concludo
io sono tra quelle persone che non hanno aiuti.
tenere valerio a casa per 1 mese mi è costato parecchio di baby sitter. è andata meglio in estate, però ho dovuto prendere 1 mese di astensione facoltativa e anche qua economicamente non è stata una passeggiata. ma non avevo altra scelta, se non volevo continuare a somministrare antibiotici su antibiotici a un bambino di 10 mesi, cosa che di sicuro non avrebbe giovato alle sue difese immunitarie.
sono scelte difficili (ma non le peggiori), e a volte servono e a volte no, comunque non intendevo assolutamente generalizzare ma raccontare la mia esperienza e le mie motivazioni.

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: le maestre parlano di ritiro dal nido!

Messaggio da bene » 21 ott 2011, 17:53

beh grazie...
oggi è andata abbastanza bene, ha pianto un poco all'inizio ma poi pare abbia giocato, e ha anche mangiato! io ero fuori dalle 11.30 a disposizione per ogni evenienza, e lei è uscita alle 12.15 dopo aver mangiato, piangeva perchè si era presa una seggiolata in testa da un compagno e non perchè le mancava mamma...
ma non considero ancora la cosa definitivamente risolta, anzi... sto in campana...
e se ho fatto queste scelte con questa che voi chiamate forza e costanza (mi lusingate!) lo devo soprattutto a quella persona che mi ha consigliata nel momento più nero, che mi ha ascoltata, che mi ha chiesto "ma tu come stai?", che mi ha offerto la sua spalla su cui piangere (e non è una metafora), e che mi ha ricordato che sono IO la mamma, che so IO quali sono le cose giuste per mia figlia perchè io la conosco, e che sono IO al timone di questa barca (e anche ai remi...)... non posso ringraziarla pubblicamente perchè è una dottoressa del consultorio e non si possono fare cognomi, ma l'ammirazione che qualcuno ha detto di provare per me giratela su di lei perchè è una gran persona, e sempre, SEMPRE disponibile..
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”