.....fammi dire...pensa come sarà contenta la mamma successiva in lista d'attesa

scusa non no se stavi andando in un nido privato, ma se stavi in un comunale/statale avrai fatto felice un'altra mamma!

Messaggio da pisola » 13 ott 2011, 13:32
Messaggio da Antonellina74 » 13 ott 2011, 14:37
Messaggio da bene » 13 ott 2011, 18:10
Messaggio da mariangelac » 13 ott 2011, 18:58
Messaggio da lory75 » 13 ott 2011, 22:27
Messaggio da bene » 14 ott 2011, 13:48
Messaggio da Pluga » 17 ott 2011, 16:03
Messaggio da Serena81 » 19 ott 2011, 10:29
Messaggio da Serena81 » 19 ott 2011, 10:31
Messaggio da val978 » 19 ott 2011, 10:50
la sospensione per 1-2-3 mesi viene consigliata quando il bambino si ammala talmente tanto che il sistema immunitario non ce la fa più (complici anche gli antibiotici) e la sospensione del nido serve a far riprendere l'organismo, per poi affrontare nuovamente il nido col sistema immunitario più in forma.Antonellina74 ha scritto:Ciao bene
Non mi trovo affatto d'accordo (scusate se forse è un po' OT), quando viene detto che se il bimbo si ammala molto conviene ritirarlo e rimandarlo piu avanti, credo che il problema verrebbe solo rimandato, non credo che le difese immunitarie si construiscano stando sotto una campana di vetro ma appunto stando a contatto con altri bimbi, qundi purtropo a 1 o a 3 anni se il bimbo deve passare questa fase non scampa (esperienza in primissima persona).Proprio l'altro giorno parlavo con una mia collega che raccontava che suo marito ora 45enne non volle piu andare alla materna perche' un bimbo gli tiro' un banco in testa, quindi quando fu in prima elementare rimase piu a casa che altro per le continue mallattie, mentre la mia collega x fare altro esempio non è andata alla materna,e i primi 3 anni di elementari fu un disastro con le malattie! Questo x dire che almeno secondo me, non conta avere 1 anno o 3 anni...sorri, fine OT
Messaggio da Antonellina74 » 19 ott 2011, 11:03
Messaggio da bene » 19 ott 2011, 18:38
Messaggio da val978 » 20 ott 2011, 10:16
scusa bene se siamo un po' OT nel tuo post, ma secondo me è utile anche per le altreAntonellina74 ha scritto:Val,
credo che come sempre dipenda da caso a caso...
Messaggio da Ari » 20 ott 2011, 13:11
Messaggio da MariaSpinelli » 20 ott 2011, 13:59
Messaggio da bene » 20 ott 2011, 20:28
Messaggio da Antonellina74 » 21 ott 2011, 10:53
Messaggio da val978 » 21 ott 2011, 12:27
Messaggio da bene » 21 ott 2011, 17:53
Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”