Iolanda ha scritto:Ma la maestra non è che ha solo Fabio a cui pensarequesto puoi farlo tu a casa

eh, ma ogni scarrafone è bello a mamma soja. e gli altri? c'è il tram.

Messaggio da ely66 » 6 ott 2011, 22:34
Iolanda ha scritto:Ma la maestra non è che ha solo Fabio a cui pensarequesto puoi farlo tu a casa
Messaggio da helzbeth » 6 ott 2011, 22:45
ma allora perchè dici che è stato umiliato e la maestra ha esagerato?sbu ha scritto:mio figlio è stato ripreso più volte prima di essere messo in castigo, non è che lei si è svegliata e là sbattuto al cestino così.
Cmq io non mi permetterei mai di fare come dice LALAT, Fabio ha sbagliato, ha disturbato in classe, ha pure contestato e a me non va bene, e non andrei mai a fare un affronto così cafone alla maestra. Anche perchè io non c'ero, quindi non so in che modo sono state usate le parole.
Voglio capire e osservare cosa succederà in futuro, instaurando un rapporto di fiducia con Fabio, così lui mi possa raccontare cosa avviene in classe. Sparare sula maestra dicendo che è un'incompetente e dovrebbe andare in miniera mi sembra esagerato
Messaggio da kla » 6 ott 2011, 22:49
Sì, e magari la stessa gag la ripeti con altri 4 bambini "vivaci" in una mattinata. E poi magari devi anche rendere conto alle mamme che si imbufaliscono perché i figli non stanno imparando nulla...lalat ha scritto:Come farei io. Intanto chiedo a Fabio perché sta cantando. Poi faccio una lezione sulla opportunità o meno di cantare mentre una persona sta parlando a 20 persone ... magari faccio un esperimento. Oppure dico "Fabio allora vieni qui, alla cattedra e canta tutta la canzone davanti a tutti e poi smetti se no stai zitto per favore"![]()
Ma ne ho altre diecimila di idee senza rendermi antipatica ... anche io ho il mio da fare ... me lo studio la notte come fare ...
Ora mi rilasso.
Messaggio da sbu » 6 ott 2011, 22:51
rileggi il primo messaggio, io non l'ho affermato, ho chiesto delle opinioni su un episodiohelzbeth ha scritto:ma allora perchè dici che è stato umiliato e la maestra ha esagerato?sbu ha scritto:mio figlio è stato ripreso più volte prima di essere messo in castigo, non è che lei si è svegliata e là sbattuto al cestino così.
Cmq io non mi permetterei mai di fare come dice LALAT, Fabio ha sbagliato, ha disturbato in classe, ha pure contestato e a me non va bene, e non andrei mai a fare un affronto così cafone alla maestra. Anche perchè io non c'ero, quindi non so in che modo sono state usate le parole.
Voglio capire e osservare cosa succederà in futuro, instaurando un rapporto di fiducia con Fabio, così lui mi possa raccontare cosa avviene in classe. Sparare sula maestra dicendo che è un'incompetente e dovrebbe andare in miniera mi sembra esagerato
Messaggio da clizia » 6 ott 2011, 22:53
Ottimo, certo ma se non c'è il tempo di far cantare, se devi spiegare o se eri alle prese con altri bambini i un momento delicato e vuoi far capire che la maestra non si può interrompere come pare e piace.. che fai?lalat ha scritto:Come farei io. Intanto chiedo a Fabio perché sta cantando. Poi faccio una lezione sulla opportunità o meno di cantare mentre una persona sta parlando a 20 persone ... magari faccio un esperimento. Oppure dico "Fabio allora vieni qui, alla cattedra e canta tutta la canzone davanti a tutti e poi smetti se no stai zitto per favore"![]()
Ma ne ho altre diecimila di idee senza rendermi antipatica ... anche io ho il mio da fare ... me lo studio la notte come fare ...
Ora mi rilasso.
Messaggio da Iolanda » 6 ott 2011, 22:56
secondo me è una cosa innata, non si impara, beato chi ce l' haclizia ha scritto:Ottimo, certo ma se non c'è il tempo di far cantare, se devi spiegare o se eri alle prese con altri bambini i un momento delicato e vuoi far capire che la maestra non si può interrompere come pare e piace.. che fai?lalat ha scritto:Come farei io. Intanto chiedo a Fabio perché sta cantando. Poi faccio una lezione sulla opportunità o meno di cantare mentre una persona sta parlando a 20 persone ... magari faccio un esperimento. Oppure dico "Fabio allora vieni qui, alla cattedra e canta tutta la canzone davanti a tutti e poi smetti se no stai zitto per favore"![]()
Ma ne ho altre diecimila di idee senza rendermi antipatica ... anche io ho il mio da fare ... me lo studio la notte come fare ...
Ora mi rilasso.
pure io una volta ho cantato in classe :ahah ma tohh può capitare una volta, per un solo bimbo ogni sei mesi, se ognuno vuol fare qualcosina e la maestra deve trovare spazio per tutti la lezione va a farsi friggere. Ottimo sarebbe avere autorevolezza anche col sorriso ma quante persone ci riescono? Io con mio figlio ci riesco a volte ma molto spesso devo avere un tono fermo, figuriamoci con 20 bimbettini non figli miei che casino verrebbe fuori quando non sono disposti ad ascoltare pure loro col sorriso.
Messaggio da helzbeth » 6 ott 2011, 22:59
Messaggio da clizia » 6 ott 2011, 23:00
Messaggio da clizia » 6 ott 2011, 23:02
Penso pochi grandi maestriIolanda ha scritto:secondo me è una cosa innata, non si impara, beato chi ce l' haclizia ha scritto:Ottimo, certo ma se non c'è il tempo di far cantare, se devi spiegare o se eri alle prese con altri bambini i un momento delicato e vuoi far capire che la maestra non si può interrompere come pare e piace.. che fai?lalat ha scritto:Come farei io. Intanto chiedo a Fabio perché sta cantando. Poi faccio una lezione sulla opportunità o meno di cantare mentre una persona sta parlando a 20 persone ... magari faccio un esperimento. Oppure dico "Fabio allora vieni qui, alla cattedra e canta tutta la canzone davanti a tutti e poi smetti se no stai zitto per favore"![]()
Ma ne ho altre diecimila di idee senza rendermi antipatica ... anche io ho il mio da fare ... me lo studio la notte come fare ...
Ora mi rilasso.
pure io una volta ho cantato in classe :ahah ma tohh può capitare una volta, per un solo bimbo ogni sei mesi, se ognuno vuol fare qualcosina e la maestra deve trovare spazio per tutti la lezione va a farsi friggere. Ottimo sarebbe avere autorevolezza anche col sorriso ma quante persone ci riescono? Io con mio figlio ci riesco a volte ma molto spesso devo avere un tono fermo, figuriamoci con 20 bimbettini non figli miei che casino verrebbe fuori quando non sono disposti ad ascoltare pure loro col sorriso.
Messaggio da lalat » 6 ott 2011, 23:25
Secondo me invece può farlo. Esistono le maestre che non mettono in piedi per castigo eh! Sono anche la maggioranza. La mia maestra era severissima ma non ha mai fatto una cosa del genere. Io ho imparato comunque ad essere educata a rispettosa senza essere messa dietro alla lavagna, se vogliamo rimanere in vena di rimembranze.Iolanda ha scritto:Ma la maestra non è che ha solo Fabio a cui pensarequesto puoi farlo tu a casa
Messaggio da Lorena » 6 ott 2011, 23:25
Ecco una delle mamme di cui si parlava... subito in difesa del figlio, e la maestra è un'incompetenteIolanda ha scritto:Mi sembra che tu stia facendo una tragedia! Ha detto SEI UNA NOIA no SEI UNA MER**
Non voglio assolutamente dire che il bambino è irrispettoso, ci mancherebbe, si sta affacciando da poco alla vita e rapportandosi con gli altri, ma stava disturbando la lezione!
In miniera a lavorare altro che!![]()
![]()
povera la maestra che ha a che fare con te!
Messaggio da lalat » 6 ott 2011, 23:29
Se a voi sembra normale dire ad una persona "sei una noia" andatelo a dire domani alla prima persona che vi fa perde la pazienza, al vostro capo ufficio ... lo insegna la maestra a parlare in questo modo. Anzi se vostro figlio vi dice "sei una noia" tenevi la risposta perché è questo genere di frasi che insegnano le maestre a scuola no? E' questo l'esempio che danno.Lorena ha scritto:Ecco una delle mamme di cui si parlava... subito in difesa del figlio, e la maestra è un'incompetenteIolanda ha scritto:Mi sembra che tu stia facendo una tragedia! Ha detto SEI UNA NOIA no SEI UNA MER**
Non voglio assolutamente dire che il bambino è irrispettoso, ci mancherebbe, si sta affacciando da poco alla vita e rapportandosi con gli altri, ma stava disturbando la lezione!
In miniera a lavorare altro che!![]()
![]()
povera la maestra che ha a che fare con te!
Il figlio che canta mentre lei spiega invece va bene....Mah
Così va il mondo oggi!! C'è poco da fare
Messaggio da clizia » 6 ott 2011, 23:33
Messaggio da Iolanda » 6 ott 2011, 23:54
Messaggio da Iolanda » 6 ott 2011, 23:57
Messaggio da Ransie » 7 ott 2011, 0:19
io invece non sono d' accordo. l'intervallo è importante a livello fisico: il bambino DEVE alzarsi, muoversi, sgranchirsi per riattivare la circolazione e sgomberare la mente per almeno 15 min. Fare tutta la mattina seduti a mio avviso porta solo ad avere un bambino stanco e che perde la concentrazione.kik ha scritto:a me pare una buona soluzionekla ha scritto:Da Arianna, come "punizione" fanno saltare la ricreazione. Cioè gli altri possono alzarsi, uscire ecc. I castigati invece se ne devono stare buoni al banco...
Il tutto però è in genere riservato qai recidivi. Il primo provvedimento è la nota sul diario
Messaggio da clizia » 7 ott 2011, 0:22
Messaggio da Paola67 » 7 ott 2011, 6:28
Io penso che un tipo di azione del genere non ha alcuna valenza educativa, e' solo una umiliazione. E sicuramente chiedere spiegazioni in merito alla maestrasbu ha scritto:Oggi Fabio mi ha raccontato che visto che cantava invece di lavorare la maestra l'ha messo in castigo in piedi accanto al cestino. Lui si è messo a piangere, poi non so bene cosa sia successo, lui ha pianto e recriminato perchè non voleva stare lì in piedi senza sedia nè banco e alla fine la maestra l'ha rimandato a posto dicendo che era una noia.
So di altri bambini che vengono mandati fuori, di altri che vengono messi faccia al muro.
Io sono d'accordo con una linea non troppo morbida, ma non è esagerato?
una mia amica (tra l'altro maestra) mi diceva che per una cosa così certi genitori sarebbero andati direttamente dalla Preside perchè castigare così un bambino è un umiliazione. Io ho spiegato a fabio che lui deve stare più attento, non farsi gli affari suoi e obbedire alla maestra, ma anche per me come metodo è un po' oltre le righe.
Voi cosa ne pensate?
Messaggio da ema1 » 7 ott 2011, 8:34
Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”