GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Che mamma sono per il mio primo figlio?
- elisa76
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 8 mag 2010, 18:28
Che mamma sono per il mio primo figlio?
Da quando è nata la mia seconda bambina ho notato un cambiamento enorme da come mi comportavo con il mio primo bambino. Questa cosa mi sta facendo andare in crisi e vorrei tanto tornare indietro per cambiare le cose.
Ora ho molta più pazienza, non mi pesa svegliarmi la notte perché la attacco al seno e via. Con lui invece stavo le ore a cantargli la ninna nanna in braccio prima che si riaddormentasse. Non ricordo se lui la notte non voleva bere latte, forse voleva solo giocare... Non so, ho dei ricordi così offuscati, annebbiati... Fatto sta che ogni volta che mi relaziono con lei mi viene in mente lui alla sua età e allora mi pervadono i sensi di colpa e mi sento una m***a. Do la colpa all'inesperienza, ma in fondo è solo colpa mia, avrei dovuto essere diversa.
Ora cerco di dargli tutto l'amore che posso ma a volte mi fa sbroccare, soprattutto la mattina quando deve andare all'asilo e mi fa ripetere le cose diecimila volte. Gli ripeto sempre che gli voglio bene, quando lo sgrido senza un motivo (questo capita soprattutto la mattina presto quando non ho dormito la notte) gli chiedo scusa e gli spiego che sono stanca, che non ho dormito, che non è colpa sua... Ma lui in fondo è un bambino di 4 anni, mi può capire?
Vorrei avere più tempo da passare con lui, vorrei poterci giocare insieme, ma tra la casa e la piccola non mi rimane molto tempo; forse adesso che inizia l'inverno e starà a casa di più ci riuscirò.
Come mi sento in colpa! Non so come fare a liberarmi da questa sensazione, da questo peso che mi opprime. Perché ricordo solo cose brutte? Perché non riesco a ricordare i momenti belli passati insieme? Mi sembra di non avergli dato niente, di non avergli concesso niente... Ma è proprio così? Lui ogni giorno viene da me e mi dice "ti voglio bene, mamma", ma io me lo merito il suo amore? Lo amo più della mia vita, darei tutto per lui, perché non riesco ad essere la mamma che vorrei? Una mamma paziente, che gioca con il suo bambino, questo è quello che vorrei essere. A volte ci riesco a volte no. Spero solo che lui non soffra, spero che non abbia sofferto. Adoro il mio piccolo ometton e non sopporterei l'idea di farlo soffrire.
Ora ho molta più pazienza, non mi pesa svegliarmi la notte perché la attacco al seno e via. Con lui invece stavo le ore a cantargli la ninna nanna in braccio prima che si riaddormentasse. Non ricordo se lui la notte non voleva bere latte, forse voleva solo giocare... Non so, ho dei ricordi così offuscati, annebbiati... Fatto sta che ogni volta che mi relaziono con lei mi viene in mente lui alla sua età e allora mi pervadono i sensi di colpa e mi sento una m***a. Do la colpa all'inesperienza, ma in fondo è solo colpa mia, avrei dovuto essere diversa.
Ora cerco di dargli tutto l'amore che posso ma a volte mi fa sbroccare, soprattutto la mattina quando deve andare all'asilo e mi fa ripetere le cose diecimila volte. Gli ripeto sempre che gli voglio bene, quando lo sgrido senza un motivo (questo capita soprattutto la mattina presto quando non ho dormito la notte) gli chiedo scusa e gli spiego che sono stanca, che non ho dormito, che non è colpa sua... Ma lui in fondo è un bambino di 4 anni, mi può capire?
Vorrei avere più tempo da passare con lui, vorrei poterci giocare insieme, ma tra la casa e la piccola non mi rimane molto tempo; forse adesso che inizia l'inverno e starà a casa di più ci riuscirò.
Come mi sento in colpa! Non so come fare a liberarmi da questa sensazione, da questo peso che mi opprime. Perché ricordo solo cose brutte? Perché non riesco a ricordare i momenti belli passati insieme? Mi sembra di non avergli dato niente, di non avergli concesso niente... Ma è proprio così? Lui ogni giorno viene da me e mi dice "ti voglio bene, mamma", ma io me lo merito il suo amore? Lo amo più della mia vita, darei tutto per lui, perché non riesco ad essere la mamma che vorrei? Una mamma paziente, che gioca con il suo bambino, questo è quello che vorrei essere. A volte ci riesco a volte no. Spero solo che lui non soffra, spero che non abbia sofferto. Adoro il mio piccolo ometton e non sopporterei l'idea di farlo soffrire.
- topina67
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10164
- Iscritto il: 20 lug 2010, 14:56
Re: Che mamma sono per il mio primo figlio?
elisa
secondo me sei solo stanca, per questo ti senti poco paziente ...
ti chiedi se con lui hai fatto le stesse cose che ora fai con la sorellina, io sono certa che è così, solo che son passati quattro anni e non lo ricordi più. Poi il primo figlio è sempre un "caso" a parte perchè non hai esperienze precedenti con cui confrontarti. Ora con la seconda fai con naturalezza cose che magari con il primo facevi con titubanza ... così come ciò che fai con lui oggi, ripetergli le cose tante volte, dirgli di sbrigarsi per andare all'asilo, ecc. sono cose che farai anche con l'altra figlia fra qualche anno ...
cerca di prenderti qualche piccolo spazio per stare di più con lui, magari affidando la piccola al padre o a qualcuno che può aiutarti, e vedrai che starai meglio anche tu


secondo me sei solo stanca, per questo ti senti poco paziente ...

ti chiedi se con lui hai fatto le stesse cose che ora fai con la sorellina, io sono certa che è così, solo che son passati quattro anni e non lo ricordi più. Poi il primo figlio è sempre un "caso" a parte perchè non hai esperienze precedenti con cui confrontarti. Ora con la seconda fai con naturalezza cose che magari con il primo facevi con titubanza ... così come ciò che fai con lui oggi, ripetergli le cose tante volte, dirgli di sbrigarsi per andare all'asilo, ecc. sono cose che farai anche con l'altra figlia fra qualche anno ...
cerca di prenderti qualche piccolo spazio per stare di più con lui, magari affidando la piccola al padre o a qualcuno che può aiutarti, e vedrai che starai meglio anche tu

... dal 6 giugno 2012 sono la mamma orgogliosa di LK (kg.3,300 x 49 cm) e M (kg.2,080 x 45 cm). Ora comincia la mia vera vita! Papa Karol, grazie! Continua a vegliare su di noi!
- ile1979
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8650
- Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22
Re: Che mamma sono per il mio primo figlio?
Ciao...
Purtroppo la stanchezza fa brutti scherzi e fa venire anche dei pensieri negativi, può far vedere tutto nero e a volte può anche rendere nervosi.... ma non farti venire mille sensi di colpa, rischi di peggiorare le cose e di farti prendere anche dalla depressione....
Lui capisce che sei stanca e sicuramente se tu cercherai di passare ogni tuo momento libero a coccolarlo e a giocare con lui vedrai che per lui continuerai a essere la mamma migliore del mondo!
E poi è vero, con il secondo le cose che la prima volta sembravano delle difficoltà enormi ora sono cose che si fanno con una naturalezza disarmante...
un consiglio che ti posso dare, se me lo permetti, è di lasciare indietro qualche cosa in casa e passa più tempo con i tuoi piccoli perchè questi momenti sono unici e non tornano più... la casa può aspettare!
Purtroppo la stanchezza fa brutti scherzi e fa venire anche dei pensieri negativi, può far vedere tutto nero e a volte può anche rendere nervosi.... ma non farti venire mille sensi di colpa, rischi di peggiorare le cose e di farti prendere anche dalla depressione....
Lui capisce che sei stanca e sicuramente se tu cercherai di passare ogni tuo momento libero a coccolarlo e a giocare con lui vedrai che per lui continuerai a essere la mamma migliore del mondo!
E poi è vero, con il secondo le cose che la prima volta sembravano delle difficoltà enormi ora sono cose che si fanno con una naturalezza disarmante...
un consiglio che ti posso dare, se me lo permetti, è di lasciare indietro qualche cosa in casa e passa più tempo con i tuoi piccoli perchè questi momenti sono unici e non tornano più... la casa può aspettare!
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso ☆.•:*´¨`* :•.☆N.E 14.02.2008☆.•:*´¨`* :•.☆☆☆L. 03.02.2011☆.•:*´¨`*:•.☆
- fulminata76
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9345
- Iscritto il: 29 ott 2008, 16:09
Re: Che mamma sono per il mio primo figlio?
Per non fare pesare più di tanto la nascita della sorella, io mi ritaglio dei momenti in cui sto sola con lei, la porto al cinema, al parco, al mc solo io e lei..... e la sorella a casa con il papà. Credo che lei apprezzi. Certo ci sono i momenti di sclero anche per noi ma credo sia abbastanza normale. Sei una mamma, sei stanca ma non per questo non sei brava. 

Fulminata76 - Asya 03/08/2005 e Aurora 21/07/2011
- elisa76
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 8 mag 2010, 18:28
Re: Che mamma sono per il mio primo figlio?
Non sapete quanto conforto mi danno le vostre parole! E' solo che questi giorni neanche c'è stato mio marito, quindi mi è aspettato il doppio del lavoro.
Non so, ogni tanto ci penso, cerco di ricordarmi, ma purtroppo non ricordo come ero con lui. Come dicevo nel post prima: spero solo di non averlo fatto soffrire ingiustamente perché davvero non lo sopporterei. Come dici tu, topina, spero di aver fatto le stesse cose con entrambi. Certo adesso ho dalla mia l'esperienza che con il primo non aveva e anche per questo a volte mi fa tanta pena perché è "vittima" della mia ignoranza in materia di bambini.
Stasera è andata bene. Si è messo a letto alle 21.30, io vicino che allattavo la sorellina e gli leggevo una storia; neanche una discussione, neanche un "no, non lo faccio" o le mosse strane che fa di solito la sera per non dormire. Vorrei che fosse sempre così, ma so che è un'utopia...
Grazie di cuore di nuovo per le vostre parole perché mi hanno davvero aperto un mondo.
Non so, ogni tanto ci penso, cerco di ricordarmi, ma purtroppo non ricordo come ero con lui. Come dicevo nel post prima: spero solo di non averlo fatto soffrire ingiustamente perché davvero non lo sopporterei. Come dici tu, topina, spero di aver fatto le stesse cose con entrambi. Certo adesso ho dalla mia l'esperienza che con il primo non aveva e anche per questo a volte mi fa tanta pena perché è "vittima" della mia ignoranza in materia di bambini.
Stasera è andata bene. Si è messo a letto alle 21.30, io vicino che allattavo la sorellina e gli leggevo una storia; neanche una discussione, neanche un "no, non lo faccio" o le mosse strane che fa di solito la sera per non dormire. Vorrei che fosse sempre così, ma so che è un'utopia...
Grazie di cuore di nuovo per le vostre parole perché mi hanno davvero aperto un mondo.
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Che mamma sono per il mio primo figlio?
Secondo me c'è del buono e del brutto in entrambe le situazioni... il primogenito ha la mamma inesperta, più ansiosa e magari che lo capisce meno, ma la ha tutta per sè... il secondogenito ha la mamma che lo capisce decisamente meglio ma la deve dividere con un fratello... il primogenito avrà sempre un'attenzione particolare dalla sua mamma perchè lei si sentirà comunque in colpa per il tempo che gli deve sottrarre dopo che è nato il secondo... il secondo avrà sempre un'attenzione particolare dalla sua mamma perchè lei lo vedrà sempre come il piccolo, e saprà che ogni suo capriccio è solo una fase temporanea e sarà più indulgente...
Detto questo, non credo che tu abbia fatto apposta a comportarti con tuo figlio a volte diversamente da quanto volevi: come tutte, sei umana e a volte la stanchezza e altre cose concomitanti minano la tua perfezione. MENO MALE!!!! Credo che una mamma perfetta farebbe solo danni: pensa povero bambino che pressione se pensasse che non gli è concesso cedere mai, nè per stanchezza nè per altro, che deve essere perfetto come la sua super-mamma... no no!!
Detto questo, non credo che tu abbia fatto apposta a comportarti con tuo figlio a volte diversamente da quanto volevi: come tutte, sei umana e a volte la stanchezza e altre cose concomitanti minano la tua perfezione. MENO MALE!!!! Credo che una mamma perfetta farebbe solo danni: pensa povero bambino che pressione se pensasse che non gli è concesso cedere mai, nè per stanchezza nè per altro, che deve essere perfetto come la sua super-mamma... no no!!

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- elisa76
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 8 mag 2010, 18:28
Re: Che mamma sono per il mio primo figlio?
Allora le cose si compensano, hai proprio ragione, non avevo valutato la cosa sotto questo punto di vista.laura s ha scritto:Secondo me c'è del buono e del brutto in entrambe le situazioni... il primogenito ha la mamma inesperta, più ansiosa e magari che lo capisce meno, ma la ha tutta per sè... il secondogenito ha la mamma che lo capisce decisamente meglio ma la deve dividere con un fratello... il primogenito avrà sempre un'attenzione particolare dalla sua mamma perchè lei si sentirà comunque in colpa per il tempo che gli deve sottrarre dopo che è nato il secondo... il secondo avrà sempre un'attenzione particolare dalla sua mamma perchè lei lo vedrà sempre come il piccolo, e saprà che ogni suo capriccio è solo una fase temporanea e sarà più indulgente...
- Silvietta7885
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7340
- Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21
Re: Che mamma sono per il mio primo figlio?
elisa stasera ci troviamo nello stesso stato d'animo..
mi sento così in colpa verso Sofia che neanche si può immaginare..
e sopratutto quando lei mi guarda con i suoi occhioni correndomi incontro per abbracciarmi e io posso poi aver magari passato un giorno a dirle "sofia non fare questo non fare quest'altro" ecco lì mi sento l'apice dello schifo..
mi viene da piangere anche adesso
però adesso sono un paio di giorni in cui sto uscendo da sola con lei nel primo pomeriggio lasciando la seconda al papà...è un momento solo nostro e me la vivo al 100%...
in più stasera riguardo alla casa ho fatto un ragionamento (io sono una di quelle che metterebbe sempre in ordine
)
a mio marito e alle mie figlie non posso e non voglio rinunciare...alla casa sì!
spero di riuscire a mantenere il proposito
ti abbraccio forte perchè ti capisco bene!

mi sento così in colpa verso Sofia che neanche si può immaginare..
e sopratutto quando lei mi guarda con i suoi occhioni correndomi incontro per abbracciarmi e io posso poi aver magari passato un giorno a dirle "sofia non fare questo non fare quest'altro" ecco lì mi sento l'apice dello schifo..
mi viene da piangere anche adesso

però adesso sono un paio di giorni in cui sto uscendo da sola con lei nel primo pomeriggio lasciando la seconda al papà...è un momento solo nostro e me la vivo al 100%...
in più stasera riguardo alla casa ho fatto un ragionamento (io sono una di quelle che metterebbe sempre in ordine

a mio marito e alle mie figlie non posso e non voglio rinunciare...alla casa sì!
spero di riuscire a mantenere il proposito

ti abbraccio forte perchè ti capisco bene!

Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 30 gen 2007, 17:20
Re: Che mamma sono per il mio primo figlio?
Non ho due figli ma solo uno e quindi non do consigli su come bilanciare le attenzioni e il tempo per entrambi (anche se condivido in pieno quello che hanno detto Laura sulla compensazione tra il primogenito e il secondogenito).
Dico solo che non vorrei MAI sentir dire "tra la casa e la seconda figlia il tempo per la prima e' poco"... LA CASA???? Io capisco la propria indole di "massaia" (assolutamente non voletemene male, non e' un'offesa... non so come tradurre in una parola "chi desidera una casa pulita e ordinata") ma non metterei MAI sullo stesso piano le incombenze casalinghe e il tempo per giocare con i propri figli.
Mi rendo conto che non e' comune, ma nonostante tutto non sono affatto una mosca bianca e tra le mie amicizie/conoscenze ci sono almeno altre 3 donne che si comportano come me quindi dico che e' possibile... certo si deve avere un compagno di vita che la pensa esattamente allo stesso modo e che condivide lo stesso TOTALE, ASSOLUTO DISINTERESSE per una casa pulita e ordinata, per le camicie stirate e per il pranzetto cotto a puntino.
Per esempio:
Da quando e' nato mio figlio io non ho mai mai mai stirato. MAI. Neanche una volta.
Da quando e' nato S. (due settimane dopo Ettore) la sua mamma mia vicina di casa ha continuato come prima a stirare anche le federe.
Secondo voi chi passa piu' tempo con suo figlio?.......
Dico solo che non vorrei MAI sentir dire "tra la casa e la seconda figlia il tempo per la prima e' poco"... LA CASA???? Io capisco la propria indole di "massaia" (assolutamente non voletemene male, non e' un'offesa... non so come tradurre in una parola "chi desidera una casa pulita e ordinata") ma non metterei MAI sullo stesso piano le incombenze casalinghe e il tempo per giocare con i propri figli.
Mi rendo conto che non e' comune, ma nonostante tutto non sono affatto una mosca bianca e tra le mie amicizie/conoscenze ci sono almeno altre 3 donne che si comportano come me quindi dico che e' possibile... certo si deve avere un compagno di vita che la pensa esattamente allo stesso modo e che condivide lo stesso TOTALE, ASSOLUTO DISINTERESSE per una casa pulita e ordinata, per le camicie stirate e per il pranzetto cotto a puntino.
Per esempio:
Da quando e' nato mio figlio io non ho mai mai mai stirato. MAI. Neanche una volta.
Da quando e' nato S. (due settimane dopo Ettore) la sua mamma mia vicina di casa ha continuato come prima a stirare anche le federe.
Secondo voi chi passa piu' tempo con suo figlio?.......
Ely Jima Mamma (Ettore e' nato il 20/11/07 alle 15:30 ed e' la mia stella)
"Mi chiamano Granpasso. Piacere di conoscervi, signor....Sottocolle"
"Mi chiamano Granpasso. Piacere di conoscervi, signor....Sottocolle"
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Che mamma sono per il mio primo figlio?
Ehm mio marito ha riunioni su riunioni in confindustria, secondo te ci può andare con le camice sgualcite???elena1972 ha scritto:Non ho due figli ma solo uno e quindi non do consigli su come bilanciare le attenzioni e il tempo per entrambi (anche se condivido in pieno quello che hanno detto Laura sulla compensazione tra il primogenito e il secondogenito).
Dico solo che non vorrei MAI sentir dire "tra la casa e la seconda figlia il tempo per la prima e' poco"... LA CASA???? Io capisco la propria indole di "massaia" (assolutamente non voletemene male, non e' un'offesa... non so come tradurre in una parola "chi desidera una casa pulita e ordinata") ma non metterei MAI sullo stesso piano le incombenze casalinghe e il tempo per giocare con i propri figli.
Mi rendo conto che non e' comune, ma nonostante tutto non sono affatto una mosca bianca e tra le mie amicizie/conoscenze ci sono almeno altre 3 donne che si comportano come me quindi dico che e' possibile... certo si deve avere un compagno di vita che la pensa esattamente allo stesso modo e che condivide lo stesso TOTALE, ASSOLUTO DISINTERESSE per una casa pulita e ordinata, per le camicie stirate e per il pranzetto cotto a puntino.
Per esempio:
Da quando e' nato mio figlio io non ho mai mai mai stirato. MAI. Neanche una volta.
Da quando e' nato S. (due settimane dopo Ettore) la sua mamma mia vicina di casa ha continuato come prima a stirare anche le federe.
Secondo voi chi passa piu' tempo con suo figlio?.......
Comunque, per me la cosa giusta è una via di mezzo: semplificare il più possibile la gestione di casa e se possibile delegarla (io ho la domestica ad esempio) ma non mi piace nemmeno insegnare ai miei figli a vivere nello sporco e nel disordine... a parte che sono asmatica e starei fisicamente male dopo un pò... e poi sul mangiare ci tengo che sia semplice, ma sano... insomma, come in tante cose secondo me in medio stat virtus!

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- topina67
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10164
- Iscritto il: 20 lug 2010, 14:56
Re: Che mamma sono per il mio primo figlio?
laura s ha scritto: ...
Ehm mio marito ha riunioni su riunioni in confindustria, secondo te ci può andare con le camice sgualcite???
Comunque, per me la cosa giusta è una via di mezzo: semplificare il più possibile la gestione di casa e se possibile delegarla (io ho la domestica ad esempio) ma non mi piace nemmeno insegnare ai miei figli a vivere nello sporco e nel disordine... a parte che sono asmatica e starei fisicamente male dopo un pò... e poi sul mangiare ci tengo che sia semplice, ma sano... insomma, come in tante cose secondo me in medio stat virtus!

io ho un compagno che è sempre in camicia, per ovviare ne ho comprate tantissime (ho un assortimento degno di un negozio


... dal 6 giugno 2012 sono la mamma orgogliosa di LK (kg.3,300 x 49 cm) e M (kg.2,080 x 45 cm). Ora comincia la mia vera vita! Papa Karol, grazie! Continua a vegliare su di noi!
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 30 gen 2007, 17:20
Re: Che mamma sono per il mio primo figlio?
E non se le possono stirare da soli?
Scusate eh... se lavorate anche voi... almeno, io e mio marito la pensiamo cosi'....
Scusate eh... se lavorate anche voi... almeno, io e mio marito la pensiamo cosi'....
Ely Jima Mamma (Ettore e' nato il 20/11/07 alle 15:30 ed e' la mia stella)
"Mi chiamano Granpasso. Piacere di conoscervi, signor....Sottocolle"
"Mi chiamano Granpasso. Piacere di conoscervi, signor....Sottocolle"
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: Che mamma sono per il mio primo figlio?
elena1972 ha scritto:Da quando e' nato mio figlio io non ho mai mai mai stirato. MAI. Neanche una volta.
Da quando e' nato S. (due settimane dopo Ettore) la sua mamma mia vicina di casa ha continuato come prima a stirare anche le federe.
Secondo voi chi passa piu' tempo con suo figlio?.......
pure io non stiro a parte alcune cose che bisogna proprio tipo le camicie. ma si stira quando i bambini dormono di solito, quindi non si toglie tempo a loro

così come per fare i mestieri (mica tutti i giorni) aspetto che Viola sia alla materna e Vanessa faccia il pisolo mattutino (di pomeriggio non faccio comunque nulla). ma io lo posso fare perchè non lavoro.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- elisa76
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 8 mag 2010, 18:28
Re: Che mamma sono per il mio primo figlio?
Se la mia piccola si facesse dei pisoli degni di questo nome lo potrei fare anche io! Però purtroppo oltre a svegliarsi la notte, il giorno non dorme più di un'ora: mezz'ora la mattina e mezz'ora il pomeriggio. La sera crolla alle 21.00, ma a quell'ora anche il grande va a letto.
Riesco a fare solo il minimo indispensabile: bagno (non tutti i giorni), letti, pavimenti (una volta a settimana) e basta... non vivo in una casa linda e pinta tutta perfetta, ma decentemente pulita. Anche perché so che a mio marito da fastidio trovare la casa disordinata (e infatti quando può lui mi dà una mano) e quindi cerco di accontentare un po' tutti... il brutto è che poi Se avessi qua vicino i miei ogni tanto mi farei aiutare facendogli tenere i pargoli, ma vivono a 500 km di distanza, quindi me la devo vedere da sola.
Riesco a fare solo il minimo indispensabile: bagno (non tutti i giorni), letti, pavimenti (una volta a settimana) e basta... non vivo in una casa linda e pinta tutta perfetta, ma decentemente pulita. Anche perché so che a mio marito da fastidio trovare la casa disordinata (e infatti quando può lui mi dà una mano) e quindi cerco di accontentare un po' tutti... il brutto è che poi Se avessi qua vicino i miei ogni tanto mi farei aiutare facendogli tenere i pargoli, ma vivono a 500 km di distanza, quindi me la devo vedere da sola.
- lory75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2235
- Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14
Re: Che mamma sono per il mio primo figlio?
laura s ha scritto:Secondo me c'è del buono e del brutto in entrambe le situazioni... il primogenito ha la mamma inesperta, più ansiosa e magari che lo capisce meno, ma la ha tutta per sè... il secondogenito ha la mamma che lo capisce decisamente meglio ma la deve dividere con un fratello... il primogenito avrà sempre un'attenzione particolare dalla sua mamma perchè lei si sentirà comunque in colpa per il tempo che gli deve sottrarre dopo che è nato il secondo... il secondo avrà sempre un'attenzione particolare dalla sua mamma perchè lei lo vedrà sempre come il piccolo, e saprà che ogni suo capriccio è solo una fase temporanea e sarà più indulgente...
Detto questo, non credo che tu abbia fatto apposta a comportarti con tuo figlio a volte diversamente da quanto volevi: come tutte, sei umana e a volte la stanchezza e altre cose concomitanti minano la tua perfezione. MENO MALE!!!! Credo che una mamma perfetta farebbe solo danni: pensa povero bambino che pressione se pensasse che non gli è concesso cedere mai, nè per stanchezza nè per altro, che deve essere perfetto come la sua super-mamma... no no!!



sei semplicemente una mamma, con i suoi pregi e difetti, e con il suo amore per i cucciolotti, ogni tanto a tutte capita di perdere la pazienza, ci dobbiamo fermare a pensare che sono bambini e se ti fermi a riflettere, la pazienza la perdiamo perchè ci aspettiamo dei comportamenti che sono propri degli adulti.
concordo con le altre, fai il minimo indispensabile a casa e dedicati di più ai bimbi, una fettina semplice, un'insalata di pomodoro, anche una semplice pasta con olio.
io cercavo di organizzarmi così, un pranzo più "complicato" ed uno più semplice, perchè nn si può passare tutto il tempo in cucina. cerco di stirare il meno possibile, ed una spolverata può diventare anche un gioco con il grande, nn ti preoccupare nn sono cose da femmine!
io cerco di fare 10 min con loro e poi mi allontano a fare una cosa, intanto passo e ripasso con una battutina, un'osservazione al gioco, e poi di nuovo, così anche se mi allontano sono sempre partecipe (o così mi illudo).
un'altra cosa nn ti sentire in colpa, gli hai fatto il regalo migliore del mondo, una sorellina, e se riuscirai a dividerti tra i due (a proposito usi la fascia??) nn si creeranno nemmeno gelosie.
ma la tua piccolina quanto ha?
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)
- marexia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6267
- Iscritto il: 25 nov 2010, 17:16
Re: Che mamma sono per il mio primo figlio?
elisa se ti può consolare siamo nella stessa situazione!!!
Mi sembra di godermi di più questa seconda bimba, di stare di più con lei, di assecondare di più i suoi bisogni, mentre con emma mi facevo prendere dalle paranoie di viziarla, mi facevo condizionare dai libri, dal socio (mettile giù! deve dormire da sola! etc etc) etc etc etc.....però sono sicura di non averle fatto mancare mai il mio amore, come so che nemmeno tu lo hai fatto col tuo!!!
sensi di colpa ne ho una valanga...sgrido emma un sacco, sia a ragione (se fa del male anche senza volere alla piccola) sia a volte un pò "a gratis" proprio perchè lei mi sta mettendo alla prova, sembra lo faccia apposta a farmi innervosire e io, ovviamente, ci cado con tutte le scarpe!!!
insomma siamo umane e non perfette!!!!
per quanto riguarda la casa....credo sia più che ovvio che nessuno mette le pulizie di casa prima dei figli, ma credo che l'amore per un figlio passi anche attraverso la cura che si ha delle cose....i vestiti profumati e stirati, la cameretta in ordine, la tavola apparecchiata etc etc....sempre senza farsi prendere dalla sindrome di Mastro Lindo!
Mi sembra di godermi di più questa seconda bimba, di stare di più con lei, di assecondare di più i suoi bisogni, mentre con emma mi facevo prendere dalle paranoie di viziarla, mi facevo condizionare dai libri, dal socio (mettile giù! deve dormire da sola! etc etc) etc etc etc.....però sono sicura di non averle fatto mancare mai il mio amore, come so che nemmeno tu lo hai fatto col tuo!!!
sensi di colpa ne ho una valanga...sgrido emma un sacco, sia a ragione (se fa del male anche senza volere alla piccola) sia a volte un pò "a gratis" proprio perchè lei mi sta mettendo alla prova, sembra lo faccia apposta a farmi innervosire e io, ovviamente, ci cado con tutte le scarpe!!!
insomma siamo umane e non perfette!!!!
per quanto riguarda la casa....credo sia più che ovvio che nessuno mette le pulizie di casa prima dei figli, ma credo che l'amore per un figlio passi anche attraverso la cura che si ha delle cose....i vestiti profumati e stirati, la cameretta in ordine, la tavola apparecchiata etc etc....sempre senza farsi prendere dalla sindrome di Mastro Lindo!
EMMA 27/12/08 e DIANA 14/08/11 AGOSTINA '11 e la sorpresona...VITTORIA e BIANCA in viaggio!


-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 31 dic 2007, 8:38
Re: Che mamma sono per il mio primo figlio?
ciao
io ho due figli ormai grandini - la 1^ di anni 6 - il piccolo di anni 3
quando il secondogenito era neonato mio marito si interrogava continuamente su due diverse questioni tra di loro contrastanti
- non riusciamo più a seguire la grande come prima
- non riusciamo a dedicarci completamente al secondo come a suo tempo avevamo fatto con la prima
ora col senno di poi mi rendo conto che sono problemi che lasciamo il tempo che trovano
ieri la mia primogenita - da sempre super gelosa del fratello - mi dice
"mamma lo sai che io sono molto fortunata ad avere Riccardo? con lui posso giocare sempre , gli voglio
bene e lui ne vuole a me"
quindi dico: fai il meglio che puoi e il resto vien da sè
in bocca al lupo
io ho due figli ormai grandini - la 1^ di anni 6 - il piccolo di anni 3
quando il secondogenito era neonato mio marito si interrogava continuamente su due diverse questioni tra di loro contrastanti
- non riusciamo più a seguire la grande come prima
- non riusciamo a dedicarci completamente al secondo come a suo tempo avevamo fatto con la prima
ora col senno di poi mi rendo conto che sono problemi che lasciamo il tempo che trovano
ieri la mia primogenita - da sempre super gelosa del fratello - mi dice
"mamma lo sai che io sono molto fortunata ad avere Riccardo? con lui posso giocare sempre , gli voglio
bene e lui ne vuole a me"
quindi dico: fai il meglio che puoi e il resto vien da sè
in bocca al lupo
- marexia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6267
- Iscritto il: 25 nov 2010, 17:16
Re: Che mamma sono per il mio primo figlio?
infatti, laddove c'è l'amore poi tutto il resto si aggiusta.....
si fanno le cose in buona fede consapevoli che non esiste il manuale del perfetto genitore...un colpo al cerchio, uno alla botte e avanti tutta!!!!
si fanno le cose in buona fede consapevoli che non esiste il manuale del perfetto genitore...un colpo al cerchio, uno alla botte e avanti tutta!!!!
EMMA 27/12/08 e DIANA 14/08/11 AGOSTINA '11 e la sorpresona...VITTORIA e BIANCA in viaggio!


- MariaSpinelli
- New~GolGirl®
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 23 feb 2011, 18:09
Re: Che mamma sono per il mio primo figlio?
quando diventiamo genitori abbiamo dei bisogni paralleli e simili a quelli che hanno i nostri bambini a seconda dell'età che hanno. Così come un bambino piccolo ha bisogno di qualcuno che si prenda completamente cura dei suoi bisogni così dovrebbe essere anche per la mamma. Hai bisogno di riposarti, di prenderti del tempo e di pretendere che ci sia qualcuno che si prende cura anche di te. Non puoi fare tutto tu e tutto da sola.
Lasciare la piccola qualche ora a qualcuno per dedicare del tempo a te o al grande è importante. Se te lo puoi permettere chiedi un aiuto per la casa, non si può pretendere di fare tutto, il tempo risparmiato a stirare (e la fatica che esso comporta) lo potrai dedicare ad altro.
Inoltre condivido a pieno quello che dice Laura. I primogeniti hanno la fortuna di avere un concentrato di attenzioni che gli altri non hanno, hanno genitori che scoprono insieme a loro il bello della genitorialità e della famiglia. è un privilegio unico! i secondogeniti da una parte devono sempre dividere le attenzioni con gli altri, ma dall'altra hanno la grande fortuna di ricevere moltissimi stimoli dai fratelli. Sono due condizioni diverse, ma non ce n'è una meglio dell'altra.
Datti il tempo di adattarti alla nuova condizione in cui si trova la tua famiglia con l'arrivo della piccola, non siamo robot e perchè una famiglia si riorganizzi e trovi nuovi equilibri ci vuole del tempo.
Lasciare la piccola qualche ora a qualcuno per dedicare del tempo a te o al grande è importante. Se te lo puoi permettere chiedi un aiuto per la casa, non si può pretendere di fare tutto, il tempo risparmiato a stirare (e la fatica che esso comporta) lo potrai dedicare ad altro.
Inoltre condivido a pieno quello che dice Laura. I primogeniti hanno la fortuna di avere un concentrato di attenzioni che gli altri non hanno, hanno genitori che scoprono insieme a loro il bello della genitorialità e della famiglia. è un privilegio unico! i secondogeniti da una parte devono sempre dividere le attenzioni con gli altri, ma dall'altra hanno la grande fortuna di ricevere moltissimi stimoli dai fratelli. Sono due condizioni diverse, ma non ce n'è una meglio dell'altra.
Datti il tempo di adattarti alla nuova condizione in cui si trova la tua famiglia con l'arrivo della piccola, non siamo robot e perchè una famiglia si riorganizzi e trovi nuovi equilibri ci vuole del tempo.
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Che mamma sono per il mio primo figlio?
elena1972 ha scritto:E non se le possono stirare da soli?
Scusate eh... se lavorate anche voi... almeno, io e mio marito la pensiamo cosi'....

elisa ha già detto che il compagno lo aiuta, però devo per forza quotare questo concetto!
io stiro poco, e male.
mio marito non va in camicia tutti i giorni, ma comunque le magliette e le polo bisogna farle.
cerco di forzarmi a stirare ogni tanto, ma principalmente le sue cose se le stira lui, specie se non ne ha più nll'armadio. la sera dopo cena, guardando la tv, come faccio anch'io. e lo possono fare tutti, bisogna volerlo (le mogli!)
tutti gli altri vestiti, anche quelli del bimbo, non li stiro, tanto dopo 1 minuto che li ha messi non si vede più, eppure non credo di mandarlo in giro come uno straccione o di non trasmettergli amore.
le varie faccende in casa le faccio la sera o la mattina quando tutti escono, poco però perchè poi lavoro.
anche la preparazione della cena cerco di farla la sera dopo cena o la mattina, in modo che il pomeriggio mi possa dedicare a lui (ho solo 1 figlio).
insomma elisa devi essere più indulgente con te stessa, sei sola e devi occuparti di tutto, è normale che ti senta sopraffatta.
bellissimo il discorso che ha detto laura sui privilegi diversi del primo e del secondo figlio

unico consiglio (già dato da altre) trova un'amica che tenga la bambina anche solo per un'ora, così puoi dedicarti al grande.
dai che ce la fai!
