GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
COMMISSIONE MENSA
- silva
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1531
- Iscritto il: 24 set 2007, 14:59
COMMISSIONE MENSA
ed eccomi al secondo post di oggi...volevo condividere con voi la mia esperienza di ieri come parte della commissione mensa...devo dire che sono rimasta molto favorevolmente colpita dalla pulizia, dall'organizzazione e dalla bintà del cibo.
INVECE... sono rimasta assolutamente allibita nel constatare che i bimbi non hanno mangiato quasi nulla...di primo c'era il riso con le verdure...la maggior parte non l'ha neppure assaggiato perchè c'era qualcosa di verde...poi c'era cotoletta sbaffata da tutti...fagiolini neppure toccati.
poi tutto nella spazzatura con le maestre che non dicevano nulla.
E' vero che non è il loro compito seguire l'alimentazione dei bimbi ma ho trovato il tutto poco educativo! che ne pensate?
INVECE... sono rimasta assolutamente allibita nel constatare che i bimbi non hanno mangiato quasi nulla...di primo c'era il riso con le verdure...la maggior parte non l'ha neppure assaggiato perchè c'era qualcosa di verde...poi c'era cotoletta sbaffata da tutti...fagiolini neppure toccati.
poi tutto nella spazzatura con le maestre che non dicevano nulla.
E' vero che non è il loro compito seguire l'alimentazione dei bimbi ma ho trovato il tutto poco educativo! che ne pensate?
i miei tesori: Michi (2005) e Franci (2008)
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: COMMISSIONE MENSA
Non credo proprio che le insegnanti debbano avere voce in capitolo sull'educazione alimentare del bambino. La mensa non è un obbligo ma un servizio, se il bambino non ne usufruisce adeguatamente devono essere i genitori ad insegnarli che il cibo non si spreca ecc.
E sto parlando da madre di "spreconi" che purtroppo hanno degli alimenti off-limits che non riesco a fargli ingurgitare nemmeno promettendogli la luna. I bambini non mangiano tutto, ci sono quelli che adorano le verdure, quelli che le aborrono completamente. Io troverei per nulla consono, che un'insegnante costringa il bambino a mangiare tutto ciò che ha davanti, può forse consigliare di finire tutto ma vigilare e fare educazione alimentare NO.
E sto parlando da madre di "spreconi" che purtroppo hanno degli alimenti off-limits che non riesco a fargli ingurgitare nemmeno promettendogli la luna. I bambini non mangiano tutto, ci sono quelli che adorano le verdure, quelli che le aborrono completamente. Io troverei per nulla consono, che un'insegnante costringa il bambino a mangiare tutto ciò che ha davanti, può forse consigliare di finire tutto ma vigilare e fare educazione alimentare NO.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: COMMISSIONE MENSA
costringere no, ma fargli assaggiare le cose si.
da noi insistono un po', almeno un paio di bocconi. e stop.
e se il cibo non va proprio giù, desistono. però almeno un assaggio lo fanno fare.
da noi insistono un po', almeno un paio di bocconi. e stop.
e se il cibo non va proprio giù, desistono. però almeno un assaggio lo fanno fare.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Curiosa
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5908
- Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56
Re: COMMISSIONE MENSA
Ciao,
anche io sono in commissione mensa, che raggruppa nido-materna-elementari e medie con ovvie variazioni di menù fra grandi e piccoli.
Al nido generalmente spazzolano tutto, alla materna iniziano già i primi "questo non lo voglio perchè è verde/perchè Maria non lo mangia/perchè sono nel tavolo sbagliato"
alle elementari e medie non so, le ripetute lamentele che ho sentito da quei rappresentanti sono stati che i bambini vogliono più condimento (sale e olio)
Purtroppo a casa mangiano salato e poi il cibo della mensa lo sentono sempre insipido.
Grandi quantità di cibo buttato non ci sono, qui si fanno i piatti prova e se non vanno finite almeno il 70% delle porzioni non entra nel menù definitivo. I piatti vengono assaggiati dai membri della commissione almeno una volta al mese, le maestre/dade invece tutti i giorni quindi sono quelle che danno le indicazioni più preziose
Io al nido ho mangiato tante volte, mi è sempre sembrato tutto buonissimo e non ho visto sprechi esagerati.
Quest'anno mangerò alla materna e vedrò se è vero che iniziano già con le pippe mensali
Non ritengo giusto che la maestra obblighi a mangiare un determinato cibo, al nido le dade facevano assaggiare di tutto, ma se un bambino non ne vuole, non gli aprono certo la bocca, non fosse così sarebbe anche molto brutto, no?
Materna ed elementari idem, la maestra dice di assaggiare almeno un boccone prima di dire che non è buono, ma non ficca il cucchiaio in bocca a nessuno.
alle medie invece si autogestiscono e amen (è stato chiesto ai ragazzi di scegliere un piatto libero, potevano dire qualsiasi cosa più o meno... la richiesta praticamente universale è stata "pizza e patatine fritte"
)
Il cibo della mensa grazie al cielo deve essere perfettamente bilanciato ed è controllato da più parti, ogni singola pietanza viene discussa e si controllano i parametri indicati dalla Regione.
E' più difficile secondo me che anche a casa si mangi in maniera così bilanciata e varia, e così i bambini si abituano a casa a una decina di piatti e la rotazione di cinque settimane che fanno a scuola non li convince quasi mai.
siamo esseri abitudinari

anche io sono in commissione mensa, che raggruppa nido-materna-elementari e medie con ovvie variazioni di menù fra grandi e piccoli.
Al nido generalmente spazzolano tutto, alla materna iniziano già i primi "questo non lo voglio perchè è verde/perchè Maria non lo mangia/perchè sono nel tavolo sbagliato"

alle elementari e medie non so, le ripetute lamentele che ho sentito da quei rappresentanti sono stati che i bambini vogliono più condimento (sale e olio)
Purtroppo a casa mangiano salato e poi il cibo della mensa lo sentono sempre insipido.
Grandi quantità di cibo buttato non ci sono, qui si fanno i piatti prova e se non vanno finite almeno il 70% delle porzioni non entra nel menù definitivo. I piatti vengono assaggiati dai membri della commissione almeno una volta al mese, le maestre/dade invece tutti i giorni quindi sono quelle che danno le indicazioni più preziose
Io al nido ho mangiato tante volte, mi è sempre sembrato tutto buonissimo e non ho visto sprechi esagerati.
Quest'anno mangerò alla materna e vedrò se è vero che iniziano già con le pippe mensali

Non ritengo giusto che la maestra obblighi a mangiare un determinato cibo, al nido le dade facevano assaggiare di tutto, ma se un bambino non ne vuole, non gli aprono certo la bocca, non fosse così sarebbe anche molto brutto, no?
Materna ed elementari idem, la maestra dice di assaggiare almeno un boccone prima di dire che non è buono, ma non ficca il cucchiaio in bocca a nessuno.
alle medie invece si autogestiscono e amen (è stato chiesto ai ragazzi di scegliere un piatto libero, potevano dire qualsiasi cosa più o meno... la richiesta praticamente universale è stata "pizza e patatine fritte"

Il cibo della mensa grazie al cielo deve essere perfettamente bilanciato ed è controllato da più parti, ogni singola pietanza viene discussa e si controllano i parametri indicati dalla Regione.
E' più difficile secondo me che anche a casa si mangi in maniera così bilanciata e varia, e così i bambini si abituano a casa a una decina di piatti e la rotazione di cinque settimane che fanno a scuola non li convince quasi mai.
siamo esseri abitudinari

- silva
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1531
- Iscritto il: 24 set 2007, 14:59
Re: COMMISSIONE MENSA
no sull'obbligo di mangiare sono d'accordo.
NOn lo faccio neppure a casa mia. però sul fatto di fare assaggiare o comunque dare un'occhiata..quello me lo aspetterei
NOn lo faccio neppure a casa mia. però sul fatto di fare assaggiare o comunque dare un'occhiata..quello me lo aspetterei
i miei tesori: Michi (2005) e Franci (2008)
- orata
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8502
- Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05
Re: COMMISSIONE MENSA
poco educativo il fatto che non fanno mangiare i bambini o che il cibo vada in spazzatura? certo se è cibo della mensa non credo ci sia la possibilità di recuperarlo e in effetti è un grande spreco. Comunque credo che le maestre possono insistere chiedendo di assaggiare almeno un boccone prima di affidarsi al colore del piatto, magari si potrebbero fare delle semplice spiegazioni di 5/10 minuti ai bambini prima di andare in mensa sul fatto di assaggiare e poi giudicare. Ma per il resto non hanno l'obbligo di imboccare un bambino ed insistere.
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)
- Timandra
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5426
- Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19
Re: COMMISSIONE MENSA
però se non sono abituati a mangiare "roba verde" a casa difficilmente inizieranno a mangiarla a scuola, assaggio o non assaggio
2004 * Scontrinata
- peffa
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3728
- Iscritto il: 12 set 2005, 14:54
Re: COMMISSIONE MENSA
Io ho fatto parte della commissione mensa alla scuola materna. La richiesta di assaggiare tutto c´era. Se notavamo che certi piatti avanzavano quasi totalmente, venivano sostituiti con altri. Poi dipendeva anche dalla bravura delle cuoche, eh? Comunque, anche a me é sempre dispiaciuto vedere il cibo sprecato, tanto piú che quello inutilizzato o neanche toccato non lo si puó riciclare in alcun modo.
Ora non so se qui alla primaria (un altro comune) c´é la commissione mensa, peró vorrei proprio farne parte per vedere un po´come funziona e com´é la qualitá dei cibi.
Ora non so se qui alla primaria (un altro comune) c´é la commissione mensa, peró vorrei proprio farne parte per vedere un po´come funziona e com´é la qualitá dei cibi.
Axel (01/11/2005)+ Lisa (23/4/2009)
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...
- peffa
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3728
- Iscritto il: 12 set 2005, 14:54
Re: COMMISSIONE MENSA
Questo non é detto. A scuola mio figlio mangia tante cose che a casa non mangia e cosí so che fanno anche altri. Certo, é un duro colpo al mio amor proprio, ma me ne faró una ragione...Timandra ha scritto:però se non sono abituati a mangiare "roba verde" a casa difficilmente inizieranno a mangiarla a scuola, assaggio o non assaggio
Axel (01/11/2005)+ Lisa (23/4/2009)
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...
- Timandra
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5426
- Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19
Re: COMMISSIONE MENSA
effettivamente lei fa il bis di tutto non solo di verdura, ma già sapevo di essere un disastro in cucinapeffa ha scritto:Questo non é detto. A scuola mio figlio mangia tante cose che a casa non mangia e cosí so che fanno anche altri. Certo, é un duro colpo al mio amor proprio, ma me ne faró una ragione...Timandra ha scritto:però se non sono abituati a mangiare "roba verde" a casa difficilmente inizieranno a mangiarla a scuola, assaggio o non assaggio

2004 * Scontrinata
- Timandra
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5426
- Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19
- orata
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8502
- Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05
Re: COMMISSIONE MENSA
da noi si può scegliere l'alternativa della pasta in bianco, ora non ricordo se occorre comunicarlo prima ma so che c'è questa possibilità 

I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)
- Curiosa
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5908
- Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56
Re: COMMISSIONE MENSA
Qui si può chiedere mangiare in bianco al massimo per 3 giorni, oltre serve il certificato medico.
Se un bambino ha allergie o patologie, ha un suo menù.
Due incontri fa abbiamo discusso per un'ora
di una mamma che si è fatta fare il certificato medico
affinchè al suo bambino vengano dati solo panino imbustato singolarmente (*) e prosciutto crudo perchè non si fida del cibo della mensa.
Si è discusso tanto su come provare a dissuaderla perchè il bambino VOLEVA mangiare come gli altri e NON VOLEVA pane e prosciutto ma non potevano darglielo. Piangeva in mensa tutti i giorni e loro non potevano dargli da mangiare ma si doveva mangiare pane e prosciutto, da lunedì al venerdì. Io l'avrei fatto mangiare alla mamma... dopo una settimana cambiava idea.
(*) dopo che ci abbiamo messo due anni scolastici per trovare un forno che facesse pagnotte biologiche e le consegnasse già tagliate a fette
Se un bambino ha allergie o patologie, ha un suo menù.
Due incontri fa abbiamo discusso per un'ora




Si è discusso tanto su come provare a dissuaderla perchè il bambino VOLEVA mangiare come gli altri e NON VOLEVA pane e prosciutto ma non potevano darglielo. Piangeva in mensa tutti i giorni e loro non potevano dargli da mangiare ma si doveva mangiare pane e prosciutto, da lunedì al venerdì. Io l'avrei fatto mangiare alla mamma... dopo una settimana cambiava idea.

(*) dopo che ci abbiamo messo due anni scolastici per trovare un forno che facesse pagnotte biologiche e le consegnasse già tagliate a fette

- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: COMMISSIONE MENSA
non so se ridere o piangere.Curiosa ha scritto:Qui si può chiedere mangiare in bianco al massimo per 3 giorni, oltre serve il certificato medico.
Se un bambino ha allergie o patologie, ha un suo menù.
Due incontri fa abbiamo discusso per un'oradi una mamma che si è fatta fare il certificato medico
affinchè al suo bambino vengano dati solo panino imbustato singolarmente (*) e prosciutto crudo perchè non si fida del cibo della mensa.
![]()
![]()
Si è discusso tanto su come provare a dissuaderla perchè il bambino VOLEVA mangiare come gli altri e NON VOLEVA pane e prosciutto ma non potevano darglielo. Piangeva in mensa tutti i giorni e loro non potevano dargli da mangiare ma si doveva mangiare pane e prosciutto, da lunedì al venerdì. Io l'avrei fatto mangiare alla mamma... dopo una settimana cambiava idea.![]()
(*) dopo che ci abbiamo messo due anni scolastici per trovare un forno che facesse pagnotte biologiche e le consegnasse già tagliate a fette
questa mamma è grandiosa.
comunque al nostro nido deve essere istituita la commissione mensa e chiederò di farne parte
- pallapunda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2397
- Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49
Re: COMMISSIONE MENSA
Ma robe da matti... ma quello che mi chiedo è: ma quale motivazione può addurre un pediatra affinchè il suo assistito venga nutrito a pane e prosciutto crudo per un intero anno scolastico?? Ma si può fare una roba del genere?? E soprattutto: questa mamma lo sa, vero, che appena il bambino potrà essere un po' meno controllato si strafogherà a quattro palmenti di tutto quello che gli è stato negato in questi anni?...Curiosa ha scritto:Qui si può chiedere mangiare in bianco al massimo per 3 giorni, oltre serve il certificato medico.
Se un bambino ha allergie o patologie, ha un suo menù.
Due incontri fa abbiamo discusso per un'oradi una mamma che si è fatta fare il certificato medico
affinchè al suo bambino vengano dati solo panino imbustato singolarmente (*) e prosciutto crudo perchè non si fida del cibo della mensa.
![]()
![]()
Si è discusso tanto su come provare a dissuaderla perchè il bambino VOLEVA mangiare come gli altri e NON VOLEVA pane e prosciutto ma non potevano darglielo. Piangeva in mensa tutti i giorni e loro non potevano dargli da mangiare ma si doveva mangiare pane e prosciutto, da lunedì al venerdì. Io l'avrei fatto mangiare alla mamma... dopo una settimana cambiava idea.![]()
(*) dopo che ci abbiamo messo due anni scolastici per trovare un forno che facesse pagnotte biologiche e le consegnasse già tagliate a fette
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)
- Curiosa
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5908
- Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56
Re: COMMISSIONE MENSA
Purtroppo (anzi per fortuna, grazie al Cielo!!!) se c'è un certificato medico, la dieta è rigorosamente da seguire, e i motivi possono anche essere opinabili ai più, ma tant'è. D'altro canto ci sono bambini celiaci oppure allergici a uova o latte e a nessuno passerebbe per la testa di dargli qualsiasi cosa non sia loro permessa, nemmeno se piangono in unno. Però ci sono anche bambini che per motivi religiosi non mangiano determinati alimenti, ed è giustissimo che si eviti di darne loro nonostante non ci sia un motivo medico.pallapunda ha scritto:ma quale motivazione può addurre un pediatra affinchè il suo assistito venga nutrito a pane e prosciutto crudo per un intero anno scolastico?? Ma si può fare una roba del genere?? E soprattutto: questa mamma lo sa, vero, che appena il bambino potrà essere un po' meno controllato si strafogherà a quattro palmenti di tutto quello che gli è stato negato in questi anni?...
Se la mamma vuole che il bimbo mangi così, il bimbo mangia così, e non ci sono santi. Che poi il bambino NON SIA D'ACCORDO e si cerchi in tutti i modi di farlo capire alla mamma, beh visto dal "mio" punto di vista è un aiutare il bimbo, mentre la mamma lo vede come un'ingerenza bella e buona e bisogna stare zitti e muti.
La mamma credo abbia anche sollevato la questione dei cibi contari alla religione ed ha effettivamente zittito buona parte di chi aveva contro.
Il problema è sorto perchè il bambino prima di tutto implorava il cibo normale, e poi ha detto che era la mamma a non volere che mangiasse le cose normali.

Io non so, se andassi io dal pediatra con una simile richiesta, come mi potrebbe rispondere...


Hanno invitato la mamma ad andare a vedere le cucine, l'hanno invitata in commissione mensa, l'hanno invitata a mangiare... niente, per suo figlio pane e prosciutto e guai a voi se non è così.
Io non conosco le motivazioni di quella mamma, non conosco suo figlio nè l'ho mai veduto, ma siccome ho mangiato lì e ho visto come servono le pietanze e so chi sono i fornitori... mi fido completamente. Mi è bastato vedere. Ma se uno non vuole nemmeno vedere, come può sperare di capire?
- Mimmamamma
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2519
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19
Re: COMMISSIONE MENSA
ASSURDO!!!!!Curiosa ha scritto: Due incontri fa abbiamo discusso per un'oradi una mamma che si è fatta fare il certificato medico
affinchè al suo bambino vengano dati solo panino imbustato singolarmente (*) e prosciutto crudo perchè non si fida del cibo della mensa.
![]()
![]()



Mio figlio non mangia niente a scuola ,ma non mi sogno minimamente di farmi fare un certificato medico perche LUI e' intollerante !!! si puo' fare SOLTANTO se si ha problemi di ALLERGIA a certi alimenti!!!!!! Quindi per chi e' INTOLLERANTE FISICAMENTE E NON PSICOLOGICAMENTE!!!!
- Curiosa
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5908
- Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56
Re: COMMISSIONE MENSA
Non mi sognerei mai di pensare che sbaglia una mamma che chiede la dieta vegetariana o "religiosa" quindi facciamo finta che questa dieta pane+prosciutto abbia un senso che noi non possiamo capire ma è equiparato a motivi "più seri" (per noi) e mettiamoci l'anima in pace.
Detto questo: povero bambino
Detto questo: povero bambino

- Curiosa
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5908
- Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56
Re: COMMISSIONE MENSA
No, qui invece si può fare anche per motivi etici/religiosi.miranda72 ha scritto:si puo' fare SOLTANTO se si ha problemi di ALLERGIA a certi alimenti!!!!!! Quindi per chi e' INTOLLERANTE FISICAMENTE E NON PSICOLOGICAMENTE!!!!
Quella mamma è della religione "panein e parsot"

- pallapunda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2397
- Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49
Re: COMMISSIONE MENSA
Curiosa ha scritto:No, qui invece si può fare anche per motivi etici/religiosi.miranda72 ha scritto:si puo' fare SOLTANTO se si ha problemi di ALLERGIA a certi alimenti!!!!!! Quindi per chi e' INTOLLERANTE FISICAMENTE E NON PSICOLOGICAMENTE!!!!
Quella mamma è della religione "panein e parsot"


Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)