



in bocca al lupo Michela, capisco il periodo un po' negativo ma vedrai che la ruota girerà anche per voi

Petula




decisamente una giornatina difficile ieri

Messaggio da skritch » 30 set 2011, 11:24
Messaggio da Nigel » 30 set 2011, 12:41
Messaggio da Chicca6 » 30 set 2011, 13:57
Messaggio da Chicca6 » 30 set 2011, 14:00
Messaggio da AlleBenna76 » 30 set 2011, 14:11
Messaggio da Bricla » 30 set 2011, 14:16
Messaggio da Chicca6 » 30 set 2011, 14:29
Messaggio da kuan » 30 set 2011, 15:20
Messaggio da Panciotta » 30 set 2011, 15:22
che amori Chicca! Sono bellissimi!Chicca6 ha scritto:Ho inserito una foto di Ricky il primo giorno di scuola e anche una di Leo
Messaggio da laura s » 30 set 2011, 16:02
Premesso che la sola calcemia bassa non vuol dire molto, e che mi preoccuperei solo se sapessi di avere familiarità per osteoporosi e/o una dieta effettivamente sbilanciata e povera di calcio, se rientri in questi casi allora prendi un integratore di calcio e vitamina d attiva (tipo cacit d3) così lo assimili di sicuro e fai dei cicli, tipo prendilo in due-tre cicli di un mese all'anno, solo in periodi in cui non prendi sole...skritch ha scritto:ciao bellesse....
laura una domanda tecnica: dalle mie ultime analisi risulta che ho il calcio border line basso. Il mio medico di base mi ha detto di prendermi qualche "integratore di calcio" e magari anche folina, confidando nella mia lunga esperienza... (io prendevo il calcio sandoz quando allattavo Irene poi mai più nulla... figurati!) invece il mio amico farmacista mi ha detto che, vista anche la mia situazione limite con ipotiroidismo e tsh altino (e rischio osteoporosi precoce), il mio metabolismo eliminerebbe qualunque dose di calcio da integratori, dato che elimino via reni già quello che "secondo me" è di troppo.
IL suo consiglio è di farmi fare due volte all'anno delle punture (1 al giorno x 5 gg) di calcitina (credo abbia detto così) e prendere in contemporanea integratore di calcio, in modo che quello che assumo per bocca vada anche a fissarsi... chiedo lumi: è proprio così?
devo proprio farmi bucare? a pelle darei più fiducia al farmacista.. però BOH!?
Messaggio da Alechan » 30 set 2011, 16:04
Messaggio da laura s » 30 set 2011, 16:05
Petula: le tonsille cereb. comunque non c'entrano nulla con le crisi... e poi non vedo proprio perchè gufargli altre crisi e che cavolo!!! Piuttosto ti volevo chiedere com'è il tracciato EEG in sonno, non mi pare che me l'avessi detto...albachiara ha scritto:buongiorno, e grazie mille dei vostri pensieri siete uniche.......
non sono riuscita a farmi sentire ieri ora vi spiego....
Controllo ok anche se sono sempre presenti queste anomalie parossistiche molto evidenti e il dottore non si spiega come il bimbo non abbia fatto altre crisi, meglio cosi', ma mi dice che fino a che si evidenziano non possiamo stare "tranquilli" cioe' potrebbe avere un picco e incominciare a fare crisi, vediamo solo il tempo ci aiutera', nel frattempo vuole chiedere un consulto ulteriore al nuovo radiolo, arrivato allo stellamaris dice sia uno dei migliori in tutti italia, sulla RM di massimo, si evidenzia le tonsille cerebellari basse al limite mi dicono che e' sicuramente una conformazione del cervelletto di massimo che ha sempre avuto ma preferiscono valutare meglio per eccesso di zelo!
Il 24 ottobre abbiamo un nuovo controllo vediamo un po'.
Ieri non ho fatto in tempo a collegarmi si e' sentito male mio marito attacco di labirintite fortissimo inisiato la notte la mattina dopo aver accompagnato loro a scuola sono andata dal dottore per il certificato e per la cura, meno male che ha deciso di venirlo a vedere chiuso l'ambulatorio era veramente un cencio, quindi avanti e indietro tra casa ufficio figli praticamente un incubo di giornata!! Per finire alle 16 riunione a scuola di massimo.....le maestre sono contente di lui lo trovano attento e sopratutto ben inserito ed adeguato (vi ricordate il commento delle vecchie maestre in pagello fu inadeguato) stiamo solamente pensando se forse e' meglio esonerarlo per il momente dell'inglese scritto, per evitare di creargli difficolta' maggiorni e cercare di lavorare di piu' sulla scrittura e sulla lettura.
Messaggio da laura s » 30 set 2011, 16:08
Messaggio da Panciotta » 30 set 2011, 16:25
QUOTO!!!laura s ha scritto:Mickey: non so che dirti cara... l'unica cosa che un pò mi sento di consigliarti è di prenderti ancora un pò di tempo. I primi mesi del bis sono faticosi, comunque, e difficili per tutte, soprattutto se si aggiunge il problema lavoro-che-latita come per noi due, e secondo me non sono il momento migliore per prendere una decisione importante come quella di eventualmente tornare al nord, si è troppo ancora ormonate, stanche e con la routine sottosopra e gli equilibri familiari da rinegoziare...![]()
Messaggio da skritch » 30 set 2011, 17:41
Messaggio da albachiara » 30 set 2011, 17:44
si laura magari mi sono spiegata male ma so che le tonsille non c'entrano niente, diciamo che il dottore non gli gufa altre crisi ma piu' che altro ci avvisa che potrebbero succedere come reagire e di stare tranquilli ecc.... il tracciato in sonno non e' buono cioe' appena si addormenta iniziano le attivita' in entrambi i lobi potro' essere piu' precisa il dopo il 24 quando avro' tutta la cartella in mano e come mi avevi gia' detto tu loro sono precisilaura s ha scritto:Petula: le tonsille cereb. comunque non c'entrano nulla con le crisi... e poi non vedo proprio perchè gufargli altre crisi e che cavolo!!! Piuttosto ti volevo chiedere com'è il tracciato EEG in sonno, non mi pare che me l'avessi detto...albachiara ha scritto:buongiorno, e grazie mille dei vostri pensieri siete uniche.......
non sono riuscita a farmi sentire ieri ora vi spiego....
Controllo ok anche se sono sempre presenti queste anomalie parossistiche molto evidenti e il dottore non si spiega come il bimbo non abbia fatto altre crisi, meglio cosi', ma mi dice che fino a che si evidenziano non possiamo stare "tranquilli" cioe' potrebbe avere un picco e incominciare a fare crisi, vediamo solo il tempo ci aiutera', nel frattempo vuole chiedere un consulto ulteriore al nuovo radiolo, arrivato allo stellamaris dice sia uno dei migliori in tutti italia, sulla RM di massimo, si evidenzia le tonsille cerebellari basse al limite mi dicono che e' sicuramente una conformazione del cervelletto di massimo che ha sempre avuto ma preferiscono valutare meglio per eccesso di zelo!
Il 24 ottobre abbiamo un nuovo controllo vediamo un po'.
Ieri non ho fatto in tempo a collegarmi si e' sentito male mio marito attacco di labirintite fortissimo inisiato la notte la mattina dopo aver accompagnato loro a scuola sono andata dal dottore per il certificato e per la cura, meno male che ha deciso di venirlo a vedere chiuso l'ambulatorio era veramente un cencio, quindi avanti e indietro tra casa ufficio figli praticamente un incubo di giornata!! Per finire alle 16 riunione a scuola di massimo.....le maestre sono contente di lui lo trovano attento e sopratutto ben inserito ed adeguato (vi ricordate il commento delle vecchie maestre in pagello fu inadeguato) stiamo solamente pensando se forse e' meglio esonerarlo per il momente dell'inglese scritto, per evitare di creargli difficolta' maggiorni e cercare di lavorare di piu' sulla scrittura e sulla lettura.![]()
Per il socio: ne soffre spesso??? Mai provato l'Arlevertan???
Messaggio da albachiara » 30 set 2011, 18:01
Messaggio da albachiara » 30 set 2011, 18:02
Messaggio da albachiara » 30 set 2011, 18:03
skritch ha scritto:grazie Laura! non fa una piega... in ogni caso io prima di farmi bucare... ci penso mille volte
![]()
Alelo so, scusa! credi che non ci abbia provato a dirgli del vs concerto? ma mi si è un po' seduto sulle uscite mondane, già che mi dice "io venerdì sera vorrei andare al cinema con te"......
è un successo!
ci leggiamo al più tardi lunedì..... se non mi collego prima!!! bacini a tuttee ...
fate le brave!!!!!
Messaggio da albachiara » 30 set 2011, 18:05