GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
La scuola selettiva
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: La scuola selettiva
Non mi paice come idea se fatta in modo sistematico. che poi gli insegnanti cerchino di sistemare le classi con tot bravi, tot somarelli ecc.. mi pare normale. A volte poi succedeva che si andasse per sezione in base allo status sociale. spesso nei licei c'era la seziona A coi fighetti e la sezione z coi poveracci e somari. spero non sia più così e spero che non si segua il sistema giapponese.
Streghettasaetta
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: La scuola selettiva

Vediamo...se ho capito bene, diciamo che sarei d'accordo con questo metodo se Giorgio fosse tra i primi della classe, mentre non lo sarei per nulla se fosse nella classe dei somari.


Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: La scuola selettiva
è arrivata Hami 

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: La scuola selettiva
oggi è la seconda volta che mi fai ridere al pc! 

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: La scuola selettiva
rido anche iooooooopisola ha scritto:oggi è la seconda volta che mi fai ridere al pc!
LAPALISSIANO NO?!?!?

Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: La scuola selettiva
Bhe'!?!?
Non scrive piu' nessuno?
Ho forse troncato il discorso sul nascere?!?! :ahah
Non scrive piu' nessuno?
Ho forse troncato il discorso sul nascere?!?! :ahah
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: La scuola selettiva
Sono d'accordo con clizia. Anche da noi vi era la A con i "bravissimi" ( io ero in questa classe, ma piu che "bravissimi" noi eravamo tutti che venivamo dalla stessa scuola elementare/media che era quella piu "meglio" ) e c'era anche la classe G che erano i somarelli, ed erano allievi che venivano da diverse scuole "periferiche".clizia ha scritto:Non mi paice come idea se fatta in modo sistematico. che poi gli insegnanti cerchino di sistemare le classi con tot bravi, tot somarelli ecc.. mi pare normale. A volte poi succedeva che si andasse per sezione in base allo status sociale. spesso nei licei c'era la seziona A coi fighetti e la sezione z coi poveracci e somari. spero non sia più così e spero che non si segua il sistema giapponese.
Mah, secondo me questa selezione non funzionava proprio. Perche la classe A che doveva essere quella con i piu bravi, con il passare del tempo era una classe normale, perche vi erano quelli bravi e quelli che con il passare del tempo si dimostravano meno bravi. Stessa cosa succedeva nella classe dei somarelli. Anche li, vi erano allievi che con il tempo diventavano bravissimo.
Io le trovo tutte assurdita'. Poi qui il programma e uguale.. secondo me non ha proprio senso.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: La scuola selettiva
esattohamilton ha scritto:![]()
Vediamo...se ho capito bene, diciamo che sarei d'accordo con questo metodo se Giorgio fosse tra i primi della classe, mentre non lo sarei per nulla se fosse nella classe dei somari.![]()

24.10.2007 - Per aspera ad astra
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: La scuola selettiva
bravissimI
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- peffa
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3728
- Iscritto il: 12 set 2005, 14:54
Re: La scuola selettiva
Ecco, io non so se sarei d'accordo neanche se mio figlio fosse tra i più bravi. Comunque, poi è chiaro, come dice Ema e come hanno detto anche altre, che uno alla primaria può essere bravo e alle medie peggiorare e viceversa. Non credo che lo sposterebbero. Comunque verificherò nei prossimi due anni 

Axel (01/11/2005)+ Lisa (23/4/2009)
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...
- Mimmamamma
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2519
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19
Re: La scuola selettiva
da noi le maestre dell'asilo hanno fatto una riunione con quelle delle elementari per formare delle classi equilibrate! pensa una classe di bambini terribili e un'altra solo di bimbi esemplari
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: La scuola selettiva
Non mi stupiscono ste cose. No c'era forse la proposta di qualcuno al governo o all'istruzione per istituire di nuovo le classi differenziali o solo quelle per immigrati? 

Streghettasaetta
- stè
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 43902
- Iscritto il: 5 set 2005, 11:03
Re: La scuola selettiva
Da noi la differenziazione per "status sociale" c'è sempre stata. Quando andavo a scuola io succedeva soprattutto alle medie, in scuole di quartieri "particolari" ad esempio. Adesso pare che lo facciano anche alle elementari.
Selezionarli in base al rendimento alla fine delle elementari mi sembra un po' prematuro, ma anche alla fine delle medie se è per questo. Io alle elementari ero brava, alle medie mi sono trovata in una classe mediamente scarsa, quindi si andava a rilento con i programmi, mi annoiavo e non studiavo come avrei dovuto.
Sono a favore dell'ambiente misto, ma misto significa appunto che dentro debba esserci di tutto, non una maggioranza in un senso o nell'altro. Io il problema di quello che avrebbero trovato i miei figli me lo sono posto e me lo pongo ancora, ma forse dipende dal luogo in cui si vive.
Selezionarli in base al rendimento alla fine delle elementari mi sembra un po' prematuro, ma anche alla fine delle medie se è per questo. Io alle elementari ero brava, alle medie mi sono trovata in una classe mediamente scarsa, quindi si andava a rilento con i programmi, mi annoiavo e non studiavo come avrei dovuto.
Sono a favore dell'ambiente misto, ma misto significa appunto che dentro debba esserci di tutto, non una maggioranza in un senso o nell'altro. Io il problema di quello che avrebbero trovato i miei figli me lo sono posto e me lo pongo ancora, ma forse dipende dal luogo in cui si vive.
є๓คภยєlє 29.05.2005 єlเรค๒єttค 28.02.2008
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: La scuola selettiva
peffa ha scritto:Mio figlio ha iniziato la scuola quest'anno, quindi ho ancora molto tempo per riflettere su questa cosa. Però ho saputo che alla scuola media (anzi in tutte e due le scuole medie del mio paese) formano le classi in base al rendimento e al giudizio che i bamabini hanno avuto alla fine delle elementari. Insomma, ci sono le classi dei medio-bravi e quelle degli scarsi (senza contare la classe dove sono tutti stranieri...). Ai miei tempi le classi erano miste, nella stessa classe c'erano i più bravi e quelli meno bravi. A me questa selettiva già alla scuola dell'obbligo spavente. Però ho parlato con alcune amiche che invece pensano che non sia sbagliato avere una classe con tutti più o meno allo stesso livello, in modo che gli insegnanti riescano ad adeguarsi meglio agli studenti e a non farli annoiare o arrancare. Boh, può essere anche vero, però io resto perplessa.
Voi cosa ne pensate?
ne parlavo giusto la settimana scorsa con la mamma (insegnante di scuola superiore) di un compagno di mia figlia.
io sono a favore di questo e chiedevo la sua opinione.
Mi ha detto che lei vorrebbe molto che fosse possibile, parliamo di superiori, perchè sarebbe più facile portare avanti una classe omogenea, e decisamente gratificante portare avanti una classe "forte"
Mi ha detto anche che lo aveva proposto alla sua scuola, ma le è stato detto che non è possibile.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: La scuola selettiva
ma parliamo di superiori... e mi pare abbastanza razionale dividere chi "ha voglia di studiare" (e ci metto dentro anche chi magari non è bravissimo ma intende studiare ed impegnarsi) da chi sta parcheggiato e gli basta uscire con un diploma con il minimo sindacale.
Mi sembrava equo anche in un certo senso alle elementari, dividere più o meno in base alle conoscenze in modo da non far sentire "indietro" alcuni e non far "aspettare" altri
Credo sia più difficile gestire una classe con grandi differenze di livello
Mi sembrava equo anche in un certo senso alle elementari, dividere più o meno in base alle conoscenze in modo da non far sentire "indietro" alcuni e non far "aspettare" altri
Credo sia più difficile gestire una classe con grandi differenze di livello
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- Pipa
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12255
- Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28
Re: La scuola selettiva
Però scusami, capisco le difficoltà che può avere un insegnante a trovarsi dei somari o gente che va a scaldare la sedia in classe, però questo discorso mi fa un po'helzbeth ha scritto:Mi ha detto che lei vorrebbe molto che fosse possibile, parliamo di superiori, perchè sarebbe più facile portare avanti una classe omogenea, e decisamente gratificante portare avanti una classe "forte"Mi ha detto anche che lo aveva proposto alla sua scuola, ma le è stato detto che non è possibile.

Per la serie "ti piace vincere facile?"
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: La scuola selettiva
Pipa ha scritto:Però scusami, capisco le difficoltà che può avere un insegnante a trovarsi dei somari o gente che va a scaldare la sedia in classe, però questo discorso mi fa un po'helzbeth ha scritto:Mi ha detto che lei vorrebbe molto che fosse possibile, parliamo di superiori, perchè sarebbe più facile portare avanti una classe omogenea, e decisamente gratificante portare avanti una classe "forte"Mi ha detto anche che lo aveva proposto alla sua scuola, ma le è stato detto che non è possibile.![]()
Per la serie "ti piace vincere facile?"
vincere facile? con una classe di gente "secchiona" (mettiamola così) hai idea di quanto puoi galoppare? hai idea di quanto puoi tirare fuori da questi ragazzi?
non è neanche giusto che ragazzi che potrebbero avere molto di più abbiano un programma rallentato da chi non gliene frega niente di studiare.
non mi pare voler vincere facile.
o secondo te è meglio avere insegnanti che se ne fregano di voler valorizzare questi ragazzi che hanno voglia di fare per stare nel "facciamo quello che ci viene chiesto e non di più" ?
Io ho apprezzato vedere la voglia di fare di questa insegnante, ma tanto non potrà farlo, quindi...
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: La scuola selettiva
Helz scusa ehh ma io finora no ho mai visto classi che non imparano nulla e rallentano al punto da allinearsi col somaro di classe. Parlo con le madri di ragazzini normali che vanno alle medie dove c'è di tutto e questi studiano e sgobbano. Chi non studia bene arranca e fatica di più, chi se ne frega per poca voglia non studia e rimane indietro. Ma gli altri galoppano e studiano interi pomeriggi anche se nella loro classe ci sono i somari.
la voglia di fare la si può comunque eesprimere e passare ai ragazzi anche se hai qualche somaro. tutti somari ovvio che ti tieni sul basso, ma una classe mediamente normale prosegue col suo programma e studio sodo a casa.
la voglia di fare la si può comunque eesprimere e passare ai ragazzi anche se hai qualche somaro. tutti somari ovvio che ti tieni sul basso, ma una classe mediamente normale prosegue col suo programma e studio sodo a casa.
Streghettasaetta
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: La scuola selettiva
Beh è un modo di intendere la classe che si usava una volta quando per esempio l'alunno in stato di handicap non aveva diritto ad essere integrato nella classe di bambini "normali" ... e c'erano le classi differenziali ... perché è chiaro che in una classe di bambini secchioni l'handicappato non potrebbe starci. Diciamo che è una corrente di pensiero un po' nazista ... ma ... sempre in voga a quanto pare. Tra l'altro dal punto di vista del bene della società non lo trovo di alcuna utilità ... senza lepri in una classe si alleva una classe di somari ... a che pro'?
Mi sembra una minkiata, meglio una classe eterogenea perché c'è sempre da imparare dagli altri ... anche se sembrano somari.
Mi sembra una minkiata, meglio una classe eterogenea perché c'è sempre da imparare dagli altri ... anche se sembrano somari.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: La scuola selettiva
lalat ha scritto:Beh è un modo di intendere la classe che si usava una volta quando per esempio l'alunno in stato di handicap non aveva diritto ad essere integrato nella classe di bambini "normali" ... e c'erano le classi differenziali ... perché è chiaro che in una classe di bambini secchioni l'handicappato non potrebbe starci. Diciamo che è una corrente di pensiero un po' nazista ... ma ... sempre in voga a quanto pare. Tra l'altro dal punto di vista del bene della società non lo trovo di alcuna utilità ... senza lepri in una classe si alleva una classe di somari ... a che pro'?
Mi sembra una minkiata, meglio una classe eterogenea perché c'è sempre da imparare dagli altri ... anche se sembrano somari.
no, tutto questo non c'entra una beata minkia, ma se si vuole fare discorsi generici facciamoli.
si parlava della possibilità di poter sfruttare al massimo chi ha contestualmente capacità e voglia di studiare, è un delitto?
cosa c'entra il discorso handicappati?
è come dire "tu non puoi allenare 10 ragazzi per le olimpiadi perchè nello stesso gruppo ci DEVONO stare pure gli atleti che si preparano alle paraolimpiadi" (esempio pesante ma per spiegarmi)
perchè se IO non ho voglia di studiare, come lo sono stata, non ho bisogno di un secchione davanti a farmi "da lepre", e lui se può fare di più.... ed ottenere di più... trovo corretto che abbia la possibilità di farlo.
O le possibilità si possono dare solo se uno ha un problema?
Perchè ?
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi