
Abbiamo pagato 115 € e sul diario aveva segnata il prezzo di ogni singola voce: pul,an, ingresso all'Archeopark, pernottamento e addirittura 2 Euro per il pranzo dell'autista

Un giustificativo devono pur darvelo

Messaggio da maskat » 7 ott 2011, 18:39
Messaggio da piotta » 9 ott 2011, 16:37
Messaggio da ely66 » 9 ott 2011, 17:13
Messaggio da marghe » 9 ott 2011, 22:36
Messaggio da ely66 » 9 ott 2011, 22:44
ehhhhhhhhhhh???l'assicurazione è ritenuta obbligatoria per molti, ed è una tutela per te versarla. di solito si aggira sugli 8 euro, PAGALA.
Messaggio da marghe » 10 ott 2011, 0:02
Messaggio da marghe » 10 ott 2011, 0:03
Messaggio da ely66 » 10 ott 2011, 0:20
Messaggio da marghe » 10 ott 2011, 11:40
Messaggio da malelas » 10 ott 2011, 16:00
Messaggio da silva » 18 ott 2011, 12:14
Messaggio da marghe » 18 ott 2011, 13:12
Messaggio da helzbeth » 18 ott 2011, 13:14
QUESTO modo di gestire/imporre cose decisamente evitabili (visto che si tende a non far spendere se non necessario) non mi piace, ma proprio per niente.silva ha scritto:allora c'è stata la riunione di classe...risultato pagato la bella cifra di 102 euro...di cui 37 alla scuola (poi vi dirò...) e 65 alla classe.
I 65 sono un tetto e il consiglio di circolo ha vietato di superare questa soglia...però deve rientrare: 10 euro di libri integrativi che la maestra a chiesto alla classe (volontari ma come fai a non prenderli), occorrente per fare le divise sportive per le gare di classe (sempre facoltative ma cosa fai la classe senza divise????), scottex, sapone e carta igienica per tutta la classe per un anno, 2 uscite di classe, regali alle maestre di fine anno, e poi va a sapere.
se i soldi a fine anno rimangono vanno ovviamente all'anno successivo.
invece dei 37 della scuola la finalità è meno chiara...7 di assicurazione e fin qui ci siamo,
poi ci sono letture animate di favole per bambini, letture in inglese, corso di psicomotricità, incontri di psicologi con i genitori...
Messaggio da ely66 » 18 ott 2011, 13:30
Messaggio da helzbeth » 18 ott 2011, 13:39
Messaggio da maskat » 19 ott 2011, 17:53
Se per qualche motivo il bambino non va in gita non vengono restituiti i soldi del pulman perchè il costo viene suddiviso tra tutti i partecipanti e pagato in anticipo.ely66 ha scritto:per non parlare delle uscite, e se è malato? se ci sono imprevisti?
e dei regali alle maestre. ma che è?? se li fanno fare direttamente probonus dall'istituto tramite i genitori??? ma rob de mat!
Messaggio da marghe » 19 ott 2011, 21:59
concordo e quotohelzbeth ha scritto:QUESTO modo di gestire/imporre cose decisamente evitabili (visto che si tende a non far spendere se non necessario) non mi piace, ma proprio per niente.
Le divise sportive per le gare di classe poi sono una follia, e te lo dice una che fa anche mute sportive per lavoro.
Messaggio da ely66 » 19 ott 2011, 22:11
e ti pare corretto?maskat ha scritto:Se per qualche motivo il bambino non va in gita non vengono restituiti i soldi del pulman perchè il costo viene suddiviso tra tutti i partecipanti e pagato in anticipo.ely66 ha scritto:per non parlare delle uscite, e se è malato? se ci sono imprevisti?
e dei regali alle maestre. ma che è?? se li fanno fare direttamente probonus dall'istituto tramite i genitori??? ma rob de mat!
Eventuali soldi x pranzo o biglietti d'ingresso pagati sul momento vengono restituiti.
Messaggio da abcd » 19 ott 2011, 22:40
Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”