
non so se sia questo il posto giusto (nel caso spostatemi

avrei bisogno di confrontarmi sullo spuntino di mezza mattina distribuito ai bimbi di 3 anni alle scuole materne comunali; noi abitiamo a Bologna e, con grande meraviglia, abbiamo appreso che da quest'anno i bimbi hanno a disposizione alle 9-9,30 solo un mezzo bicchiere di latte o acqua, senza biscotti, che, invece, venivano dati fino allo scorso anno

considerando che l'ingresso a scuola è dalle 7,30 alle 9 x tutti e che, diversi bimbi entrando alle 7,30 fanno colazione a casa alle 7 o anche alle 6.45, come fanno ad arrivare al pranzo alle 12.15 senza neanche un biscottino?????????
la pedagogista di riferimento ci ha ribadito che sono decisioni dall'alto che non prende lei, bla bla bla....il fatto è che al nido comunale i bimbi fanno lo spuntino con la frutta, come si fa anche alle elementari, mentre alla materna solo con mezzo bicchiere di latte o acqua?

come genitori abbiamo proposto di comprare noi i biscotti (dato che già facciamo un fondo cassa x la carta igienica, fazzoletti, stick colla, risme di carta etc..), ma la pedagogista ci ha detto che è vietato tenere a scuola del cibo che non sia quello distribuito quotidianamente dal servizio mensa.

chiedo allora come funziona in altre città, magari anche della stessa regione, perchè mi sembra un po' contrario alle regole alimentari; mia figlia, ad esempio, se mangia il primo, metà secondo + un po' di contorno, non mangia quasi mai la frutta a fine pasto, invece come spuntino sì.
aggiungo ancora: da quest'anno il servizio mensa offerto a scuola costa il 25% in più rispetto al precedente anno scolastico...e con questi soldi non si possono continuare a garantire dei biscottini ai bimbi?????

grazie