GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

MMF o PDZ?

Cucinare che passione! Raccogliamo le nostre ricette e i nostri trucchetti per sfornare leccornie degne di uno chef!
Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

MMF o PDZ?

Messaggio da sbu » 11 ott 2011, 15:08

vorrei fare una torta di compleanno per violetta un po' carina, è un po' che non mi diletto e vorrei capire quale delle due tecniche è più facile, chi le ha usate tutte e due cosa mi può dire? avete ricette da suggerire?
io stavo pensando alla PDZ perchè ho in casa il glucosio e non le caramelle...
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: MMF o PDZ?

Messaggio da chiarasole » 11 ott 2011, 17:52

io ho provato entrambe, con le ricette di cookaround
pero' per la pasta di zucchero ho usato il miele al posto del glucosio

in effetti mi sono trovata meglio con il mmf, perché la pasta di zucchero faceva fatica a diventare modellabile
invece con il mmf faccio tutto in una ciotola con coperchio, scioglo le caramelle nel micro (pochi secondi), poi nella stessa ciotola aggiungo lo zucchero a velo fino alla consistenza giusta (facendo prima raffreddare le caramelle)

per il resto, come malleabilita' e gusto non ho notato molta differenza :sorrisoo
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
syriailaria
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1574
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:00

Re: MMF o PDZ?

Messaggio da syriailaria » 12 ott 2011, 11:15

io ho fatto ieri la pasta di zucchero e devo dire che come zucchero a velo (la ricetta ne richiedeva 450g) diciamo che ne ho usato 950g perchè proprio la pasta non stava insieme continuava ad appiccicare. il trucco della pasta di zucchero è che è pronta quanto non appiccica più, però poi l'ho colorata con i coloranti ed è venuta bene (la devo acnora usare)
silvia+syria e ilaria (17/10/05)+..........

Immagine

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: MMF o PDZ?

Messaggio da sbu » 12 ott 2011, 13:38

ma lo zucchero a velo lo fai col macina caffè o lo compri?
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: MMF o PDZ?

Messaggio da chiarasole » 12 ott 2011, 13:55

sbu ha scritto:ma lo zucchero a velo lo fai col macina caffè o lo compri?
io lo compro! (perche' sono troppo pigra per farlo)
comunque avevo letto che era meglio quello comprato perché piu' fine, quello fatto in casa é' a grana piu' grossa quindi e' piu' difficile da modellare
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
mynnie
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1463
Iscritto il: 3 gen 2006, 13:59

Re: MMF o PDZ?

Messaggio da mynnie » 12 ott 2011, 14:03

eccomi!
ho usato entrambi (la pdz porprio il mese scorso) con le ricette di cookaround che cita chiarasole.
Anch'io, quindi, ho fatto la pdz con il miele ma se hai il glucosio i colori dicono siano più brillanti.
Sono entrambi i metodi molto facili da realizzare (pensa che la pdz la faccio a mano, senza alcun robot, mettendo tutto in una ciotola e mescolando per bene e uso esattamente la quantità di zucchero della ricetta).
Si lavorano entrambi molto bene e si realizzano in brevissimo tempo.
Pro del pdz: disponi sempre di una base bianca (mentre il mmf bianco è più difficile da realizzare causa poca reperibilità dei mm bianchi) e ha un sapore meno stucchevole
Io però, per la creazione dei personaggi, preferisco il mmf perché rimane più elastico mentre la pdz quando si secca diventa fragilissima nel senso che le parti piccole si staccano o rompono facilmente.
Io la prossima volta farò così: pdz setosa per la copertura della torta e mmf per i personaggi.
Se guardi il mio photoalbum l'ultima torta (peter pan) è in pdz e le altre sono in mmf: non c'è differenza estetica.

p.s. per lo zucchero a velo usa quello comprato perché contiene alcuni amidi che rendono più lavorabili i composti. Ho letto che con lo zucchero a velo fatto in casa non vengono bene
SORRIDI ALLA VITA E LEI TI SORRIDERA'. Angeli miei...
settembre 2008 ♥ BENVENUTO AMORE MIO ♥

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: MMF o PDZ?

Messaggio da sbu » 12 ott 2011, 14:16

ma dove comorare lo zucchero a velo? perchp se devo prendere quello della cameo faccio un leasing per fare una torta
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: MMF o PDZ?

Messaggio da sbu » 12 ott 2011, 14:18

e adesso mi date una ricetta semplice?
faccio un pds e lo farcisco a mio piacimento, e poi come lo copro? leggevo che è meglio farlo il giorno prima e poi mettere il pdz. E come si stende? meglio il mattarello di plastica o quello di legno? poi quanto tempo si conserva? se lascio lì la torta mezza giornata si crepa?
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
mynnie
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1463
Iscritto il: 3 gen 2006, 13:59

Re: MMF o PDZ?

Messaggio da mynnie » 12 ott 2011, 14:31

sbu ha scritto:e adesso mi date una ricetta semplice?
faccio un pds e lo farcisco a mio piacimento, e poi come lo copro? leggevo che è meglio farlo il giorno prima e poi mettere il pdz. E come si stende? meglio il mattarello di plastica o quello di legno? poi quanto tempo si conserva? se lascio lì la torta mezza giornata si crepa?
dicono che vada bene qualsiasi tipo di zucchero a velo ma io mi trovo meglio con quello di paneangeli (comunque non è una spesa folle vai tranquilla) mentre con quello della lidl mi sono trovata malissimo perché induriva troppo ma davvero troppo gli impasti.
Procedi così: fai il tuo pds, il giorno prima di consumarlo lo farcisci, lo copri con panna o crema di burro (ma non con la crema) e lo metti in frigo (io l'ultima volta l'ho anche coperto con la pdz ed è rimasta perfetta!). La pdz o il mmf li stendi con una mattarello di legno (io non ho quello in plastica ma non penso che possa fare molta differenza). La torta ricoperta con pdz o mmf la puoi conservare in frigo ma io ti consiglio di tenerla a temperatura ambiente almeno 5/6 ore prima dei festeggiamenti. Tieni conto anche che il mmf in frigo diventa lucido (a me come effetto piace molto) perciò, se vuoi l'effetto opaco: copertura e soggetti solo rigorosamente fuori dal frigo. La torta ricoperta la conservi per 24/36 ore massimo dopo è ugualmente buona ma meno fresca (però i miei pochi avanzi di torta durano al massimo 12 ore dopo i festeggiamenti, nel senso che ce li mangiamo...).
SORRIDI ALLA VITA E LEI TI SORRIDERA'. Angeli miei...
settembre 2008 ♥ BENVENUTO AMORE MIO ♥

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: MMF o PDZ?

Messaggio da yoga » 13 ott 2011, 6:28

Ricordati che il pds lo devi bagnare prima di farcirlo! E si puo' fare anche 2-3 giorni prima, si conserva in frigo senza problemi.
Io per una torta da mangiare sabato di solito faccio il pds il giovedi' e lo metto in frigo. Il venerdi' lo taglio, lo bagno e lo farcisco, poi lo ricopro con MMF e faccio tutte le decorazioni (io ho sempre usato solo il MMF, mai PDZ perche' lo trovo facilissimo e qui i marshmallows bianchi si trovano facilmente). Poi lo rimetto in frigo fino al momento di consumarlo.
Per quanto riguarda l'effetto lucido, mynnie ha ragione ma a me piace cosi', infatti per farlo ancora piu' lucido bagno anche il MMF con un po' di acqua.
E 2006

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: MMF o PDZ?

Messaggio da yoga » 13 ott 2011, 6:29

sbu ha scritto:meglio il mattarello di plastica o quello di legno?
Io ho solo mattarelli di plastica, uno grande e uno piccolo. Ho l'impressione che quello di legno possa lasciare dei segni sul MMF ma non so....
E 2006

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: MMF o PDZ?

Messaggio da sbu » 13 ott 2011, 14:24

Grazie Yoga, per la base non ho problemi perchè fino ad adesso ho sempre fatto solo torte ricoperte di panna, cioccolato e altre amenità (in stile konditorei), volevo cambiare stile.

chi mi da la ricetta collaudata del PDZ? grasssssssie
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: MMF o PDZ?

Messaggio da yoga » 13 ott 2011, 14:41

sbu ha scritto: chi mi da la ricetta collaudata del PDZ? grasssssssie
Io mi ero salvata questa
http://www.cookaround.com/yabbse1/showt ... hp?t=99325
Non so se e' la stessa a cui si riferiscono chiarasole e mynnie.
E 2006

Avatar utente
elyblond
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1665
Iscritto il: 13 set 2005, 14:02

Re: MMF o PDZ?

Messaggio da elyblond » 14 ott 2011, 11:28

ciao Sbu, lo zucchero a velo compralo che quello fatto in casa rimane troppo grosso, lo trovi a poco al penny sulla strada per canegrate al cc legnano 2000.
Se invece non vuoi più farla tu... te la faccio io la torta ;-)
Quando aprirò farò dei corsi, magari ti interessa :ok
Immagine

Dove c'è Camilla tutto il mondo brilla, dal 12 agosto 2006

Avatar utente
LUNAROSSA84
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12945
Iscritto il: 11 nov 2007, 18:09

Re: MMF o PDZ?

Messaggio da LUNAROSSA84 » 14 ott 2011, 12:19

io uso pdz! :ok
...Ti cercheremo al di la dell'arcobaleno,sfioreremo il Paradiso e sceglieremo Te fra tanti angeli.Ti ruberemo dalle stelle del firmamento,per illuminare le nostre vite....

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: MMF o PDZ?

Messaggio da sbu » 14 ott 2011, 12:55

elyblond ha scritto:ciao Sbu, lo zucchero a velo compralo che quello fatto in casa rimane troppo grosso, lo trovi a poco al penny sulla strada per canegrate al cc legnano 2000.
Se invece non vuoi più farla tu... te la faccio io la torta ;-)
Quando aprirò farò dei corsi, magari ti interessa :ok
grazie cara, oggi ho preso lo zucchero a velo nella macelleria islamica, ma costa come quello della Bertolini&co.
PEr il corso volentierisimo :yeee
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
elyblond
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1665
Iscritto il: 13 set 2005, 14:02

Re: MMF o PDZ?

Messaggio da elyblond » 14 ott 2011, 17:05

bene, allora ti aspetterò all'inaugurazione spero per metà novembre!
fammi poi sapere com'è andata la torta :ok
Immagine

Dove c'è Camilla tutto il mondo brilla, dal 12 agosto 2006

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: MMF o PDZ?

Messaggio da sbu » 15 ott 2011, 0:00

-ho farcito la torta e ricoperta di crema al burro ('na roba schifosa, la prossima volta devo trovare un'alternativa meno nauseante :x: )
-ho fatto la palla di pdz (mi servirebbe il pastamatic, mica ho così tanta forza io nelle braccia...)
-domani coloro il pdz e faccio le decorazioni: fiori e farfalle (che Violetta chiama TATTALLE) tutti nei toni del...viola!
sperem! anche perchè il mio aiutante sarà fabio che si è perfettamente calato nella parte de 'il boss delle torte' :ahaha
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: MMF o PDZ?

Messaggio da yoga » 15 ott 2011, 1:10

Sbu io le torte le ricopro sempre di panna montata aggiungendo una bustina di pannafix e non viene nauseante.
E 2006

Avatar utente
elyblond
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1665
Iscritto il: 13 set 2005, 14:02

Re: MMF o PDZ?

Messaggio da elyblond » 15 ott 2011, 8:07

sbu la prossima volta fai la ganache di cioccolato, è semplicissimo:
da Le Torte di Toni
Ganache di CIOCCOLATO FONDENTE
600g cioccolato fondente
500ml panna

oppure di CIOCCOLATO BIANCO
600g Cioccolato bianco
250ml panna

METODO
Rompi il cioccolato in piccoli pezzi.
Posizionare la panna in una pentola antiaderente e portare lentamente a ebollizione morbido.
NON far bollire.
Aggiungere la panna al cioccolato e mescolare fino a ottenere un composto liscio.

Mettere in frigo almeno 1 notte, togliere dal frigo un paio d'ore primda di utilizzare deve essere morbida da spalmare.

Vedrai, è buonissima e non nauseante!
Immagine

Dove c'è Camilla tutto il mondo brilla, dal 12 agosto 2006

Rispondi

Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”