comunque, la questione è:
io ho una figlia, che però ha la residenza dai nonni per motivi scolastici, ovvio che abita con me....come lo devo compilare ....la metto io, la mettono i nonni....???

Messaggio da Kylie » 10 ott 2011, 10:48

Messaggio da pao pao » 10 ott 2011, 10:56

Messaggio da Kylie » 10 ott 2011, 10:59
on line abbiamo provato ieri ma il sito era intasatopao pao ha scritto:Kylie, io credo che avendo la residenza dai nonni (quindi ce l'hanno sullo stato di famiglia?), andrebbe messa dia nonni. Forse puoi metterla come ospite temporanea???
Anch'io ho dei dubbi: stiamo ristrutturando la casa nella quale abbiamo la residenza, attualmente siamo dai suoceri, non so cosa scrivere!
Qualcuna l'ha fatto on line??? Perchè la nonna del socio si è sbagliata e ha iniziato a compilare il nostro modulo che quindi è inutilizzabile...

Messaggio da mery_1 » 10 ott 2011, 11:31

Messaggio da Kylie » 10 ott 2011, 11:35
sì, credo arrivi la multa...klabomb ha scritto:Io non ho ancora aperto la busta. Ma e'obbligatorio?

Messaggio da Kylie » 10 ott 2011, 11:36
che casinomery_1 ha scritto:anche io lo stesso problema....io e bimbi residenti in un paese, x motivi scolastici, marito in altro..dove di fatto abbiamo tutti la dimora abituale, tranne ora x mio infortunio
quindi sono arrivati due moduli....a me e mio marito...che faccio compilo i due moduli o uno...dichiarando,se previsto, che abbiamo la dimora con il marito???

Messaggio da ely66 » 10 ott 2011, 11:36

Messaggio da Kylie » 10 ott 2011, 11:42
elyely66 ha scritto:devi far data al 9 ottobre. dov'era il 9 ottobre la bambina? da te. con residenza in altro domicilio (magari falle a matita intanto e lo termini appena quel malefico n. verde si libera) poi ci sarà anche la domanda dove'era un anno fa al 9 ottobre 2010.. poi se ha meno di 6 anni compili pochissimo
e ci sono fino a 2000 euro di multa per chi non lo fa.

Messaggio da pao pao » 10 ott 2011, 11:51
Grazie!!!ely66 ha scritto:devi far data al 9 ottobre. dov'era il 9 ottobre la bambina? da te. con residenza in altro domicilio (magari falle a matita intanto e lo termini appena quel malefico n. verde si libera) poi ci sarà anche la domanda dove'era un anno fa al 9 ottobre 2010.. poi se ha meno di 6 anni compili pochissimo
per la ristrutturazione,
dove eravate il 9 ottobre? e quindi metti che abitavi altrove.
puoi scaricare un modello da qui http://censimentopopolazione.istat.it/_" onclick="window.open(this.href);return false; ... mpleta.pdf è identico, dovrai inserire qualche dato in più.
l'ho appena finito. non è difficilissimo, l'ho fatto cartaceo intanto, online non funziona!!!
e ci sono fino a 2000 euro di multa per chi non lo fa.

Messaggio da ely66 » 10 ott 2011, 11:55

Messaggio da ely66 » 10 ott 2011, 13:06

Messaggio da maskat » 10 ott 2011, 13:09
Da noi è passata una signorina stamattina.ely66 ha scritto:c'è tempo fino al 20 novembre. poi partono i rilevatori, cioè persone che vengono a casa e aiutano a farlo, presumo abbiano anche il censimento da compilare, tutto in "bianco".

Messaggio da floddi » 10 ott 2011, 13:11

Messaggio da sbu » 10 ott 2011, 13:18

Messaggio da ely66 » 10 ott 2011, 13:25

Messaggio da ely66 » 10 ott 2011, 13:27
perchè?? dai non è difficile, direi che è piuttosto banale come questionario.floddi ha scritto:io ci ho provato e ho mollato quasi subito.![]()
![]()
ma dite che la multa la danno subito? posso fare il cittadino incivile una volta nella mia vita?
magari aspetto il sollecito....

Messaggio da sbu » 10 ott 2011, 13:28
grazie. ora lo compilo sulla carta e poi cercherò di farlo onlinesbu ha scritto:IO mi sono arenata alla prima questione: se la busta è intestata a me sono io la persona n.1?
Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”