GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Mamme di anticipatari....come vi state trovando?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
Michy
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 188
Iscritto il: 21 mag 2005, 11:41

Re: Mamme di anticipatari....come vi state trovando?

Messaggio da Michy » 1 ott 2011, 13:09

mia figlia non scriveva in corsivo a nemmeno 4 anni ma in stampatello... un mese prima dei 4 anni ha fatto un disegno di un gatto e da sola ha scritto. "balu dentro la tana"...
ovvio che non conosce l'h o le doppie ma parole semplici senza tranelli le scrive da quell'età se gliele detti...
idem per la lettura.. lei ha imparato con quei giochini di quei pc per bambini.. così senza fatica..
Non so cosa dirvi..le piace e le è venuto facile..
lei ad es. è invece leggermente + indietro sul lato fisico.. ognuno ha le sue capacità
Il 2 Gennaio 2006 è nato il mio miracolo Matilde, ore 8.09, peso 2.470kg

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Mamme di anticipatari....come vi state trovando?

Messaggio da pallapunda » 3 ott 2011, 12:12

La mia ha quatro anni e mezzo, scrive il suo nome, ma non legge parole intere, fa le somme e le sottrazioni semplici (a una cifra) usando le dita (insomma, col metodo del praticone, che però funziona :risatina: ) e non ritengo affatto che sia un genio, però vorrei lo stesso anticiparla e mandarla a scuola prima. Perchè? Beh, intano mi sembra molto più matura e sveglia della maggior parte di suoi coetanei (e questo me lo confermano anche le maestre dell'asilo :ok ), poi a volte mi fa dei discorsi che nemmeno sua sorella di 7 anni mi fa, infine è lei che aiuta la sorella grande nei compiti. Inoltre, avendo auto l'esperienza dalla sorella, nel suo asilo l'ultimo anno non fanno nessun tipo di preparazione alla scuola elementare, cosa che invece mi piacerebbe. Poi anche sua sorella è andata a scuola che non aveva nemmeno 6 anni (è di Dicembre) e sapeva solo scrivere il suo nome e qualche altra lettera dell'alfabeto, però adesso è molto brava e ha imparato tanto quanto quelli che già sapevano leggere e scrivere.
Lo so che tutti (o quasi) pensano: ma lasciala giocare un anno in più e che comunque l'anticipo non è ben visto dalle insegnanti di ogni ordine e grado, però... la tentazione è forte, lo ammetto.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: Mamme di anticipatari....come vi state trovando?

Messaggio da orata » 3 ott 2011, 12:38

Mio figlio di 4 anni e mezzo sembra la fotocopia della tua come capacità e confronto con la sorella, ti confesso PALLAPUNDA che la tentazione è forte anche per me ma la terrò a bada perchè sono contraria all'anticipo. Ho letto tutte queste impressioni positive e credo che abbiano lasciato a bocca aperta anche gli insegnanti ma secondo me l'età anagrafica è fondamentale in questi primi anni di vita. Preferisco che mio figlio arrivi in prima elementare con già molte capacità sviluppate piuttosto che frequenti la scuola un anno prima con il rischio di aver affrettato anche solo a livello emotivo il passo.
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Mamme di anticipatari....come vi state trovando?

Messaggio da sbu » 3 ott 2011, 15:18

il mio non è anticipatario ma è nato a dicembre. Se fosse nato 16 giorni dopo non gli avrei fatto afre l'anticipatario.
Lui sapeva già scribacchiare, legge qualcosa, gli piace la matematica, ma bisogna vedere il lato emotivo, e lui rispetto alla maggior parte dei suoi compagni è PICCOLO. Anche perchè stare tutto il giorno a scuola è dura, non poter alzarsi e giocare è pesante, e anche se lui non vede l'ora di scrivere credo che sarebbe stato più felice a giocare
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Mamme di anticipatari....come vi state trovando?

Messaggio da helzbeth » 3 ott 2011, 22:20

sbu ha scritto:il mio non è anticipatario ma è nato a dicembre. Se fosse nato 16 giorni dopo non gli avrei fatto afre l'anticipatario.
Lui sapeva già scribacchiare, legge qualcosa, gli piace la matematica, ma bisogna vedere il lato emotivo, e lui rispetto alla maggior parte dei suoi compagni è PICCOLO. Anche perchè stare tutto il giorno a scuola è dura, non poter alzarsi e giocare è pesante, e anche se lui non vede l'ora di scrivere credo che sarebbe stato più felice a giocare
questo però lo sai per certo adesso... prima forse ti saresti fatta le stesse domande di tutti (faccio bene? faccio male?)

però mi aggancio a questo perchè è una cosa a cui pensavo in questi giorni: i nati da gennaio ad aprile hanno facoltà di accedere alla scuola, e lo si decide in base ad una certa "maturità" o "prontezza" che si voglia dire.

Però... ci dovrebbe essere la possibilità pure, che so, per i nati da settembre a dicembre di fare la stessa scelta, no?
Ci possono pure essere bambini nati a dicembre che "non sono pronti"

Voglio dire: mia figlia è nata il 6 gennaio, ed ho potuto SCEGLIERE cosa fare.
Se fosse nata una settimana prima non avrei potuto scegliere, pur essendo la stessa bambina e una settimana non cambia niente a nessuno.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Mamme di anticipatari....come vi state trovando?

Messaggio da lalat » 3 ott 2011, 22:46

helzbeth ha scritto:però mi aggancio a questo perchè è una cosa a cui pensavo in questi giorni: i nati da gennaio ad aprile hanno facoltà di accedere alla scuola, e lo si decide in base ad una certa "maturità" o "prontezza" che si voglia dire.

Però... ci dovrebbe essere la possibilità pure, che so, per i nati da settembre a dicembre di fare la stessa scelta, no?
Ci possono pure essere bambini nati a dicembre che "non sono pronti"
E' stato così fino a quando si sono iscritti in prima quelli del 2003, poi hanno tolto la possibilità di posticipare. Una spiegazione la ho ... far stare un anno in più i bambini alla scuola materna è una spesa.
Comunque l'anno scorso c'era una bambina anticipataria di aprile, la più piccola della classe, che era una "donnona", sarà stata almeno 20 cm più alta del mio Davidino e aveva il 36 di scarpe :urka
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Mamme di anticipatari....come vi state trovando?

Messaggio da helzbeth » 3 ott 2011, 22:50

era possibile il posticipo? ma sei sicura?

comunque l'anticipo fino al 30 aprile è un'esagerazione (secondo me)
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Mamme di anticipatari....come vi state trovando?

Messaggio da Paola67 » 3 ott 2011, 23:11

lalat ha scritto:
helzbeth ha scritto:però mi aggancio a questo perchè è una cosa a cui pensavo in questi giorni: i nati da gennaio ad aprile hanno facoltà di accedere alla scuola, e lo si decide in base ad una certa "maturità" o "prontezza" che si voglia dire.

Però... ci dovrebbe essere la possibilità pure, che so, per i nati da settembre a dicembre di fare la stessa scelta, no?
Ci possono pure essere bambini nati a dicembre che "non sono pronti"
E' stato così fino a quando si sono iscritti in prima quelli del 2003, poi hanno tolto la possibilità di posticipare. Una spiegazione la ho ... far stare un anno in più i bambini alla scuola materna è una spesa.
Comunque l'anno scorso c'era una bambina anticipataria di aprile, la più piccola della classe, che era una "donnona", sarà stata almeno 20 cm più alta del mio Davidino e aveva il 36 di scarpe :urka
Ma mio figlio che e' di novembre ha dovuto frequentare la prima e si trova in una classe in cui la maggior parte avevano gia' compiuto i 6 anni, anche da 6 mesi, e vi assicuro che fino a non molto tempo fa la differenza si vedeva eccome.
Poi mio figlio ha avuto anche un ritardo semplice di linguaggio (ha cominciato a parlare a 3 anni e mezzo) quindi ha dovuto metterci davvero tanto impegno.
Per fortuna si tratta di un bambino che si impegna moltissimo, altrimenti.....

Quindi concordo con chi dice che come gli anticipatari anche quelli che all'inizio dell'anno scolastico non hanno ancora compiuto i 6anni.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

monicag
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 4
Iscritto il: 1 ott 2011, 22:35

Re: Mamme di anticipatari....come vi state trovando?

Messaggio da monicag » 3 ott 2011, 23:26

Matteo è un anticipatario nato in gennaio. i primi due anni di materna è stata discussione con le maestre perchè non erano daccordo. mio marito ed io non avevamo dubbi. lui non sa leggere e preferisce la matematica. non è un genio però è sempre stato al passo con gli altri, ha imparato le poesie, la logica e negli esercizi di prescrittura è stato preciso.
Per ora va tutto bene. E' contento :sorrisoo , io sono contenta e le maestre sono tranquille.

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Mamme di anticipatari....come vi state trovando?

Messaggio da helzbeth » 4 ott 2011, 11:14

io mi sono sempre affidata anche ai consigli delle educatrici prima (al nido quando si trattava di mandarla all'asilo) e della maestra della materna poi (per la primaria).

se mi avessero detto che non era assolutamente il caso ci avrei pensato bene su, e nonostante tutto fino all'ultimo mi sono chiesta se avevo fatto la cosa giusta.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
lucsa
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 394
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: Mamme di anticipatari....come vi state trovando?

Messaggio da lucsa » 4 ott 2011, 11:28

Io sono stata una bambina anticipataria: sono nata agli inizi di gennaio e quindi i miei genitori pensarono bene di farmi fare la primina. Purtroppo, questa scelta è stata un grosso errore. Non ero ancora pronta, restavo sempre indietro e ho faticato molto per raggiungere dei buoni risultati.
Ho ancora vivi nella mia mente dei ricordi delle elementari, soprattutto il sentirsi meno intelligente, di arrivare alla comprensione dei concetti dopo gli altri e di aver bisogno del supporto della maestra per ogni piccola cosa.

Proprio non capisco questa mania di voler bruciare le tappe :pensieroso

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Mamme di anticipatari....come vi state trovando?

Messaggio da helzbeth » 4 ott 2011, 11:57

lucsa ha scritto:Io sono stata una bambina anticipataria: sono nata agli inizi di gennaio e quindi i miei genitori pensarono bene di farmi fare la primina. Purtroppo, questa scelta è stata un grosso errore. Non ero ancora pronta, restavo sempre indietro e ho faticato molto per raggiungere dei buoni risultati.
Ho ancora vivi nella mia mente dei ricordi delle elementari, soprattutto il sentirsi meno intelligente, di arrivare alla comprensione dei concetti dopo gli altri e di aver bisogno del supporto della maestra per ogni piccola cosa.

Proprio non capisco questa mania di voler bruciare le tappe :pensieroso

io non la metterei come mania di bruciare le tappe, si tratta di valutare OGGETTIVAMENTE la maturità di un bambino

anch'io sono nata a gennaio, e sono andata a scuola nell'anno "corretto".
posso dirti che è stato un errore: sapevo già leggere e scrivere correttamente e a scuola mi sono annoiata a morte, l'ho presa sottogamba ed è rimasto così per tutta la mia vita scolastica
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Mamme di anticipatari....come vi state trovando?

Messaggio da Cippi71 » 4 ott 2011, 12:00

mah guarda, io invece ho un'esperienza del tutto contraria (già più volte raccontata) sono nata a maggio e di fatto ho "perso" un anno, entrando a scuola a 6 anni e 4 mesi
ero sempre la più "vecchia" in classe, sapevo già leggere e scrivere, ero molto più matura e sveglia degli altri miei compagni, mi annoiavo parecchio, tanto che mi proposero a fine anno, di fare l'esamino da privatista e passare direttamente dalla 1° alla 3° saltando la 2° io mi rifiutai ma vabbè è storia lunga, che implica dinamiche familiari ecc
quindi comunque sono sempre esperienze personali e soggettive: TU ti sei trovata male pur avendo solo pochi gg in meno rispetto ai tuoi compagni, IO mi sono trovata male a entrare troppo "grande"

se anziche nascere il 2 gennaio (sparo, non so e tu non lo dici, dici " inizi di gennaio") tu fossi nata il 29 dicembre, ti sarebbero cambiate le cose ? eppure, non saresti stata anticipataria :fischia

IO conosco mia figlia, e pure lei è nata agli inzi di gennaio, e SO PER CERTO che se non l'avessi mandata come anticipataria, e l'avessi costretta a fare un altro anno di asilo, le avrei fatto un torto grande come un palazzo

non sto bruciando le tappe, anzi, sto solo semplicemente cercando di rispettare i suoi tempi, mia figlia non è e non si sente meno intelligente di un bimbo nato ad agosto, non arriva dopo alla comprensione dei concetti, anzi, semmai ci arriva prima :fischia non ha bisogno del supporto delle maestre per ogni piccola cosa, nè "scolastica" nè extra scolastica, essendo ormai autonoma in tutto e per tutto

quindi, come vedi è una cosa molto soggettiva, ognuno conosce i suoi polli !
e come ci sono mamme che avrebbero preferito mandare il figlio nato a nov/dic dopo, perchè magari lo vedono immaturo, ce ne sono altre che vedono i propri figli nati a genn/febb maturi ...non è mica una gara !
boh, sinceramente, non vedo dove stia il problema :pensieroso
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
lucsa
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 394
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: Mamme di anticipatari....come vi state trovando?

Messaggio da lucsa » 4 ott 2011, 12:01

helzbeth ha scritto:
lucsa ha scritto:Io sono stata una bambina anticipataria: sono nata agli inizi di gennaio e quindi i miei genitori pensarono bene di farmi fare la primina. Purtroppo, questa scelta è stata un grosso errore. Non ero ancora pronta, restavo sempre indietro e ho faticato molto per raggiungere dei buoni risultati.
Ho ancora vivi nella mia mente dei ricordi delle elementari, soprattutto il sentirsi meno intelligente, di arrivare alla comprensione dei concetti dopo gli altri e di aver bisogno del supporto della maestra per ogni piccola cosa.

Proprio non capisco questa mania di voler bruciare le tappe :pensieroso

io non la metterei come mania di bruciare le tappe, si tratta di valutare OGGETTIVAMENTE la maturità di un bambino

anch'io sono nata a gennaio, e sono andata a scuola nell'anno "corretto".
posso dirti che è stato un errore: sapevo già leggere e scrivere correttamente e a scuola mi sono annoiata a morte, l'ho presa sottogamba ed è rimasto così per tutta la mia vita scolastica
Forse è come dici tu....
spero solo che le valutazioni siano fatte veramente OGGETTIVAMENTE

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Mamme di anticipatari....come vi state trovando?

Messaggio da helzbeth » 4 ott 2011, 12:02

Cippi71 ha scritto:mah guarda, io invece ho un'esperienza del tutto contraria (già più volte raccontata) sono nata a maggio e di fatto ho "perso" un anno, entrando a scuola a 6 anni e 4 mesi
ero sempre la più "vecchia" in classe, sapevo già leggere e scrivere, ero molto più matura e sveglia degli altri miei compagni, mi annoiavo parecchio, tanto che mi proposero a fine anno, di fare l'esamino da privatista e passare direttamente dalla 1° alla 3° saltando la 2° io mi rifiutai ma vabbè è storia lunga, che implica dinamiche familiari ecc
quindi comunque sono sempre esperienze personali e soggettive: TU ti sei trovata male pur avendo solo pochi gg in meno rispetto ai tuoi compagni, IO mi sono trovata male a entrare troppo "grande"

se anziche nascere il 2 gennaio (sparo, non so e tu non lo dici, dici " inizi di gennaio") tu fossi nata il 29 dicembre, ti sarebbero cambiate le cose ? eppure, non saresti stata anticipataria :fischia

IO conosco mia figlia, e pure lei è nata agli inzi di gennaio, e SO PER CERTO che se non l'avessi mandata come anticipataria, e l'avessi costretta a fare un altro anno di asilo, le avrei fatto un torto grande come un palazzo

non sto bruciando le tappe, anzi, sto solo semplicemente cercando di rispettare i suoi tempi, mia figlia non è e non si sente meno intelligente di un bimbo nato ad agosto, non arriva dopo alla comprensione dei concetti, anzi, semmai ci arriva prima :fischia non ha bisogno del supporto delle maestre per ogni piccola cosa, nè "scolastica" nè extra scolastica, essendo ormai autonoma in tutto e per tutto

quindi, come vedi è una cosa molto soggettiva, ognuno conosce i suoi polli !
e come ci sono mamme che avrebbero preferito mandare il figlio nato a nov/dic dopo, perchè magari lo vedono immaturo, ce ne sono altre che vedono i propri figli nati a genn/febb maturi ...non è mica una gara !
boh, sinceramente, non vedo dove stia il problema :pensieroso

tu e tua figlia ed io e mia figlia siamo in fotocopia...
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Mamme di anticipatari....come vi state trovando?

Messaggio da helzbeth » 4 ott 2011, 12:04

ps: tra l'altro mia madre mi ha detto che pure per me, dopo un paio di mesi, la scuola voleva fare lo spostamento in terza (neanche in seconda...) ma lei disse di no, che ormai lì ero e lì rimanevo
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Mamme di anticipatari....come vi state trovando?

Messaggio da helzbeth » 4 ott 2011, 12:05

Forse è come dici tu....
spero solo che le valutazioni siano fatte veramente OGGETTIVAMENTE
beh, io per il nido ho chiesto alla direttrice, se lei mi avesse detto di no non l'avrei mandata alla materna

idem per la scuola, e considera che in classe erano i 4 di gennaio: 2 del 2006 e 2 del 2005 perchè la maestra aveva detto "no" all'anticipo
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Mamme di anticipatari....come vi state trovando?

Messaggio da Cippi71 » 4 ott 2011, 12:06

la mia risposta di sopra si riferiva all'intervento di LUCSA

non avevo visto il post di HELZ che non posso fare a meno di quotare integralmente,
helzbeth ha scritto: io non la metterei come mania di bruciare le tappe, si tratta di valutare OGGETTIVAMENTE la maturità di un bambino
questo ...

e anche questo
helzbeth ha scritto: sono andata a scuola nell'anno "corretto".
posso dirti che è stato un errore: sapevo già leggere e scrivere correttamente e a scuola mi sono annoiata a morte, l'ho presa sottogamba ed è rimasto così per tutta la mia vita scolastica
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Mamme di anticipatari....come vi state trovando?

Messaggio da lalat » 4 ott 2011, 12:13

helzbeth ha scritto:era possibile il posticipo? ma sei sicura?

comunque l'anticipo fino al 30 aprile è un'esagerazione (secondo me)
Si era possibile. L'obbligo scolastico partiva da quelli nati entro il 31 agosto, infatti avevo valutato la possibilità di posticipare, ma l'hanno tolta proprio a cavallo dell'anno in cui ho iscritto mio figlio. Ci stavo anche pensando a farlo ritardare ... anche se alla fine mio figli ha un'altro genere di problema di certo non si risolve ritardando l'ingresso a scuola e quindi meglio così che ce ne siamo accorti subito. Ma ne avevo parlato con le maestre dell'asilo le quali comunque mi dicevano sempre di lasciar passare l'estate che tutto sommato era molto intelligente e poi a scuola si sarebbe adeguato alle regole.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Mamme di anticipatari....come vi state trovando?

Messaggio da Cippi71 » 4 ott 2011, 12:17

helzbeth ha scritto: tu e tua figlia ed io e mia figlia siamo in fotocopia...
già :-D
tranne che per questo:
helzbeth ha scritto:ps: tra l'altro mia madre mi ha detto che pure per me, dopo un paio di mesi, la scuola voleva fare lo spostamento in terza (neanche in seconda...) ma lei disse di no, che ormai lì ero e lì rimanevo
nel tuo caso, per te ha scelto tua madre, nel mio ...ho scelto io :che_dici
i miei genitori, dopo che PALESEMENTE avevano sbagliato nonostante tutti glielo dicessero, a mandarmi a scuola "giusta" e non come anticipataria, se ne lavarono le mani, lasciando a ME , all'epoca 6enne, la facoltà di decidere del mio futuro ... se passare in 3° o no. E io, per fare un dispetto a loro (appunto, prima parlavo di dinamiche familiari, che sarebbe troppo lungo elencare qua) scelsi di no :che_dici e mi sto mangiando le mani ancora oggi, dopo 34 anni :che_dici
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”