GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

figlio di genitori separati, più difficile ?

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
syll70
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2991
Iscritto il: 20 set 2009, 23:53

Re: figlio di genitori separati, più difficile ?

Messaggio da syll70 » 26 set 2011, 12:22

Elezanga: :
:emozionee
quoto_1: tutto quello che hai scritto e :thank_you: per la tua testimonianza. anch'io sono figlia di separati
Annabella-21.02.92. Due Angeli:18.08.09/14.07.10
...Perchè ci sono dei legami semplicemente destinati ad esserci...Sei finalmente a casa Gioia, sei splendida....

Avatar utente
skritch
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3110
Iscritto il: 4 mar 2008, 12:18

Re: figlio di genitori separati, più difficile ?

Messaggio da skritch » 26 set 2011, 12:41

condivido appieno le parole (toccanti, grazie per queste emozioni!) di Ele. :ok

La vivo come mamma, non come figlia, ma la nostra situazione somiglia a quella di Ele/robiBG, solo che mia figlia grande ha 16 anni ed io il suo papà l'ho lasciato per sopravvivenza :argh quando lei ancora aveva pochi mesi, mentre conosce e frequenta mio marito da quando aveva 3 anni.
per quanto mi riguarda posso dire di aver formato una famiglia quando lei aveva 5 anni (da quando siamo andati a vivere insieme).
Lei frequenta e ama moltissimo suo padre, lo stima molto per il lavoro che fa (operatore umanitario) così come è stata da sempre accolta da mio marito come una figlia, e a lui riconosce il merito di avermi ridato la gioia, l'equilibrio, di avermi fatto rinascere come donna e come mamma consapevole, e di averle dato una casa e la stabilità... :cuore per il resto ha la possiblità di prendere ciò che c'è di buono e scartare il resto in ciascuna delle figure "paterne" senza rischio di fare confusioni. Il che, le dà una marcia in più, devo dire. :ok
Da parte nostra ha avuto due fratellini, mentre il padre ha fatto altri 3 figli, uno da un'altra ragazza (di poco più piccolo di lei quindi fanno molte cose insieme), e gli ultimi due, piccolini, con quella che ora è sua moglie e con cui sembra essersi stabilizzato.... :incrocini (thanks god!)

Spesso mi domando come farò a trattare i miei figli in maniera uguale, equilibrata, senza che vengano a galla preferenze o favoritismi... non è facile per niente, chiaro che non ho preferenze, ma è normale dare delle priorità alle loro necessità, che sono tutte diverse, nei tempi e nei modi.
Ma quando la grande sbotta contro di me, come tutti gli adolescenti, lei ha in più l'arma del "perchè non sono figlia sua..." e "tanto io sono quella nata per caso" che mi feriscono come lame ...
Ho scoperto che la cosa più utile da dirle in questi casi, oltre a negare con tutte le mie forze, è proprio ricordarle quanto io sia felice adesso, mentre invece quanto soffrivo prima, meglio due genitori felici nelle rispettive sitauzioni che frustrati e repressi per sempre.... :incrocini

ah! last but not least: mio marito è figlio di separati dopo 20 anni di matrimonio: lui aveva 16 anni quando avvenne, quindi figurati :urka che voglia di stabilità che aveva ... dopo quello che ha passato da ragazzino.
Irene 27.03.95 Luca 24.03.07 Martina 04.12.2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008

Avatar utente
starry67
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 871
Iscritto il: 19 apr 2007, 13:41

Re: figlio di genitori separati, più difficile ?

Messaggio da starry67 » 26 set 2011, 12:58

mi confortano le vostre esperienze. Giusto ieri sera Chiara mi ha detto che le manca il papà e io mi sono sentita travolta dai sensi di colpa. Per fortuna, mi ha anche detto che si ricorda delle brutte parole che mi diceva e di come si spaventasse quando lui urlava.
Ma non è per niente facile.
stay hard, stay hungry, stay alive if you can
chiara 26.01.2005 * virginia 09.10.2007

Avatar utente
CUCCIOLA78
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16792
Iscritto il: 12 set 2005, 16:02

Re: figlio di genitori separati, più difficile ?

Messaggio da CUCCIOLA78 » 26 set 2011, 13:09

starry67, oh no che non è facile...anche a me ripete spesso che le manca il papà e dopo la frase di ieri sera mi sono sentita la mamma più cacca di questo mondo...

Ti capisco starry anche se non conosco la tua situazione :cuore
G&BNella vita dei bambini sono le minuzie che contano

Avatar utente
ELEZANGA
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17707
Iscritto il: 28 giu 2011, 18:09

Re: figlio di genitori separati, più difficile ?

Messaggio da ELEZANGA » 26 set 2011, 13:43

beh se fosse per quello.... :temeno: dove abita il tuo ex marito?!?!

:ahah posso chiedere supporto anche alla mamma!!! :ahah
DanieleGiustinotegolino in Petonio, 5/09/2012. I miei 3510 grammi e 51,3 cm di felicità
80ina Magikella Settembrina 2012 :cuore 18/4/16, GEU 6/8/16, 24/12/17

Avatar utente
ELEZANGA
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17707
Iscritto il: 28 giu 2011, 18:09

Re: figlio di genitori separati, più difficile ?

Messaggio da ELEZANGA » 26 set 2011, 13:52

Beh, posso solo dire che , come la mia mamma, avete preso una decisione difficile che ha sicuramente cambiato la vostra vita e quella dei vostri figli. Ma sono sicura che in cuor loro si sentono comunque più sereni. Per me è così e continuerò a ripeterlo: meglio separati ma felici piuttosto che insieme e tristi!!!

Skritch per quanto riguarda la questione "trattare i figli nello stesso modo", lei sa che la ami, sei la sua mamma. Adesso p sicuramente in un'età particolare e sicuramente ci sarà attrito su qualcosa tra voi due.Magari si, lei ti dirà che vuoi più bene agli altri due piuttosto che a lei, l'ho fatto anche io, ma non lo pensa. E' la ribellione dell'età!! e per questo :coccola a te!!! :ahah
E' impossibile, a mio parere, magari sbagliato visto che ancora non sono mamma,dare più amore ad un figlio piuttosto che ad un altro, non c'entra il papà diverso!!la mia mamma, e non me ne vergogno, mi chiama ancora amore mio, così amore mio chiama anche mia sorella!!!e guai se non ci chiamasse così!!l'amore di una mamma e di un papà è innato!!! :cuore

starry :coccola
DanieleGiustinotegolino in Petonio, 5/09/2012. I miei 3510 grammi e 51,3 cm di felicità
80ina Magikella Settembrina 2012 :cuore 18/4/16, GEU 6/8/16, 24/12/17

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”