GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Esclusione dalla materna per motivi futili...

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: Esclusione dalla materna per motivi futili...

Messaggio da Edera » 29 set 2011, 21:59

ishetta ha scritto:Ci, ma mica tutti i bambini sono uguali. Il controllo degli sfinteri mica è un capriccio. C'è chi ce l'ha prima e chi dopo, si puo' cercare di agevolarlo ma mica puoi iniettarglielo, no?
Io sono stata fortunata con Emma. Pannolino tolto a 2 anni e 4 mesi il venerdì sera SOLO di giorno, una pipì addosso di sabato post piscina e stop. Il mese dopo l'ha tolto lei da sola di notte. Mai successo un incidente.

A noi alla riunione (scuola comunale) hanno detto che i bimbi devono essere autonomi nel mangiare (no imboccati), nei bisogni (no pannolino). Il resto non importava.
Ci sono stati bimbi che hanno mangiato poco e nulla per qualche settimana e una bimba che portava il pannolino (era di dicembre 2007) che l'ha tolto 2 settimane fa. A scuola stava senza, veniva portata in bagno spesso e cambiata più volte al giorno. Ma non era pronta.

Per il linguaggio... Emma si capiva poco ma la maestra mi ha detto che era nella media dei 2enni (nel senso che lei è di novembre). la bimba col pannolino ha detto CIAO EMMA l'altro ieri. Io sono rimasta così :urka :urka :urka Hanno lavorato su di lei in particolare, sul linguaggio senza nessuna discriminazione.

Boh a me sembra che a volte si dimentiche che la scuola è fatta per i bambini.
Concordo, sembra che ci si dimentichi davvero che sono bambini, li si tratta come se fossero piccoli adulti ed è la cosa peggiore che si possa fare.
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: Esclusione dalla materna per motivi futili...

Messaggio da Edera » 29 set 2011, 22:01

STEFI@VALERIO ha scritto:
ishetta ha scritto:Ci, ma mica tutti i bambini sono uguali. Il controllo degli sfinteri mica è un capriccio. C'è chi ce l'ha prima e chi dopo, si puo' cercare di agevolarlo ma mica puoi iniettarglielo, no?
Io sono stata fortunata con Emma. Pannolino tolto a 2 anni e 4 mesi il venerdì sera SOLO di giorno, una pipì addosso di sabato post piscina e stop. Il mese dopo l'ha tolto lei da sola di notte. Mai successo un incidente.

A noi alla riunione (scuola comunale) hanno detto che i bimbi devono essere autonomi nel mangiare (no imboccati), nei bisogni (no pannolino). Il resto non importava.
Ci sono stati bimbi che hanno mangiato poco e nulla per qualche settimana e una bimba che portava il pannolino (era di dicembre 2007) che l'ha tolto 2 settimane fa. A scuola stava senza, veniva portata in bagno spesso e cambiata più volte al giorno. Ma non era pronta.

Per il linguaggio... Emma si capiva poco ma la maestra mi ha detto che era nella media dei 2enni (nel senso che lei è di novembre). la bimba col pannolino ha detto CIAO EMMA l'altro ieri. Io sono rimasta così :urka :urka :urka Hanno lavorato su di lei in particolare, sul linguaggio senza nessuna discriminazione.

Boh a me sembra che a volte si dimentiche che la scuola è fatta per i bambini.
Quoto. Ci, in questi casi riportare quel che ha fatto "mio" figlio non è pertinente.
Il mio al compimento dei due anni era spannolinato, e ti dirò che non l'ha fatta dappertutto neanche i primi tempi. Ho fatto con parenti e amici la figura della "supermamma" (solo in questa occasione, eh :che_dici ), ma la verità è che era lui ad essere portato. Non ho voluto forzare i tempi ma la mia sensazione è che fosse pronto da molto, molto prima.

Mio fratello, invece (che è andato a scuola prima del compimento dei cinque anni, quindi tanto "tardo" non era...) a quattro anni aveva ancora problemi di notte.

A mio parere in questi casi le situazioni sono sempre individuali, le soluzioni anche, ma il fatto è che la materna è composta da tanti bambini e gioco forza le maestre devono stare dietro alla collettività, non solo ai singoli individui.

Poi, per valutare la situazione, bisognerebbe vedere come Edera si è posta nei confronti della maestra e viceversa, perché qui come sempre c'è una sola campana.

Certo, per come la cosa è stata decsritta, pretendere che si stia a casa per la candela al naso mi sembra a dir poco irrealistico.
Ah giusto, si sta parlando di Edera e di suo figlio, è sempre bene prendere tutto con le pinze.
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Esclusione dalla materna per motivi futili...

Messaggio da Dubbiosa » 29 set 2011, 22:04

:domanda
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: Esclusione dalla materna per motivi futili...

Messaggio da Edera » 29 set 2011, 22:04

mt73 ha scritto:Quando i bimbi vanno alla materna devono essere autonomi, sono tolleranti gli asili privati paritari, dove per ovvie ragioni accettano anche bambini non autonomi, nel senso che si fanno addosso o che non mangiano da soli.
Quoto la.piccola.mamma, le maestre devono occuparsi di una intera classe e cambiare un bambino diventa complicato. Non voglio prendere le parti di nessuno, mia figlia fa il primo anno di materna, dopo 2 anni di nido privato, ma il rapporto è diverso, al nido ogni 5-6 bimbi c'era un insegnante e comunque si faceva aiutare durante il cambio. Alla materna la prassi è 25 bambini una insegnante e la gestione è complicata.
Se ritieni che le insegnanti siano scorbutiche cambia asilo, ma non credo che l'esposto serva
Bryan è stato cambiato dalla BIDELLA, ed è successo DUE VOLTE. Gli altri compagni non sono rimasti soli NEMMENO UN SECONDO, MENTRE MIO FIGLIO, SOLO SU UNA SEDIA A GUARDARE GLI ALTRI PRONTI PER IL PRANZO CI E' STATO ECCOME. L'ho scrivo in grosso, magari si legge meglio.
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: Esclusione dalla materna per motivi futili...

Messaggio da Edera » 29 set 2011, 22:07

ci610 ha scritto:ok, allora lasciategli il pannolino fino a 4 anni ma poi non pretendete che le maestre lo cambino 5 volte al giorno
per me, lasciarli il pannolino, anche solo di notte, fino a più di 4 anni è una comodità per i genitori punto e basta, il fatto che non abbiano il controllo è una cretinata perchè se non ce l'hanno imparano ad averlo solo se noi gli diamo la possibilità
questo è come chi si porta bimbi di 5 anni legati nel passeggino perchè se no si stancano, ma fatemi il piacere
Stai proprio andando fuori argomento, ma tanto hai ragione tu, sempre e comunque. Io non pretendo NIENTE, se tu che vuoi capire quello che ti fa comodo.
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: Esclusione dalla materna per motivi futili...

Messaggio da Edera » 29 set 2011, 22:13

ishetta ha scritto:
ci610 ha scritto:ok, allora lasciategli il pannolino fino a 4 anni ma poi non pretendete che le maestre lo cambino 5 volte al giorno
per me, lasciarli il pannolino, anche solo di notte, fino a più di 4 anni è una comodità per i genitori punto e basta, il fatto che non abbiano il controllo è una cretinata perchè se non ce l'hanno imparano ad averlo solo se noi gli diamo la possibilità
questo è come chi si porta bimbi di 5 anni legati nel passeggino perchè se no si stancano, ma fatemi il piacere
Ma che discorso è? Controllare cacca e pipì è una questione fisica anche di consapevolezza del proprio corpo, stare nel passeggino no.
Se non ti metto nel passeggino e sai camminare cammini. Se prendo un bambino che non cammina e lo metto per terra aspettando che mi segua... mi sa che non si va da nessuna parte.

Non è una questione di tenere piccoli i bambini. E' questione di accettare che non tutti sono pronti nello stesso periodo. Se tuo figlio si fosse sporcato 12000 volte a notte che facevi a parte cambiarlo? Dicevi che eri tu che lo volevi piccolo o lui che non era pronto?

Poi sinceramente la scuola è statale, dovrebbe accettare tutti a prescindere. Poi è chiaro che ci si deve lavorare sopra e non alzare le mani dicendo VABBE' NON POSSO FARCI NIENTE.
Presupponendo che il discorso di Edera sia completamente vero (quindi senza ascoltare l'altra campana) io questa maestra la prenderei a badilate... perchè un conto è chiedere di avere bambini autonomi nel rispetto dei loro ritmi (che però non si rispettano se no vuol dire che li viziamo e li vogliamo piccoli) e un conto è essere così scostante. Poi sul discorso NON SI CAPISCE QUANDO PARLA che si fa? Edera dice di aver già contattato un logopedista, che da noi viene valutato invece alla fine dei 4 anni, cosa dovrebbe fare?
Il mio discorso E' COMPLETAMENTE VERO, Prendi il treno, Emma ed Edino e vieni a farti un giro nella materna di mio figlio, poi ci facciamo due risate. E quando vedrai la solita bimba grande che piange ogni giorno per mezzora quando la mamma la porta e vedi come viene trattata, mi dici cosa ne pensi, va bene?
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: Esclusione dalla materna per motivi futili...

Messaggio da Edera » 29 set 2011, 22:15

ishetta ha scritto:
la.piccola.mamma ha scritto:
ci610 ha scritto: per me, lasciarli il pannolino, anche solo di notte, fino a più di 4 anni è una comodità per i genitori punto e basta
Quoto. Io con mia figlia non ho fatto fatica in tante cose, ma lo spannolinamento è stato traumatico. Tolto l'anno scorso a settembre proprio per l'asilo (l'ho inserita a gennaio) e fino a Natale (4 mesi!) gli incidenti capitavano eccome.
Ma scusa... se tu lavorassi e non avessi i nonni a cui lasciare Lucilla che facevi? Mica potevi aspettare gennaio, no?
Oppure si parte dal presupposto che tutti dobbiamo poterci permettere una scuola privata?
Io non posso permettermi la scuola privata, sia chiaro. Per me è un sacrificio ma che faccio volentieri affinchè mio figlio non venga trattato come un peso.
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Esclusione dalla materna per motivi futili...

Messaggio da pao pao » 29 set 2011, 22:15

Tendenzialmente sarei d'accordo con Ci, anche a me sembra che oggi come oggi i genitori facciano o non facciano tante cose per pigrizia.
30 anni fa era molto più uno sbattimento avere figli col pannolo piuttosto che senza e mia mamma ci ha spannolinati tutti e 5 tra i 15 e i 20 mesi. L'anno scorso, ultimo anno di nido (quindi bimbi di due anni), a settembre mio figlio era l'unico spannolinato.
Credo che la differenza stia nel fatto che io ci ho provato, altre mamme no.
Però non mi sembra proprio il caso di Edera, che è da Giugno che ci prova e i risultati non sono ottimi, quindi per Bryan non era quello il momento, c'è poco da dire. Ma con Nemo sarà tutta un'altra storia!!!!
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Esclusione dalla materna per motivi futili...

Messaggio da ely66 » 29 set 2011, 22:16

a parte il fatto che si chiedeva come comportarsi e quindi i consigli o i pareri arrivano da tutte le parti, se non si vogliono basta dire "non voglio contradditorio"...

il bambino è andato alla materna dal 19 ad oggi, in totale 8 mattinate. giusto?
prima settimana, fatto.
resta a casa un giorno
torna alla materna, se ho capito bene lunedì 26 rifà.
in pratica ogni volta che entra segna il territorio?

l'ho già scritto, per il moccio non darei peso alle maestre, se minacciano di chiamarmi prendo provvedimenti.
sul fatto che era da solo, sulla sedia, beh.. quello io l'avrei evitato sapendo che pranzano prima di mezzogiorno e ritirandolo prima del servizio. se lo mettevano a tavola con gli altri avrebbero dovuto dargli il cibo. e che è?? gli altri mangiano e lui a tavola manco un pezzo di pane??? bah.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: Esclusione dalla materna per motivi futili...

Messaggio da Edera » 29 set 2011, 22:20

ci610 ha scritto:
ishetta ha scritto:
ci610 ha scritto:
ishetta ha scritto: Se tuo figlio si fosse sporcato 12000 volte a notte che facevi a parte cambiarlo? Dicevi che eri tu che lo volevi piccolo o lui che non era pronto?

lo avrei cambiato 12mila volte, o avrei rimesso il pannolino e riprovato dopo un mese, non è che lo portavo alla materna pretendendo che fossero le maestre a cambiarlo 12mila volte
Ma al di là del discorso materna, a un certo punto avresti dovuto accettare che tuo figlio non era pronto non che eri tu che volevi tenerlo piccolo. Certo ci si riprova a distanza di tempo... nessuno sta dicendo che bisogna tenere il pannolino al test d'ingresso per medicina.

al di là del discorso materna per me si può tenere il pannolino anche fino al test di ingresso a medicina
ma stiamo parlando di bambini che vogliamo far inserire in società o mi sbaglio? gli insegniamo a mangiare da soli, a camminare, a parlare, non possiamo aiutarli a capire quando fare cacca e pipì? e come lo facciamo se non abbiamo voglia di alzarci la notte per cambiare le lenzuola?
Ma secondo te mio figlio, se dovesse bagnare il letto, mi chiamerebbe? Io ne dubito fortemente. E comunque, visto che hai sempre la verità in tasca, fino ad un mese fa, Bryan faceva pipì anche durante il riposino pomeridiano. Di colpo, ha smesso, dorme due o tre ore senza farne un goccino. Certo, due volte l'ha fatta nel letto appena sveglio, combinazione quando non ero in casa. Mica fesso, se io ci sono queste cose, come per magia, non accadono.
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Esclusione dalla materna per motivi futili...

Messaggio da pao pao » 29 set 2011, 22:25

Edera, quando non sei a casa con chi sta Bryan? E come viene affrontata la pipì? Viene colpevolizzato? Viene portato regolarmente in bagno?
Perchè allora mi rimangio quel che ho appena scritto che non sia pronto. Forse gli manca la sicurezza quando non ci sei.
Parlagli da ometto, fagli notare tutte le cose da "ragazzo" che sa fare, digli che ti fidi di lui e che sai che può fare la pipì nel water anche quando non ci sei
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: Esclusione dalla materna per motivi futili...

Messaggio da Edera » 29 set 2011, 22:25

ishetta ha scritto:
ci610 ha scritto:
ishetta ha scritto:
ci610 ha scritto:
ishetta ha scritto: Se tuo figlio si fosse sporcato 12000 volte a notte che facevi a parte cambiarlo? Dicevi che eri tu che lo volevi piccolo o lui che non era pronto?

lo avrei cambiato 12mila volte, o avrei rimesso il pannolino e riprovato dopo un mese, non è che lo portavo alla materna pretendendo che fossero le maestre a cambiarlo 12mila volte
Ma al di là del discorso materna, a un certo punto avresti dovuto accettare che tuo figlio non era pronto non che eri tu che volevi tenerlo piccolo. Certo ci si riprova a distanza di tempo... nessuno sta dicendo che bisogna tenere il pannolino al test d'ingresso per medicina.

al di là del discorso materna per me si può tenere il pannolino anche fino al test di ingresso a medicina
ma stiamo parlando di bambini che vogliamo far inserire in società o mi sbaglio? gli insegniamo a mangiare da soli, a camminare, a parlare, non possiamo aiutarli a capire quando fare cacca e pipì? e come lo facciamo se non abbiamo voglia di alzarci la notte per cambiare le lenzuola?
Quindi tu parti dal presupposto che tutti i bambini di 3 anni siano sempre e comunque capaci di identificare lo stimolo della pipì e della cacca, di giorno e di notte, e che se ciò non avviene è per colpa di genitori pigri?
Ma che genitori pigri? Ieri mattino Bryan ha fatto cacca e pipì davanti agli occhi di mio padre, che era a 10 cm da lui. E questo perchè? Ero a farmi la doccia, Peppino avrebbe voluto entrare, era chiuso a chiave e gli ho urlato: "Amore, se devi far pipì, dimmelo che la mamma ti apre". Mi ha risposto: "No, grazie mamma!" E cinque minuti dopo, traaaac, mi ha fatto il regalino. E' una volpe: se non ottiene ciò che vuole, arriva la regressione IMMEDIATA.
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: Esclusione dalla materna per motivi futili...

Messaggio da Edera » 29 set 2011, 22:29

ishetta ha scritto:Edera qui si parla proprio dell'enuresi principalmente notturna ma sotto ci sono anche dei riferimenti sul giorno... e guarda caso non si parla mai di genitori pigri :fischia
http://www.pediatriapratica.it/enuresi.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Ma quale pigrizia? Se così fosse, me ne infischierei e continuerei a mandarlo vicino casa, mentre la privata che visiterò domani è distante e dovrò alzarmi minimo alle 6 per portar Bryan puntuale.
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: Esclusione dalla materna per motivi futili...

Messaggio da Edera » 29 set 2011, 22:31

Zzz... ha scritto:Se in tutte le materne o quasi si richiede che i bambini siano spannolinati vorrà pur dire che a 3 anni è possibile, o no? Ci saranno le eccezioni, ci saranno gli incidenti, ma comunque se un bambino di quella età non ha proprio la minima idea di come si gestiscano cacca e pipì forse è l'occasione giusta per iniziare ad affrontare la cosa o per cambiare le strategie con cui la si è affrontata sinora.
Nemo è maGGico: Bryan ha fatto due volte la pipì nel water, e pure la cacca. Stappiamo una bottiglia? :festa
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Esclusione dalla materna per motivi futili...

Messaggio da ci610 » 29 set 2011, 22:33

edera, ma tu lo sai per certo che se bagna il letto non ti chiama? hai provato? no? allora non ti resta che provare, se non ti chiama poi valuti il da fare
aspe che cerco un altro po' di verità in tasca
ecco, l'ho trovata
lascia perdere le maestre e quello che dicono e fanno, pensa che tuo figlio a 3 anni e mezzo è perfettamente in grado di controllare i suoi bisogni, convincitene tu stessa e vedrai che saprai trasmettergli la fiducia necessaria per fare questo passo così importante per lui
stagli vicino, è solo una tappa, ce ne saranno tante altre
e poi, potrai andare dalle maestre a mostrargli il dito medio
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Esclusione dalla materna per motivi futili...

Messaggio da Dubbiosa » 29 set 2011, 22:33

bastava un pesce :ahah :ahah
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: Esclusione dalla materna per motivi futili...

Messaggio da Edera » 29 set 2011, 22:35

ishetta ha scritto:
ci610 ha scritto:guarda ishetta che tra l'altro al mio "non gli mettere il pannolino la notte" edera mi ha risposto " e dovrei cambiargli il letto tutte le notti???"
quindi io un po' di pigrizia ce la vedo eccome
sì ma si parlava del controllo in genere non solo di quello notturno. Tu dai per scontato che un bambino a 3 anni sia SEMPRE capace di controllarsi. Per me a questa regola ci sono delle eccezioni che non sono sempre imputabili alla pigrizia o "incapacità di metodo" dei genitori. E per me la scuola, avendo anche una valenza sociale e non solo di istruzione soprattutto la materna, deve tener conto anche di queste situazioni senza accusare magari consigliando una visita specialista se ce n'è bisogno o parlando col genitore di come viene affrontata la situazione a casa, pianificando qualcosa insomma. Poi ci sta tutta che mi dici di portarlo via a mezzogiorno o che mi chiami per cambiarlo (visto che non è nei compiti degli insegnanti/commessi).

Cmq io a leggere le parole della maestra riportate da Edera ho avuto un moto di rabbia. Mi è parsa la tipica maestra, e per fortuna non ne ho avute così, che vogliono solo "alunni facili" e senza problemi. Poi, invece che sclerare all'uscita di scuola, magari si può chiedere un colloquio e parlarne, no? In fondo non siamo manco a ottobre...
Eh, scusa se lì per lì non ho avuto la prontezza di pensare: "Urca, qui urge un colloquio privato con la maestra".
Non ho sclerato (che termine orribile), ho solo temuto per il futuro di mio figlio dentro quella materna. O non mi è concesso?
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Esclusione dalla materna per motivi futili...

Messaggio da clizia » 29 set 2011, 22:38

Edera ha scritto:
clizia ha scritto:Ma nel tuo asilo no hanno fatto riunioni? inserimento? se trovi le maestre così scorbutiche coi bimbi vola dalla preside, unisciti alal mamma che aveva la bimba col naso che cola e parlate chiaraamente che non va bene. anche nel nostro asilo lo scorso anno sono entrati 25 bambini nuovi e la maggioranza avevano il pannolone, le maestre si, erano più schizzate del solito con tanti piccoletti e solo 15 grandini, però non hanno mandato via nessuno e le bidelle hanno continuato a cambiarei bimbi, sia pure senza lavarli perchè per regola i bimbi devono andare in bagno da soli, salvo casi davvero estremi. :fischia Però li cambiavano. mai nessuno è stato escluso dall'orario scolastico oha dovuto cambiare asilo per questo. eppure anche da noi la regola è: niente pannolino e autonomia.
Clizia, abbiamo fatto una riunione, io ho subito chiamato le maestre da parte dicendo loro che Bryan non è autonomo ed ha difficoltà nel linguaggio, aggiungendo che ho già contattato un ottimo logopedista, il quale mi ha rassicurata con testuali parole: "Signora, se il bimbo, alla materna, stando con i compagni, non si dovesse sbloccare, mi ricontatti a Gennaio".

Se mio figlio non va alla materna, come caspità si sbloccherà? :bomba
Vabè ma intanto ci andrebbe mezza giornata, non è poco, influisce lo stesso anche se no rimane tuTto il pomeriggio. Per il pannolo mio figlio lo ha tolto tardino, a tre anni e tre mesi. Nel giro di un paio di giorni non ha fatto incidenti. tolto sia di giorno che di notte. Prima avevo provato, poco dopo i due anni, ma ho notato che era presto e non ho insistito.

Streghettasaetta

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: Esclusione dalla materna per motivi futili...

Messaggio da Edera » 29 set 2011, 22:38

ishetta ha scritto:
ci610 ha scritto:
ishetta ha scritto:che poi su gol ne abbiamo lette a centinaia di bimbi spannolinati che magari x la cacca volevano il pannolino... quindi non la vedo come una cosa così anomala.
ok, se vogliamo mettere la testa sotto la sabbia e dire che la maestra è cattiva possiamo anche farlo
ma se io avessi un figlio di 3 anni e mezzo che si fa cacca e pipì addosso, che non ascolta e che non si riesce a far capire quando parla (questo è quello di cui si sono lamentate le maestre), piuttosto che dire che la maestra è cattiva e carcare un nido privato mi farei delle domande
Secondo me c'è un insieme di cose da valutare

La maestra non si è comportata bene xchè il suo lavoro comprende anche il parlare con i genitori di eventuali problemi, non di essere scocciata se questi problemi succedono. Se no te ne andavi a lavorare alle Poste.
Per il discorso "non ascolta" sicuramente c'è da lavorare, e tanto xchè la materna è propedeutica alla primaria.
Sul discorso "cacca" cambiarei strategia e ne parlerei col pediatra x avere un consiglio con lui.
Per il discorso "non si capisce quando parla" l'unica è continuare a farlo parlare finchè non migliora e alla scadenza dei termini dati dal logopedista tornare da lui.

Io non ho detto che la maestra è cattiva, ma che si solleva da una sua responsabilità che è quella di parlare col genitore e concordare con lui il da farsi.
Perfetto. Sul "non ascolta", dopo pochi giorni di materna, io non lo prenderei nemmeno in considerazione, almeno non subito. Sul resto, sono assolutamente d'accordo.
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Esclusione dalla materna per motivi futili...

Messaggio da ishetta » 29 set 2011, 22:41

pao pao ha scritto:Tendenzialmente sarei d'accordo con Ci, anche a me sembra che oggi come oggi i genitori facciano o non facciano tante cose per pigrizia.
30 anni fa era molto più uno sbattimento avere figli col pannolo piuttosto che senza e mia mamma ci ha spannolinati tutti e 5 tra i 15 e i 20 mesi. L'anno scorso, ultimo anno di nido (quindi bimbi di due anni), a settembre mio figlio era l'unico spannolinato.
Credo che la differenza stia nel fatto che io ci ho provato, altre mamme no.
sì... ci sono due cose da considerare.

1. Una volta si usavano i famosì ciripà (mia mamma ancora adesso rabbrividisce al pensiero :ahah ) che tenevano il bambino più bagnato del più scadente usa e getta di adesso...
2. lo sai che c'erano tantissimi casi di ustione perchè uno dei metodi in auge era quello di "punire" il bambino con l'acqua bollente perchè si era fatto la cacca addosso? E prima che ridiate... no non sto scherzando.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”