GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

corso di arti marziali per bambino di 7 anni. Quale?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
cipi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9208
Iscritto il: 16 feb 2007, 14:21

Re: corso di arti marziali per bambino di 7 anni. Quale?

Messaggio da cipi » 14 ott 2011, 16:57

crucchina79 ha scritto: non si tratta di menare, ma di apprendere una disciplina che ha una certa filosofia che secondo me è molto istruttiva (per esempio il rispetto per l'avversario ecc.), inoltre aiutano molto per la concentrazione e la coordinazione e la conoscenza del nostro corpo.
Le più indicate sono karate, judo, jujitzu e taekwondo.
Crucchina sai che io ho iniziato taekwondo 15 giorni fa e ne sono rimasta non solo entusiasta ma proprio affascinata :cuore .
Il socio lo fa da tanti anni, tra poco darà l'esame per cintura nera :ok , e da quest'anno ha iniziato a portare con se anche Kevin (c'è una fotina nel mio album in do bok :emozionee ). Poi insisti insisti, insisti insisti, ho voluto fare contento il socio e provare :ahaha ............. e ora chi si ferma piu? :ahah
Ho comprato tutto l'occorrente e via andare :ok

Ci sono diversi bambini e vedo che piace a tutti, imparano la disciplina, le regole, la coordinazione, e di contatto fisico c'è ben poco a quest'età (5/6 anni). I calci vengono dati sul colpitore per ora e vi confesso che vedere questi nanetti che tentano di fare le piroette e dare il calcio fa davvero sorridere :emozionee
L'unica cosa importante quando ce ne andremo, saranno le tracce d'amore che avremo lasciato 13/06/2011

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: corso di arti marziali per bambino di 7 anni. Quale?

Messaggio da ottyx » 14 ott 2011, 21:15

Scusate, ma su quella dell'altezza non riesco a trattenermi :risatina:

Ci sono campioni di judo bassi perchè in questo sport l'altezza non è fondamentale come in altre attività. Ed il bello è proprio questo!

Sul contatto fisico: credo sia proprio per questo che il judo si consiglia ai bimbi più chiusi. In questo modo hanno modo di misurarsi e rapportarsi con gli altri partendo alla pari ed imparano a superare timidezze e paure.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: corso di arti marziali per bambino di 7 anni. Quale?

Messaggio da helzbeth » 15 ott 2011, 15:33

ottyx ha scritto:Scusate, ma su quella dell'altezza non riesco a trattenermi :risatina:

Ci sono campioni di judo bassi perchè in questo sport l'altezza non è fondamentale come in altre attività. Ed il bello è proprio questo!

Sul contatto fisico: credo sia proprio per questo che il judo si consiglia ai bimbi più chiusi. In questo modo hanno modo di misurarsi e rapportarsi con gli altri partendo alla pari ed imparano a superare timidezze e paure.

quanto ti sbagli :risatina:

il baricentro basso dà molta più stabilità, dubito troverai mai campioni di judo di 2 metri
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: corso di arti marziali per bambino di 7 anni. Quale?

Messaggio da crucchina79 » 15 ott 2011, 16:50

Però non è vero che il judo possa compromettere la crescita in altezza come è stato scritto più indietro! Il fatto che essere bassi sia un vantaggio è vero, ma in ogni sport ci sono costituzioni fisiche che agevolano... eppure kim ho chul è stato un gran pallavolista pur non essendo alto 2 metri!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: corso di arti marziali per bambino di 7 anni. Quale?

Messaggio da helzbeth » 15 ott 2011, 16:56

allora: ci sono sport che "AIUTANO" lo sviluppo in altezza, che ALLUNGANO, e sport che sviluppano in senso diverso.

che poi uno figlio di due altissimi sia probabile che diventi alto anche se fa judo è un dato di fatto.
ho solo detto che il judo non è uno sport che AIUTA la crescita in altezza (cosa che alcuni sport hanno come peculiarità)

l'ho detto perchè se IO avessi un figlio non grandissimo, magari cerco di vedere in uno sport ANCHE come sviluppa il fisico
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: corso di arti marziali per bambino di 7 anni. Quale?

Messaggio da helzbeth » 15 ott 2011, 16:57

questo non significa che il figlio di 2 genitori alti 150 mandato a basket diventi ALTO.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: corso di arti marziali per bambino di 7 anni. Quale?

Messaggio da crucchina79 » 15 ott 2011, 17:10

Non esistono sport che aiutano a svilupparsi in altezza.... almeno da quanto mi ha detto l'osteopata da cui son sempre andata fino ai 14 anni. Esistono sport come il nuoto che aiutano a recuperare la posizione corretta (se fatti con costanza e correttamente), per cui se un adolescente per vari problemi suoi aveva problemi a livello scheletrico può essere aiutato.
Io per esempio sono piuttosto alta, ma l'esserlo diventata tutta in una volta ha svantaggiato i miei muscoli della schiena che sono molto contratti. Per cui se da adolescente avessi fatto costantemente nuoto forse avrei i muscoli più "lunghi" ed avrei recuperato un cm o poco più.
Però lo sport di per sè, praticato costantemente, aiuta in questo.... ma dire che il judo non faccia crescere in altezza è sbagliato.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
grazia67
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2111
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11

Re: corso di arti marziali per bambino di 7 anni. Quale?

Messaggio da grazia67 » 15 ott 2011, 20:50

ciao..andrea fa taekwondo da quando aveva 6 anni ora ne ha 13..è alto 165 cm. e pesa 54 kili....a gennaio dovrebbe fare l'esame da cintura nera.....io avevo scelto un'arte marziale anche per l'impostazione che ti danno..inoltre la maestra che ha andrea è veramente una tosta che fa periodicamente corsi al CONI....anche di tipo psicologico..inoltre quando nella squadra è entrato artyom..il mio secondo figlio che è ado...lei si è documentata un sacco per poterlo aiutare.... :ok
Siamo a casa in 4!!!

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: corso di arti marziali per bambino di 7 anni. Quale?

Messaggio da ely66 » 15 ott 2011, 20:53

crucchina79 ha scritto:Non esistono sport che aiutano a svilupparsi in altezza.... almeno da quanto mi ha detto l'osteopata da cui son sempre andata fino ai 14 anni. Esistono sport come il nuoto che aiutano a recuperare la posizione corretta (se fatti con costanza e correttamente), per cui se un adolescente per vari problemi suoi aveva problemi a livello scheletrico può essere aiutato.
Io per esempio sono piuttosto alta, ma l'esserlo diventata tutta in una volta ha svantaggiato i miei muscoli della schiena che sono molto contratti. Per cui se da adolescente avessi fatto costantemente nuoto forse avrei i muscoli più "lunghi" ed avrei recuperato un cm o poco più.
Però lo sport di per sè, praticato costantemente, aiuta in questo.... ma dire che il judo non faccia crescere in altezza è sbagliato.
quoto tutto.
tranne il fatto di essere alta :ahaha
però con l'atletica a me s'è sistemata la scoliosi, pareva portassi uno zaino (parole di mio padre), ne ho guadagnato in armonia dello sviluppo muscolare. ma io spaziavo dalla campestre ai 100 mt piani, ai 400 piani agli 800 ostacoli. ero poliedrica :hi hi hi hi ma moooolto incostante... però il fisico c'è ancora.
da qualche parte, sotto i kg di grasso ma c'è. sicuro. :ahah
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: corso di arti marziali per bambino di 7 anni. Quale?

Messaggio da clizia » 15 ott 2011, 23:50

crucchina79 ha scritto:Però non è vero che il judo possa compromettere la crescita in altezza come è stato scritto più indietro! Il fatto che essere bassi sia un vantaggio è vero, ma in ogni sport ci sono costituzioni fisiche che agevolano... eppure kim ho chul è stato un gran pallavolista pur non essendo alto 2 metri!
ma sto nome è vero o è una barzelletta?? :caduta_sedia:

Streghettasaetta

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: corso di arti marziali per bambino di 7 anni. Quale?

Messaggio da crucchina79 » 16 ott 2011, 11:57

clizia ha scritto:
crucchina79 ha scritto:Però non è vero che il judo possa compromettere la crescita in altezza come è stato scritto più indietro! Il fatto che essere bassi sia un vantaggio è vero, ma in ogni sport ci sono costituzioni fisiche che agevolano... eppure kim ho chul è stato un gran pallavolista pur non essendo alto 2 metri!
ma sto nome è vero o è una barzelletta?? :caduta_sedia:
Povero Kim :ahah :ahah :ahah :ahah
Contando che poi ha vissuto parecchio in Italia... meno male che nel mondo della pallavolo è una leggenda, altrimenti sai che prese per il kiul? :risatina:
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: corso di arti marziali per bambino di 7 anni. Quale?

Messaggio da Cippi71 » 17 ott 2011, 9:40

crucchina79 ha scritto:
clizia ha scritto:
crucchina79 ha scritto: eppure kim ho chul è stato un gran pallavolista pur non essendo alto 2 metri!
ma sto nome è vero o è una barzelletta?? :caduta_sedia:
Povero Kim :ahah :ahah :ahah :ahah
Contando che poi ha vissuto parecchio in Italia... meno male che nel mondo della pallavolo è una leggenda, altrimenti sai che prese per il kiul? :risatina:
più che altro ...prese per il chul :ahaha

comunque ragazze, sto povero KIM era un PALLEGGIATORE, il ruolo che nella pallavolo vede giocare sempre i giocatori più "bassi". Se voi guardate, in tutte le squadre il palleggiatore (anche detto alzatore) è sempre il più "basso". Le qualità richieste sono ottima precisione di palleggio e visione globale del gioco, praticamente è il regista della partita, e sono caratteristiche -per questo ruolo- più importanti della mera altezza, richiesta invece per gli altri ruoli. In questo caso Kim è altro 175 cm, e certo non poteva fare lo schiacciatore o il centrale (che è quello su cui si basa il muro della difesa) perchè bisogna essere molto alti.
Ve lo dico per esperienza indiretta in quanto mio marito (178 cm) è stato un buon palleggiatore, arrivando a giocare in serie B, ed era sempre il più basso della sua squadra dove tutti gli altri ruoli veleggiavano almeno sui 190 cm.

secondo me il "fattore altezza" centra solo per il fatto che a seconda dello sport che si pratica, alla fine arrivano ad "eccellere" soltanto quelli più portati fisicamente per QUEL tipo di sport ...praticamente è una sorta di "selezione della specie" darwiniana
cioè: a giocare ai mondiali di basket arriveranno solo quelli alti 205 cm, e mai uno altro 160 cm, che magari invece diventerà un famosissimo fantino di ippica, cosa che lo spilungone di 205 cm non potrà mai essere !
ciò non toglie che uno alto 160 cm potrà giocare a basket per il suo puro piacere e divertimento, ed essere anche bravo, eh ...ma ovviamente non potrà mai aspirare a diventare "importante" a determinati livelli
così come uno alto 205 potrà farsi delle belle passeggiate a cavallo per sua passione e piacere, ma non certamente correre il palio di Siena.
così come una ragazza alta 180 cm potrà diventare una famosa pallavolista ma MAI una prima ballerina alla scala e viceversa, ciò non toglie che sia l'una che l'altra possano praticare (a livello amatoriale) tutti gli sport che vogliono ...
ma alla fine ECCELLE nello sport solo che ha quel tipo di conformazione fisica adatta a quello sport
fin qua se stiamo parlando di sport a livello agonistico, alla fine sono solo quelli fisicamente portati per quel tipo di sport ad andare avanti con buoni risultati ...non è che uno diventa ALTO perchè gioca a basket, ma magari è molto molto molto più probabile che uno giochi a basket perchè è alto ... non so se sono stata spiegata ??? :domanda :perplesso :risatina: :ahaha (detto alla Sconsy)
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: corso di arti marziali per bambino di 7 anni. Quale?

Messaggio da hamilton » 17 ott 2011, 13:26

helzbeth ha scritto:allora: ci sono sport che "AIUTANO" lo sviluppo in altezza, che ALLUNGANO, e sport che sviluppano in senso diverso.
:urka
STAVAMO VALUTANDO PROPRIO QUESTO ASPETTO giovedi' pomeriggio con l'allenatore di ginnastica artistica di Giorgio.
E sinceramente non sono riuscita a capire quanto di vero e in che misura ci sia, nel considerare la ginnastica artistica come uno sport per atleti bassi.
Giorgio e' alto, molto alto per la sua eta' e longilineo, veste 7 anni e pesa 21 chili.
Se il prossimo anno, a 7 anni, dovesse intraprendere a livello agonistico la ginnastica artistica, e' vero che comprometterebbe la sua crescita in altezza?
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: corso di arti marziali per bambino di 7 anni. Quale?

Messaggio da R2D2 » 17 ott 2011, 13:58

hamilton io non credo che ci siano sport che facciano crescere in altezza o che al contrario possano limitare lo sviluppo. La nostra altezza è scritta nel DNA indipendentemente dallo sport.Qualsiasi tipo di sport plasma la muscolatura, non lo scheletro. A seconda dello sport potremo avere muscoli affusolati come per le ballerine o tozzi e grossi come per i calciatori.
L'unica limitazione che potrà avere tuo figlio un giorno sarà quella di non poter accedere ai vertici della ginnastica perché troppo alto.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: corso di arti marziali per bambino di 7 anni. Quale?

Messaggio da helzbeth » 17 ott 2011, 14:11

io invece credo che una qualche incidenza lo sport ce l'abbia, anche se non determinante da modificare la genetica

per quanto riguarda la ginnastica artistica il ho valutato anche il fatto che è uno sport che non fa proprio benissimo alle articolazioni (a livello agonistico) e comunque mia figlia, essendo molto alta di suo, avrebbe faticato non poco per ottenere gli stessi risultati degli altri.
Le lunghe leve sbilanciano di più.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: corso di arti marziali per bambino di 7 anni. Quale?

Messaggio da hamilton » 17 ott 2011, 14:22

helzbeth ha scritto:io invece credo che una qualche incidenza lo sport ce l'abbia, anche se non determinante da modificare la genetica

per quanto riguarda la ginnastica artistica il ho valutato anche il fatto che è uno sport che non fa proprio benissimo alle articolazioni (a livello agonistico) e comunque mia figlia, essendo molto alta di suo, avrebbe faticato non poco per ottenere gli stessi risultati degli altri.
Le lunghe leve sbilanciano di più.
:buuu :buuu
Grazie delle risposte R2D2 e helz, dovro' valutare attentamente il prossimo anno.
Io in palestra vedo ragazzini di 12 anni con fisici meravigliosi fare cose meravigliose, ma ho appunto notato che non eccedono in altezza.
E mi sono domandata: e' una sorta si selezione sceglierli bassi, oppure praticando questo sport per anni e anni il fisico si "adatta" e i muscoli diventano tozzi per lo sforzo senza allungarsi, seppur assolutamente armonici ed aggarziati???
Non vorrei far perdere a Giorgio anni e anni in uno sport non adatto a lui, e magari perdere di vista qualcosa in cui puo' essere naturalmente piu' portato, come puo' essere la pallacanestro, il tennis, il nuoto...
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: corso di arti marziali per bambino di 7 anni. Quale?

Messaggio da helzbeth » 17 ott 2011, 14:31

beh, ma se quest'anno si diverte lascialo fare...

ma l'allenatore cosa ti ha detto?
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: corso di arti marziali per bambino di 7 anni. Quale?

Messaggio da hamilton » 17 ott 2011, 14:40

helzbeth ha scritto:beh, ma se quest'anno si diverte lascialo fare...

ma l'allenatore cosa ti ha detto?
l'allenatore ha detto che e' molto alto per la sua eta', ma mi ha lasciato intendere, o forse io ho letto fra le righe, che con un allenamento molto intenso potrebbe conformarsi fisicamente....
Insomma, il discorso e' stato un po' generico, ma nello stesso tempo mi ha messo una piccola pulce nell'orecchio, non ho capito dove volesse andare a parare, poi mi son messa a leggere google e ho fatto il patatrac :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: corso di arti marziali per bambino di 7 anni. Quale?

Messaggio da lalat » 17 ott 2011, 14:54

Diciamo che certi fisici sono inadatti per certi sport e quindi certi atleti vanno a fare altro quando se ne rendono conto. Da bambina facevo ginnastica artistica, con discreti risultati ... ma ho abbandonato presto proprio perché ero troppo alta e non sono riuscita a mantenere una elasticità decente per quello sport. Ho fatto atletica leggera e mi veniva bene: falcata lunga e zero tette :risatina: ma non posso certo incolpare l'atletica se non ho la quarta di reggiseno ... c'erano ragazze col seno prosperoso ... ma non sono andate molto avanti.
Lo sport si fa da bambini per divertirsi tenendo conto conto dei limiti fisici che uno ha ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: corso di arti marziali per bambino di 7 anni. Quale?

Messaggio da hamilton » 17 ott 2011, 15:02

lalat ha scritto:falcata lunga e zero tette :risatina:
Anche Gio ha la falcata lunga e zero tette... :hi hi hi hi certo che l'artistica e' meravigliosa :cuore
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”