GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Ansia da part time
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Ansia da part time
Dopo 10 anni di lavoro nella stessa azienda, 2 figli e la convinzione che i bambini hanno più necessità di avere vicino la mamma in età scolare che da piccini, ho provato a chiedere il part time e - con mio grande stupore - la domanda è stata accettata (anche se per il momento solo per 3 mesi).
Ho scelto di uscire prima due mattine a settimana, in modo da ritagliarmi un po' di tempo anche per me e non pesare troppo sull'ufficio. In tutto lavorerò 32 ore a settimana.
Quando mi hanno dato la notizia però non ho esultato come mi sarei aspettata. Un po' come quando si rimane incinte, mi sono sentita al tempo stesso felice e confusa.
Se da una parte c'è la gioia di poter passare più tempo coi miei figli e di pesare meno sui miei genitori che da soli si occupano dei bambini in mia assenza, dall'altra l'ansia dello stipendio diminuito in un momento in cui già si fa fatica con la retribuzione piena e naturalmente questo pensiero mi fa sentire in colpa come mamma...
Qualcuna ci è passata?! E' normale non essere solo contente?
Ho scelto di uscire prima due mattine a settimana, in modo da ritagliarmi un po' di tempo anche per me e non pesare troppo sull'ufficio. In tutto lavorerò 32 ore a settimana.
Quando mi hanno dato la notizia però non ho esultato come mi sarei aspettata. Un po' come quando si rimane incinte, mi sono sentita al tempo stesso felice e confusa.
Se da una parte c'è la gioia di poter passare più tempo coi miei figli e di pesare meno sui miei genitori che da soli si occupano dei bambini in mia assenza, dall'altra l'ansia dello stipendio diminuito in un momento in cui già si fa fatica con la retribuzione piena e naturalmente questo pensiero mi fa sentire in colpa come mamma...
Qualcuna ci è passata?! E' normale non essere solo contente?
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- Ecca79
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4400
- Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57
Re: Ansia da part time
Sì, ci sono passata. Io ho scelto il part-time subito dopo la nascita, ma credimi, l'ho deciso praticamente appena uscita dalla sala operatoria. Come te, a parole sembra tutto rose e fiori, ma un po' sbalestra. Un po' tanto. E sì, economicamente mi è pesato. Però a distanza di due anni, sono felicissima della scelta. E' bello poterci essere per Dodò... 

Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Ansia da part time
Io non sono una dipendente ma da questo mese ci siamo ridotti del 30% tutti (siamo 15) stipendio e orario ... altrimenti eravamo troppi. Abbiamo preso questa decisione perché non riuscivamo più a pagare le spese e a lavorare per le commesse che fortunatamente ci hanno dato. La stessa cosa temo succeda a mio marito e questo implicherà delle economie e dei tagli drastici a tutto dai lavori di ristrutturazione che stiamo facendo a casa, ai giocattoli, vestiti per tutti, etc. Il tempo in più che ho me lo godo nonostante tutto, perché vado a prendermi mio figlio a scuola, mangiamo assieme, gli faccio fare i compiti, mi pulisco la casa e ho più tempo per cucinare piatti economici. Però spero che il lavoro torni a regime full time almeno nell'anno nuovo perché proprio a mio figlio volevo far prendere lezioni di piano forte e adesso non me la sento di spendere. La segretaria dello studio l'abbiamo messa part time forzato ma temo che sarà necessario mandarla via e arrangiarci senza di lei.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Alexxandra
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: Ansia da part time
32 ore settimanali è un part time???? Sti cavoli.......
Ma forse hai scelto un part-time al 75 e non al 50%.....
Ma forse hai scelto un part-time al 75 e non al 50%.....

Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
- SweetLikeHoney
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23215
- Iscritto il: 25 lug 2008, 21:49
Re: Ansia da part time
beh..non é proprio un part time..
FàTIM ["LUCE"] -26 OTTOBRE 2008- 18.57-da una placenta pronta per 2- [3.410 kg 52 cm] -IL MiO inVeStImEnTo D'AmOrE-
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg
- Deda
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18509
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21
Re: Ansia da part time
Ciao Ottix, secondo me non hai fatto bene... DI PIU'!!!
Io ho iniziato a lavorare dove sono ora a 4 ore il giorno, poi son diventate 5 e infine 6, + per necessità per il troppo lavoro che per mia volontà...
30 ore settimanali part time... di + non farei.. anzi.. ho chiesto tempo fa di riportarmi almeno a 5 ore, ma mi dissero 'no' anche se l'emergenza diciamo così era rientrata...
si, rispetto a un full time lo stipendio si differenzia... però nonostante io lavori a 30 km da dove abito riesco a portare i bimbi a scuola, lavoro, li vado a riprendere, porto il grande alle attività post scuola e riesco ancora a stare con loro...
non li vedo solo la mattina prima del lavoro e la sera solo cena e letto...
vedrai che se è solo ansia da stipendio piano piano riesci a far riquadrare i conti... tutto sommato 32 ore meno al mese non fanno diminuire così tanto lo stipendio... rispetto a un full...
penso non chiederò mai un full time a meno che non se ne presenti la necessità o magari ci penserò quando i bimbi ormai saranno ragazzi indipendenti...
in bocca al lupo e goditi questa 'nuova vita'!!!
uscire dal lavoro che c'è ancora luce, ora che si va nell'inverno, secondo me non ha prezzo! hai + tempo per te i bimbi la casa...
Io ho iniziato a lavorare dove sono ora a 4 ore il giorno, poi son diventate 5 e infine 6, + per necessità per il troppo lavoro che per mia volontà...
30 ore settimanali part time... di + non farei.. anzi.. ho chiesto tempo fa di riportarmi almeno a 5 ore, ma mi dissero 'no' anche se l'emergenza diciamo così era rientrata...
si, rispetto a un full time lo stipendio si differenzia... però nonostante io lavori a 30 km da dove abito riesco a portare i bimbi a scuola, lavoro, li vado a riprendere, porto il grande alle attività post scuola e riesco ancora a stare con loro...
non li vedo solo la mattina prima del lavoro e la sera solo cena e letto...
vedrai che se è solo ansia da stipendio piano piano riesci a far riquadrare i conti... tutto sommato 32 ore meno al mese non fanno diminuire così tanto lo stipendio... rispetto a un full...
penso non chiederò mai un full time a meno che non se ne presenti la necessità o magari ci penserò quando i bimbi ormai saranno ragazzi indipendenti...
in bocca al lupo e goditi questa 'nuova vita'!!!
uscire dal lavoro che c'è ancora luce, ora che si va nell'inverno, secondo me non ha prezzo! hai + tempo per te i bimbi la casa...
♥♂Lorenzo 28°04°2005♥♂Filippo 27°01°2010♥♀Chiara 15°06°2012♥
♥Papà, mi manchi davvero tanto...♥
♥Papà, mi manchi davvero tanto...♥
- newmamy
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22567
- Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35
Re: Ansia da part time
ho chiesto il p/t dopo la nascita di filippo e mi è stato concesso un p/t di 29 ore settimanali.
ora ho due figli e mi son decisa a chiedere un'ulteriore riduzione oraria proprio per seguirli al meglio e non delegare ai nonni ma temo che non mi sarà concesso
io penso che un genitore sia in grado di affrontare al meglio una riduzione di stipendio per accudire il proprio figlio, mi sento di dirti che hai fatto la scelta giusta
ora ho due figli e mi son decisa a chiedere un'ulteriore riduzione oraria proprio per seguirli al meglio e non delegare ai nonni ma temo che non mi sarà concesso

io penso che un genitore sia in grado di affrontare al meglio una riduzione di stipendio per accudire il proprio figlio, mi sento di dirti che hai fatto la scelta giusta

I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: Ansia da part time
scusa ma 32 ore che part time è????
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- elimar
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13507
- Iscritto il: 13 ott 2006, 15:22
Re: Ansia da part time
Io ho un part time al 75%, 30 ore a settimana.
Io ho esultato tantissimo quando me l'hanno concesso, da noi è un miraggio
soprattutto per certe funzioni, ma comunque in generale i part time a 6 ore sono davvero pochi.
Dal punto di vista economico non cambia moltissimo rispetto allo stipendio pieno, perchè hai anche meno trattenute a livello di tasse, per farti un esempio se sul lordo è al 75% sul netto siamo circa all'80% dello stipendio.
Io sono felicissima e non cambierei mai almeno per ora che i bimbi son piccolini, riesco a seguirli meglio, li vado a portare a scuola alternandomi con mio marito e riesco ad andarli a prendere, se non tutti i giorni, quasi.
In bocca al lupo
Io ho esultato tantissimo quando me l'hanno concesso, da noi è un miraggio
soprattutto per certe funzioni, ma comunque in generale i part time a 6 ore sono davvero pochi.
Dal punto di vista economico non cambia moltissimo rispetto allo stipendio pieno, perchè hai anche meno trattenute a livello di tasse, per farti un esempio se sul lordo è al 75% sul netto siamo circa all'80% dello stipendio.
Io sono felicissima e non cambierei mai almeno per ora che i bimbi son piccolini, riesco a seguirli meglio, li vado a portare a scuola alternandomi con mio marito e riesco ad andarli a prendere, se non tutti i giorni, quasi.
In bocca al lupo

Esiliata-mamma di Elisa (31.07.2005) e Alessandro (26.10.2008)
Sorelle d'Italia
Sorelle d'Italia
- SweetLikeHoney
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23215
- Iscritto il: 25 lug 2008, 21:49
Re: Ansia da part time
Elimar




FàTIM ["LUCE"] -26 OTTOBRE 2008- 18.57-da una placenta pronta per 2- [3.410 kg 52 cm] -IL MiO inVeStImEnTo D'AmOrE-
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg
- Piorellino
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 27246
- Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20
Re: Ansia da part time
bhe proprio part time non e' e quindi credo che lo stipendio sara' si minore ma non si molto.
E comunque questione di scelte...ma 32 ore e' piu o meno come fare tempo pieno tutto sommato non noterai una grandissima differenza.
E comunque questione di scelte...ma 32 ore e' piu o meno come fare tempo pieno tutto sommato non noterai una grandissima differenza.
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!
- starry67
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 871
- Iscritto il: 19 apr 2007, 13:41
Re: Ansia da part time
Dopo la nascita di Virginia, ho chiesto e ottenuto (con grande stupore) di lavorare 6,5 ore al giorno per non gravare troppo sulla nonna paterna che viene tutti i giorni in treno. Ti posso assicurare che la differenza con lo stipendio pieno non è così abissale, basta fare qualche rinuncia sul superfluo (es. non vado mai al bar a fare colazione
) ma ce la si può fare; poi, se cambiano le situazioni, si può sempre richiedere una modifica al proprio orario. Io, infatti, adesso faccio 7 ore al giorno visto che Chiara ha iniziato la 1° elementare e non mi serviva più iniziare a lavorare alle 09.00, ma esco sempre alle 17.30. E quei soldini in più mi fanno veramente comodo, ora che il papà non vive più con noi.
Goditi il tuo orario ridotto e i tuoi bimbi

Goditi il tuo orario ridotto e i tuoi bimbi
stay hard, stay hungry, stay alive if you can
chiara 26.01.2005 * virginia 09.10.2007
chiara 26.01.2005 * virginia 09.10.2007
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Ansia da part time
perchè?pisola ha scritto:scusa ma 32 ore che part time è????
Io ho un part time di 34 ore.
3 volte alla settimana esco alle 14.30 e due volte alle 17.30.
Riesco a gestire bambini decentemente e a programmare il mio lavoro.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Ansia da part time
quoto.elimar ha scritto:Io ho un part time al 75%, 30 ore a settimana.
Io ho esultato tantissimo quando me l'hanno concesso, da noi è un miraggio
soprattutto per certe funzioni, ma comunque in generale i part time a 6 ore sono davvero pochi.
Dal punto di vista economico non cambia moltissimo rispetto allo stipendio pieno, perchè hai anche meno trattenute a livello di tasse, per farti un esempio se sul lordo è al 75% sul netto siamo circa all'80% dello stipendio.
Io sono felicissima e non cambierei mai almeno per ora che i bimbi son piccolini, riesco a seguirli meglio, li vado a portare a scuola alternandomi con mio marito e riesco ad andarli a prendere, se non tutti i giorni, quasi.
In bocca al lupo
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- pallapunda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2397
- Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49
Re: Ansia da part time
Io faccio un part time di 30 ore, quindi al 75%. Certo, se lavorassi a tempo pieno lo stipendio sarebbe migliore, però dovrei in pratica appaltare le figlie ai nonni, quindi preferisco così, anche se le rinunce da fare sono moltissime.
In questo modo, però, riesco ad acconpagnarle a scuola prima di entrate in ufficio e a seguirle nelle loro attività pomeridiane. Devo comunque avvalermi del doposcuola, perchè la piccola esce dall'asilo alle 16:00 e io finisco di lavorare a quell'ora, quindi non riesco ad andarla a prendere, e la grande frequenta le elmentari e dove va lei c'è solo modulo con due rientri pomeridiani, quindi gli altri giorni deve comunque rimanere anche al pomeriggio.
Se facessi tempo pieno, però, non riuscirei ne' ad accompagnarle alla mattina ne' a seguire le attività pomeridiane, quindi tiro la cinghia e mi tengo stretto il mio part-time (almeno finchè me lo lasciano
)
In questo modo, però, riesco ad acconpagnarle a scuola prima di entrate in ufficio e a seguirle nelle loro attività pomeridiane. Devo comunque avvalermi del doposcuola, perchè la piccola esce dall'asilo alle 16:00 e io finisco di lavorare a quell'ora, quindi non riesco ad andarla a prendere, e la grande frequenta le elmentari e dove va lei c'è solo modulo con due rientri pomeridiani, quindi gli altri giorni deve comunque rimanere anche al pomeriggio.
Se facessi tempo pieno, però, non riuscirei ne' ad accompagnarle alla mattina ne' a seguire le attività pomeridiane, quindi tiro la cinghia e mi tengo stretto il mio part-time (almeno finchè me lo lasciano

Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)
- 05maggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8536
- Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52
Re: Ansia da part time
Ache io sono rientrata part-time dopo la nascita del secondo figlio...
Fortunatamente mi è stato consigliato di fare il part time proprio dai titolari, essendo mamma di due bambini..
Ora faccio 25 ore settimanali dalle 08.30 alle 13.30 e ad essere sincera, a parte i primi giorni un po di scoforto, ora devo dire di aver fatto la scelta migliore...
Cmq il tuo non è proprio un part time....no??!!!
Fortunatamente mi è stato consigliato di fare il part time proprio dai titolari, essendo mamma di due bambini..

Ora faccio 25 ore settimanali dalle 08.30 alle 13.30 e ad essere sincera, a parte i primi giorni un po di scoforto, ora devo dire di aver fatto la scelta migliore...
Cmq il tuo non è proprio un part time....no??!!!

Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"
- Jess23
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9891
- Iscritto il: 11 mar 2008, 13:42
Re: Ansia da part time
Ciao Ottyx
io ho un part-time al 75% da 30 ore. e devo dire che sono felicissima di fare questo orario.
certo, la mattina porto Alessia alla scuola materna alle 8.00 e le faccio fare il pre-scuola...mentre il pomeriggio comunque uscendo dall'ufficio alle 16 non riesco ad andarla a prendere all'orario normale e quindi qui o nonni o post-scuola.
ma solo all'idea di tornare a fare il FT mi sento male e mi viene l'ansia , non il contrario
io questo part-time me lo tengo stretto e finchè dura dura....anche perchè tira una brutta aria e i problemi sono sempre tanti (in ufficio eh..)
mentre per quanto riguarda lo stipendio, certo la differenza si nota, non molto ma si nota...ma ti assicuro che il gioco vale assolutamente la candela.
non ti angosciare.
io ho un part-time al 75% da 30 ore. e devo dire che sono felicissima di fare questo orario.
certo, la mattina porto Alessia alla scuola materna alle 8.00 e le faccio fare il pre-scuola...mentre il pomeriggio comunque uscendo dall'ufficio alle 16 non riesco ad andarla a prendere all'orario normale e quindi qui o nonni o post-scuola.
ma solo all'idea di tornare a fare il FT mi sento male e mi viene l'ansia , non il contrario

io questo part-time me lo tengo stretto e finchè dura dura....anche perchè tira una brutta aria e i problemi sono sempre tanti (in ufficio eh..)
mentre per quanto riguarda lo stipendio, certo la differenza si nota, non molto ma si nota...ma ti assicuro che il gioco vale assolutamente la candela.


non ti angosciare.
Alessia 15-ottobre-2008
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*
- Kimik
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1693
- Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13
Re: Ansia da part time
Anche io ho scelto il part time 75% dopo la nascita di Chiara; non l'ho fatto a cuor leggero inizialmente, sapevo che chiedere un part time equivaleva al suicidio professionale e a me il mio lavoro piace .... ma mi "piacciono" di più i miei bambini .... è una gran faticaccia, perchè è un part time strutturato solo per consentirmi di arrivare in tempo a scuola per prenderli (per cui corro + di prima), ma li sto seguendo e me li sto godendo.
Economicamente pensavo che ci fosse più impatto ma si compensa con le minori trattenute in busta, per cui ... tutto ok.
Piccolo consiglio. se il tuo contratto di lavoro te lo consente, non chiedere mai un contratto part time definitivo, sarebbe difficile tornare indietro se ne avessi necessità. Chiedi sempre il rinnovo temporaneo per esigenze familiari.
Economicamente pensavo che ci fosse più impatto ma si compensa con le minori trattenute in busta, per cui ... tutto ok.
Piccolo consiglio. se il tuo contratto di lavoro te lo consente, non chiedere mai un contratto part time definitivo, sarebbe difficile tornare indietro se ne avessi necessità. Chiedi sempre il rinnovo temporaneo per esigenze familiari.
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)
- silegabi
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1537
- Iscritto il: 30 giu 2009, 16:39
Re: Ansia da part time
Infatti..SweetLikeHoney ha scritto:beh..non é proprio un part time..
Bubi 2007Bibi 2010banni 2012
- silegabi
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1537
- Iscritto il: 30 giu 2009, 16:39
Re: Ansia da part time
Si ma non e' un part time! Cavolo 34 ore sono tantissime, non dirmi che c'e' sta grande differenza di stipendio...floddi ha scritto:perchè?pisola ha scritto:scusa ma 32 ore che part time è????
Io ho un part time di 34 ore.
3 volte alla settimana esco alle 14.30 e due volte alle 17.30.
Riesco a gestire bambini decentemente e a programmare il mio lavoro.
Bubi 2007Bibi 2010banni 2012