GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Dubbi sul nido scelto (molto lungo)

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
chloe74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 703
Iscritto il: 2 set 2009, 17:10

Dubbi sul nido scelto (molto lungo)

Messaggio da chloe74 » 23 set 2011, 10:16

Eccomi qua, appena caduta rovinosamente dalla mia nuvoletta rosa di serenità e fiducia per quanto riguarda il nido del nano.
Mattia a luglio ha cominciato a frequentare il nido che avevamo scelto per lui. L'idea era di farlo cominciare a settembre, poco prima dei suoi due anni, poi a luglio ho visto che facevano il programma estivo (gioco, gioco, gioco) e ho pensato di approfittare del fatto che in quel periodo c'erano meno bimbi per fare l'inserimento (due settimane, da subito è rimato anche a pranzo, poi siamo partiti per le vacanze). Il tutto si è svolto senza problemi, qualche pianto ogni tanto quando lo lasciavo, ma neanche tutti i giorni, poi tornava sempre contento e ho notato che faceva grandi progressi nell'esprimersi e in tante altre cose.
L'asilo in questione è vicinissimo a casa, è piccolo (due classi, una di materna e una di nido) ed è gestito da marito e moglie più un'educatrice che si occupa dei piccoli. Li abbiamo incontrati più volte, ci sono piaciuti molto, lei mi ha consigliato di portare Mattia qualche volta nei mesi precedenti (ho bloccato il posto verso marzo mi sembra) e di stare lì un'oretta con lui in modo che prendesse familiarità col posto e con le persone, mi hanno invitata ad un paio di riunioni di genitori per vedere come funzionavano, insomma, ci hanno fatto una gran bella impressione. Tanto che ho caldamente consigliato a mia cognata di mandare lì anche il cuginetto, di qualche mese più piccino.
A settembre entrambi i bimbi cominciano la nuova avventura e tutto sembra filare liscio, Mattia è contento di andare, a casa mi "racconta" a modo suo cosa fanno e si vede che gli piace. Finora non è mai tornato a casa con particolari "ferite", solo un bernoccolo una volta curato da loro con l'arnica (mi pare) e qualche leggerissimo graffietto, insomma per me normale routine.
Anche il cuginetto sembra che si trovi a suo agio. Quindi tutto perfetto fino a stamattina.
Tornando a casa dopo averlo lasciato incrocio una mia vicina di condominio che ha pure un bimbo dell'età del mio, facciamo due chiacchiere e io le chiedo dove lo manda all'asilo, lei mi risponde e poi chiede a me la stessa cosa. Quando sente che lo mando lì, mi racconta che lei ha tolto il suo bimbi proprio da quell'asilo dopo quatto mesi perché c'erano tante cose che non andavano, tipo tirate d'orecchio, cucina sporca, grandi e piccini che giocano insieme senza un'attenta supervisione degli adulti, quindi il suo bimbo tornava a casa sempre pieno di lividi, una volta addirittura con un taglio in testa di cui lei si è accorta solo a casa (quando era ndata a prenderlo dice che l'aveva trovato con gli occhi gonfi per il tanto piangere ma che loro avevano detto che era perché voleva il ciuccio) e quando ha chiesto spiegazioni le hanno detto che era perché aveva fatto lo scivolo grande di testa...
Poi lei ha avuto occasione di parlare con una ragazza che aveva lavorato lì che le raccontava che al momento del pranzo davano il primo e la frutta ma che la frutta consiste in una rondella di banana a testa, che li lavano sempre e solo con acqua fredda, che l'inverno non accendo il riscaldamento per cui suo figlio s'è fatto la stagione con la laringotracheite tanto da finire in ospedale, ha parlato con una signora che abita sopra l'asilo (che sta al piano di terra di una palazzina) che le ha detto che anche lei, pur lavorando e avendolo là sotto, ha tolto i suoi bimbi e li porta in macchina da un'altra parte perché vedeva tante cose che non le piacevano. Dulcis in fundo, quando ha deciso di ritirare il suo lo ha fatto dall'oggi al domani, è andata lì, ha chiesto le cose del bimbo e se n'è andata. Arrivando a casa si accorge che il biberon dell'acqua che il bimbo usava all'asilo (chiedono di lasciare lì un biberon o bicchierino che viene poi restituito alla fine) aveva uno strato di muffa enorme :x:
Chiaramente anche se al momento non mi ritrovo in nulla di quello che lei mi ha raccontato questi discorsi mi lasciano profondamente combattuta, l'argomento l'ho preso io quindi non ho motivo di dubitare della spontaneità del suo racconto, per le cose riportate da terzi non so, ma le cose che le son successe personalmente penso siano vere, boh?
Non penso di togliere Mattia da lì, lo vedo felice, ma certo da oggi non ce lo lascio più con l'animo leggero e mi verrà di tenere sempre gli occhi aperti, di cercare la cosa che non va, già ho deciso di farmi ridare il bicchierino e controllarlo e fare così ogni giorno, però non è bello.
Secondo voi dovrei parlarne con loro? Dovrei tenere tutto per me e vedere come va? Dovrei avvisare mia cognata (siamo in confidenza e in ottimi rapporti)? che devo fare, sono proprio giù.
Ottobrina 2009, mamma di Mattia nato il 15/10/09 alle 01:55 (3,650 kg x 52 cm)

Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: Dubbi sul nido scelto (molto lungo)

Messaggio da dena » 23 set 2011, 10:35

che domanda difficile :nonegiusto
mando pure il mio all'asilo (quest'anno materna e l'anno scorso primavera) e lo vedo così contento, così felice che se mi dicessero queste cose sull'asilo mi verrebbe da piangere.
Però è anche vero che i bimbi così piccoli probabilmente sono felici anche se l'acqua che bevono è sporca perchè probabilmente non sanno "vedere" certe cose, se li lavano con l'acqua fredda probabilmente rognerebbero sull'attimo ma poi gli passa quindi il fatto che sia felice non puoi metterlo in relazione a questo. Sull'episodio del mancato riscaldamento lo puoi accertare pure tu quando lo porti se all'interno è freddo o meno e quando lo vai a prendere. Sulle tirare d'orecchi invece potresti fartelo raccontare da lui ponendogli delle domande tipo cosa succede se è un bambino non fa il bravo o chiedere se senti la maestra urlare.
In realtà un consiglio vero e proprio non te lo saprei dire ma tanto per dire potresti chiedere a queste persone che hanno ritirato il bambino dal nido perchè non si sono mai pensate di mandare quanto meno i Nas a fare un controllo a sorpresa oppure ad "allearsi" e chiedere ai carabinieri di indagare. Se è vero quello che dicono con che coscienza lasciano che queste persone continuino a lavorare con i bambini? si preoccupano solo dei propri? Allora sarebbero pure loro da legare e da tirargli le orecchie
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

Avatar utente
chloe74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 703
Iscritto il: 2 set 2009, 17:10

Re: Dubbi sul nido scelto (molto lungo)

Messaggio da chloe74 » 23 set 2011, 10:45

dena ha scritto:
In realtà un consiglio vero e proprio non te lo saprei dire ma tanto per dire potresti chiedere a queste persone che hanno ritirato il bambino dal nido perchè non si sono mai pensate di mandare quanto meno i Nas a fare un controllo a sorpresa oppure ad "allearsi" e chiedere ai carabinieri di indagare. Se è vero quello che dicono con che coscienza lasciano che queste persone continuino a lavorare con i bambini? si preoccupano solo dei propri? Allora sarebbero pure loro da legare e da tirargli le orecchie
La mamma in questione, senza che glielo chiedessi io, mi ha detto di aver detto ai proprietari dell'asilo che lei non chiamava i carabinieri solo perché non aveva tempo da perdere :che_dici
Mentre, a quanto pare, la signora che abita sopra non vuole essere messa in mezzo appunto perché abita nello stesso posto.
Io se vedessi cose che mi fanno decidere addirittura di togliere mio figlio penso proprio che chiederei ai nas di fare un controllo, poi magari risulta che la mia valutazione era sbagliata e i locali sono a posto, oppure sono sporchi in maniera lieve (dipende credo anche dall'idea personale che uno ha di sporco e pulito, entro certi limiti può essere abbastanza soggettivo, oltre no), oppure invece vengono riscontrate carenze più o meno gravi e forse in quel modo chi di dovere si mette in testa che deve pulire e tenere pulito. L'unica cosa che posso fare io subito è la prova bicchiere, credo.
Ottobrina 2009, mamma di Mattia nato il 15/10/09 alle 01:55 (3,650 kg x 52 cm)

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Dubbi sul nido scelto (molto lungo)

Messaggio da Dubbiosa » 23 set 2011, 10:46

che domanda difficile :x:
allora..prima di tutto ti direi di provare a confrontarti con altre mamme che hanno portato lì i bimbi o li portano adesso perchè non prenderei per oro colato quello che ti dice la vicina (magari ha avuto per qualche motivo qualche screzio personale e ingigantisce un pò il tutto)..poi le chiederei, come dena, com'è possibile che, sapendo queste cose, non è andata a fare nemmeno una segnalazione..io lo trovo inammissibile :x:
e poi magari fai qualche incursione a sorpresa..tanto per permetterti di riacquistare un pò di serenità..non so, presentati con un bicchierino nuovo e di che hai ricevuto una mail dalla casa produttrice che quello va reso indietro e se te lo possono dare subito :fischia ..piuttosto che vallo a recuperare un giorno un paio di ore prima senza avvisare per verificare la temperatura e l'umore dei bimbi :fischia
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
Monsterina900
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11455
Iscritto il: 10 set 2009, 15:37

Re: Dubbi sul nido scelto (molto lungo)

Messaggio da Monsterina900 » 23 set 2011, 10:50

questione spinosissima. Di primo acchito, ti direi di constatare coi tuoi occhi come stanno le cose. Controllando il tuo bambino alla sera, verificando eventuali cali di peso. Sul discorso riscaldamento, credo che quest'inverno potrai accorgerti anche tu della temperatura. Per la pulizia generale, puoi controllare lo stato delle calzine a fine settimana. Se hanno poca cura dell'igiene in generale, anche i pavimenti non saranno dei migliori. :incrocini :incrocini

Per il resto, quoto Dena, i genitori che hanno ritirato i bambini dal nido avrebbero anche dovuto fare un esposto alle forze dell'ordine. Se quanto hanno riferito è vero, questa struttura è da chiudere su 2 piedi.
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14

Avatar utente
chloe74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 703
Iscritto il: 2 set 2009, 17:10

Re: Dubbi sul nido scelto (molto lungo)

Messaggio da chloe74 » 23 set 2011, 11:59

Dunque, ho scelto questo nido anche perché un'amica del socio (parente alla lontanissima ma erano colleghi all'università) ce lo ha caldamente raccomandato in quanto lei ha mandato lì il figlio fino a che non ha iniziato le elementari e a volte lo manda ancora quando per qualche motivo la scuola è chiusa, tanto lui è sempre stato felice lì. Cercherò di parlare di nuovo con lei per chiederle se comunque le è mai capitato di sentire qualche voce negativa.
Poi ho partecipato ad un paio di riunioni di genitori e quelli che c'erano erano tutti contenti, cercherò di parlare in maniera più approfondita con qualcuno di loro (per ora non li conosco se non di vista, la prima riunione dell'anno è prevista ai primi di ottobre).
Loro fanno stare i bimbi con le scarpe o con le calze antiscivolo, ma questo lo sapevo dall'inizio e non mi crea particolari problemi, io finora l'ho mandato sempre coi sandali.
il mio è un mangione e loro se ne sono accorti tant'è che mi hanno chiesto se quando capita possono dargli un po' di secondo (non è previsto, ma spesso le mamme lo portano loro, cotto o da cuocere, e se avanza lo dividono con gli altri bimbi), sono stata io a dire di non dare più di una porzione di pasta e di limitare al massimo i dolci (niente chupachups se per caso qualche mamma li porta per tutti). A metà ottobre avremo la visita di controllo dalla peddy e vedremo per il peso, ma così a occhio e a braccia non mi sembra proprio dimagrito o sotto peso.
Magari lunedì lo andiamo a prendere prima con la scusa che poi il papà parte di nuovo per altre due settimane e vediamo un po'.
Ricordo anche che quando ero andata a vedere l'asilo per la prima volta non mi avevano dato un vero appuntamento, mi avevano solo chiesto di passare prima delle undici perché poi cominciavano i preparativi per il pranzo e il pranzo stesso (alle 12) che li impegnava tutti, quindi non credo che si fossero messi a tirare a lucido la cucina per me, poi non so.
Ma che p@lle veramente, uno non puoi mai star tranquillo :buuu
Ottobrina 2009, mamma di Mattia nato il 15/10/09 alle 01:55 (3,650 kg x 52 cm)

Avatar utente
Meladancer
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1605
Iscritto il: 5 lug 2007, 13:13

Re: Dubbi sul nido scelto (molto lungo)

Messaggio da Meladancer » 23 set 2011, 12:30

scusa Chloe ma è un nido privato? o convenzionato col comune?
non danno il secondo? stanno insieme i bimbi della materna con quelli del nido? :pensieroso
qualcosa di strano c'è.

Per esempio alla materna paritaria dove va la mia bimba passano solo il primo quindi merenda e secondo si portano da casa, ma al nido non l'ho mai sentita sta cosa....

cmq senza allarmismi visto che tuo figlio si trova bene, indaga indaga indaga......
e' vero che se uno si trova male in un posto poi ci sputa sopra, però sempre meglio accertarsi in prima persona...

:incrocini
Melanie la mia farfallina nata il 22 luglio 2008 alle ore 15.32 gr 3130 per 50 cm!!!!!

Thomas il mio torello nato il 30 maggio 2012 alle ore 11.19 gr 3840 per 51cm!!!!!!

Avatar utente
chloe74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 703
Iscritto il: 2 set 2009, 17:10

Re: Dubbi sul nido scelto (molto lungo)

Messaggio da chloe74 » 23 set 2011, 12:47

Meladancer ha scritto:scusa Chloe ma è un nido privato? o convenzionato col comune?
non danno il secondo? stanno insieme i bimbi della materna con quelli del nido? :pensieroso
qualcosa di strano c'è.

Per esempio alla materna paritaria dove va la mia bimba passano solo il primo quindi merenda e secondo si portano da casa, ma al nido non l'ho mai sentita sta cosa....

cmq senza allarmismi visto che tuo figlio si trova bene, indaga indaga indaga......
e' vero che se uno si trova male in un posto poi ci sputa sopra, però sempre meglio accertarsi in prima persona...

:incrocini
è un nido privato, loro danno solo primo e frutta, però se vuoi far mangiare anche il secondo puoi portarlo, già cucinato da te oppure te lo cuociono loro (chessò, la fettina di carne, il petto di pollo, certo non si mettono a fare l'arrosto :hi hi hi hi ). Poi siccome spesso le porzioni che danno le mamme son troppe rispetto a quello che mangiano poi effettivamente i bimbi, piuttosto che buttare via loro le dividono con gli altri bambini (questo però dopo aver chiesto alle mamme degli altri se lo possono fare, almeno, a me lo hanno chiesto), non ci trovo nulla di male.
quest'inverno-primavera, quando ogni tanto portavo Mattia per un'oretta e io restavo, le classi erano separate, i grandi in una stanza a fare un tipo di attività più sistemata, più da materna appunto, i piccoli in un'altra a giocare e imparare più che altro a stare insieme e cose di questo tipo, molto più liberi di muoversi e fare quello che vogliono, ma sempre seguiti dall'educatrice (erano circa 8 bimbi piccoli mi pare). Quando deve portarne uno o più in bagno arriva uno degli altri due adulti per restare coi bimbi in classe, mentre il terzo resta con la classe dei grandi. Li ho visti tutti insieme solo quando sono in giardino per la "ricreazione" e dopo le 13:30, quando molti genitori sono già venuti a prenderseli.
Ottobrina 2009, mamma di Mattia nato il 15/10/09 alle 01:55 (3,650 kg x 52 cm)

Avatar utente
Meladancer
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1605
Iscritto il: 5 lug 2007, 13:13

Re: Dubbi sul nido scelto (molto lungo)

Messaggio da Meladancer » 23 set 2011, 12:55

ho capito Chloe, non volevo allarmarti con le mie domande, quindi scusa se l'ho fatto.
E' solo che l'impostazione del nido sembra più da materna che da asilo nido.
Al nido il rapporto maestra / bimbo è 1/6....
E' ovvio che il privato puro gestisce la struttura come vuole, mentre il paritario o il comunale ha delle regole uguali per tutte.
Cmq magari vai all'improvviso e dai un'occhiata in giro!!!! :incrocini :incrocini
Melanie la mia farfallina nata il 22 luglio 2008 alle ore 15.32 gr 3130 per 50 cm!!!!!

Thomas il mio torello nato il 30 maggio 2012 alle ore 11.19 gr 3840 per 51cm!!!!!!

Avatar utente
Meladancer
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1605
Iscritto il: 5 lug 2007, 13:13

Re: Dubbi sul nido scelto (molto lungo)

Messaggio da Meladancer » 23 set 2011, 12:56

e sicuramente io ne parlerei con tua cognata, così vi confrontate!
baci
Melanie la mia farfallina nata il 22 luglio 2008 alle ore 15.32 gr 3130 per 50 cm!!!!!

Thomas il mio torello nato il 30 maggio 2012 alle ore 11.19 gr 3840 per 51cm!!!!!!

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Dubbi sul nido scelto (molto lungo)

Messaggio da ishetta » 23 set 2011, 16:42

Meladancer ha scritto:ho capito Chloe, non volevo allarmarti con le mie domande, quindi scusa se l'ho fatto.
E' solo che l'impostazione del nido sembra più da materna che da asilo nido.
Al nido il rapporto maestra / bimbo è 1/6....
E' ovvio che il privato puro gestisce la struttura come vuole, mentre il paritario o il comunale ha delle regole uguali per tutte.
Cmq magari vai all'improvviso e dai un'occhiata in giro!!!! :incrocini :incrocini
Se non erro i rapporti sono regionali e 1/6 è solo x i lattanti, poi si sale a 1/8.

Cmq anche io ne parlerei con tua cognata.

Non si puo' sentire l'ufficio d'igiene x capire se possono fare un controllo?
Io so per certo che nel nido dove è andata mia figlia e dove sta andando il piccolo l'ufficio di igiene fa controlli a sorpresa ogni 2 mesi.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Dubbi sul nido scelto (molto lungo)

Messaggio da topinaf » 23 set 2011, 17:07

ishetta ha scritto:
Meladancer ha scritto:ho capito Chloe, non volevo allarmarti con le mie domande, quindi scusa se l'ho fatto.
E' solo che l'impostazione del nido sembra più da materna che da asilo nido.
Al nido il rapporto maestra / bimbo è 1/6....
E' ovvio che il privato puro gestisce la struttura come vuole, mentre il paritario o il comunale ha delle regole uguali per tutte.
Cmq magari vai all'improvviso e dai un'occhiata in giro!!!! :incrocini :incrocini
Se non erro i rapporti sono regionali e 1/6 è solo x i lattanti, poi si sale a 1/8.
si, ma loro cmq possono risultare 2 su 8...i rapporti della materna sono 1 a 25...

cmq, boh, è vero che non è bene basarsi sul sentito dire ma io un'occhio in più lo darei, giusto per sfatare ogni dubbio (o confermarlo) ma almeno per non restare nell'incertezza :sorrisoo

non capisco però perchè passino solo il primo e la frutta :domanda

io, e parlo per me personalmente, non l'avrei mai mandato in un nido gestito da marito e moglie :sorrisoo
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
chloe74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 703
Iscritto il: 2 set 2009, 17:10

Re: Dubbi sul nido scelto (molto lungo)

Messaggio da chloe74 » 23 set 2011, 17:23

Meladancer ha scritto:ho capito Chloe, non volevo allarmarti con le mie domande, quindi scusa se l'ho fatto.
E' solo che l'impostazione del nido sembra più da materna che da asilo nido.
Al nido il rapporto maestra / bimbo è 1/6....
E' ovvio che il privato puro gestisce la struttura come vuole, mentre il paritario o il comunale ha delle regole uguali per tutte.
Cmq magari vai all'improvviso e dai un'occhiata in giro!!!! :incrocini :incrocini
non ti scusare, anzi ti ringrazio, perché così mi fai valutare tutti gli aspetti :sorrisoo
La "prova bicchierino" è stata egregiamente superata, l'ho preso io chiedendolo ma senza preavviso, è pulito e non puzza per niente (a casa un paio di volte mi è capitato che puzzasse se non lo lavavo ogni giorno), quindi penso che almeno da questo punto di vista mi posso tranquillizzare un po'. Terrò comunque gli occhi aperti per le altre cose e cercherò comunque il confronto con le altre mamme.
Per il rapporto bimbi adulti sapevo che era un po' più altino che nei nidi comunali (prima almeno di tutti questi tagli, ora credo che le cose siano cambiate o cambieranno in peggio anche lì, purtroppo), però alla fine sono in tre a gestire una ventina di bimbi, fra grandi e piccoli e a vederli mi sembrano bravi, anche qui comunque farò attenzione per quello che posso.
Domani ne parlo con mia cognata e sento anche che ne pensa lei.
Ottobrina 2009, mamma di Mattia nato il 15/10/09 alle 01:55 (3,650 kg x 52 cm)

Avatar utente
chloe74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 703
Iscritto il: 2 set 2009, 17:10

Re: Dubbi sul nido scelto (molto lungo)

Messaggio da chloe74 » 23 set 2011, 17:33

topinaf ha scritto:non capisco però perchè passino solo il primo e la frutta :domanda
forse per non tenerli a tavola troppoa lungo, non saprei, devo dire che a me va bene perché la sera ora mangia sempre pesce o carne o uova, tutti accompagnati da verdura e un po' di pane e poi la frutta, mi sembra abbastanza equilibrato, no? :domanda
topinaf ha scritto:io, e parlo per me personalmente, non l'avrei mai mandato in un nido gestito da marito e moglie :sorrisoo
posso chiederti perché?
Ottobrina 2009, mamma di Mattia nato il 15/10/09 alle 01:55 (3,650 kg x 52 cm)

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Dubbi sul nido scelto (molto lungo)

Messaggio da topinaf » 23 set 2011, 17:36

da noi danno primo secondo e contorno :sorrisoo e la tabella è studiata per un pasto bilanciato...per questo mi sembra strano che non diano il secondo :sorrisoo

per la seconda domanda invece, boh, non so di preciso perchè ma "a naso" non avrei mai scelto un nido famiglia :sorrisoo lo trovo poco "sicuro" :domanda
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”