GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Compiti a casa: se e come aiutarli

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Compiti a casa: se e come aiutarli

Messaggio da lalat » 29 set 2011, 13:50

Mi siedo affianco a Davide e il mio aiuto consiste solo nel ricordargli di non distrarsi. E' in seconda e quindi legge da solo le istruzioni. Siccome ha poca manualità lo aiuto a correggere col bianchetto gli sbagli e a tracciargli le righe dritte di tabelle o cose di questo tipo. La scorsa settimana doveva scegliere 8 parole da un elenco e con quelle 8 parole inventare una storia. Io l'ho aiutato scrivendo le parole su foglietti per dargli modo di sistemare i foglietti e poi ho scritto su un foglio in grande la storia man mano che lui la inventava, con le sue parole, e lui poi l'ha ricopiata. C'erano delle ripetizioni perché la storia raccontava di un bebè entra nella lavatrice, poi ruba le chiavi alla mamma, poi incontra delle mosche cieche che hanno gli occhiali, poi ... ma le ho lasciate cosicché la maestra gliele ha corrette suggerendogli dei sinonimi al posto del POI ripetuto. Questo è un aiuto corretto secondo me ... so che ci sono bambini che autonomamente fanno tutte le operazioni che ho fatto io ... ma il mio non le fa e quindi lo metto in condizioni di farle. Piano piano arriveremo ad un certo grado di autonomia spero.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Compiti a casa: se e come aiutarli

Messaggio da clizia » 29 set 2011, 15:24

Oggi è andato un attimo in crisi perchè doveva scrivere due righe di a in stampato minuscolo e gli erano venute stortignaccole o troppo piccole. Che fare?
Gli ho scritto i puntini da seguire e ripassare in modo che avesse una guida e poi gli ho detto di provare a farne altre senza schemetti di puntini. mi pare migliorato. L per li ha fatto le lagne quindi mi sono dovuta mettere li a dirgli che le cose nno vengono subito ma più si prova e più verranno con facilità a patto di impegnarsi. Ora ci inventerò un giochino e speriamo non la prenda male, che non sia un momento di sbuffi e lagne.

Streghettasaetta

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Compiti a casa: se e come aiutarli

Messaggio da lalat » 29 set 2011, 15:36

clizia ha scritto:Oggi è andato un attimo in crisi perchè doveva scrivere due righe di a in stampato minuscolo e gli erano venute stortignaccole o troppo piccole. Che fare?
Certo bisogna dirgli che se gli venissero bene ... non gliele darebbero da fare :prr
Puoi fargli ripetere quelle che sbaglia, se proprio ne ha voglia ... Mio figlio mi dice "guarda mamma non mi è venuta bene questa riga" e io "allora rifalla" e lui "... ora che ci penso mi sembra abbastanza bella"
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Compiti a casa: se e come aiutarli

Messaggio da clizia » 29 set 2011, 15:46

già già, infatti alcune le ha rifatte, poi gli ho chiesto di nuovo se alcune altre fossero di suo gradimento e mi ha risposto di si. bugiardello!! :che_dici :unghiette

Streghettasaetta

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: Compiti a casa: se e come aiutarli

Messaggio da marghe » 29 set 2011, 17:08

...e vedrete che fatica col corsivo!!! qualcuno ha già iniziato? alcuni fanno tutti e 4 i caratteri insieme :sorrisoo

io ho proposto alle colleghe di saltare il corsivo la prossima volta che si fa la prima, fare solo lo stampato maiuscolo e minuscolo, tanto è quello che serve perchè è la grafia dei libri e i nostri figli scriveranno tutti col pc, ma ho sollevato uno scandalo!!!
il corsivo serve solo per scrivere più veloci e al perfezionamento della manualità fine, del resto non serve a nulla. prova ne sia che nei Paesi anglosassoni non esiste, si fa tutto con lo stampatello
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Compiti a casa: se e come aiutarli

Messaggio da clizia » 29 set 2011, 17:18

Da noi non fano tutto insieme, i primi mesi faranno solo lo stampato. Per questo la loro maestra ci ha tranquillizzato dicendoci che in confronto con altre scuole sembrerà che la nostra classe sia indietro ma poi recupereranno più in fretta più avanti. Per ora lei si sofferma solo sullo stampato ed hanno fatto 3 vocali A,O, I.

Streghettasaetta

Avatar utente
Michy
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 188
Iscritto il: 21 mag 2005, 11:41

Re: Compiti a casa: se e come aiutarli

Messaggio da Michy » 29 set 2011, 17:23

Anche da noi solo stampato.. Poi dopo Natale inizieranno con il corsivo.. Lo stampatello minuscolo invece non lo scrivono ma lo imparano solo in lettura.
Il 2 Gennaio 2006 è nato il mio miracolo Matilde, ore 8.09, peso 2.470kg

Avatar utente
marfe183
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1862
Iscritto il: 22 set 2005, 18:21

Re: Compiti a casa: se e come aiutarli

Messaggio da marfe183 » 29 set 2011, 19:03

Da noi invece imparano tutti e quattro, per ora hanno fatto la a e la e. Per quanto riguarda i compiti (per adesso colorare, cerchiare le lettere, concetti di alto-basso, avanti e dietro, prima e dopo, dentro e fuori, frasi da ricopiare) di solito mi metto accanto a lui altrimenti si distrae e non combina nulla, scherziamo quando "arronza" un pochino per la fretta e subito riguarda e corregge. Per il resto è autonomo, legge il comando ed esegue. Ieri mi ha detto: "mamma, è proprio divertente fare i compiti con te!" :yeee Quindi per ora va bene così, se si diverte li fa più volentieri. Chissà quanto dura...
.: Maria mamma felice di Armando (21/01/2006) :.

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Compiti a casa: se e come aiutarli

Messaggio da scarlet » 30 set 2011, 9:41

clizia ha scritto:ebbravo! Il mio ieri si è distratto in classe e non ha capito che doveva colorare, tra i vari oggetti, SOLO le figure che cominciavano con I, per cui ha colorato tutto, pure uva.. :caduta_sedia: :fischia
:risatina: guarda ieri mio marito è stato al colloquio e gli hanno detto che per ora cercano di dare regole e farle rispettare, di spiegasre il discorso impegno in classe e credo che piano piano cercani di coinvolgerli perché si aspettano cmq il contraccolpo all'eccitazione in positivo nei prossimi due mesi :fischia

il mio ieri ha voluto fare i compiti da soli, proprio le I, e li ha fatti maluccio così mio marito gli ha fatto solo notare che sa fare meglio e gliene ha fatte rifare a parte un po' insieme a lui perché cmq con le maestre hanno concordato che i compiti si portano così come li fanno i bimbi ma il rinforzo va bene soprattutto se il bambino è disponibile
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Compiti a casa: se e come aiutarli

Messaggio da maskat » 30 set 2011, 15:36

marghe ha scritto:...e vedrete che fatica col corsivo!!! qualcuno ha già iniziato? alcuni fanno tutti e 4 i caratteri insieme :sorrisoo

io ho proposto alle colleghe di saltare il corsivo la prossima volta che si fa la prima, fare solo lo stampato maiuscolo e minuscolo, tanto è quello che serve perchè è la grafia dei libri e i nostri figli scriveranno tutti col pc, ma ho sollevato uno scandalo!!!
il corsivo serve solo per scrivere più veloci e al perfezionamento della manualità fine, del resto non serve a nulla. prova ne sia che nei Paesi anglosassoni non esiste, si fa tutto con lo stampatello
Il corsivo hanno iniziato ad usarlo a metà della prima.
Il corsivo maiuscolo è stato un incubo :impiccata:
con tutti quei "ghirigori"... Tipo l'H :che_dici
Lo stampato minuscolo invece l'hanno usato pochissimo. Secondo me Alessia non lo ricorda neanche :pensieroso
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”