GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Disperazione - non vuole andare a scuola

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
Tweety
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1939
Iscritto il: 21 mag 2005, 18:56

Disperazione - non vuole andare a scuola

Messaggio da Tweety » 17 ott 2011, 13:08

Eccoci qua.. spero solo di non essere l'unica...
Allora, la prima settimana è andata benissimo, Marco usciva alle 12.30 era entusiasto e sembrava un sogno. Dal lunedì successivo, tempo pieno = disperazione. La mattina piange, a dire il vero inizia la sera prima a dire che ha mal di pancia, che non vuole andare a scuola :buuu noi coccolosi ma fermi, l'abbiamo sempre mandato. La maestra dice che poi smette quasi subito, che è socievole e la sua giornata va serena. La scorsa settimana è stata un pò un disastro.. dopo un inizio con 2 bravissimo, un Bel lavoro Bravo! .. ha preso un Benino perchè distratto.. il giorno dopo ha preso una nota sul quadernetto, dove dice che Marco è distratto e non ascolta la maestra.
ok.. è svogliato? possibile? :nonegiusto
Non so più che fare per invogliarlo ad andare sereno a scuola ... capita solo a noi?
help me!!

Marco nato a 39+2 il 15.09.05 alle ore 09.50 (Kg 3.150 cm 48)
Martina nata a 40+5 il 22.10.07 alle ore 08.50 (Kg 3.590 cm 49)

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Disperazione - non vuole andare a scuola

Messaggio da STEFI@VALERIO » 17 ott 2011, 13:35

Ciao Tweety, mi sembra che poni due questioni diverse.

L'aseptto "disastro" non mi sembra niente di strano o atipico... :sorrisoo

Anche Valerio questa settimana è tornato con un benino: un disegno colorato da cani, paradossalmente proprio l'esercizio in apparenza più semplice. Ma a lui non piace colorare, e ha ammesso tranquillamente che non si era impegnato abbastanza.
In fondo non ci vedo nulla di male (anche a noi capitano i giorni "no"): basta che se ne rendano conto e cerchino di porre rimedio.

Invece a mio figlio non accade di piangere, ma mi riferisce che c'è una bambina in classe che lo fa spesso. La maestra è una per tutti (quindi severa e rigorosa con tutti ... :fischia ), i genitori della bimba (che ho rivisto sabato in occasione di una festa) mi sembrano invece persone serene e rilassate, quindi apparentemente non c'è un motivo.

Penso, come abbiamo già notato più volte in questa sezione, che i bambini non siano tutti uguali, reagiscono alla tensione - perché inutile dirlo, la scuola una tensione inziale, se non altro per la necessità di adattarsi, indubbiamene la crea - ciascuno a proprio modo.

Comunque nel corso dei colloquipo individuali la maestra ha tranquillizzato i genitori: pare sia una reazione tipica solo del primi periodi, speriamo passi presto :sorrisoo .
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: Disperazione - non vuole andare a scuola

Messaggio da giorgy » 17 ott 2011, 13:47

Io penso che per alcuni bambini, l'inserimento a scuola sia un pò come l'inserimento all'asilo...... nel senso che è un grande cambiamento.
l'asilo ovviamente il bambino soffre per il distacco dai genitori, a scuola questo è già superato ma ...... di colpo c'è un cambio di abitudini drastico!!!!
ok in prima li fanno giocare un pò, colorare tanto per abituarli pian pianino, ma sta di fatto che il cambiamento c'è.
ogni bambino reagisce a modo suo e ha bisogno dei suoi tempi.
io ti consiglio di parlargli sempre con dolcezza e di fargli capire che può parlare sempre con te, spiegarti quello che prova. poi potresti incentivarlo magari con piccoli premi a dare il massimo (i premi non devono essere per forza regali, ma fargli vedere un cartone in +, o giocare con lui a un gioco che gli piace, portarlo a casa di un amichetto o fare venire un'amichetto a casa... ognuno sa cosa cattura l'interesse del proprio figlio :spiteful: )

La mia gloria invece adora la scuola, lei essendo di carattere timido, a scuola si sente + tranquilla che all'asilo, dove il suo compito era quello di giocare con gli altri e socializzare.
A tuo figlio magari manca prorpio questo invece..... passare le giornate a giocare e divertirsi. COme dargli torto??
Ci vuole solo tanta pazienza

Io ora sono alle prese con l'inserimento all'asilo di lorenzo, che invece è un bambino simpatico e solare, socievole........ e invece sta facendo, inaspettatamente, una crisi violenta: non fa colazione, vomita spesso all'asilo, ha ricominciato a farsi la pipì addosso e ovviamente piange.
che dire?? ci vuole solo pazienza e determinazione.

forza vedrai che presto passerà
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Disperazione - non vuole andare a scuola

Messaggio da hamilton » 17 ott 2011, 14:36

Tra la disperazione e l'adorazione c'e' una piu' grigia via di mezzo, che e' quella che ci vede protagonisti. :hi hi hi hi
Giorgio non fa i salti di gioia, ma neppure mi dice mai che non vuole andarci.
Ho parlato con la maestra, che mi ha detto che e' molto contenta di lui dal punto di vista didattico, ma che e' ancora un po' agitato e che deve darsi una calmata.
Niente note per ora, ma due richiami. Al prossimo, nota anche per noi.
E da quel che so ne sono gia' fioccate parecchio, soprattutto verso quei bambini che litigano e si spintonano per le scale.
Ho detto a Giorgio di stare lontano da chi e' violento e di appiccicarsi al cu*o della maestra, che se mi cade dal terzo piano la mamma ha finito di vivere :hi hi hi hi
Tornando in tema, dopo un paio di giorni c'e' stato un paio di mi-ma-mo, superato velocemente dall'entusiasmo che devi ceracre di trasmettere al tuo bambino riguardo alle mille bellisime cose che imparera' a scuola, e all'aiuto delle maestre che devono essere all'altezza delle aspettative di questi bimbi che si approcciano con tante speranze.
Per esempio, l'altro giorno Giorgio e' tornato a casa esaltato dal fatto che la maestra gli ha spiegato che le cellule della pelle quando muoiono cadono e si riformano, mentre quelle delle spina dorsale se muoiono non rinascono piu'.
Secondo me e' stato un avvertimento piu' che una lezione.... :risatina: :risatina: :ahaha
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Tweety
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1939
Iscritto il: 21 mag 2005, 18:56

Re: Disperazione - non vuole andare a scuola

Messaggio da Tweety » 17 ott 2011, 15:08

Effettivamente Marco è sempre stato un pò così "mammone" e staccarsi la mattina è dura.. ora l'ho iscritto in ludoteca, ogni pomeriggio come esce da scuola può giocare in ludoteca finchè non chiude, siamo gli ultimi ad uscire.. Lui lì è veramente felice.. si sfoga, suda, ride :emozionee c'è da dire che ha due maestre molto severe.. tipo, non finisce la scheda in tempo come gli altri.. bohm salta l'intervallo.. e lui ne patisce tantissimo, lui è movimento, stare seduto lo sta facendo soffrire tanto..
Solo che la mattina è dura perchè lascio Martina che piange, poi lui e piange.. e alla fine.. piango anche io quando non mi vede più nessuno :nonegiusto

Marco nato a 39+2 il 15.09.05 alle ore 09.50 (Kg 3.150 cm 48)
Martina nata a 40+5 il 22.10.07 alle ore 08.50 (Kg 3.590 cm 49)

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Disperazione - non vuole andare a scuola

Messaggio da STEFI@VALERIO » 17 ott 2011, 15:37

Tweety ha scritto:Solo che la mattina è dura perchè lascio Martina che piange, poi lui e piange.. e alla fine.. piango anche io quando non mi vede più nessuno :nonegiusto
:coccola Ma no, vedrai che si risolve presto, per una volta un pat pat ci vuole.

Consolati pensando al fatto che non ho dormito per due notti nell'attesa del colloquio di mio figlio, e così ho scoperto sono io, e non lui, ad essere ipersensibile :bacio
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: Disperazione - non vuole andare a scuola

Messaggio da giorgy » 17 ott 2011, 16:58

Tweety ha scritto:Effettivamente Marco è sempre stato un pò così "mammone" e staccarsi la mattina è dura.. ora l'ho iscritto in ludoteca, ogni pomeriggio come esce da scuola può giocare in ludoteca finchè non chiude, siamo gli ultimi ad uscire.. Lui lì è veramente felice.. si sfoga, suda, ride :emozionee c'è da dire che ha due maestre molto severe.. tipo, non finisce la scheda in tempo come gli altri.. bohm salta l'intervallo.. e lui ne patisce tantissimo, lui è movimento, stare seduto lo sta facendo soffrire tanto..
Solo che la mattina è dura perchè lascio Martina che piange, poi lui e piange.. e alla fine.. piango anche io quando non mi vede più nessuno :nonegiusto
sicuramente delle maestre severe all'inizio non sono il max, nel senso... va bene essere severi, per carità, ma non all'inizio. bisogna capire appunto che per un bambino è un cambiamento importante: oltre a dover cambiare le abitudini,cambiano anche compagni e la maestra. è ovvio che un pò di crisi da distacco dalla mamma ci può anche stare,...si sentono un pò persi!

per il piangere, fai bene a sfogarti ma davanti a loro devi sempre farti vedere sorridente e determinata!!!!!!!
se percepiscono il tuo stato d'animo è finita! forza!!!!!!!!!!
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Disperazione - non vuole andare a scuola

Messaggio da clizia » 17 ott 2011, 23:43

O piccolino! :coccola se comunque smette quasi subito di piangere dai si abituerà. Poi vedi un pò, tu conosci il tuo bimbo. Per es. so di alcune conoscenti che avevano manfdato i figli al tempo pieno, stavano malissimo e sono rifioriti in altre scuole col tempo normale. Sei tu che devi valutare se è solo questione di abituarsi un pochino o se proprio la qualità di vita necessita una decisione di cambiare scuola.

Streghettasaetta

Avatar utente
tnt
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4396
Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20

Re: Disperazione - non vuole andare a scuola

Messaggio da tnt » 19 ott 2011, 13:12

Carissima, che piacere rileggerti!
Per quanto riguarda la mia esperienza posso dirti che io ho scelto per Francesca un "tempo parziale" con 2 giorni ad uscita 16.30 e 2 giorni con uscita alle 14.00 (perchè ho aggiunto mensa e post-scuola, altrimenti sarebbe uscita alle 12.30).
Per tutta l'estate mi sono "macerata" nel dubbio di avere sbagliato perchè tutta la sua classe è andata al tempo pieno e dunque lei ha dovuto cambiare tutti i compagni. Ebbene: mai scelta fu più felice! Fortunatamente i giorni delle 16.30 sono solo 2 altrimenti credo che avrei avuto i tuoi stessi problemi! Invece l'uscita anticipata degli altri 3 giorni, l'oretta di post-scuola (in cui giocano e basta) le fanno superare con serenità anche i giorni lunghi. Ma altrimenti...sarebbero tragedie!
Purtroppo so bene che non tutti hanno la possibilità (intendo "di tempo") per fare scelte simili, ma altrimenti sarebbe davvero una possibilità su cui riflettere: cambiare classe (o scuola, non so come funziona da voi) per un tempo parziale. :sorrisoo
Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!

Avatar utente
Tweety
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1939
Iscritto il: 21 mag 2005, 18:56

Re: Disperazione - non vuole andare a scuola

Messaggio da Tweety » 20 ott 2011, 11:48

Grazie ragazze per i consigli...
purtroppo le cose non migliorano.. ora non basta più che io lo accompagni fino alla scala (pratica per cui vengo sgridata ogni giorno dalla bidella) ora piange, e torna indietro dalla scala.. tanto che la bidella lo prende e lo porta su.. io sono a pezzi
Ieri poi sul quaderno un altro appunto.. in pratica dovevano fare un esercizio di mettere le vocali mancanti alle parole.. lui continuava a ripetere che non si ricordava le lettere, e quando la maestra gli chiedeva di ripetere la parola RANA per esempio, lui non la ripeteva.. così si è beccato pure un compito di castigo..
io non so più che fare.. ieri sera l'ho messo in punizione, niente tv.. ma mi sento uno schifo!

Marco nato a 39+2 il 15.09.05 alle ore 09.50 (Kg 3.150 cm 48)
Martina nata a 40+5 il 22.10.07 alle ore 08.50 (Kg 3.590 cm 49)

Avatar utente
Tweety
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1939
Iscritto il: 21 mag 2005, 18:56

Re: Disperazione - non vuole andare a scuola

Messaggio da Tweety » 20 ott 2011, 11:49

Tiz ciao :cuore
purtroppo non posso cambiare scuola.. sto facendo le capriole già così per portarlo e andare a prendere.. non so più che fare
Poche altre volte credo di essere stata così giù :buuu

Marco nato a 39+2 il 15.09.05 alle ore 09.50 (Kg 3.150 cm 48)
Martina nata a 40+5 il 22.10.07 alle ore 08.50 (Kg 3.590 cm 49)

Avatar utente
silva
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1531
Iscritto il: 24 set 2007, 14:59

Re: Disperazione - non vuole andare a scuola

Messaggio da silva » 20 ott 2011, 11:59

Tweety immagino come ti possa sentire...ma pensa sempre che è un periodo di adattamente che passerà.
Innanzitutto forse chiederei un colloquio con la maestra in cui le spiegherei il problema chiedendo una collaborazione magari un consiglio.
Poi magari cercherei di aiutarlo a casa nel week end...magari lui sta facendo fatica con le lettere (il fatto che non si ricorda...) e il fatto di tornare ogni giorno ed essere giudicato gli sta pesando.
Poi magari prova a rafforzare il rapporto con qualche amichetto...magari invitandolo a casa o organizzando qualcosa fuori dall'orario per cercare di creargli un aspetto ludico che lo supporti nella quotidianità (avere degli amichetti e divertirsi nelle pause credo sia improtante)...che ne dici?
i miei tesori: Michi (2005) e Franci (2008)

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: Disperazione - non vuole andare a scuola

Messaggio da giorgy » 20 ott 2011, 12:17

concordo con silvia, forse l'unica ora è parlare con la maestra e collaborare!
immagino come sia dura per te!
tieni duro!
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
Tweety
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1939
Iscritto il: 21 mag 2005, 18:56

Re: Disperazione - non vuole andare a scuola

Messaggio da Tweety » 20 ott 2011, 12:55

Grazie :cuore ieri ho risposto all'appunto della maestra chiedendole appunto un colloquio, oggi mio marito va a prenderlo a scuola, e cercherà di parlare con la maestra.. anche l'idea dell'amichetto ci ho provato, c'è un bimbo con lui gioca sempre, ma i genitori lavorano fino a sera, il bimbo sta coi nonni, che non vogliono lasciarlo giocare con gli altri ...
Ieri era mortificato perchè tutti i bimbi hanno riso di lui, quando non voleva dire la parola RANA.. io vorrei aiutarlo ad essere più forte, ma non so come

Marco nato a 39+2 il 15.09.05 alle ore 09.50 (Kg 3.150 cm 48)
Martina nata a 40+5 il 22.10.07 alle ore 08.50 (Kg 3.590 cm 49)

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Disperazione - non vuole andare a scuola

Messaggio da STEFI@VALERIO » 20 ott 2011, 14:21

Tweety ha scritto:Ieri era mortificato perchè tutti i bimbi hanno riso di lui, quando non voleva dire la parola RANA.. io vorrei aiutarlo ad essere più forte, ma non so come
Certo che alle volte i bambini :nonegiusto ...

Silva a mio parere ti ha dato due consigli veramente ottimi.
Io alla maestra spiegherei questo fatto delle risa, perché sicuramente fanno sentire tuo figlio molto a disagio.
E chiederle di elogiarlo in pubblico (naturalmente in un'occasione in cui se lo merita)? Così gli altri cominciano bimbi cominciano a ridimensionarsi un po'.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Disperazione - non vuole andare a scuola

Messaggio da clizia » 20 ott 2011, 16:05

cercherei la collaborazione della maestra per evitare che il bimbo si senta inadeguato e sviluppi ulteriormente il rifiuto. forse nno è meglio all'inizio la lode e l'incoraggiamento piuttosto che la punizione e i compiti di castigo? a me no pare un problema di indisciplina dove magari si interviene con la nota o la punizione ma di disorientamento del bambino che andrebbe accolto e lodato.

Streghettasaetta

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Disperazione - non vuole andare a scuola

Messaggio da lalat » 20 ott 2011, 18:11

Se piange vuol dire che ha un disagio.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Tweety
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1939
Iscritto il: 21 mag 2005, 18:56

Re: Disperazione - non vuole andare a scuola

Messaggio da Tweety » 21 ott 2011, 10:07

Quando gli chiedo perchè piange.. lui dice che gli manca tanto mamma..
io per stargli vicino, ho chiesto dei permessi ogni giorno per accompagnarlo e prenderlo a scuola.. e poi sto sempre con lui dopo scuola.. ma ogni mattina è sempre uguale.. "mamma mi manchi" :buuu
anche lui mi manca tanto.. lasciarlo così poi...

Marco nato a 39+2 il 15.09.05 alle ore 09.50 (Kg 3.150 cm 48)
Martina nata a 40+5 il 22.10.07 alle ore 08.50 (Kg 3.590 cm 49)

Tollina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 313
Iscritto il: 14 lug 2011, 14:29

Re: Disperazione - non vuole andare a scuola

Messaggio da Tollina » 22 ott 2011, 14:11

[quote="STEFI@VALERIO"][
Certo che alle volte i bambini :nonegiusto ...



io direi: certo che a volte le maestre....sarebbe bastato bloccare subito il comportamento dei bimbi che ridevano spiegando al bimbo che doveva cercare di superare la timidezza e rispondere, ma senza umiliarlo.

Però non mi permetto di dire che tuo figlio non ha un disagio, ma magari non è collegato alla scuola, per alcuni bimbi il distacco dai genitori o dalla mamma e passare la mattina in un posto che non è idilliaco è un disagio che esprimono piangendo ma magari superano perché fa parte della loro vita di bimbi. se fosse in una scuola migliore con maestre migliori il suo disagio magari sarebbe attenuato ma ci sarebbe.

Mio figlio in prima per sei mesi quasi ha pianto al mattino prima che io andassi via, come all'asilo. La maestra non era eccezionale ma paziente e comprensiva. poi gli è passata.
noi abbiamo cercato di fargliela vivere con serenità e naturalezza dicendogli con fermezza e mostrandogli comprensione che a scuola si va come tutti i bimbi così come mamma e papà vanno al lavoro.
A volte la maestra peggiora le cose... :argh :che_dici
Mio figlio per alcuni mesi ha avuto una supplente che faceva davvero pietà, trattava i bimbi con durezza e con fastidio. ho parlato con lei, è stato inutile, dopo un po' mi ha detto"ha ragione lei, sbagliavo l'approccio" :-D
Ma l'avrà cambiato? :perplesso :che_dici
insomma ti direi. valuta se il comportamento della maestra è grave al punto da condizionare tuo figlio e il suo atteggiamento verso la scuola, parlaci e poi valuta se cambiare sezione
se non è così, può darsi benissimo che sia una reazione del bimbo. magari puoi aiutarlo
a non "fissarsi" nella sua reazione negativa, a guardare i lati positivi della scuola (gli amichetti, riuscire bene in qualcosa, sentirsi grande...è soggettivo) e non comunicargli il tuo dispiacere (è difficile, l'anno scorso A ME veniva mal di pancia al mattino) e non trasmettergli il messaggio che lui è una vittima della situazione ( e nemmeno che è colpa sua, ovvio)
Giorgia mamma di Claudio 03/01/2005,3080 ge Federica07/11/2009,3170 g

Tollina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 313
Iscritto il: 14 lug 2011, 14:29

Re: Disperazione - non vuole andare a scuola

Messaggio da Tollina » 22 ott 2011, 14:12

:quoto_1:
clizia ha scritto:cercherei la collaborazione della maestra per evitare che il bimbo si senta inadeguato e sviluppi ulteriormente il rifiuto. forse nno è meglio all'inizio la lode e l'incoraggiamento piuttosto che la punizione e i compiti di castigo? a me no pare un problema di indisciplina dove magari si interviene con la nota o la punizione ma di disorientamento del bambino che andrebbe accolto e lodato.
:quoto_1:
Giorgia mamma di Claudio 03/01/2005,3080 ge Federica07/11/2009,3170 g

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”