GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

bimba quasi 3 anni: scarsa attenzione e concentrazione: mi devo preoccupare?

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: bimba quasi 3 anni: scarsa attenzione e concentrazione: mi devo preoccupare?

Messaggio da YLeNia » 3 ott 2011, 11:31

Sullo stare a tavola non transigo neanche io che sono abbastanza permissiva. Si mangia seduti e non esiste rincorrerli con la forchetta in mano. Se ti alzi significa che non hai fame. Amen, sarà per la prossima.

Cmq avevo capito che fosse stata la maestra a porre dei dubbi sulla bimba e non viceversa. Meglio allora!
Bene stai tranquilla..piano piano capirà che ci sono delle regole da seguire e ti saranno utili anche a casa!
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: bimba quasi 3 anni: scarsa attenzione e concentrazione: mi devo preoccupare?

Messaggio da Lidia » 3 ott 2011, 13:24

rayd ha scritto:se un estraneo le pone delle domande (per lei interessanti) presta attenzione? o vaga in giro senza guardare negli occhi l'interlocutore?
mentre fa un'attività a lei piacevole (attività seduta tipo disegno o altro) sta ferma o ondeggia i piedi/muove le mani ritmicamente?

il mio mentre mangia tira calcetti sotto al tavolo ad esempio, a parte poi che si alza ogni tre secondi.
quando gli chiedo di prepararsi la colazione, attività che richiede solo di versare il latte o il succo nella tazza e portarli al tavolo sedendosi (preparo tutto l'occorrente in anticipo), si distrae e se ne va a guardare la TV o a cercare qualcosa nello zaino, in pratica dimentica di compiere l'azione e ne inizia altre otto senza portarne a termine una correttamente, come un robottino che ha perso qualche fusibile... :risatina:
questa è iperattività e deficit dell'attenzione.

per il fatto che si distrae, a me sembra troppo piccola per valutare anomalie, mi fa pensare più ad "interesse per il nuovo"
ma io non sono uno psichiatra infantile...
sembra mia figlia Ilaria.... eppure non riesco ad aver ragione di questa cosa.... purtroppo questi micro comportamenti vengono considerati dalla mia pediatra come un eccesso energetico non riconducibile ad iperattivitá.....

per BENE Giorgia ha 4 anni compiuti e sta accettando solo ora le regole, fino allo scorso anno era la "peste" della classe anche se quando si doveva divertire era in prima fila attentissima a tutto... é piccola e secondo me era solo nervosa la maestra anche se é suo dovere e lavoro é sempre una persona....
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
rayd
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1776
Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44

Re: bimba quasi 3 anni: scarsa attenzione e concentrazione: mi devo preoccupare?

Messaggio da rayd » 3 ott 2011, 17:17

bene ha scritto:la maggior parte delle volte risponde, ma non so giudicare se le domande sono interessante per lei o no. in autobus ad esempio se uno le chiede quanti anni ha, lei risponde. se invece uno le chiede se va all'asilo, lei fa finta di nulla.
io intendo quando qualcuno inizia un discorso, non una o due domande.
"tipo: sei andata all'asilo oggi? come si chiamano le maestre della tua classe? hai fatto amicizia con qualche bimbo? e come si chiama? che giochi avete fatto? "
bene ha scritto:è tipico di lei questo comportamento, se le viene detto qualcosa che non le piace o chiesto, lei cambia discorso, non risponde, sorride vagamente e fa la gnorri.
credo sia timidezza
bene ha scritto:ma a che età il tuo bimbo ha iniziato a avere questi comportamenti? li ha sempre avuti?
da subito :che_dici
non amava stare in braccio, preferendo il pavimento
lo trovavo fuori dal lettino a 10 mesi, pur non avendo ancora sviluppato la marcia.
qualsiasi forma di costrizione dal viaggiare in auto sul seggiolino alla sedia del barbiere...
una volta gli tagliai un lembo di pelle dall'orecchio per quanto si muoveva... fu l'ultimo "fai da te" in casa, da lì cominciai a lasciargli i capelli lunghi e selvaggi e infatti in dieci anni ha avuto più la chioma che il capello corto.
scappava dal passeggino, svincolava la stretta della mano per la strada, lo trovai arrampicato sulla ringhiera del balcone al terzo piano, sulla tavola in cucina, tra i due telai delle porte come un babbuino della guinea (questo lo fa ancora adesso).
ti facevo un esempio per vedere la differenza, non credo che la tua bimba abbia problemi di iperattività, almeno per adesso.
come spiegavo in un altro post, io sono convinta che l'iperattività sia una conseguenza di qualche mancanza, che può essere a livello cognitivo o relazionale, quindi non è il malessere ma l'espressione di questo.
l'asilo è l'anticamera della scuola, se ci sono difficoltà le valuterai al primo anno di elementare.
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: bimba quasi 3 anni: scarsa attenzione e concentrazione: mi devo preoccupare?

Messaggio da bene » 3 ott 2011, 21:56

ragazze ancora grazie,
oggi è andata benissimo, la maestra ha detto che è stata bravissima. e anche la maestra mi sembrava più rilassata, evidentemente venerdì era proprio satura...
ho osservato molto (anche troppo) la mia cucciola in questi giorni, e ho visto solo un paio di volte il comportamento "sospetto" di abbandonare un gioco dopo pochissimo, anzi, oggi incredibilmente ha giocato una mezz'ora anche da sola, e allo stesso gioco. mi sono molto tranquillizzata. forse questo stressa da inserimento al nido ha finito col turbare parecchio anche me...
con lo stare a tavola ci sto provando, e grazie dei suggerimenti. oggi l'ho messa in tavola con noi ma ha mangiato solo mezza porzione, poi voleva scendere. l'ho minacciata di rimetterla in seggiolone, e non ha voluto mangiare lo stesso, allora le ho detto che non avrebbe mangiato nulla fino a domani mattina, lei era d'accordo e l'ho fatta scendere.
c'è da dire che il seggiolone è una comodità mia, lo so, perchè lì più di tanto non può scappare e così dopo un po' si rassegna a mangiare per farmi contenta. mi rendo conto che se in alcune cose lei è "indietro" è perchè sono io la prima a non trattarla come una bimba della sua età e delle sue capacità, in primis mettendola sul seggiolone.

@ rayd: :urka tu si che devi essere una con le palle ben salde!
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: bimba quasi 3 anni: scarsa attenzione e concentrazione: mi devo preoccupare?

Messaggio da ci610 » 4 ott 2011, 21:58

bene, ma mica devi costringerla a mangiare? mangia quello che vuole, ci mancherebbe
il momento della tavola deve essere un piacere, non una tortura, non farglielo vivere male
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: bimba quasi 3 anni: scarsa attenzione e concentrazione: mi devo preoccupare?

Messaggio da laura s » 4 ott 2011, 22:11

bene ha scritto:ragazze ancora grazie,
oggi è andata benissimo, la maestra ha detto che è stata bravissima. e anche la maestra mi sembrava più rilassata, evidentemente venerdì era proprio satura...
ho osservato molto (anche troppo) la mia cucciola in questi giorni, e ho visto solo un paio di volte il comportamento "sospetto" di abbandonare un gioco dopo pochissimo, anzi, oggi incredibilmente ha giocato una mezz'ora anche da sola, e allo stesso gioco. mi sono molto tranquillizzata. forse questo stressa da inserimento al nido ha finito col turbare parecchio anche me...
con lo stare a tavola ci sto provando, e grazie dei suggerimenti. oggi l'ho messa in tavola con noi ma ha mangiato solo mezza porzione, poi voleva scendere. l'ho minacciata di rimetterla in seggiolone, e non ha voluto mangiare lo stesso, allora le ho detto che non avrebbe mangiato nulla fino a domani mattina, lei era d'accordo e l'ho fatta scendere.
c'è da dire che il seggiolone è una comodità mia, lo so, perchè lì più di tanto non può scappare e così dopo un po' si rassegna a mangiare per farmi contenta. mi rendo conto che se in alcune cose lei è "indietro" è perchè sono io la prima a non trattarla come una bimba della sua età e delle sue capacità, in primis mettendola sul seggiolone.

@ rayd: :urka tu si che devi essere una con le palle ben salde!
A casa nostra si sta a tavola finchè non abbiamo finito tutto, mia figlia decide quando non ne vuole più ma anche se finisce prima di noi (rarissimo in quanto lentissima) non si alza lo stesso... però a tavola cerchiamo di coinvolgerla e farla parlare in modo che non si annoi... prova!! :sorrisoo
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: bimba quasi 3 anni: scarsa attenzione e concentrazione: mi devo preoccupare?

Messaggio da bene » 6 ott 2011, 9:46

ci provo! intanto ora mangia a tavola e non più sul seggiolone...
intanto in asilo ci sono dei giorni si e dei giorni no, l'altro giorno è andata tutta contenta, non ha pianto e al mio ritorno era ancora di ottimo umore, oggi invece l'ho lasciata che piangeva.
paziento, ma mi dispiace tanto che fatichi così tanto ad abituarsi... ieri eravamo al compleanno delle cuginette di 6 anni e lei inizialmente era contenta di andare, poi arrivata alla festa ha iniziato a dire che voleva tornare a casa e mi si è attaccata addosso: era tutto un disastro di grida e bimbi grandi che spintonavano e correvano da tutte le parti e lei era la più piccolina poverina mi ha detto che aveva paura dei bimbi grandi... lei ha un carattere così, calmo, a volte un po' timido, fa la spaccona solo con gente che conosce bene e ho notato che deve prima familiarizzare col posto e con le persone prima di mollarsi un po'. senza contare che come ho già detto tende a familiarizzare di più con gli adulti che coi bambini.
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: bimba quasi 3 anni: scarsa attenzione e concentrazione: mi devo preoccupare?

Messaggio da bene » 7 ott 2011, 20:36

aggiornamento: un disastro.
la settimana è andata così: lunedì bene, tutto ok, ha giocato, tranquilla. martedì e mercoledì ha pianto un poco e un po' giocato. giovedì ha pianto tutta la mattina, venerdì (oggi) ha pianto sempre, non ha giocato per niente, e al momento del distacco l'ho lasciata che urlava, urlava! "andiamo a casa".
la maestra è esterrefatta, quando sono andata a prenderla mi ha detto che in 25 anni non ha mai visto un caso del genere, che non le interessa fare nulla, che anche se si calma non riesce a coinvolgersi e sta sempre con sta tiritera "mammina, mammina". dice che proviamo con la strategia di portarla, oltre che come sempre la mattina, anche al pomeriggio, e di giocare lì io e lei così "si ambienta" :pensieroso e se neanche questo funziona dovremo ritirarla dal nido perchè non è pronta, perchè non è giusto nè per lei che piange per ore, nè per gli altri che spesso vengono coinvolti dai suoi pianti e piangono tutti, nè per le maestre.
che dire... io sono a pezzi. sono le cose peggiori che mi potesse dire. ho chiesto se secondo la maestra mia figlia ha qualcosa che non va e lei mi ha detto di no, che il problema è il distacco.
non ho neanche la forza di dirvi quanto sto male. e soprattutto mia figlia capisce tutto. le ho detto che sono triste quando lei è triste e mi piacerebbe vederla contenta, e lei ora si aggira dicendo "sono allegra", mantre ha un muso lungo che più non si può, e questo mi fa stare ancora peggio. questo pomeriggio era così giù dopo il pisolino che non ha voluto nemmeno che il nonno, che lei adora, la salutasse, mi si stringeva contro come fosse un estraneo. poi si è rianimata, dopo aver mangiato 2 dolcetti e uno yogurt, cosa che mi fa pensare che se è giù è perchè è a corto di energie, all'asilo mi dicono che mangia, si ma quanto?
insomma, sto di merd@ e non vedo una fine. se la ritiro dall'asilo non è peggio? non rafforzo così il suo attaccamento (che mia madre dice morboso) verso di me? e non le faccio così capire che la soluzione è scappare, e che basta urlare abbastanza e si ha quello che si vuole, e che la sua avversione per l'asilo era in fin dei conti legittima? come faccio, se la ritiro, a contenere il senso di fallimento che può provare? e d'altra parte, se la tengo lì e lei non gioca, non partecipa, e quando torna a casa è spompa, e finge pure di essere allegra per non farmi star male...che cosa devo fare... :buuu
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: bimba quasi 3 anni: scarsa attenzione e concentrazione: mi devo preoccupare?

Messaggio da marisetta » 7 ott 2011, 22:27

Noo non la ritirare è peggio!!se il problema è l'ansia da separazione non fai altro che aumentarla, l'anno successivo sarà peggio....fatti forza e insisti purtroppo i bambini non sono tutti uguali, ci sono quelli che si adattano più facilmente, quelli che hanno bisogno di più tempo,ma se ti vede agitata e ansiosa non fai altro che proiettare su di lei le tue ansie. Io ti comprendo e posso capire la tua angoscia nel vederla stare male così, viene il cuore tanto :buuu però secondo me dovresti insistere, ha quasi tre anni non è piccolissima ormai è da asilo, si adattatterà prima o poi. Mi sembra un buon consiglio quello di lasciarla gradualmente, stai un pò lì giochi con lei e piano piano ti allontanti, prima un poco sempre nella stessa stanza, poi ti metti vicino alla porta, poi ti metti dietro la porta (cioè fuori dalla stanza) e quando lei ha bisogno accorri e poi esci dalla scuola ma sempre nei paraggi...è una questione di rassicurazione.
In bocca al lupo :bacio
Marisetta

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: bimba quasi 3 anni: scarsa attenzione e concentrazione: mi devo preoccupare?

Messaggio da bene » 8 ott 2011, 8:34

ma questo tipo di allontanamento graduale l'abbiamo già fatto! ed era andato benissimo. senonchè di punto in bianco... crisi. ha giorni migliori incui gioca e giorni in cui non tocca gioco, soprattutto non gioca con gli altri bimbi, questo preoccupa le maestre... e sono loro che mi hanno ventilato la possibilità di farla ritirare, e se lo dicono loro, figurati...
tutti, marito compreso, mi dicono che lei è troppo attaccata a me, ma io mi comporto come mi viene, non so proprio cosa fare.
sono tanto giù.
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: bimba quasi 3 anni: scarsa attenzione e concentrazione: mi devo preoccupare?

Messaggio da marisetta » 8 ott 2011, 13:16

Bene mi dispiace tanto vederti demoralizzata non so che dirti può darsi che l'anno prossimo sia più matura e lo prenda meglio, da un anno all'altro i bambini fanno passi da gigante, però io credo che il problema non sia il discorso del nido in se stesso ma appunto l'angoscia da separazione. Se vuoi ritarla dal nido devi cmq darle altre occasioni di separazione da te, magari nonni, zie, ludoteca anche con te. Devi imparare a staccarsi da te, ma per es. con il papi com'è. Se è troppo attaccata a te forse dovresti fare intervenire pure tuo marito per fare da intermediario tra tutte e due. Porva a dare a tuo marito il compito di portarla in qualche posto divertente ma senza di te,questo è già un inizio.
Marisetta

Bloccato

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”