noi abbiamo un termometro oreg@n scientific e abbiamo messo un sensore in cameretta perchè, abbiamo riscaldamento autonomo ma il sensore del riscaldamento è in sala...
lo lasciamo su 20, ma in cameretta fa sempre più fresco, circa un grado meno...la notte di più...
allora facciamo così: quando lo mettiamo a letto, se la temperatura in cameretta è inferiore a 19, accendiamo manualmente la caldaia di modo che salga un po' la temperatura...
tipicamente portiamo il sensore in sala a 21 dalle 22 alle 23, la caldaia parte e gli scalda un po' la cameretta...
alle 23 la caldai si spegne e lasciamo il termostato a 18 in modo che se in sala scende sotto i 18 parte...fino alle 6 del mattino...
alle 6 poi riportiamo tutto a 20 gradi...
in questo modo in camera sua la notte stiamo tra i 18.5 e i 19..ho provato a verificare quando talvoltami sono alzata la notte...
22 gradi sono un po' tanti...ma se avete il riscaldamento centralizzato ci potete fare poco...
eh anche il mio apparecchio per l'aerosol ha le cosucce da mettere direttamente nel naso ma credo servano quando fai tipo irrigazioni...
il problema della mscherina me lo sono sempre posto perchè secondo me, se non lo fai correttamente, diminuisci l'efficacia della procedura...
