GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
marito e moglie con residenza diversa... si può?
-
jovanni77
- New~GolGirl®

- Messaggi: 2
- Iscritto il: 16 giu 2011, 10:05
Re: marito e moglie con residenza diversa... si può?
Che mi dite per gli assegni famigliari, siamo entrambi lavoratori dipendenti, e la piccola è sullo stato di famiglia (devo consegnarlo alla prima presentazione del modulo) della mamma, perchè abbiamo due residenze diverse, deve fare lei la richiesta e io inserirmi come coniuge con diversa residenza, ci sono problemi in questo caso ?
- Sbilina
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2961
- Iscritto il: 23 mag 2005, 11:09
Re: marito e moglie con residenza diversa... si può?
sbu ha scritto:mio marito aveva la residenza bnell'altra casa da PRIMA del matrimonio, e l' l'ha mantenuta. Le nostre case sono due (il suo vecchio monolocale e quella in cui abitiamo, che è intestata a me) e sono tutte due prime case. Tutto regolare, registrato e legalissimo.-celeste- ha scritto:...io non capisco sta cosa...scusate ma non dovrebbe essere seconda casa?...
cmq al mio capo, qua in romagna non l'hanno fatto fare, nel senso che gli hanno detto, lei è sposato, ha una figlia, xchè vuole prendere residenza solo lei?...quindi l'hanno presa tutti e 3...
suo fratello invece, ha la residenza da una parte, da poco, e la moglie da un'altra...xò x me in realtà non potrebbe farsi... che poi si fa...va bè...ci sono tante cose, che non sono legali ma si fanno...![]()
![]()
![]()
una mia conoscente x far si che fossero entrambe 2 priome case ha dovuto fare la separazione....se sei sposata non credo che puoi risiedere in 2 case diverse e farle figurare 2 prime case.....
aspettiamo lumi dalle + esperte
MAMMABISPOINT!mamma tu sei una pincipessa e io un pincipe azzullo!
ale marzo2002nico dicembre2007NON DIMENTICHERO' MAI IL NOSTRO PRIMO INCONTRO DI SGUARDI.VI AMO!!
ale marzo2002nico dicembre2007NON DIMENTICHERO' MAI IL NOSTRO PRIMO INCONTRO DI SGUARDI.VI AMO!!
- sbu
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: marito e moglie con residenza diversa... si può?
E' stato ripescato questo antico topic per una questione diversa, quella degli assegni famigliari.
Se a qualcuno invece interessa la questione principale sulla diversa residenza dei due congiugi ribadisco che è lecita. PErò nel frattempo abbiamo venduto le nostre due prime case e ora viviamo ufficialmente sotto lo stesso tetto con la casa al 50% a testa
Se a qualcuno invece interessa la questione principale sulla diversa residenza dei due congiugi ribadisco che è lecita. PErò nel frattempo abbiamo venduto le nostre due prime case e ora viviamo ufficialmente sotto lo stesso tetto con la casa al 50% a testa
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- 75andrea
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3262
- Iscritto il: 15 mag 2006, 16:06
Re: marito e moglie con residenza diversa... si può?
In generale si puo'...
ma il mio comune di provienza ( prima di sposarmi e dove volevo lasciare la residenza - ho anche una casa cointestata con mia madre, dopo la scomparsa di mio padre) , non me l'ha lasciato fare
A me non sarebbe dispiaciuto mantenere due diverse solamente per aver maggior liberta' di scelta per quanto riguarda la scuola della bambina....
Ma per esempio tante coppie mantengono due residenze diverse, soprattutto quando acquistano la seconda casa... spostandovi la residenza di uno dei due pagano imposta di registro come fosse prima casa e non pagano l'ICI.
ma il mio comune di provienza ( prima di sposarmi e dove volevo lasciare la residenza - ho anche una casa cointestata con mia madre, dopo la scomparsa di mio padre) , non me l'ha lasciato fare
A me non sarebbe dispiaciuto mantenere due diverse solamente per aver maggior liberta' di scelta per quanto riguarda la scuola della bambina....
Ma per esempio tante coppie mantengono due residenze diverse, soprattutto quando acquistano la seconda casa... spostandovi la residenza di uno dei due pagano imposta di registro come fosse prima casa e non pagano l'ICI.
Quando desideri fortemente qualcosa, tutto l'universo cospira perchè tu l'ottenga
Benedetta è nata il 30/04/07...3,470Kg di dolcezza Psicomare e aprilina 2007
Benedetta è nata il 30/04/07...3,470Kg di dolcezza Psicomare e aprilina 2007
- cinzia1974
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00
Re: marito e moglie con residenza diversa... si può?
si può si può non preoccuparti! 
/=\ Matteo 05.12.06 ♥ Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...
- Saralion
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 363
- Iscritto il: 22 mar 2011, 14:39
Re: marito e moglie con residenza diversa... si può?
No ragazze, ma cosa dite? Forse spostare la residenza non è obbligatorio... ma non si può avere due prime case se si è sposati, quindi "non" pagare due ICI... Dopodichè ti pescano solo se il comune è particolarmente rompiballe e vuole riscuotere la sua tassa, altrimenti no (in effetti ci sono tante coppie che facevano così fino a qualche anno fa, ma ora con la nuova legge in teoria non si può)...
Mamma di Anna nata il 25/08/2011 ore 13.50 a 35 settimane - peso 2.430 x 45 cm


- kykka
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2947
- Iscritto il: 15 mag 2008, 13:07
Re: marito e moglie con residenza diversa... si può?
scusate, ma on due residenze diverse non si fa più nucleo unico?
quindi, assegni familiari, detrazioni, rette e graduatorie per i figli vengono calcolati solo su un reddito?
quindi, assegni familiari, detrazioni, rette e graduatorie per i figli vengono calcolati solo su un reddito?
LamiaVita...Ilmio"Trilogy"Blu... ♥GIOELE09/01/2006,h.6.38,kg.3.280,cm.51♥ ♥CHRISTIAN22/05/2009,h.10.21,kg.3.400,cm.49♥ ♥SIMONE13/01/2011,h.12.45,kg.3.030,cm.51♥
- sun
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5915
- Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19
Re: marito e moglie con residenza diversa... si può?
noi abbiamo 2 "prime case" e 2 residenze diverse
(i figli sono con mio marito )
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma
Mamma con la toga e bis-mamma
-
ottyx
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: marito e moglie con residenza diversa... si può?
Io e mio marito per un paio di anni dopo il matrimonio abbiamo mantenuto le residenze diverse.
Sullo stato di famiglia mio marito non risultava, ma - per evitare di ricorrere in sanzioni - quando abbiamo richiesto gli anf abbiamo consegnato un'autocertificazione con la quale dichiaravamo di essere sposati.
Sullo stato di famiglia mio marito non risultava, ma - per evitare di ricorrere in sanzioni - quando abbiamo richiesto gli anf abbiamo consegnato un'autocertificazione con la quale dichiaravamo di essere sposati.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- zuzzu
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 445
- Iscritto il: 23 mag 2005, 13:44
Re: marito e moglie con residenza diversa... si può?
mio marito ha tenuto la residenza in casa dei suoi genitori perchè non vuole cambiare il suo medico di base...
non c'è giorno più sprecato di quello in cui non si è mai riso
- moonrise
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5057
- Iscritto il: 16 set 2011, 13:47
Re: marito e moglie con residenza diversa... si può?
Vorrei porre una questione. Tutti i casi sopra citati parlano di coppie sposate, ma nel caso non lo fossero?
Mettiamo caso Lui ha la residenza in una casa acquistata e Lei rimane con la residenza dai suoi e non sono sposati.
Nasce un bimbo che viene riconosciuto da entrambi, ma gli viene messa la residenza con la madre, cioè nella casa dei nonni, anche se di fatto vivono tutti sotto lo stesso tetto (nella casa di residenza del padre).
Che conseguenze ci possono essere? Ad es. il padre può dichiararlo come figlio a carico, anche se ha solo il domicilio con lui?
Mettiamo caso Lui ha la residenza in una casa acquistata e Lei rimane con la residenza dai suoi e non sono sposati.
Nasce un bimbo che viene riconosciuto da entrambi, ma gli viene messa la residenza con la madre, cioè nella casa dei nonni, anche se di fatto vivono tutti sotto lo stesso tetto (nella casa di residenza del padre).
Che conseguenze ci possono essere? Ad es. il padre può dichiararlo come figlio a carico, anche se ha solo il domicilio con lui?
{Marghe*muffin}17.01.14{3,050kg*50cm}16.09
"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"
"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"
- sbu
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: marito e moglie con residenza diversa... si può?
in quel caso CREDO che il bimbo faccia parte del nucleo famigliare con cui abita, ma sono curiosa anche io di sentire le esperte
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- helzbeth
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: marito e moglie con residenza diversa... si può?
il carico dei figli va suddiviso al 50%
SE si vuole uno solo può prenderlo in carico al 100% MA PUO' FARLO SOLO IL GENITORE CON IL REDDITO MINORE tra i due
SE si vuole uno solo può prenderlo in carico al 100% MA PUO' FARLO SOLO IL GENITORE CON IL REDDITO MINORE tra i due
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- helzbeth
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: marito e moglie con residenza diversa... si può?
scusate : il reddito MAGGIOREhelzbeth ha scritto:il carico dei figli va suddiviso al 50%
SE si vuole uno solo può prenderlo in carico al 100% MA PUO' FARLO SOLO IL GENITORE CON IL REDDITO MINORE tra i due
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- rayd
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44
Re: marito e moglie con residenza diversa... si può?
ciao sbu
io da qualche anno ho la residenza da sola, prima con mio figlio e adesso anche la piccolina.
non ho mai avuto nessun problema e quando lavoro gli assegni familiari li prendo io che rappresento il capofamiglia.
lo stesso era quando abitavo con mia mamma e ho avuto samuele, lei percepiva gli ANF dei minori a carico nel suo stato di famiglia perchè nel suddetto comparivamo in ordine: lei, io, mio figlio e mio fratello (all'epoca minore anche lui) e mio padre ha sempre avuto la residenza da un'altra parte.
questa storia del 50% non l'ho capita...
io da qualche anno ho la residenza da sola, prima con mio figlio e adesso anche la piccolina.
non ho mai avuto nessun problema e quando lavoro gli assegni familiari li prendo io che rappresento il capofamiglia.
lo stesso era quando abitavo con mia mamma e ho avuto samuele, lei percepiva gli ANF dei minori a carico nel suo stato di famiglia perchè nel suddetto comparivamo in ordine: lei, io, mio figlio e mio fratello (all'epoca minore anche lui) e mio padre ha sempre avuto la residenza da un'altra parte.
questa storia del 50% non l'ho capita...
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53
- moonrise
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5057
- Iscritto il: 16 set 2011, 13:47
Re: marito e moglie con residenza diversa... si può?
Ok, ma si puo fare anche se ha residenza in un altra casa??? o la residenza non ha valore nelle cose fiscali perchè basta riconoscerlo?helzbeth ha scritto:scusate : il reddito MAGGIOREhelzbeth ha scritto:il carico dei figli va suddiviso al 50%
SE si vuole uno solo può prenderlo in carico al 100% MA PUO' FARLO SOLO IL GENITORE CON IL REDDITO MINORE tra i due
{Marghe*muffin}17.01.14{3,050kg*50cm}16.09
"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"
"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"
- moonrise
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5057
- Iscritto il: 16 set 2011, 13:47
Re: marito e moglie con residenza diversa... si può?
Ma il padre prendeva gli assegni famigliari? O solo te che eri quella nella stessa casa del bimbo?rayd ha scritto:ciao sbu![]()
io da qualche anno ho la residenza da sola, prima con mio figlio e adesso anche la piccolina.
non ho mai avuto nessun problema e quando lavoro gli assegni familiari li prendo io che rappresento il capofamiglia.
lo stesso era quando abitavo con mia mamma e ho avuto samuele, lei percepiva gli ANF dei minori a carico nel suo stato di famiglia perchè nel suddetto comparivamo in ordine: lei, io, mio figlio e mio fratello (all'epoca minore anche lui) e mio padre ha sempre avuto la residenza da un'altra parte.
questa storia del 50% non l'ho capita...
{Marghe*muffin}17.01.14{3,050kg*50cm}16.09
"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"
"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"
- rayd
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44
Re: marito e moglie con residenza diversa... si può?
moonrise, il padre di chi? se ti riferisci al padre del bambino, non c'è mai stato infatti porta il mio cognome, ma questo è ininfluente al fine di chi percepisce gli ANF, quello che conta è lo stato di famiglia e le persone che hanno la residenza allo stesso indirizzo.
infatti se tu devi fare un ISEE, devi portare uno stato di famiglia, i dati e i redditi di tutti i componenti che escono nello stato di famiglia, non gli interessa se siete imparentati o meno, a meno che non dimostrate di rappresentare due nuclei separati che usufruiscono di due ingressi anche se nella stessa abitazione. provato.
l'anno scorso avevo nello stato un mio amico che aveva bisogno della residenza in provincia di milano per un concorso pubblico, e quando ho fatto l'isee hanno voluto sapere, tra le altre cose, i suoi redditi, il suo conto in banca e tutto il resto.
infatti se tu devi fare un ISEE, devi portare uno stato di famiglia, i dati e i redditi di tutti i componenti che escono nello stato di famiglia, non gli interessa se siete imparentati o meno, a meno che non dimostrate di rappresentare due nuclei separati che usufruiscono di due ingressi anche se nella stessa abitazione. provato.
l'anno scorso avevo nello stato un mio amico che aveva bisogno della residenza in provincia di milano per un concorso pubblico, e quando ho fatto l'isee hanno voluto sapere, tra le altre cose, i suoi redditi, il suo conto in banca e tutto il resto.
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53
- rayd
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44
Re: marito e moglie con residenza diversa... si può?
gli Anf li prende chi lavora con contratto e in quel caso lavorava mia madre.moonrise ha scritto: O solo te che eri quella nella stessa casa del bimbo?
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53
- moonrise
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5057
- Iscritto il: 16 set 2011, 13:47
Re: marito e moglie con residenza diversa... si può?
Si, mi riferivo al padre del bambino che risiede il un altra casa. non credo che si riesca a figurare nello stato di famiglia se si hanno due residenze diverse, no? In questo tuo caso tutto quelli coinvolti abitavano nella stessa casa...rayd ha scritto:moonrise, il padre di chi? se ti riferisci al padre del bambino, non c'è mai stato infatti porta il mio cognome, ma questo è ininfluente al fine di chi percepisce gli ANF, quello che conta è lo stato di famiglia e le persone che hanno la residenza allo stesso indirizzo.
infatti se tu devi fare un ISEE, devi portare uno stato di famiglia, i dati e i redditi di tutti i componenti che escono nello stato di famiglia, non gli interessa se siete imparentati o meno, a meno che non dimostrate di rappresentare due nuclei separati che usufruiscono di due ingressi anche se nella stessa abitazione. provato.
l'anno scorso avevo nello stato un mio amico che aveva bisogno della residenza in provincia di milano per un concorso pubblico, e quando ho fatto l'isee hanno voluto sapere, tra le altre cose, i suoi redditi, il suo conto in banca e tutto il resto.
{Marghe*muffin}17.01.14{3,050kg*50cm}16.09
"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"
"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"
