Hai espresso perfettamente il mio stato d'animo al primo colloquiohamilton ha scritto: ma mi accontento al primo colloquio con la maestra che mi dica che riesca a star seduto il tempo necessario, che riesca a interagine bene a livello personale e disciplinare con i compagni, che riesca a moderare le chiacchiere.
Insomma una lode a livello comportamentale in questa fase sarebbe molto piu' apprezzata che una lode per le sue capacita' di scrittura o lettura.
E pure io

Io però insisto: per è troppo presto per emettere giudizi così netti, anche di fronte a situazioni "particolari".
Come ha scritto Hamilton, all'inizio i bambini non devono solo imparare a leggere e scrivere: devono imparare a comportatarsi, ad ubbidire ad un estraneo, alle regole all'autorità, alle prove. E il rendimento spesso è legato a questi fattori, almeno inizialmente.
Io per esempio da bambina ero piuttosto chiusa e silenziosa, ricordo che in prima ho fatto una gran fatica ad abituarmi ad uscire alla lavagna (tutti che mi guardavano, che stress...). Certamente non sono un'adulta che il meglio di sè lo dà all'inizio. Insomma, ho sempre avuto i miei tempi. In quale dei due gruppi me avrebbe messa una maestra così all'inizio dell'anno? Eppure alla fine ho preso la pagellina d'oro della scuola (o come caspita si chiamava
