E a me, altrettanto onestamente, mi viene da dirti che la fai troppo facile e che non tutti hanno la fortuna di potersi permettere un part-time e poter allo stesso tempo mantenere tre figli e magari pensare al quarto..che c'è gente che lavorando tutto il giorno fa fatica a dar da mangiare ad uno, sopratutto di questi tempi...e visto che non ho letto da nessuna parte "mollo mio figlio al nido tutto il giorno così io me la spasso, guadagno soldi e mi compro la ferrari" quoto chi ti ha detto che un pò di tatto in più non farebbe male.rusc ha scritto:non mi sembra di avere mancato di tatto onestamente. Poi ognuno nella propria vita fa le scelte che vuole fare.ALTAMAREA ha scritto:Rusc sarà anche la tua opinione e nessuno lo mette in dubbio, ma un po' di tatto nooo? Io sono nella stessa situazione o molto simile lascio il mio bimbo alle 8.00 e lo riprendo alle 17.30.....ho alternative, purtroppo no, se parliamo di problemi a monte, allora ti dico che ancora più a monte del ridurre l'orario, ci sarebbe quello di chi paga il mutuo e ancora prima di dove andare a vivere ecc.ecc.ecc.
E' chiaro che se qualcuno chiede un consiglio e dice che il proprio figlio sta tutte quelle ore al nido, parto dal presupposto che nel frattempo non va a farsi i capelli, massaggi e magari ha anche un sacco di soldi per potersi permettere di stare a casa, evidentemente sono necessità non risolvibili, a meno che uno non debba astenersi dall'avere figli, mettiamoci tutti i sensi di colpa già esistenti in una mamma che deve lasciare 10 ore al nido il proprio figlio e che si fa......lasciam perdere.....
Per ritornare all'argomento, io anche lo asseconderei, levando giorno per giorno qualche cosina, fermo restando che io la sera, mentre Leo mangia sto sempre vicino a lui, qualche volta mangia da solo, qualche volta lo imbocco io, magari facciamo un cucchiaio io ed uno lui, ma sono piccole attenzione che visto il tempo di separazione, a me fanno solo piacere
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
assecondarlo oppure no?
- Dubbiosa
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12644
- Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40
Re: assecondarlo oppure no?
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09
- Tilly68
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 957
- Iscritto il: 29 gen 2007, 8:57
Re: assecondarlo oppure no?
Dubbiosa, scusami, non voglio prendere le difese di nessuna, dato che penso siamo tutte in grado di difenderci da sole, ma mi sembra fuori luogo continuare a rimarcare il fatto di avere mancato di tatto. A me non sembra che nessuna di noi abbia voluto mettere in croce aleba per il fatto che lavora ed è costretta a lasciare il piccolo tante ore al nido. E' fuori discussione che se lo fa, ha dei motivi molto validi.
Mi sembra invece più costruttivo cercare di dare un suggerimento o riportare la propria esperienza senza stare sempre ad aggrapparci ad una singola parola, che forse detta a voce e non attraverso un monitor avrebbe un sapore completamente diverso.
Non seminiamo zizzania.
Mi sembra invece più costruttivo cercare di dare un suggerimento o riportare la propria esperienza senza stare sempre ad aggrapparci ad una singola parola, che forse detta a voce e non attraverso un monitor avrebbe un sapore completamente diverso.
Non seminiamo zizzania.
Tilly68, mamma di EMANUELE, nato il 18/12/1993 alle ore 16.30,
e di MATILDE, nata il 22/11/2008 alle ore 17.14
e di MATILDE, nata il 22/11/2008 alle ore 17.14
-
Ransie
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: assecondarlo oppure no?
akane ha scritto:ehm.... con la bocca?Ransie ha scritto:scuasa dimenticavo una cosa: se mentre mangia passa il tempo a colorare.. come li sente i sapori? diventa una cosa meccanica senza senso...
scusa ma non capisco il nesso
nel senso: la bimba di Tilly, come detto da lei, pur facendo altre attività durante il pranzo, si accorge cosa sta mangiando, si accorge se mamma cambia alimento rifiutandolo o accettandolo.
ma ci sono anche bambini che sono talmente concentrati sull'attività ludica che non guardano nemmeno cosa viene loro dato e se dopo un po' gli chiedi cosa hanno mangiato non lo sanno o non sanno dirti se il sapore era buono o meno. Mangiare non dovrebbe essere solo un movimento meccanico della mandibola ma coinvolgere almeno 4 sensi (gusto, vista, udito, tatto... poi vabbè se sei cuoco anche l'udito o bruci le pietanze
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
-
Ransie
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: assecondarlo oppure no?
Ransie ha scritto:almeno 4 sensi (gusto, vista, udito, tatto... poi vabbè se sei cuoco anche l'udito o bruci le pietanze)
ops volevo dire olfatto
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- rusc
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: assecondarlo oppure no?
Dubbiosa, io ritengo di aver espresso la mia personale idea con gentilezza e correttezza: non ho messo in croce nè puntato il dito nè giudicato Aleba. Ho solo detto quale secondo me può essere la causa e l'ho invitata a considerare altre strade, magari praticabili con sacrificio ma praticabili.Dubbiosa ha scritto:E a me, altrettanto onestamente, mi viene da dirti che la fai troppo facile e che non tutti hanno la fortuna di potersi permettere un part-time e poter allo stesso tempo mantenere tre figli e magari pensare al quarto..che c'è gente che lavorando tutto il giorno fa fatica a dar da mangiare ad uno, sopratutto di questi tempi...e visto che non ho letto da nessuna parte "mollo mio figlio al nido tutto il giorno così io me la spasso, guadagno soldi e mi compro la ferrari" quoto chi ti ha detto che un pò di tatto in più non farebbe male.rusc ha scritto:non mi sembra di avere mancato di tatto onestamente. Poi ognuno nella propria vita fa le scelte che vuole fare.ALTAMAREA ha scritto:Rusc sarà anche la tua opinione e nessuno lo mette in dubbio, ma un po' di tatto nooo? Io sono nella stessa situazione o molto simile lascio il mio bimbo alle 8.00 e lo riprendo alle 17.30.....ho alternative, purtroppo no, se parliamo di problemi a monte, allora ti dico che ancora più a monte del ridurre l'orario, ci sarebbe quello di chi paga il mutuo e ancora prima di dove andare a vivere ecc.ecc.ecc.
E' chiaro che se qualcuno chiede un consiglio e dice che il proprio figlio sta tutte quelle ore al nido, parto dal presupposto che nel frattempo non va a farsi i capelli, massaggi e magari ha anche un sacco di soldi per potersi permettere di stare a casa, evidentemente sono necessità non risolvibili, a meno che uno non debba astenersi dall'avere figli, mettiamoci tutti i sensi di colpa già esistenti in una mamma che deve lasciare 10 ore al nido il proprio figlio e che si fa......lasciam perdere.....
Per ritornare all'argomento, io anche lo asseconderei, levando giorno per giorno qualche cosina, fermo restando che io la sera, mentre Leo mangia sto sempre vicino a lui, qualche volta mangia da solo, qualche volta lo imbocco io, magari facciamo un cucchiaio io ed uno lui, ma sono piccole attenzione che visto il tempo di separazione, a me fanno solo piacere
Per quanto riguarda me ti lascio nel tuo pensiero che sono la moglie di Rockfeller e me sguazzo nella piscina tutto il giorno
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- akane
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: assecondarlo oppure no?
ahhhh okRansie ha scritto:akane ha scritto:ehm.... con la bocca?Ransie ha scritto:scuasa dimenticavo una cosa: se mentre mangia passa il tempo a colorare.. come li sente i sapori? diventa una cosa meccanica senza senso...
scusa ma non capisco il nesso
nel senso: la bimba di Tilly, come detto da lei, pur facendo altre attività durante il pranzo, si accorge cosa sta mangiando, si accorge se mamma cambia alimento rifiutandolo o accettandolo.
ma ci sono anche bambini che sono talmente concentrati sull'attività ludica che non guardano nemmeno cosa viene loro dato e se dopo un po' gli chiedi cosa hanno mangiato non lo sanno o non sanno dirti se il sapore era buono o meno. Mangiare non dovrebbe essere solo un movimento meccanico della mandibola ma coinvolgere almeno 4 sensi (gusto, vista, udito, tatto... poi vabbè se sei cuoco anche l'udito o bruci le pietanze)
beh mio figlio se gli do la frittata che adora o i fagiolini che odia se ne accorge e come, anche se sta facendo la cosa piu' entusiasmante del mondo
e li sputa
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- aleba
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3244
- Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36
Re: assecondarlo oppure no?
questo sarebbe veramente il massimo! dormivo meglio quando lo allattavo a lettoDubbiosa ha scritto:ah mi stavo dimenticando..ecco..io piuttosto insisterei di più sul cercare di eliminare qualche latte notturno in modo che tutta la famiglia risposi meglio..chisene se per un periodo ti imbocco, l'importante è che metti qualcosa in pancia e la notte si riesca tutti a dormire
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
- aleba
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3244
- Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36
Re: assecondarlo oppure no?
no, meno di così non possiamo fare, per questo abbiamo cercato di fare le cose nel modo più graduale possibile.rusc ha scritto:Considerando che questo bimbo, così piccolo, sta al nido ben 10h e mezza al giorno.... direi che la sua reazione è il minimo che possa fare!
Non puoi diminuire un po' la frequenza? Io credo che la chiave sia tutta qui
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
- aleba
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3244
- Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36
Re: assecondarlo oppure no?
tranquillerusc ha scritto:non mi sembra di avere mancato di tatto onestamente. Poi ognuno nella propria vita fa le scelte che vuole fare.ALTAMAREA ha scritto:Rusc sarà anche la tua opinione e nessuno lo mette in dubbio, ma un po' di tatto nooo? Io sono nella stessa situazione o molto simile lascio il mio bimbo alle 8.00 e lo riprendo alle 17.30.....ho alternative, purtroppo no, se parliamo di problemi a monte, allora ti dico che ancora più a monte del ridurre l'orario, ci sarebbe quello di chi paga il mutuo e ancora prima di dove andare a vivere ecc.ecc.ecc.
E' chiaro che se qualcuno chiede un consiglio e dice che il proprio figlio sta tutte quelle ore al nido, parto dal presupposto che nel frattempo non va a farsi i capelli, massaggi e magari ha anche un sacco di soldi per potersi permettere di stare a casa, evidentemente sono necessità non risolvibili, a meno che uno non debba astenersi dall'avere figli, mettiamoci tutti i sensi di colpa già esistenti in una mamma che deve lasciare 10 ore al nido il proprio figlio e che si fa......lasciam perdere.....
Per ritornare all'argomento, io anche lo asseconderei, levando giorno per giorno qualche cosina, fermo restando che io la sera, mentre Leo mangia sto sempre vicino a lui, qualche volta mangia da solo, qualche volta lo imbocco io, magari facciamo un cucchiaio io ed uno lui, ma sono piccole attenzione che visto il tempo di separazione, a me fanno solo piacere
purtroppo rusc hai toccato il nervo scoperto di tutte le mamme lavoratrici.
credo che potendo tutte sceglierebbero un part time, ma sembra non esistere più!!
e così ci becchiamo tutte le rimostranze dei nostri pargoli
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
- aleba
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3244
- Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36
Re: assecondarlo oppure no?
comunque stasera è andata meglio: è rimasto seduto al seggiolone senza braccio di ferro e a finire quasi tutta la pappa, ma erano i tortellini che gli piacciono molto.
mi sa che per un pò abbandono verdurine passate e minestrine varie e lo prendo per la gola, chissà mai che mangi un pò più tranquillo
mi sa che per un pò abbandono verdurine passate e minestrine varie e lo prendo per la gola, chissà mai che mangi un pò più tranquillo
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
-
Ransie
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: assecondarlo oppure no?
aleba ha scritto:comunque stasera è andata meglio: è rimasto seduto al seggiolone senza braccio di ferro e a finire quasi tutta la pappa, ma erano i tortellini che gli piacciono molto.
mi sa che per un pò abbandono verdurine passate e minestrine varie e lo prendo per la gola, chissà mai che mangi un pò più tranquillo
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- helzbeth
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: assecondarlo oppure no?
Dubbiosa ha scritto:rusc ha scritto: Non puoi diminuire un po' la frequenza? Io credo che la chiave sia tutta quiIo non capisco questi interventi sinceramente..Tilly68 ha scritto: Quoto ogni sillaba! Caspita, tutte queste ore fuori casa a nemmeno 2 anni???
ma davvero credete che ci sia qualche genitore che, se non ne avesse realmente l'esigenza, lascerebbe il figlio per tutte quelle ore a scuola?a cosa serve aggiungere il carico da 90 ad una persona che, fra l'altro, ha scritto di aver appena ripreso a lavorare per cui avrà già le sue ansie e le sue malinconie?
parole sante.
mia figlia ha iniziato a fare 10 ore di nido a 6 mesi...
Tieni conto che ora sta prendendo "abitudini" diverse, e deve calibrare la vita del nido con la vita di casa.
Considerando che questo cambiamento avviene ora che è già grandino (parlo rispetto alla mia esperienza) magari fa un pò fatica.
Abbi pazienza
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: assecondarlo oppure no?
Aleba Edo entra alle 8.15/8.30 ed esce alle 16. Da gennaio alle 17. Io cerco di spaccare il minuto ma non sempre sarà possibile. Emma stessa solfa. In più aggiungi tre quarti d'ora di viaggio andata e idem il ritorno.
Ti capisco. Secondo me ci sono due cose:
1. sono stanchi morti xchè 10 ore al nido non sono 10 ore a casa anche solo come rumori di sottofondo, attività ecc.
2. c'è un discorso di elaborazione del distacco.
Assecondarlo o no... io sono pro assecondamento ma con spiegazione e limitazione. Ovvero giochiamo che ti imbocco ma solo questa volta/boccone (sull'imbocco non ho avuto problemi in realtà... i miei hanno scaricato tutto sul sonno e l'allattamento).
Ti capisco. Secondo me ci sono due cose:
1. sono stanchi morti xchè 10 ore al nido non sono 10 ore a casa anche solo come rumori di sottofondo, attività ecc.
2. c'è un discorso di elaborazione del distacco.
Assecondarlo o no... io sono pro assecondamento ma con spiegazione e limitazione. Ovvero giochiamo che ti imbocco ma solo questa volta/boccone (sull'imbocco non ho avuto problemi in realtà... i miei hanno scaricato tutto sul sonno e l'allattamento).
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: assecondarlo oppure no?
assecondalo in toto.
Sono veramente tante 10 ore al nido.
ha bisogno di sapere che ci sei ancora in toto per lui.
Col tempo capirà la nuova routine e avrà meno bjsogno di te.
Sono veramente tante 10 ore al nido.
ha bisogno di sapere che ci sei ancora in toto per lui.
Col tempo capirà la nuova routine e avrà meno bjsogno di te.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
