Alice al nido non mangia e, visto che non posso lasciarla digiuna dalle 7 alle 15, se continua così temo che dovrò ritirarla e lasciarla un altro anno con la baby sitter.
Sicuramente la cosa mi dispiace perché penso che l'asilo porti molta ricchezza ai bimbi e dia loro la possibilità di fare tante belle esperienze, però non la vivo come un mio (o peggio un suo) fallimento! Basta poco per fare andare le cose storte e non significa che le nostre bimbe abbiano qualcosa di "sbagliato"!
Il mio primogenito ha fatto un anno di nido disastroso, noi abbiamo perseverato nel portarlo perché le dade ci rassicuravano, ma quando ci guardiamo indietro io e mio marito ci sentiamo tremendamente in colpa.... povero piccolo quanta sofferenza inutile... l'anno successivo siamo passati dal nido alla sezione primavera di un altro asilo ed è andato benissimo!
Al tuo posto, visto che hai la possibilità di seguirla e dedicarti a lei, io la ritirerei dal nido, aspetterei un po' perché si calmi e rassereni, e poi proverei con una struttura diversa, un baby parking, in cui portarla solo qualche ora alla mattina o al pomeriggio. Potresti cercare un posticino tranquillo con pochi bimbi e ripartire con il distacco molto molto gradualmente. Magari la prende meglio.
Per quanto riguarda il fatto che adesso non vuole più stare nemmeno con il papà ed i nonni, comunque, mi sento di rassicurati: la settimana scorsa anche alice ha attraversato questa fase, era arrabbiatissima col mondo intero, poi ha iniziato piano piano a tornare tranquilla...
In bocca al lupo
