GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

colorare

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: colorare

Messaggio da scarlet » 23 set 2011, 10:12

clizia ha scritto:okkei la pianto!! :ahah

io no ho un metodo per colorare senza uscire dai bordi.
:caduta_sedia: okkeiiiiiiiiiii

per noi non è uscire dai bordi ma colorare in modo omogeneo, nel senso che da come mette la mano lascia spazi bianchi che se usa pastelli sono facili da riempire, mentre con i pennarelli quando si ricorda di farlo pigia troppo...

cmq ieri sono tornata a casa , mi ha mostrato contento i quaderni dicendo che con i miei consigli aveva colorato meglio e poi mi ha chiesto di ricolorare assieme :hi hi hi hi
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: colorare

Messaggio da scarlet » 23 set 2011, 10:16

Michy ha scritto:secondo voi è normale questa fretta nel fare i compiti i primi giorni e non capire l'importanza??' come posso fare per farle capire che li deve fare con cura e se è stanca può riposarsi un po' e magari continuarli più tardi?
da quanto sentito dalla mia maestrina di fiducia :sorrisoo sì! però lei dice che colorare sarà pane quotidiano quindi di convincerli a fare bene, più che criticando cosa hanno realizzato, chiedendo loro se lo hanno fatto al meglio e se non è così lasciando stare (a meno che le maestre non vogliano che lo rifacciano dipende dal loro metodo, quindi lei consiglia di accordarsi in merito) e dicendo che la prossima volta potranno migliorare

sono i primi giorni....puntare sull'impegno da quanto ho capito è importantissimo allo stesso tempo dire loro che si capisce la loro stanchezza o frettolosità ma che si può fare sempre meglio è la base per un futuro di compiti sereni....

per me staccare va bene ora come ora: ho letto in un altro post qui che ci si possono impiegare anche 2 ore per fare i compiti, quindi io ora ho cominciato con 10/15 minuti in cui coloriamo,ma a tavola, con calma ecc ecc

poi prendo il consiglio di qualceh mamma gollina di farli dopo pranzo e magari riprendere qualcosa dopo uno stacco al parco o sportivo o anche solo gioco, dipende dal tipo di impegno richiesto dal compito
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: colorare

Messaggio da scarlet » 23 set 2011, 10:18

pisola ha scritto:.......io già mi vedo chiusa in casa la pioggia fuori a fare i compiti! :impiccata:
ahi ahi....però almeno nell'altro post parli di pausa caffè e già mi sento meglio :-D
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Michy
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 188
Iscritto il: 21 mag 2005, 11:41

Re: colorare

Messaggio da Michy » 23 set 2011, 10:22

Purtroppo io lavoro tutto il giorno e ci pensano i nonni :-( per cui ancora non sono riuscita a fare i compiti con lei sigh.. Questa cosa mi mette in crisi..
Il 2 Gennaio 2006 è nato il mio miracolo Matilde, ore 8.09, peso 2.470kg

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: colorare

Messaggio da scarlet » 23 set 2011, 10:29

prova a organizzarti...in fondo puoi coinvolgerli nel primo colloquio privato e parlare di come farli secondo le maestre

e tu riservarti qualcosa per quando torni, anche solo la verifica, parte cmq molto importante da quanto ho capito, delicata soprattutto
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: colorare

Messaggio da scarlet » 23 set 2011, 10:30

per il discorso bordi ho trovato tempo fa per ele dei librini all'iper con disegni grandi e bordi rialzati per cui il pennarello si ferma e loro capiscono

ieri pietro ho visto che riquadra il bordo interno del disegno e poi colora così non esce
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: colorare

Messaggio da clizia » 23 set 2011, 13:20

Anche il mio, o0ltre qualche bordo, lascia all'interno alcuni tratti bianchi. Una volta gli ho fatto notare la cosa e penso che si abituerà a ripassare con tratti ulteriori più piccoli per riempire meglio di colore.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: colorare

Messaggio da clizia » 23 set 2011, 13:22

scarlet ha scritto:per il discorso bordi ho trovato tempo fa per ele dei librini all'iper con disegni grandi e bordi rialzati per cui il pennarello si ferma e loro capiscono

ieri pietro ho visto che riquadra il bordo interno del disegno e poi colora così non esce
ecco, allora funziona il mio metodo di ripassare il bordo sempre più all'interno così si scongiura meglio il pericolo di sforare. :sorrisoo appena dovrà rifare dei disegni proverò a ricordarglielo anch'io.

Streghettasaetta

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: colorare

Messaggio da scarlet » 23 set 2011, 13:31

eh sì perché per esempio loro ora fanno le lettere disegnandole con rettangoli che poi colorano di diversi colori....e cmq sono piccoli per cui o il tratto è più sicuro e breve o come nel ns caso si fa un doppio bordo e si prova a colorarli per il lungo
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: colorare

Messaggio da Mimmamamma » 23 set 2011, 14:47

lalat ha scritto: Addirittura per mio figlio è più odioso colorare un disegno che fare una pagina di lettere o numeri ...
anche Lorenzo e' cosi',al contrario di me ,lui odia colorare e preferisce i numeri ,io odiavo matematica ma coloravo tutto il giorno

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: colorare

Messaggio da maskat » 23 set 2011, 17:35

Colorare :impiccata:
In prima Alessia ha colorato tantissimo e moooooooolto approssimativamente :martello
All'inizio la riprendevo poi ho lasciato che colorasse come volesse perchè proprio non le piace.
L'importante era che facesse i compiti bene poi sul colorare ho imparato ad essere meno esigente.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: colorare

Messaggio da clizia » 23 set 2011, 19:07

Ma se facessero più pregrafismo(linee, rette, punti cornici, zig zag forme varie e meno colorare e colorare non sarebbe meglio? quando andavo a scuola io si scriveva di più e quindi il tratto poi risultava più preciso dopo poco tempo. qui colorano e colorano e magari a fine anno restano con una brutta scrittura. O sbaglio?
naturalmente me ne guardo bene dal sollevare la cosa con la maestra, così ...pour parler qui sul forum :hi hi hi hi

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: colorare

Messaggio da clizia » 23 set 2011, 19:10

Brutta scrittura nel senso di ancora tremolante, e poco fluida. ho visto alcuni quaderni di bimbi che hano cominciato la seconda , non solo nella nostra scuola e mi pare che davvero servirebbe più pregrafismo e meno attività di colorare sempre e comunque in ogni materia.

Streghettasaetta

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: colorare

Messaggio da pisola » 23 set 2011, 23:18

che dirti ho 42 anni, la scuola elementare l'ho fatta qualche anno fa...ho una calligrafia pessima! :prr
l'eccezione che conferma la regola! :ok
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: colorare

Messaggio da clizia » 23 set 2011, 23:25

Ma anch'io come molti altri. Però eravamo lo stesso più abituati a scrivere.
mi pare che Ema dicesse che a lei piace tanto scrivere in bella grafia.

Streghettasaetta

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: colorare

Messaggio da pisola » 23 set 2011, 23:30

si ma poi con il pc abbiamo perso l'uso
saranno secoli che a parte la lista della spesa non scrivo niente! :risatina:
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: colorare

Messaggio da pisola » 23 set 2011, 23:31

metto solo la firma che è illegibile! :prr
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: colorare

Messaggio da clizia » 23 set 2011, 23:56

E le lettere dei e ai fidanzatini? Cavolo chissà dove ho messo le scatole con tutto il ciarpame adolescenziale... :unghiette

Streghettasaetta

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: colorare

Messaggio da boxerina » 24 set 2011, 12:40

Io, dopo aver letto questa sezione negli scorsi anni e dopo i discorsi di varie amiche, ero terrorizzata al pensiero che Federico dovesse colorare migliaia di disegni.
Invece, bacio terra perché gli fanno fare milioni di pagine con le lettere e le parole che possono già scrivere, nonché con i numeri, ma il disegno è solo per illustrare le storie che legge la maestra o nelle ore dedicate all'"arte". :yeee :yeee
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: colorare

Messaggio da clizia » 24 set 2011, 13:13

Grossi disegni no ne devono fare se no appunto nei momenti di lettura di qualche storia e riproduzione. Però poi le schede e le pagine dei libretti sono infarcite di: colora dove trovi le O, colora gli oggetti sopra , scegli e colora quando è aperto, colora quando è chiuso e via dicendo. Bene o male i disegnini se l iritrovano sempre tra le scatole. E scrivono meno di quanto disegnano. :argh

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”