GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

in castigo in piedi accanto al cestino

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da ely66 » 6 ott 2011, 22:34

Iolanda ha scritto:Ma la maestra non è che ha solo Fabio a cui pensare :che_dici questo puoi farlo tu a casa
:hi hi hi hi
eh, ma ogni scarrafone è bello a mamma soja. e gli altri? c'è il tram. :che_dici
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Iolanda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3062
Iscritto il: 29 set 2008, 20:11

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da Iolanda » 6 ott 2011, 22:37

:argh
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003


*80ina*

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da helzbeth » 6 ott 2011, 22:45

sbu ha scritto:mio figlio è stato ripreso più volte prima di essere messo in castigo, non è che lei si è svegliata e là sbattuto al cestino così.
Cmq io non mi permetterei mai di fare come dice LALAT, Fabio ha sbagliato, ha disturbato in classe, ha pure contestato e a me non va bene, e non andrei mai a fare un affronto così cafone alla maestra. Anche perchè io non c'ero, quindi non so in che modo sono state usate le parole.
Voglio capire e osservare cosa succederà in futuro, instaurando un rapporto di fiducia con Fabio, così lui mi possa raccontare cosa avviene in classe. Sparare sula maestra dicendo che è un'incompetente e dovrebbe andare in miniera mi sembra esagerato
ma allora perchè dici che è stato umiliato e la maestra ha esagerato?
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da kla » 6 ott 2011, 22:49

lalat ha scritto:Come farei io. Intanto chiedo a Fabio perché sta cantando. Poi faccio una lezione sulla opportunità o meno di cantare mentre una persona sta parlando a 20 persone ... magari faccio un esperimento. Oppure dico "Fabio allora vieni qui, alla cattedra e canta tutta la canzone davanti a tutti e poi smetti se no stai zitto per favore" :hi hi hi hi
Ma ne ho altre diecimila di idee senza rendermi antipatica ... anche io ho il mio da fare ... me lo studio la notte come fare ...
Ora mi rilasso.
Sì, e magari la stessa gag la ripeti con altri 4 bambini "vivaci" in una mattinata. E poi magari devi anche rendere conto alle mamme che si imbufaliscono perché i figli non stanno imparando nulla...

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da sbu » 6 ott 2011, 22:51

helzbeth ha scritto:
sbu ha scritto:mio figlio è stato ripreso più volte prima di essere messo in castigo, non è che lei si è svegliata e là sbattuto al cestino così.
Cmq io non mi permetterei mai di fare come dice LALAT, Fabio ha sbagliato, ha disturbato in classe, ha pure contestato e a me non va bene, e non andrei mai a fare un affronto così cafone alla maestra. Anche perchè io non c'ero, quindi non so in che modo sono state usate le parole.
Voglio capire e osservare cosa succederà in futuro, instaurando un rapporto di fiducia con Fabio, così lui mi possa raccontare cosa avviene in classe. Sparare sula maestra dicendo che è un'incompetente e dovrebbe andare in miniera mi sembra esagerato
ma allora perchè dici che è stato umiliato e la maestra ha esagerato?
rileggi il primo messaggio, io non l'ho affermato, ho chiesto delle opinioni su un episodio
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da clizia » 6 ott 2011, 22:53

lalat ha scritto:Come farei io. Intanto chiedo a Fabio perché sta cantando. Poi faccio una lezione sulla opportunità o meno di cantare mentre una persona sta parlando a 20 persone ... magari faccio un esperimento. Oppure dico "Fabio allora vieni qui, alla cattedra e canta tutta la canzone davanti a tutti e poi smetti se no stai zitto per favore" :hi hi hi hi
Ma ne ho altre diecimila di idee senza rendermi antipatica ... anche io ho il mio da fare ... me lo studio la notte come fare ...
Ora mi rilasso.
Ottimo, certo ma se non c'è il tempo di far cantare, se devi spiegare o se eri alle prese con altri bambini i un momento delicato e vuoi far capire che la maestra non si può interrompere come pare e piace.. che fai?
pure io una volta ho cantato in classe :ahah ma tohh può capitare una volta, per un solo bimbo ogni sei mesi, se ognuno vuol fare qualcosina e la maestra deve trovare spazio per tutti la lezione va a farsi friggere. Ottimo sarebbe avere autorevolezza anche col sorriso ma quante persone ci riescono? Io con mio figlio ci riesco a volte ma molto spesso devo avere un tono fermo, figuriamoci con 20 bimbettini non figli miei che casino verrebbe fuori quando non sono disposti ad ascoltare pure loro col sorriso.

Streghettasaetta

Avatar utente
Iolanda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3062
Iscritto il: 29 set 2008, 20:11

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da Iolanda » 6 ott 2011, 22:56

clizia ha scritto:
lalat ha scritto:Come farei io. Intanto chiedo a Fabio perché sta cantando. Poi faccio una lezione sulla opportunità o meno di cantare mentre una persona sta parlando a 20 persone ... magari faccio un esperimento. Oppure dico "Fabio allora vieni qui, alla cattedra e canta tutta la canzone davanti a tutti e poi smetti se no stai zitto per favore" :hi hi hi hi
Ma ne ho altre diecimila di idee senza rendermi antipatica ... anche io ho il mio da fare ... me lo studio la notte come fare ...
Ora mi rilasso.
Ottimo, certo ma se non c'è il tempo di far cantare, se devi spiegare o se eri alle prese con altri bambini i un momento delicato e vuoi far capire che la maestra non si può interrompere come pare e piace.. che fai?
pure io una volta ho cantato in classe :ahah ma tohh può capitare una volta, per un solo bimbo ogni sei mesi, se ognuno vuol fare qualcosina e la maestra deve trovare spazio per tutti la lezione va a farsi friggere. Ottimo sarebbe avere autorevolezza anche col sorriso ma quante persone ci riescono? Io con mio figlio ci riesco a volte ma molto spesso devo avere un tono fermo, figuriamoci con 20 bimbettini non figli miei che casino verrebbe fuori quando non sono disposti ad ascoltare pure loro col sorriso.
secondo me è una cosa innata, non si impara, beato chi ce l' ha
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003


*80ina*

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da helzbeth » 6 ott 2011, 22:59

Lalat se dici a mia figlia una cosa del genere lei viene alla cattedra e canta, e non interropmerla o ricomincia tutto da capo...
poi magari torna al posto, ma presumo che 2 minuti dopo vorrebbe cantarne un'altra

ecco, mia figlia è un altro personaggino "giusto"
una cara bambina, eh, mica cattiva... ma le servono sponde belle alte e solide.
Tu dalle un minimo di margine e ti esce lo tsunami.

Io lascio che la sgridino, ognuno ha il suo campo.
Sbaglia? se la mettono in castigo io non apro bocca, anzi le dico che hanno ragione.

Proprio oggi CI siamo prese un bel cazziatone a danza... lei cercava il mio appoggio, ma non l'ha avuto.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da clizia » 6 ott 2011, 23:00

Ehh più o meno lo stesso discorso di kla. Lalat anche a me piacerebbe una scuola dove l'insegnante si pone in modo da ascoltare pure i bambini con fiducia , interesse, gioia e rispetto totale ma non è detto che questo non possa accadere lo stesso anche usando un pò di disciplina e facendolo magari in momenti di pausa o tempi morti o quando capita un aggancio ad hoc con la lezione stessa e l'interruzione diventa parte del compito educativo, entra nella lezione stessa. Ma sono momenti rari secondo me, e i bambini devono pure imparare a non interompere perchè hanno altro per la testa.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da clizia » 6 ott 2011, 23:02

Iolanda ha scritto:
clizia ha scritto:
lalat ha scritto:Come farei io. Intanto chiedo a Fabio perché sta cantando. Poi faccio una lezione sulla opportunità o meno di cantare mentre una persona sta parlando a 20 persone ... magari faccio un esperimento. Oppure dico "Fabio allora vieni qui, alla cattedra e canta tutta la canzone davanti a tutti e poi smetti se no stai zitto per favore" :hi hi hi hi
Ma ne ho altre diecimila di idee senza rendermi antipatica ... anche io ho il mio da fare ... me lo studio la notte come fare ...
Ora mi rilasso.
Ottimo, certo ma se non c'è il tempo di far cantare, se devi spiegare o se eri alle prese con altri bambini i un momento delicato e vuoi far capire che la maestra non si può interrompere come pare e piace.. che fai?
pure io una volta ho cantato in classe :ahah ma tohh può capitare una volta, per un solo bimbo ogni sei mesi, se ognuno vuol fare qualcosina e la maestra deve trovare spazio per tutti la lezione va a farsi friggere. Ottimo sarebbe avere autorevolezza anche col sorriso ma quante persone ci riescono? Io con mio figlio ci riesco a volte ma molto spesso devo avere un tono fermo, figuriamoci con 20 bimbettini non figli miei che casino verrebbe fuori quando non sono disposti ad ascoltare pure loro col sorriso.
secondo me è una cosa innata, non si impara, beato chi ce l' ha
Penso pochi grandi maestri :perplesso

Streghettasaetta

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da lalat » 6 ott 2011, 23:25

Iolanda ha scritto:Ma la maestra non è che ha solo Fabio a cui pensare :che_dici questo puoi farlo tu a casa
Secondo me invece può farlo. Esistono le maestre che non mettono in piedi per castigo eh! Sono anche la maggioranza. La mia maestra era severissima ma non ha mai fatto una cosa del genere. Io ho imparato comunque ad essere educata a rispettosa senza essere messa dietro alla lavagna, se vogliamo rimanere in vena di rimembranze.
Voi dite .... la frase è infelice ma non mettiamola in croce .... io purtroppo non sono affatto tollerante ... non mi piacciono questi metodi e pensavo fossero in disuso ...
Io faccio sempre il paragone tra scuola a lavoro ... se al lavoro sei trattato a punizioni e frasi sarcastiche ... non dai certo il 100% di te stesso ... le punizioni e le critiche non fanno lavorare meglio nessuno. E poi è proprio sbagliato il concetto ... bisogna ubbidire in classe per riuscire a lavorare meglio tutti assieme e non perché altrimenti c'è la punizione. Io gradisco la maestra che si impegna ad inculcare il valore dell'essere rispettosi ed onesti senza lo spauracchio della punizione ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da Lorena » 6 ott 2011, 23:25

Iolanda ha scritto:Mi sembra che tu stia facendo una tragedia! Ha detto SEI UNA NOIA no SEI UNA MER**

Non voglio assolutamente dire che il bambino è irrispettoso, ci mancherebbe, si sta affacciando da poco alla vita e rapportandosi con gli altri, ma stava disturbando la lezione!
In miniera a lavorare altro che!
:urka :urka :urka povera la maestra che ha a che fare con te!
Ecco una delle mamme di cui si parlava... subito in difesa del figlio, e la maestra è un'incompetente :che_dici Il figlio che canta mentre lei spiega invece va bene....Mah :pensieroso Così va il mondo oggi!! C'è poco da fare
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da lalat » 6 ott 2011, 23:29

Lorena ha scritto:
Iolanda ha scritto:Mi sembra che tu stia facendo una tragedia! Ha detto SEI UNA NOIA no SEI UNA MER**

Non voglio assolutamente dire che il bambino è irrispettoso, ci mancherebbe, si sta affacciando da poco alla vita e rapportandosi con gli altri, ma stava disturbando la lezione!
In miniera a lavorare altro che!
:urka :urka :urka povera la maestra che ha a che fare con te!
Ecco una delle mamme di cui si parlava... subito in difesa del figlio, e la maestra è un'incompetente :che_dici Il figlio che canta mentre lei spiega invece va bene....Mah :pensieroso Così va il mondo oggi!! C'è poco da fare
Se a voi sembra normale dire ad una persona "sei una noia" andatelo a dire domani alla prima persona che vi fa perde la pazienza, al vostro capo ufficio ... lo insegna la maestra a parlare in questo modo. Anzi se vostro figlio vi dice "sei una noia" tenevi la risposta perché è questo genere di frasi che insegnano le maestre a scuola no? E' questo l'esempio che danno.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da clizia » 6 ott 2011, 23:33

Lorena stai travisando. Lalat non ha detto che va bene se il bimbo canta, non le piace il modo di punire tornato in voga da un pò in qua. e sicuramente ci saranno alcune maestre che otterranno attenzione con altri metodi ma secondo me sono pochine.

Streghettasaetta

Avatar utente
Iolanda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3062
Iscritto il: 29 set 2008, 20:11

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da Iolanda » 6 ott 2011, 23:54

sinceramente se mio figlio mi dicesse "sei una noia" non farei una tragedia, dipende dal contesto e dal tono che usa.

Poi il concetto "bisogna ubbidire perchè si lavora meglio insieme" non mi sembra comprensibile per un bambino, almeno alle elementari e certamente se il bambino lo capisce subito, bene, ma la maestra non può stare lì a spiegare 100 volte un concetto che il bambino NON VUOLE e NON PUO' capire perchè non ha la maturità per farlo. Ripeto, non ha usato la frusta e non lo ha insultato, tu LALAT stai ingigantendo la cosa
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003


*80ina*

Avatar utente
Iolanda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3062
Iscritto il: 29 set 2008, 20:11

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da Iolanda » 6 ott 2011, 23:57

LALAT se metti sullo stesso piano maestra e bambino, reputando irrispettoso il comportamento della maestra, reputi altrettanto irrispettoso il comportamento del bambino che canta?
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003


*80ina*

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da Ransie » 7 ott 2011, 0:19

kik ha scritto:
kla ha scritto:Da Arianna, come "punizione" fanno saltare la ricreazione. Cioè gli altri possono alzarsi, uscire ecc. I castigati invece se ne devono stare buoni al banco...
Il tutto però è in genere riservato qai recidivi. Il primo provvedimento è la nota sul diario
a me pare una buona soluzione
io invece non sono d' accordo. l'intervallo è importante a livello fisico: il bambino DEVE alzarsi, muoversi, sgranchirsi per riattivare la circolazione e sgomberare la mente per almeno 15 min. Fare tutta la mattina seduti a mio avviso porta solo ad avere un bambino stanco e che perde la concentrazione.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da clizia » 7 ott 2011, 0:22

Ma non penso che lo pretendano per 40 minuti di fila, forse li terranno in classe mentre gli altri sono fuori in giardino.. :perplesso

Streghettasaetta

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da Paola67 » 7 ott 2011, 6:28

sbu ha scritto:Oggi Fabio mi ha raccontato che visto che cantava invece di lavorare la maestra l'ha messo in castigo in piedi accanto al cestino. Lui si è messo a piangere, poi non so bene cosa sia successo, lui ha pianto e recriminato perchè non voleva stare lì in piedi senza sedia nè banco e alla fine la maestra l'ha rimandato a posto dicendo che era una noia.
So di altri bambini che vengono mandati fuori, di altri che vengono messi faccia al muro.
Io sono d'accordo con una linea non troppo morbida, ma non è esagerato?
una mia amica (tra l'altro maestra) mi diceva che per una cosa così certi genitori sarebbero andati direttamente dalla Preside perchè castigare così un bambino è un umiliazione. Io ho spiegato a fabio che lui deve stare più attento, non farsi gli affari suoi e obbedire alla maestra, ma anche per me come metodo è un po' oltre le righe.
Voi cosa ne pensate?
Io penso che un tipo di azione del genere non ha alcuna valenza educativa, e' solo una umiliazione. E sicuramente chiedere spiegazioni in merito alla maestra
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da ema1 » 7 ott 2011, 8:34

Anche io trovo queste punizioni, a parte inaccettabili, ma anche una forma di umiliazione. ma continuano ancora ai giorni nostri queste punizioni? Magari anche stare in piedi con un solo piede no? :x:

Qual'e la neccessita' di far piangere un bambino alla prima elementare? Bel approccio la maestra.

Nella classe di Era la punizione e' di non uscire in ricreazione. Io la trovo giustissima. E la punizione cade su tutta la classe, un altra cosa che io trovo giusta. Far stare solo un bimbo cosi piccolo in classe e bruttissimo e finche sono piccoli io trovo giusto stare sempre insieme.

Qui e vietato far uscire i bambini dalla classe.. ci mancherebbe che "butti" fuori un bimbo di sei anni.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”