GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
legge 104 e i maledetti permessi lavorativi
- Fra8392
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11825
- Iscritto il: 13 nov 2008, 0:15
legge 104 e i maledetti permessi lavorativi
scusate non è corretto aprire un nuovo argomento qui.
A mio figlio di 2 anni è stato riscontrato un tumore a 2 mesi di vita.
Abbiamo passato dei brutti momenti che non vi sto qui a descrivere ma per fortuna adesso sta meglio e grazie a Dio è sempre con noi.
L'altro giorno abbiamo fatto la visita ASL per il rinnovo dell'handicap ma la commissione ha ritenuto di riconoscere un handicap "normale" che non ci permetterà più a noi come genitori di usufruire dei famosi 3 giorni di permesso al mese per le visite o esami.
Tutto questo mi sembra veramente assurdo e una vergogna.
La presidentessa di commissione mi ha detto che "d'altra parte mio figlio non è grave e va all'asilo come tutti gli altri bambini". Io, fin troppo gentilmente, le ho risposto che per fortuna non tutti i bambini che frequentano l'asilo frequentano anche una clinica oncologica. Una vergogna sentir dire certe cose.
Mi ha anche detto che tanto i controlli li facciamo ogni 2 mesi, sì ma ogni 2 mesi fai day hospital che porta via una mattina poi spesso in aggiunta devi fare una tac e parte un'altra mattinata oppure la scintigrafia, e per questa sono 2 giorni pieni.
E il giorno prima del day hospital devi fare la raccolta delle urine x 24 ore.
E i permessi lavorativi sono 3 giorni, TRE.
Non volevamo altro, solo il riconoscimento minimo indispensabile di handicap per usufruire della 104.
Ma non c'è stato modo. Un bimbo di 2 anni deve andare in clinica da solo evidentemente oppure i genitori devono finire i giorni di ferie o quasi (se non rischiare di perdere il lavoro x troppe assenze) Poi quando arriva l'estate ai figli gli dici che non puoi prendere ferie perchè le hai dovute utilizzare per portarli in ospedale.
VErgogna.
Scusate se mi sono dilungata tanto, vi chiedo se conoscete un altro modo per riuscire a prendere permessi e vi chiedo anche se c'è qualche genitore con il nostro stesso problema. Purtroppo credo che ce ne siano tanti.
Volevo sapere anche se esiste una sorta di associazione che si sta muovendo per cercare di ottenere il riconoscimento della 104 ai genitori anche se non sussiste handicap grave. (che poi mi devono spiegare se hai il figlio grave di 3 giorni al mese cosa te ne fai? quando il mio era in fin di vita siamo stati un mese tutti e 3 chiusi nella camera della clinica).
Si dovrebbe cercare di alleggerire le persone che già hanno tanti pensieri cercando almeno di facilitargli questa stupida e insensata burocrazia.
Scusate ancora il mio troppo parlare.
Vi ringrazio tanto perchè in questi giorni ho letto un po' di forum in questa sezione dove non ero mai entrata (non so perchè) e grazie a voi ho conosciuto il racconto di "benvenuti in olanda".
Anche noi siamo in Olanda, a volte passiamo dei periodi talmente sereni che ci convinciamo di essere atterrati in Italia, addirittura anche la notte quando le paure fanno capolino. Ma quando crogioli pensando che allora non avevi sbagliato volo ecco che qualcosa, qualche evento ti fa tornare alla realtà.
Un abbraccio a tutte e grazie se mi risponderete.
A mio figlio di 2 anni è stato riscontrato un tumore a 2 mesi di vita.
Abbiamo passato dei brutti momenti che non vi sto qui a descrivere ma per fortuna adesso sta meglio e grazie a Dio è sempre con noi.
L'altro giorno abbiamo fatto la visita ASL per il rinnovo dell'handicap ma la commissione ha ritenuto di riconoscere un handicap "normale" che non ci permetterà più a noi come genitori di usufruire dei famosi 3 giorni di permesso al mese per le visite o esami.
Tutto questo mi sembra veramente assurdo e una vergogna.
La presidentessa di commissione mi ha detto che "d'altra parte mio figlio non è grave e va all'asilo come tutti gli altri bambini". Io, fin troppo gentilmente, le ho risposto che per fortuna non tutti i bambini che frequentano l'asilo frequentano anche una clinica oncologica. Una vergogna sentir dire certe cose.
Mi ha anche detto che tanto i controlli li facciamo ogni 2 mesi, sì ma ogni 2 mesi fai day hospital che porta via una mattina poi spesso in aggiunta devi fare una tac e parte un'altra mattinata oppure la scintigrafia, e per questa sono 2 giorni pieni.
E il giorno prima del day hospital devi fare la raccolta delle urine x 24 ore.
E i permessi lavorativi sono 3 giorni, TRE.
Non volevamo altro, solo il riconoscimento minimo indispensabile di handicap per usufruire della 104.
Ma non c'è stato modo. Un bimbo di 2 anni deve andare in clinica da solo evidentemente oppure i genitori devono finire i giorni di ferie o quasi (se non rischiare di perdere il lavoro x troppe assenze) Poi quando arriva l'estate ai figli gli dici che non puoi prendere ferie perchè le hai dovute utilizzare per portarli in ospedale.
VErgogna.
Scusate se mi sono dilungata tanto, vi chiedo se conoscete un altro modo per riuscire a prendere permessi e vi chiedo anche se c'è qualche genitore con il nostro stesso problema. Purtroppo credo che ce ne siano tanti.
Volevo sapere anche se esiste una sorta di associazione che si sta muovendo per cercare di ottenere il riconoscimento della 104 ai genitori anche se non sussiste handicap grave. (che poi mi devono spiegare se hai il figlio grave di 3 giorni al mese cosa te ne fai? quando il mio era in fin di vita siamo stati un mese tutti e 3 chiusi nella camera della clinica).
Si dovrebbe cercare di alleggerire le persone che già hanno tanti pensieri cercando almeno di facilitargli questa stupida e insensata burocrazia.
Scusate ancora il mio troppo parlare.
Vi ringrazio tanto perchè in questi giorni ho letto un po' di forum in questa sezione dove non ero mai entrata (non so perchè) e grazie a voi ho conosciuto il racconto di "benvenuti in olanda".
Anche noi siamo in Olanda, a volte passiamo dei periodi talmente sereni che ci convinciamo di essere atterrati in Italia, addirittura anche la notte quando le paure fanno capolino. Ma quando crogioli pensando che allora non avevi sbagliato volo ecco che qualcosa, qualche evento ti fa tornare alla realtà.
Un abbraccio a tutte e grazie se mi risponderete.
1.07.2009 ore 11:54 nasce ♥Samuele♥: 3,550 kg x 51 cm
15.06.2011 ore 11:20 nasce ♥Agnese♥: 3,398 kg x 51 cm
"Prendi quello che ti servirà del mio cuore il battito migliore..."
15.06.2011 ore 11:20 nasce ♥Agnese♥: 3,398 kg x 51 cm
"Prendi quello che ti servirà del mio cuore il battito migliore..."
- Fra8392
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11825
- Iscritto il: 13 nov 2008, 0:15
Re: legge 104 e i maledetti permessi lavorativi
volevo dire "scusate NON SO SE E' CORRETTO aprire un nuovo argomento qui" 

1.07.2009 ore 11:54 nasce ♥Samuele♥: 3,550 kg x 51 cm
15.06.2011 ore 11:20 nasce ♥Agnese♥: 3,398 kg x 51 cm
"Prendi quello che ti servirà del mio cuore il battito migliore..."
15.06.2011 ore 11:20 nasce ♥Agnese♥: 3,398 kg x 51 cm
"Prendi quello che ti servirà del mio cuore il battito migliore..."
- Tilly68
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 957
- Iscritto il: 29 gen 2007, 8:57
Re: legge 104 e i maledetti permessi lavorativi
Fra8392, scusa se non ho consigli o informazioni da darti, ma ho appena letto e mi sento di lasciarti un abbraccio forte con tutta la mia solidarietà. Sii forte! 

Tilly68, mamma di EMANUELE, nato il 18/12/1993 alle ore 16.30,
e di MATILDE, nata il 22/11/2008 alle ore 17.14
e di MATILDE, nata il 22/11/2008 alle ore 17.14
- loren71
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 27 gen 2010, 22:08
Re: legge 104 e i maledetti permessi lavorativi
Fra mi dispiace la situazione che stai vivendo...non sono la persona indicata......ma non c'è modo di poter far ricorso?
Matteo c'è dal 28/06/2003 ore 10.35 kg 3.180 cm 50 di puro amore......
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: legge 104 e i maledetti permessi lavorativi
Non c'è modo di rifare la visita per il rinnovo? Io per avere la maestra di sostegno a scuola ho fatto 2 visite: una era l'opposto dell'altra e c'è sempre una commissione diversa, per cui è facile vedere riconosciute delle cose in una visita e ignorate nell'altra. Un'altra cosa che ti consiglio è di andare alla visita con il medico che si è occupato del tuo bambino. Noi per mio suocero che era gravissimo, abbiamo avuto molte difficoltà e ci siamo presentati col neurologo; più che altro perché sa che argomentazioni mediche tirare fuori ... tu potresti rimanere spiazzata.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- della73
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 983
- Iscritto il: 30 mag 2005, 9:01
Re: legge 104 e i maledetti permessi lavorativi
Io sono nella tua situazione, ho 2 figli disprassici, avevo (dico avevo perchè mi è scaduta e sto aspettando di sapere se me la rinnovano) la 104 con gravità per il primo figlio, l'ho chiesta anche per il secondo appena ho scoperto la sua disprassia e ho cominciato la trafila di visite e terapie, ma non mi hanno dato la gravità e quindi niente pemessi.
E ho anche un certificato medico che dice che il mio secondo è più grave del primo...
Ritengo non me l'abbiano concessa perchè l'avevo per il primo, certo è come se avessi due tumori su due braccia e mi dicessero "signora noi ne curiamo solo uno..."
Mi sono rivolta all'amnic, associazione invalidi, e ho fatto ricorso legale (domanda inoltrata a maggio scorso), perchè è l'unico modo previsto per far cambiare l'esito della 104, il costo da sostenere tramite associazione è di circa 500 euro, ma i tempi sono infiniti, infatti non ho ancora notizie (dobbiamo aspettare di essere chiamati a visita dal medico legale del tribunale).
Nel frattempo sono rimasta senza 104 e dobbiamo affrontare 4 giorni di terapia + visite+ glh senza permessi.
E ho anche un certificato medico che dice che il mio secondo è più grave del primo...
Ritengo non me l'abbiano concessa perchè l'avevo per il primo, certo è come se avessi due tumori su due braccia e mi dicessero "signora noi ne curiamo solo uno..."
Mi sono rivolta all'amnic, associazione invalidi, e ho fatto ricorso legale (domanda inoltrata a maggio scorso), perchè è l'unico modo previsto per far cambiare l'esito della 104, il costo da sostenere tramite associazione è di circa 500 euro, ma i tempi sono infiniti, infatti non ho ancora notizie (dobbiamo aspettare di essere chiamati a visita dal medico legale del tribunale).
Nel frattempo sono rimasta senza 104 e dobbiamo affrontare 4 giorni di terapia + visite+ glh senza permessi.
Della, Leonardo (05/10/2004) e Valerio (30/10/2006)
- Fra8392
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11825
- Iscritto il: 13 nov 2008, 0:15
Re: legge 104 e i maledetti permessi lavorativi
della è veramente scandalosa questa cosa.
a chi mi chiedeva: si puoi far ricorso ma, come diceva Della i tempi son lunghi.
unica cosa, così mi hanno detto al patronato, puoi inoltrare nuovam domanda per l'handicap però deve passare qualche mese e cmq quando vai alla visita, oltre a sperare in una commissione diversa, devi portare certificati in più che attestino la maggior gravità della situazione.
Mio figlio non è grave, lo è stato nei primi mesi di vita , esattamente a due.
A 7 mesi lo hanno operato per asportare il surrene malato.
Ora, (lo dico guardando con gli occhi in sù) , sta bene ma i protocolli oncologici prevedono visite ed esami strumentali per un tot di anni ogni 2 mesi.
Io non capisco come sia possibile che esista una situazione così stupida.
Questo è il terzo anno che vado alla visita per l'handicap ed effettivamente la commissione non è sempre la stessa ma la "Signora Presidentessa" la trovo ogni santa volta.
Scusate l'ignoranza: l'handicap normale cosa produce come benefici?
(benefici non è il termine adatto ma non me ne veniva in mente un altro).
Nel senso : l'autorizzazione x la macchina ...
a chi mi chiedeva: si puoi far ricorso ma, come diceva Della i tempi son lunghi.
unica cosa, così mi hanno detto al patronato, puoi inoltrare nuovam domanda per l'handicap però deve passare qualche mese e cmq quando vai alla visita, oltre a sperare in una commissione diversa, devi portare certificati in più che attestino la maggior gravità della situazione.
Mio figlio non è grave, lo è stato nei primi mesi di vita , esattamente a due.
A 7 mesi lo hanno operato per asportare il surrene malato.
Ora, (lo dico guardando con gli occhi in sù) , sta bene ma i protocolli oncologici prevedono visite ed esami strumentali per un tot di anni ogni 2 mesi.
Io non capisco come sia possibile che esista una situazione così stupida.
Questo è il terzo anno che vado alla visita per l'handicap ed effettivamente la commissione non è sempre la stessa ma la "Signora Presidentessa" la trovo ogni santa volta.

Scusate l'ignoranza: l'handicap normale cosa produce come benefici?
(benefici non è il termine adatto ma non me ne veniva in mente un altro).
Nel senso : l'autorizzazione x la macchina ...
1.07.2009 ore 11:54 nasce ♥Samuele♥: 3,550 kg x 51 cm
15.06.2011 ore 11:20 nasce ♥Agnese♥: 3,398 kg x 51 cm
"Prendi quello che ti servirà del mio cuore il battito migliore..."
15.06.2011 ore 11:20 nasce ♥Agnese♥: 3,398 kg x 51 cm
"Prendi quello che ti servirà del mio cuore il battito migliore..."
- Fra8392
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11825
- Iscritto il: 13 nov 2008, 0:15
Re: legge 104 e i maledetti permessi lavorativi
della a mio figlio hanno riconosciuto la gravità dell'handicap a 2 mesi , gli dettero il massimo quello che da diritto alla pensione. Lo scorso anno gravità ma senza pensione ma potevo usufruire della 104 e questo anno handicap normale.
1.07.2009 ore 11:54 nasce ♥Samuele♥: 3,550 kg x 51 cm
15.06.2011 ore 11:20 nasce ♥Agnese♥: 3,398 kg x 51 cm
"Prendi quello che ti servirà del mio cuore il battito migliore..."
15.06.2011 ore 11:20 nasce ♥Agnese♥: 3,398 kg x 51 cm
"Prendi quello che ti servirà del mio cuore il battito migliore..."
- Fra8392
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11825
- Iscritto il: 13 nov 2008, 0:15
Re: legge 104 e i maledetti permessi lavorativi
grazie Tilly68,
1.07.2009 ore 11:54 nasce ♥Samuele♥: 3,550 kg x 51 cm
15.06.2011 ore 11:20 nasce ♥Agnese♥: 3,398 kg x 51 cm
"Prendi quello che ti servirà del mio cuore il battito migliore..."
15.06.2011 ore 11:20 nasce ♥Agnese♥: 3,398 kg x 51 cm
"Prendi quello che ti servirà del mio cuore il battito migliore..."
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: legge 104 e i maledetti permessi lavorativi
Scusa io non sono una dipendente e infatti non mi sono mossa per la 104 e non so nemmeno se lo farò. Ma esiste solo la gravità della 104 per permettere ad un lavoratore di prendersi i eprmessi per fare visite mediche al figlio di meno di 3 anni?Fra8392 ha scritto: i protocolli oncologici prevedono visite ed esami strumentali per un tot di anni ogni 2 mesi.
Io non capisco come sia possibile che esista una situazione così stupida.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 596
- Iscritto il: 11 ago 2010, 21:15
Re: legge 104 e i maledetti permessi lavorativi
Il mio bambino ha la sindrome di down, con la 104 il mio compagno fino ai suoi tre anni di vita ha due ore di permesso tutti i giorni, dopo i tre anni ha i famosi tre giorni al mese. Inoltre altri "benefici" , per esempio esenzione del bollo della macchina, se compriamo la macchina nuova tolgono l'iva, l'assegno mensile e' 150€ e non 40€ , pannolini gratuiti e tante altre che sinceramente non ricordo!Fra8392 ha scritto:della
Scusate l'ignoranza: l'handicap normale cosa produce come benefici?
(benefici non è il termine adatto ma non me ne veniva in mente un altro).
Nel senso : l'autorizzazione x la macchina ...
Mamma di Alex nato il 16/12/2010 2910kg per 48cm e Aurora nata il 18/12/2012 3110kg per 49cm
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 596
- Iscritto il: 11 ago 2010, 21:15
Re: legge 104 e i maledetti permessi lavorativi
Ah e poi puo' richiedere sei mesi di "aspettativa"per stare con il bambino se c'è qualche problema, ovviamente pagato.
Mamma di Alex nato il 16/12/2010 2910kg per 48cm e Aurora nata il 18/12/2012 3110kg per 49cm
- Fra8392
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11825
- Iscritto il: 13 nov 2008, 0:15
Re: legge 104 e i maledetti permessi lavorativi
si con la 104 hai 2 ore al giorno fino ai 3 anni oppure da pochi mesi permettono di applicare i 3 giorni (o 6 mezze giornate) mensili anche sotto i 3 anni.vale1987 ha scritto:Il mio bambino ha la sindrome di down, con la 104 il mio compagno fino ai suoi tre anni di vita ha due ore di permesso tutti i giorni, dopo i tre anni ha i famosi tre giorni al mese. Inoltre altri "benefici" , per esempio esenzione del bollo della macchina, se compriamo la macchina nuova tolgono l'iva, l'assegno mensile e' 150€ e non 40€ , pannolini gratuiti e tante altre che sinceramente non ricordo!Fra8392 ha scritto:della
Scusate l'ignoranza: l'handicap normale cosa produce come benefici?
(benefici non è il termine adatto ma non me ne veniva in mente un altro).
Nel senso : l'autorizzazione x la macchina ...
anche io prima usufruivo delle 2 ore giornaliere , adesso sono in maternità x la seconda figlia e mio marito stava prendendo le giornate di permesso concesse dalla 104 quando andiamo a far le visite. ma non avendoci rinnovato la gravità la 104 è sfumata.
non sapevo dell'esenzione del bollo della macchina e neanche dell'iva.
1.07.2009 ore 11:54 nasce ♥Samuele♥: 3,550 kg x 51 cm
15.06.2011 ore 11:20 nasce ♥Agnese♥: 3,398 kg x 51 cm
"Prendi quello che ti servirà del mio cuore il battito migliore..."
15.06.2011 ore 11:20 nasce ♥Agnese♥: 3,398 kg x 51 cm
"Prendi quello che ti servirà del mio cuore il battito migliore..."
- Fra8392
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11825
- Iscritto il: 13 nov 2008, 0:15
Re: legge 104 e i maledetti permessi lavorativi
SI E L'ASSURDO E' QUESTOlalat ha scritto:Scusa io non sono una dipendente e infatti non mi sono mossa per la 104 e non so nemmeno se lo farò. Ma esiste solo la gravità della 104 per permettere ad un lavoratore di prendersi i eprmessi per fare visite mediche al figlio di meno di 3 anni?Fra8392 ha scritto: i protocolli oncologici prevedono visite ed esami strumentali per un tot di anni ogni 2 mesi.
Io non capisco come sia possibile che esista una situazione così stupida.
1.07.2009 ore 11:54 nasce ♥Samuele♥: 3,550 kg x 51 cm
15.06.2011 ore 11:20 nasce ♥Agnese♥: 3,398 kg x 51 cm
"Prendi quello che ti servirà del mio cuore il battito migliore..."
15.06.2011 ore 11:20 nasce ♥Agnese♥: 3,398 kg x 51 cm
"Prendi quello che ti servirà del mio cuore il battito migliore..."
- Fra8392
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11825
- Iscritto il: 13 nov 2008, 0:15
Re: legge 104 e i maledetti permessi lavorativi
non solo al figlio sotto i 3 anni ma anche quelli sopra.Fra8392 ha scritto:SI E L'ASSURDO E' QUESTOlalat ha scritto:Scusa io non sono una dipendente e infatti non mi sono mossa per la 104 e non so nemmeno se lo farò. Ma esiste solo la gravità della 104 per permettere ad un lavoratore di prendersi i eprmessi per fare visite mediche al figlio di meno di 3 anni?Fra8392 ha scritto: i protocolli oncologici prevedono visite ed esami strumentali per un tot di anni ogni 2 mesi.
Io non capisco come sia possibile che esista una situazione così stupida.
e cmq la stessa cosa vale anche x le persone adulte che lavorano ma hanno un handicap. cioè se non sono dichiarati "GRAVI" non possono avere i 3 permessi mensili.
1.07.2009 ore 11:54 nasce ♥Samuele♥: 3,550 kg x 51 cm
15.06.2011 ore 11:20 nasce ♥Agnese♥: 3,398 kg x 51 cm
"Prendi quello che ti servirà del mio cuore il battito migliore..."
15.06.2011 ore 11:20 nasce ♥Agnese♥: 3,398 kg x 51 cm
"Prendi quello che ti servirà del mio cuore il battito migliore..."
- Fra8392
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11825
- Iscritto il: 13 nov 2008, 0:15
Re: legge 104 e i maledetti permessi lavorativi
aspettativa pagata??vale1987 ha scritto:Ah e poi puo' richiedere sei mesi di "aspettativa"per stare con il bambino se c'è qualche problema, ovviamente pagato.
io so che con "gravità" puoi chiedere il congedo straordinario, noi ne abbiamo usufruito. in tutto al massimo puoi chiedere 2 anni solari di congedo straordinario nell'arco di tutta la tua vita lavorativa.
poi se il figlio è sotto ai 3 anni puoi chiedere il prolungamento della ex facoltativa fino ai 3 anni di vita del bimbo. cioè una volta che hai usufruito dei 6 mesi standard di facoltativa, se il bimbo non ha ancora compiuto 3 anni potresti fare a diritto facoltativa fino a questa età. ma il prolungamento dell'ex facoltativa non so se si può prendere anche se non sussiste gravità.
1.07.2009 ore 11:54 nasce ♥Samuele♥: 3,550 kg x 51 cm
15.06.2011 ore 11:20 nasce ♥Agnese♥: 3,398 kg x 51 cm
"Prendi quello che ti servirà del mio cuore il battito migliore..."
15.06.2011 ore 11:20 nasce ♥Agnese♥: 3,398 kg x 51 cm
"Prendi quello che ti servirà del mio cuore il battito migliore..."
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 28 mar 2010, 21:13
Re: legge 104 e i maledetti permessi lavorativi



Siete nella mia anima e lì vi lascio per sempre, cuccioline mie....
Mavi+Carlotta: amore senza confini
Mavi+Carlotta: amore senza confini
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 596
- Iscritto il: 11 ago 2010, 21:15
Re: legge 104 e i maledetti permessi lavorativi
Dovresti informarti al patronato,li ti dicono tutto!Fra8392 ha scritto:il prolungamento dell'ex facoltativa non so se si può prendere anche se non sussiste gravità.vale1987 ha scritto:Ah e poi puo' richiedere sei mesi di "aspettativa"per stare con il bambino se c'è qualche problema, ovviamente pagato.
Mamma di Alex nato il 16/12/2010 2910kg per 48cm e Aurora nata il 18/12/2012 3110kg per 49cm
- Fra8392
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11825
- Iscritto il: 13 nov 2008, 0:15
Re: legge 104 e i maledetti permessi lavorativi
winniethepooh,
si adesso sono in ex facoltativa. ma il problema sussiste x mio marito cmq che lavora ma quando dobbiamo andare ai controlli viene anche lui.
c'è cmq volendo anche la ex facoltativa della mia seconda figlia ok, (adesso sto sfruttando quella x Samuele ) ma cmq non mi sembra x niente normale.
si adesso sono in ex facoltativa. ma il problema sussiste x mio marito cmq che lavora ma quando dobbiamo andare ai controlli viene anche lui.
c'è cmq volendo anche la ex facoltativa della mia seconda figlia ok, (adesso sto sfruttando quella x Samuele ) ma cmq non mi sembra x niente normale.
1.07.2009 ore 11:54 nasce ♥Samuele♥: 3,550 kg x 51 cm
15.06.2011 ore 11:20 nasce ♥Agnese♥: 3,398 kg x 51 cm
"Prendi quello che ti servirà del mio cuore il battito migliore..."
15.06.2011 ore 11:20 nasce ♥Agnese♥: 3,398 kg x 51 cm
"Prendi quello che ti servirà del mio cuore il battito migliore..."
- aria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06
Re: legge 104 e i maledetti permessi lavorativi
se andate sul sito dell'inps è spiegato tutto molto bene, cmq se non c'è la gravità non si può prolungare il congedo parentale (ex facoltativa) , questo vale anche per i bimbi con età superiore ai tre anni e fino a 8 il congedo parentale può essere prolungato fino a tre anni totali invece dei soli 180 gg ma in questo caso non è retributo.vale1987 ha scritto:Dovresti informarti al patronato,li ti dicono tutto!Fra8392 ha scritto:il prolungamento dell'ex facoltativa non so se si può prendere anche se non sussiste gravità.vale1987 ha scritto:Ah e poi puo' richiedere sei mesi di "aspettativa"per stare con il bambino se c'è qualche problema, ovviamente pagato.
cmq mi sembra assurdo che non ti abbiano riconosciuto la gravità, ci mancherebbe io mandarei loro a far la chemio eccetera...



...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC