nel nostro caso eravamo una realtà attiva dal 1974, con tanti difetti, che piano piano abbiamo cercato di migliorare, ma con il grande pregio di lottare per rimanere una realtà femiliare, a misura di bambino e che mettesse l'interesse dei minori al primo posto...tutto ciò anche grazie ad un direttore che aveva a cuore i suoi dipendenti, il loro benessere e che non si è mai piegato alle regole politiche che magari avrebbero imposto di assecondare certe richieste venute dall'alto senza considerare il bene dei ragazzi, ma solo per un tornaconto economico-sociale-politico appunto....infatti alla prima occasione è stato fatto fuori e chi è venuto dopo, messo lì proprio per rispondere a delle richieste di carattere politico, ci ha trasformati in un 'ente di proprietà del comune...in cui ora si risponde prima di tutto a richieste di carattere economico...poi di carattere educativo.....
scusate il papiro!!!!







