Tesla ha scritto:L'altro mio figlio (4 anni e mezzo) gli ha detto E TU GLI DAI UN PUGNO SUL NASO...


ehh a mali estremi ...

Messaggio da Cippi71 » 4 ott 2011, 12:39
Tesla ha scritto:L'altro mio figlio (4 anni e mezzo) gli ha detto E TU GLI DAI UN PUGNO SUL NASO...
Messaggio da Tesla » 4 ott 2011, 12:42
Messaggio da Lady » 5 ott 2011, 10:23
Io ho acquistato delle mini etichette e le ho appiccicate su tutta la cancelleria...Tesla ha scritto:Cancelleria nuova, etichettata con pennarello indelebile su più parti con nome e cognome, sparisce misteriosamente.
Nel giro di 4 giorni si sono volatilizzate due matite triangolari a punta 2B (solo la faticaccia per trovarle come le volevano le insegnanti) al costo di 1,50€ cad., una colla PRITT formato grande, due gomme da cancellare ed un evidenziatore.
Premesso che mio figlio sta al secondo anno, che è il tipo che ha tutti i colori sistemati per gradazione nell'astuccio per quanto gli piace avere tutto in ordine, dove va a finire questa roba? 8€ a settimana di cancelleria chiedo il mutuo![]()
Altra cosa... la colla, le due matite ed una gomma da cancellare sono sparite insieme... per me c'è stata una mano lesta in azione.
Che dire al bambino? E' tornato mortificato (di più la seconda volta), lui dice che ha lasciato tutto dentro l'astuccio e quando è tornato da mensa non c'erano più. Dice che la maestra non l'ha nemmeno ascoltato quando gliel'ha detto...![]()
Ora mi fa dei discorsi che sono tutti ladri e che non si fida di nessuno, io ho cercato di sdrammatizzare dicendogli che magari sono stati smarriti per sbaglio e lui mi risponde "ma se c'è il mio nome sopra anche se fossero caduti per terra qualcuno li deve pur aver trovati". Insomma ha ragione.
Questa mattina ho scritto sul diario alla maestra se cortesemente poteva controllare nella scatola degli oggetti smarriti, anche se il bambino ha detto che ha visto tutti i giorni e non c'era nulla.
Ma solo io se trovo una cosa che non è sua nello zaino gliela faccio riportare indietro il giorno dopo, segnalando all'insegnante la svista?
Messaggio da clizia » 5 ott 2011, 10:36
Messaggio da Tesla » 6 ott 2011, 6:32
Messaggio da clizia » 6 ott 2011, 10:03
Messaggio da clizia » 6 ott 2011, 10:07
Messaggio da Tesla » 6 ott 2011, 10:26
Questo l'ho pensato anch'io!clizia ha scritto:e pure le maestre, discorsino scritto e incollato sui quaderni. Piace tanto fotocopiare e incollare, lo facciano pure in queste occasioni così TUTTI se le leggono e chi se ne frega forse comincia a preoccuparsene.Illusa? Oppure le maestre lo dicono a voi perchè temono la litigata coi genitori beceri e menefreghisti? Non è escluso ehh...e un pò le capisco, a volte ci sono certi elementi che è meglio tener lontani.
Messaggio da clizia » 6 ott 2011, 10:41
Messaggio da Dionaea » 6 ott 2011, 19:13
Messaggio da Tesla » 6 ott 2011, 20:21
Grazie, farò aggiungere anche questa informazione sul verbale della riunioneDionaea ha scritto:DLIN-DLON- informazione di servizio:
Nei supermercati "Il gigante" ci sono delle confezioni di pastelli monocolore in offerta.
Una confezione è a 98cent e credo ci siano dentro 4 pastelli.
L'altra, di una marca diversa, è a 1,20€ e mi sembra ce ne sia dentro qualcuno in più.
Non sapevo in che post scriverlo, ma quando oggi ho visto le confezioni ho pensato subito a voi!
Spero che possa tornare utile a qualcuno
Messaggio da sbu » 6 ott 2011, 22:18
Messaggio da sil » 7 ott 2011, 18:07
Messaggio da Tesla » 7 ott 2011, 19:58
Messaggio da Tesla » 10 ott 2011, 9:42
Messaggio da clizia » 10 ott 2011, 11:50
Messaggio da Tesla » 10 ott 2011, 11:56
Non oso immaginare cosa avrebbe fatto il mio figliolo con il barattolo di vinavil per le maniclizia ha scritto:ohh ci voleva, no?!e la maestra gli aveva prestato in vinavil col risultato che il quaderno, fin'allora decente, è diventato un paciugo appiccicaticcio.
Messaggio da clizia » 10 ott 2011, 12:05
Messaggio da floddi » 10 ott 2011, 12:51
Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”