GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
inglese e compiti
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: inglese e compiti
ohi facci sapere, almeno siete unite in questo!
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: inglese e compiti
ely ma.... IN TEORIA la maestra dovrebbe aver fatto qualcosa in classe che le abbia fatto pensare che potessero essere in grado di fare quei compiti.
Mi pare strano che abbiano fatto solo orale, niente neanche alla lavagna, e dato un compito del genere... prima magari chiedi...
ed è giusto che vada con i compiti NON fatti se non è in grado di farli
Mi pare strano che abbiano fatto solo orale, niente neanche alla lavagna, e dato un compito del genere... prima magari chiedi...
ed è giusto che vada con i compiti NON fatti se non è in grado di farli
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: inglese e compiti
c'era una frase scritta sul quaderno
my school is primary school of XXXXX
chiesto a mia figlia cosa significava "non lo so, c'era scritto alla lavagna".
ah beh, allora!

my school is primary school of XXXXX
chiesto a mia figlia cosa significava "non lo so, c'era scritto alla lavagna".

ah beh, allora!


Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: inglese e compiti
ma dai... chiedile dov'è stata il resto dell'ora in cui la maestra parlava 

figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: inglese e compiti
domani, domani saprò tutto (spero) 

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: inglese e compiti
ho letto solo il primo post e ti rispondo subito: l'ha fatta talmente fuori che ha allagato il bagno. ora cerco i riferimenti normativi, ma l'inglese è orale, scritto solo con alcune parole e solo in classe, no compiti se non colorare. ora non ho tempo, stasera ti dirò con più precisione
un lavoro tipo, in classe può essere riordinare una frase che già si conosce orlamente tipo
CAT/ IS/ MY/ BLACK
assolutamente no produzione autonoma, almeno fino a fine 4
un lavoro tipo, in classe può essere riordinare una frase che già si conosce orlamente tipo
CAT/ IS/ MY/ BLACK
assolutamente no produzione autonoma, almeno fino a fine 4
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: inglese e compiti
a me non darebbe fastidio se una maestra insegnasse di più
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: inglese e compiti
oh ma pensa... non autonomi fino alla 4a.
cioè mi starebbe bene se scrivesse qualcosa, ma qualcosa che capisce!!!!
helz se insegna di più, deve prima dare le regole e POI le frasi e i modi di dire.
senza regole di base per la lingua, non vai da nessuna parte.
cioè mi starebbe bene se scrivesse qualcosa, ma qualcosa che capisce!!!!
helz se insegna di più, deve prima dare le regole e POI le frasi e i modi di dire.
senza regole di base per la lingua, non vai da nessuna parte.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: inglese e compiti
certo, qui non sappiamo ancora come stanno le cose, ma di certo non me la prenderei se la maestra andasse oltre, questo intendo
ma trovo francamente strano che una se ne esca con un compito del genere senza aver dato qualche nozione prima
ma trovo francamente strano che una se ne esca con un compito del genere senza aver dato qualche nozione prima
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: inglese e compiti
ely, tu hai perfettamente ragione, servono le regole, ma sappi che ne danno pochissime. mio figlio è in quinta, ma se non glielo insegnavo io il presente del verbo essere e avere lui non lo sapeva ...e anche così non è che lo ricordi sempre perchè a scuola fanno poco e io non è che posso stare sempre lì a fare inglese (oltre a analisi grammaticale, storia...). Qualche giorno fa hanno fatto there is /there are...be' gli ho chiesto a bruciapelo come si dice "ho una sorella" e lui ha risposto "there is a sister" . Perfetto.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: inglese e compiti






Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: inglese e compiti
marghe ha scritto:ho letto solo il primo post e ti rispondo subito: l'ha fatta talmente fuori che ha allagato il bagno. ora cerco i riferimenti normativi, ma l'inglese è orale, scritto solo con alcune parole e solo in classe, no compiti se non colorare. ora non ho tempo, stasera ti dirò con più precisione
un lavoro tipo, in classe può essere riordinare una frase che già si conosce orlamente tipo
CAT/ IS/ MY/ BLACK
assolutamente no produzione autonoma, almeno fino a fine 4

Davide è solo in seconda ma di compito ha sempre qualcosina di scritto: crucipuzzle, abbinare i colori agli animali, e le istruzioni sono tutte in inglese da leggere (task: look for, circle and write) ... quindi lui legge, io correggo la pronuncia, lui chiede cosa ha letto, io traduco, lui svolge il compito ... impossibile che lo faccia autonomamente, siccome l'inglese si scrive (per ordine della maestra) solo in stampatello, mio figlio lo fa volentieri


Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: inglese e compiti
in gelateria: bambina (I° elementare) che dice a bambino (I° media)
"what's your name?"
bambino che risponde "e cosa vuol dire?"

"what's your name?"
bambino che risponde "e cosa vuol dire?"

figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- Pipa
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12255
- Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28
Re: inglese e compiti
Ecco, anche la mia esperienza con la primogenita è la stessa di Lalat, ora vedrò con la seconda (per adesso solo orale e vorrei vedere visto che manco sanno ancora scrivere in italiano
)
Ma...una domanda mi sorge spontanea, quindi verifiche scritte da voi non ne fanno?

Ma...una domanda mi sorge spontanea, quindi verifiche scritte da voi non ne fanno?
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: inglese e compiti
mia figlia è in prima ed hanno il quadernone, scrivono ogni giorno la data, il giorno della settimana, e che tempo fa con il disegnino.
poi ci sono le schede incollate (come nelle altre materie) con le varie cose.
La settimana scorsa era la volta del Columbus Day
poi ci sono le schede incollate (come nelle altre materie) con le varie cose.
La settimana scorsa era la volta del Columbus Day
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: inglese e compiti
ely ma questa ha capito che è alle elementari e non alle medie? !biaaubhaiajha
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: inglese e compiti
' mio figlio ha fatto l'unica verifica di inglese il 7 giugno....era su near, opposite....ovviamente ha sbagliato la grammatica rispondendo , per esempio, a where is the museum? the museum it is near the statue. blea!!!! 

roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: inglese e compiti
fatte verifiche orali. niente di scritto.
lui legge e non capisce. lui legge e tu sistemi la pronuncia (che poi o sei inglese o lo usi sempre sempre sempre oppure la pronuncia va a farsi benedire) e lui non sa parlare inglese.
ma non è compito MIO insegnare l'inglese!!!!! in nessun caso!
potrò aiutarla bene una volta che saprà tradurre e scrivere da italiano a inglese, ma non ora, non sono in grado (volendo sì, ma non è questo il punto).
quindi lui legge, io correggo la pronuncia, lui chiede cosa ha letto, io traduco, lui svolge il compito ... impossibile che lo faccia autonomamente, siccome l'inglese si scrive (per ordine della maestra) solo in stampatello, mio figlio lo fa volentieri
lui legge e non capisce. lui legge e tu sistemi la pronuncia (che poi o sei inglese o lo usi sempre sempre sempre oppure la pronuncia va a farsi benedire) e lui non sa parlare inglese.
ma non è compito MIO insegnare l'inglese!!!!! in nessun caso!
potrò aiutarla bene una volta che saprà tradurre e scrivere da italiano a inglese, ma non ora, non sono in grado (volendo sì, ma non è questo il punto).
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: inglese e compiti
Io lo faccio per 2 motivi: primo se vado a veder quali compiti mio figlio fa spontaneamente ... non ne fa nemmeno uno e volendo l'inglese è l'unico che ha voglia di fare; secondo presumo che i suoi compagni abbiano fatto più di quanto lui ha fatto l'anno scorso visto che ha cambiato sezione.ely66 ha scritto:fatte verifiche orali. niente di scritto.quindi lui legge, io correggo la pronuncia, lui chiede cosa ha letto, io traduco, lui svolge il compito ... impossibile che lo faccia autonomamente, siccome l'inglese si scrive (per ordine della maestra) solo in stampatello, mio figlio lo fa volentieri
lui legge e non capisce. lui legge e tu sistemi la pronuncia (che poi o sei inglese o lo usi sempre sempre sempre oppure la pronuncia va a farsi benedire) e lui non sa parlare inglese.
ma non è compito MIO insegnare l'inglese!!!!! in nessun caso!
potrò aiutarla bene una volta che saprà tradurre e scrivere da italiano a inglese, ma non ora, non sono in grado (volendo sì, ma non è questo il punto).
Sinceramente sarei curiosa di sapere come fanno i compiti d'inglese gli altri bambini .... ma non mi sono mai posta il problema perché questa curiosità la ho per tutte le altre materie

La pronuncia la correggo macroscopicamente ... io non sono brava ... ma quando non conosce una parola e la legge come se fosse italiano ... ovviamente la correggo.
Mi vergogno di dover ammettere che sono costretta a cercare su internet le parole ... venerdì c'era una parola inglese che non conoscevo nei suoi compiti ed era "fenicottero"

Il problema nel tuo caso è che la maestra è nuova, magari va bene che in terza si scriva ... basta solo fare esercizio in classe e arrivarci gradualmente ... non credo che questa sia irragionevole anche perché poi la prima a trovarsi male sarebbe lei.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: inglese e compiti
la miglior maestra di inglese che ho visto..... per ora è Dora the explorer 

figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi