GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ECO/BIO 2

Bloccato
Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da vassliss » 10 ott 2011, 18:20

gufetta ha scritto:ho dato un occhio velocissimo al sito e mi sembrava che la cosa fosse nata da un paio di mamme...ma mi sono mandata il link a casa per leggere meglio..magarimi sono fatta un film sbagliato!! :fischia
ah, quello sì: sono due (ex? non so con certezza, forse sì...) golline che hanno messo su questa idea molto buona... ma non è che i pannoli se li fanno in casa :risatina: xò sono controllati e ben fatti e per il momento non si può chiedere di più in un mercato così difficile :ok

val non ti so aiutare... io non li ho mai usati, sinceramente e coi biscotti non sono un granché... :che_dici
♥G♥ 28/08/08

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da ottyx » 10 ott 2011, 23:46

Vista l'età dei miei cuccioli mi tiro fuori dal discorso pannolini.

Io i Plasmon ai miei bimbi non li ho mai dati, non tanto per motivi etici o nutrizionali, ma perchè troppo sporchevoli :risatina:
I miei figli non hanno mai voluto il biberon, quando hanno smesso col seno preparavo loro una pappetta a base di latte e Pavesini o cornflakes belli ammorbiditi.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da val978 » 11 ott 2011, 9:42

ricordate quel mio amico che fa mobili biologici?
date un'occhiata e se avete domande...scrivetegli!
http://lucaroggi.wordpress.com/" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da lory75 » 12 ott 2011, 21:59

ottyx ha scritto:Vista l'età dei miei cuccioli mi tiro fuori dal discorso pannolini.
purtroppo nn posso dire la stessa cosa (oltre a ricky) giorgia anche se più grande del tuo cucciolotto lo porta ancora la notte, ho provato a mettere i lavabili, ma nn resistevano (del resto spesso mi capita di trovarla bagnata anche con gli u&g) :nonegiusto
val io sinceramente nn ho mai messo i biscotti, in fondo nn apportano sostanze nutrizionali indispensabili!
ho preso appunti sul simil cif e sullo sgrassatore anticalcare :thank_you:
e vi ricordo, ma questi appunti nn li dovevamo inserire nel blog???
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da lory75 » 12 ott 2011, 22:14

ho usato le pastiglie per lavastoglie w5, mi sto trovando benissimo, ma mi sembra di ricordare che avete avuto problemi di reperibilità, o sbaglio?
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da vassliss » 13 ott 2011, 9:02

lory se a dicembre passo chimica organica, giuro che mi metto 3 gg di fila e aggiorno il blog con tutto quello che è stato detto fin lì!!! :hi hi hi hi se no mi vado a seppellire... :che_dici
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da chiarasole » 13 ott 2011, 9:41

buongiorno

pannolini, io confesso che ho usato gli U&G
all'inizio quando lessi "pannolini lavabili" mi vennero in mente immagini di ciripa' e teli di cotone sporchi di cacca da lavare, quindi per ignoranza (se invece avessi approfondito avrei saputo che non era cosi') lasciai perdere

quando poi mi resi conto che invece non era cosi', avevo gia' la seconda di un anno, quindi ormai non valeva piu' la pena

a volte ho usato quelli biodegradabili, che qui hanno un costo umano (piu' dei non bio, ma sempre meno che in italia), quando trovato l'offerta al 3x2. se no usavo i pampers

quindi ormai passo, avendo chiuso i cantieri

vale, per i biscotti nel latte, hai provato le farine di cereali? io le ho usate per un periodo nel biberon, prima di passare al latte nel bicchiere e quindi fetta biscottata o pane a parte
ce ne sono anche alla frutta, o alla vaniglia. la holle poi (la trovi nei neogiz bio, penso ci sia anche in italia) fa le farine bio, e con meno zucchero
cosi' rendi il latte piu' sostanzioso, se hai paura che non si sazi, ma no con i bsicotti pieni di conservanti...
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da val978 » 13 ott 2011, 10:34

mammakoala ha scritto:Val, io per la cabina doccia faccio una pappetta con un pochino di sapone piatti e del bicarbonato (faccio il simil-Cif). La passo sui vetri con una spugnetta (mentre mi sto facendo la doccia - altrimenti che fly sarei :ahaha ) e poi sciacquo. Vengono uno splendore!!! Mia mamma la prima volta mi ha chiesto se avevamo cambiato la cabina... :fischia
:-D fatto!

risultato spettacolare! un ingrediente indispensabile che ti eri dimenticata però è l'olio di gomito :risatina:

chiarasole
avevo pensato alle farine, ma quelle "pure", perchè i preparati aromatizzati non mi piacciono come concetto. però quelle si sciolgono nel latte molto caldo, e io invece lo intiepidisco appena.
penso che proverò a fare dei biscotti, ho trovato una ricetta, vi farò sapere.
altrimenti niente, tanto dopo il latte nel bibe lo metto a tavola con noi e si mangia sempre qualcosa (se ho il ciambellone ne mangia anche 2 fette)

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da lory75 » 13 ott 2011, 13:54

lin nn era per rimproverare, ma solo perchè ad una alle prime armi come me, con tanto da imparare, piaceva molto questo progetto.
sicuramente prima datti la materia ed in bocca al lupo :incrocini :incrocini
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da vassliss » 13 ott 2011, 14:21

lory75 ha scritto:lin nn era per rimproverare, ma solo perchè ad una alle prime armi come me, con tanto da imparare, piaceva molto questo progetto.
sicuramente prima datti la materia ed in bocca al lupo :incrocini :incrocini
rimprovero? no, ma va! chi l'ha pensato??? è un bellissimo e utilissimo progetto, ma mantenerlo costa tempo e in questo momento non ce l'ho: scrivere qui a volo è una cosa, lì ci vuole più attenzione!
ma va tenuto vivo, su questo hai perfettamente ragione!!! :ok
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da val978 » 13 ott 2011, 14:40

conoscete questo forum?
http://www.forumetici.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
ci sono capitata per caso, non sembra male, ci sono molti spunti interessanti

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da mammakoala » 15 ott 2011, 15:23

val, io lo faccio abbastanza regolarmente (1 volta la settimana) e l'olio di gomito non mi serve più :prr
lory, è così, io qui non le trovo più quelle pastiglie per la lavastoviglie, a mia mamma invece hanno detto che continueranno ad arrivare. Prova nel tuo negozio e poi facci sapere :ok
Lin, certo che sei ammirevole! Dove lo trovi il tempo per studiare? Solo quando Giulio è all'asilo? E ti basta? :ok
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da mammakoala » 15 ott 2011, 15:23

val, io lo faccio abbastanza regolarmente (1 volta la settimana) e l'olio di gomito non mi serve più :prr
lory, è così, io qui non le trovo più quelle pastiglie per la lavastoviglie, a mia mamma invece hanno detto che continueranno ad arrivare. Prova nel tuo negozio e poi facci sapere :ok
Lin, certo che sei ammirevole! Dove lo trovi il tempo per studiare? Solo quando Giulio è all'asilo? E ti basta? :ok
2008
2011

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da vassliss » 15 ott 2011, 19:20

Lin, certo che sei ammirevole! Dove lo trovi il tempo per studiare? Solo quando Giulio è all'asilo? E ti basta? :ok
ammirevole??? :ahaha beh, sono iscritta da febbraio e ho finito di ripassare le nozioni base a fine luglio, pensa te! poi nido chiuso e quindi stop fino a metà settembre, poi ripassino xché il cervello era andato di nuovo in stand-by... e ora sto preparando questo famoso esame che vorrei dare a dicembre.

sì, studio dalle 7:40 alle 13:00 ca, nelle pause sfaccendo alla velocità della luce (o, meglio, sfaccendavo, visto che giov sera mi sono tolta un neo, ora sto un mezzo cesso e la casa mi segue a ruota... :che_dici ), il pm mi dedico completamente a giulio.

il barbatrucco sta nel fatto che è un esame che ho già seguito nel 99 e anche con molta attenzione, il testo nuova edizione sembra un libro per bimbi e a me la cosa non dispiace per niente :hi hi hi hi (anche se mi chiedo cosa impara uno di 20 anni che si approccia per la prima volta... :che_dici ), lo integro coi miei vecchi appunti e il discorso fila!
poi magari mi vado a prendere 18, ma a 35 anni suonati non mi metto di certo a fare la schizzinosa!!! :ok

saltando di palo in frasca... ragazze mie, ho scoperto il limone!!! è uno scrigno di oligoelementi, vitamine e proprietà fantastiche, non so xché ma non l'avevo mai calcolato più di tanto!
ora bevo il succo di un limone ogni mattina, a stomaco vuoto: ipotensivo, tande ad abbassare la glicemia, è antisettico, antiacido per lo stomaco... e chi più ne ha più ne metta!

m'è venuto in mente xché mio nonno si curava sempre col limone quando aveva il raffreddore o altri malanni di stagione e diceva che la spremuta al mattino gli "faceva bene al cuore". i miei l'hanno sempre preso in giro... e invece quanta saggezza nelle vecchie generazioni, aveva ragionissima lui!!! :-D ho indagato un po' è ho "scoperto" questo frutto spesso sottovalutato! :ok
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da farfalla » 16 ott 2011, 11:37

mammakoala ha scritto:Farfalla, sì intendevo con il doppio inserto. Ma così mi riesce dfficile fare il resize.
PS: tu ti sei cucita il mei tai per caso?
sì, col cartamodello e le istruzioni de "lacasanellaprateria" :ok
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da mammakoala » 16 ott 2011, 17:36

che stoffa hai usato? Voglio andare a fare un giro da GS SCAMPOLI e procurarmela per farlo cocke io. Tu sei soddisfatta del risultato?

Lin buona convalescenza per il neo.
2008
2011

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da lory75 » 16 ott 2011, 22:10

lin complimenti davvero, ricominciare a studiare con un figlio piccolo nn è da tutti!!!
ma il limone a digiuno nn buca lo stomaco?
natale, quest'anno vorrei regalare bagnoschiuma, creme o altro bio, pensavo da fitocose ma dati i tempi biblici forse è tardi?
vedevo su questo sito struccante, ma per mascara impermeabile va bene, altro da consigliare?
val bello questo sito!!!
a proposito mi sembra che si parlava l'altra volta di aceto, io ho vino che già tende all'aceto, cosa posso fare per farlo volgere definitivamente? perchè così com'è adesso nn mi sembra di poterlo usare per sgrassare o altro, penso debba essere bello forte, o sbaglio?
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da vassliss » 17 ott 2011, 8:26

lory l'aceto fatto in casa, per quella che è la mia esperienza, non va bene per pulire, è troppo "ricco" e torbido. io prima usavo quello di mia suocera, ma dai tamponi restava sempre una carichetta che si portava dietro l'aceto stesso e in più le superfici non venivano lucide come con quello industriale, quindi ho ripreso a comprarlo.
com'è adesso il tuo penso che addirittura puzzi, xché ha ancora tutti i batteri belli vivi e al meglio dell'attività!!! :risatina:
il limone non buca lo stomaco, anzi! è un naturale antiacido. se ti fai un giro su internet (ovviamente su siti decenti...) trovi un sacco di notizie interessanti su come usarlo!!! :ok
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
gufetta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2620
Iscritto il: 26 mag 2008, 14:57

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da gufetta » 17 ott 2011, 9:44

Lin ha scritto:lory l'aceto fatto in casa, per quella che è la mia esperienza, non va bene per pulire, è troppo "ricco" e torbido. io prima usavo quello di mia suocera, ma dai tamponi restava sempre una carichetta che si portava dietro l'aceto stesso e in più le superfici non venivano lucide come con quello industriale, quindi ho ripreso a comprarlo.
com'è adesso il tuo penso che addirittura puzzi, xché ha ancora tutti i batteri belli vivi e al meglio dell'attività!!! :risatina:
il limone non buca lo stomaco, anzi! è un naturale antiacido. se ti fai un giro su internet (ovviamente su siti decenti...) trovi un sacco di notizie interessanti su come usarlo!!! :ok
io in questo periodo uso il limone per cercare di digerire...per comodità (visto che il tempo qui non basta mai!) preparo lo sciroppo ogni due tre settimane e lo tengo in frigo per me e per Pier...
non è la stessa cosa che quello fresco, ma è uno sciroppo che preparo senza cottura, quindi meglio di ninte!!! :ok
Mamma di P. 29/09/2008 un batuffolo di 2,430Kg 46 cme di E. 4/4/2012 un lampo di 3.130Kg e 46 cm ottobrina 2008*aprilina 2012*eco-mamma*

Avatar utente
gufetta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2620
Iscritto il: 26 mag 2008, 14:57

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da gufetta » 17 ott 2011, 9:49

ieri sono andata in gita alla Iris, l'azienda bio che produce ortaggi e pasta! (doveva enire anche Pier ma la notte è stato male...e sono dovuta partire da sola :buuu )
beh è stata un'esperienza bellissima!!!! :ok
sentire raccontare da uno dei fondatori la storia di questa realtà (cominciata a inizio anni ottanta quando il bio era un'utopia) mi ha fatto molto riflettere, e nello stesso tempo ha aumentato il valore che ha il GAS e l'acquisto consapevole!!!
Mamma di P. 29/09/2008 un batuffolo di 2,430Kg 46 cme di E. 4/4/2012 un lampo di 3.130Kg e 46 cm ottobrina 2008*aprilina 2012*eco-mamma*

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”