io ho esonerato mia figlia e lei fa le ore di alternativa (nella sua sezione sono in 10, mezza classe


Messaggio da lelisa76 » 4 ott 2011, 13:33
Messaggio da sbu » 4 ott 2011, 13:41
Messaggio da lelisa76 » 4 ott 2011, 13:54
è assoluatmente vero ahimésbu ha scritto:cercando sul web ho trovato che fanno due ore di religione e una sola di inglese alla settimana?
è vero? qualcuna ha il programma delle ore nella scuola primaria?
perchè mi sembra assurdo!
Messaggio da marghe » 4 ott 2011, 13:54
Messaggio da helzbeth » 4 ott 2011, 13:57
sbu ha scritto:cercando sul web ho trovato che fanno due ore di religione e una sola di inglese alla settimana?
è vero? qualcuna ha il programma delle ore nella scuola primaria?
perchè mi sembra assurdo!
Messaggio da sbu » 4 ott 2011, 14:17
Messaggio da sbu » 4 ott 2011, 14:32
e allora se si chiama così la segretaria non doveva rompermi la uallera dicendo che non fanno religione ma storia delle religioni e che la maestra spiega tante belle cose!helzbeth ha scritto:Insegnamento Religione Cattolica
Messaggio da lalat » 4 ott 2011, 14:41
Messaggio da della73 » 4 ott 2011, 14:52
Lalat se fosse davvero così è come se avessi vinto al lotteria... a me lo scorso anno hanno fatto il diavolo a 4 le maestre perchè leo non aveva le terapie quando a loro faceva comodo...come se potessimo scegliere.lalat ha scritto:Ma voi avete l'orario?![]()
Credo che ci siano 2 ore di seguito anche da Davide .. lui il martedì entra alle 10,30 ma arriviamo sempre verso le 10 e la maestra di religione c'è ancora ... Potrebbe anche darsi che l'abbiano fatto apposta, il che non mi dispiace, visto che lui non la fa e che fauna terapia il martedì mattina ... così non perde niente ... se l'hanno fatto apposta ... sono commossa
clizia ha scritto:Sbu sono perfettamente d'accordo. Conosco un paio di mamme cattoliche, praticanti( non di qualche setta) che hanno esonerato i figli dalle ore di religione proprio perchè la scuola dovrebbe essere laica e statale. Questi bimbi fanno catechismo in parrocchia, luogo adibito e adatto allo scopo.
Messaggio da sbu » 4 ott 2011, 15:25
Messaggio da clizia » 4 ott 2011, 15:27
deludente, vero? Ma si, le ore di religione sono due( da noi consecutive) e inglese una, almeno in prima poi credo dovrebbero aumentare a due ore di inglese in seconda classe. spero...sbu ha scritto:cercando sul web ho trovato che fanno due ore di religione e una sola di inglese alla settimana?
è vero? qualcuna ha il programma delle ore nella scuola primaria?
perchè mi sembra assurdo!
Messaggio da clizia » 4 ott 2011, 15:31
Ma certo che non è storia dell religioni!! quando mai?? e sennò avremmo scritto post a volte polemici su questo? sono a favore della materia trattata come storia a partire dalal terza elementare ma così nno è. e' insegnamento di religione cattolica anche se poi può capitare che il taglio della singola maestra sia diverso o più soft. subdola la tizia della segreteria, e così molta altra gente che addolcisce e infarcisce le cose. Ma i fatti sono questi e pure i libri di religione in uso sono di religione cattolica, no di storia delel religioni o educazione civica o altro.sbu ha scritto:e allora se si chiama così la segretaria non doveva rompermi la uallera dicendo che non fanno religione ma storia delle religioni e che la maestra spiega tante belle cose!helzbeth ha scritto:Insegnamento Religione Cattolica
Messaggio da clizia » 4 ott 2011, 15:36
mi piacecome fanno quelle mamme e ti aggiungo ala lista. un bell'esempio di correttezza!della73 ha scritto:clizia ha scritto:Sbu sono perfettamente d'accordo. Conosco un paio di mamme cattoliche, praticanti( non di qualche setta) che hanno esonerato i figli dalle ore di religione proprio perchè la scuola dovrebbe essere laica e statale. Questi bimbi fanno catechismo in parrocchia, luogo adibito e adatto allo scopo.
Mi conosci?![]()
Per i miei figli ho scelto l'ora alternativa, alla materna sono 4-5 e si mettono in un altra aula con la maestra titolare e fanno delle attività/giochi di gruppo, alle elementari sono 10, circa la metà classe, fanno mitologia e storia e anche per mio figlio è la materia preferita![]()
Se qualcuno vuole approfondire il tema ora alternativa può andare sul sito dell'associazione 31 ottobre e scaricare il vademecum.
Messaggio da clizia » 4 ott 2011, 15:42
Messaggio da lalat » 4 ott 2011, 16:27
Nella pagella c'è un foglio staccato su cui c'è il giudizio dell'attività alternativa e di solito è un giudizio ottimo per tutti come quello di religione. Lo ricordo bene perché è stato l'unico giudizio positivo dell'anno scorsoclizia ha scritto:Una domanda: l 'insegnante di religione ha voce in capitolo sulla votazione, sulla media ecc? Lo stesso "potere" ha quella di attività alternativa?
Messaggio da marghe » 4 ott 2011, 21:45
sbu ha scritto:IRC...cos'è? ho cercato sul web ed ho trovato di tutto
il giudizio di IRC (non c'è un voto numerico, ma appunto un giudizio sintetico: non sufficiente, sufficiente, buono, distinto, ottimo) vale come gli altri perchè l'insegnante fa parte del team che interviene sulla classe, così come quella di alternativa. a fine quadrimestre nella "pagella" troverete un foglio a parte con la valutazione specifica, come spiegava Lalatclizia ha scritto:Una domanda: l 'insegnante di religione ha voce in capitolo sulla votazione, sulla media ecc? Lo stesso "potere" ha quella di attività alternativa?
Messaggio da marghe » 4 ott 2011, 21:49
Messaggio da helzbeth » 4 ott 2011, 22:10
Messaggio da vale77 » 4 ott 2011, 22:20
sbu ha scritto:il mio è andato pure alla materna dalla suore, ma non voglio che faccia religione alle elementari.
Io porto avanti la battaglia per cui la scuola, gli ospedali, i tribunali, etc essendo dello STATO devono essere LAICI, quindi senza simboli della religione cattolica e riferimenti a questa. Poi se io volgio mandarlo alla scuola coranica o la tempio sikh sono affari miei.
So per certo che c'è un bimbo mussulmano nella classe di fabio che fa religione, i suoi genitori l'hanno ritenuto opportuno: evviva la libertà di scelta!
Fabio non si chiede niente, si è solo arrabbiato con me perchè non gli ho detto che lui doveva andare con gli altri bambini (sono 3-4 che non fanno religione) e via. A lui il discorso della religione è indifferente, anzi, dopo 3 anni di materna non essere più costretto ad andare con la suora a chiedere scusa a Gesù per le sue malefatte è per lui un sollievo. Magari un domani riuscirà ad avere un rapporto più sereno con la religione
Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”