GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Dramma asilo
- MammaMAtteo
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1450
- Iscritto il: 22 set 2005, 14:37
Re: Dramma asilo
La portavo io dalla tata.. ma fai conto che la conosce dal suo primo giorno di vita!
Mmmmmm si forse è meglio far proprio finta di nulla! Ragazze è uno dei periodi più difficili della mia vita!
Mmmmmm si forse è meglio far proprio finta di nulla! Ragazze è uno dei periodi più difficili della mia vita!
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Dramma asilo
e infatti non so come resisti a non ritirarla, avendo l'alternativa.MammaMAtteo ha scritto:La portavo io dalla tata.. ma fai conto che la conosce dal suo primo giorno di vita!
Mmmmmm si forse è meglio far proprio finta di nulla! Ragazze è uno dei periodi più difficili della mia vita!
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- MammaMAtteo
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1450
- Iscritto il: 22 set 2005, 14:37
Re: Dramma asilo
Topillo ha scritto:e infatti non so come resisti a non ritirarla, avendo l'alternativa.MammaMAtteo ha scritto:La portavo io dalla tata.. ma fai conto che la conosce dal suo primo giorno di vita!
Mmmmmm si forse è meglio far proprio finta di nulla! Ragazze è uno dei periodi più difficili della mia vita!
Resisto perchè quella che ho non è un'alternativa!! Perchè purtroppo questa come quella del ciuccio, del panolino, delle pappe etc, è una tappa che non posso evitare a mia figlia...al massimo posso ritradarla ma non sono sicura ia un bene. Anzi penso che io con le mie insicurezze sull'asilo sia la causa di questo pasticcio.
Non posso mandarla dalla tata per sempre ( a patto che ci voglia andare visto che adesso piange anche con i nonni).... l'epoca dei precettori è finita... lei deve imparare che mamma va via e poi torna SEMPRE!
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!
- lory71
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44
Re: Dramma asilo
MammaMAtteo l'asilo e la tata sono due cose completamente diverse.
Giada ha avuto la tata dai 9 ai 13 mesi e non mi ha dato NESSUN problema, perchè rimaneva nella sua casa e nel suo ambiente (mi sembra di capire che x la tua la casa della tata è un posto familiare).
un'altra cosa è mandarla in un posto a lei sconosciuto, ti posso garantire che in mezzo c'è un abisso.
comunque insisti, da ciò che racconti mi sembra stia migliorando, perchè sei di nuovo così insicura (e questo lei lo percepisce)?
Giada ha avuto la tata dai 9 ai 13 mesi e non mi ha dato NESSUN problema, perchè rimaneva nella sua casa e nel suo ambiente (mi sembra di capire che x la tua la casa della tata è un posto familiare).
un'altra cosa è mandarla in un posto a lei sconosciuto, ti posso garantire che in mezzo c'è un abisso.
comunque insisti, da ciò che racconti mi sembra stia migliorando, perchè sei di nuovo così insicura (e questo lei lo percepisce)?
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm
- MammaMAtteo
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1450
- Iscritto il: 22 set 2005, 14:37
Re: Dramma asilo
Lory perchè dopo 4gg in cui piangeva poco e non si afceva più venire i conati di vomito da due giorni ha ricominciato come prima e non capisco perchè!
Gli altri miglioramenti permangono, cioè gioca, canta, racconta alle maestre e mangia all'asilo!
Gli altri miglioramenti permangono, cioè gioca, canta, racconta alle maestre e mangia all'asilo!
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Dramma asilo
Non sarà per sempre... e le tappe dello sviluppo non si raggiungono sempre a un'età prefissata. In un anno cambiano tanto, tantissimo. Potrebbe essere non un ritardare la tappa, ma attendere che i tempi maturino.MammaMAtteo ha scritto:Topillo ha scritto:e infatti non so come resisti a non ritirarla, avendo l'alternativa.MammaMAtteo ha scritto:La portavo io dalla tata.. ma fai conto che la conosce dal suo primo giorno di vita!
Mmmmmm si forse è meglio far proprio finta di nulla! Ragazze è uno dei periodi più difficili della mia vita!
Resisto perchè quella che ho non è un'alternativa!! Perchè purtroppo questa come quella del ciuccio, del panolino, delle pappe etc, è una tappa che non posso evitare a mia figlia...al massimo posso ritradarla ma non sono sicura ia un bene. Anzi penso che io con le mie insicurezze sull'asilo sia la causa di questo pasticcio.
Non posso mandarla dalla tata per sempre ( a patto che ci voglia andare visto che adesso piange anche con i nonni).... l'epoca dei precettori è finita... lei deve imparare che mamma va via e poi torna SEMPRE!
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- lory71
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44
Re: Dramma asilo
guarda il bicchiere mezzo pieno, non quello mezzo vuotoMammaMAtteo ha scritto:Lory perchè dopo 4gg in cui piangeva poco e non si afceva più venire i conati di vomito da due giorni ha ricominciato come prima e non capisco perchè!
Gli altri miglioramenti permangono, cioè gioca, canta, racconta alle maestre e mangia all'asilo!

vedi, secondo me loro sono molto bravi a percepire le nostre sensazioni.
io giada dovevo PER FORZA mandarla al nido, non avevo alternative.
e alla fine si è inserita (UN MESE prima che avesse ritmi pianto-pasto-nanna normali).
adesso, ad esempio, sto avendo problemi con la piscina perchè lei SA PERFETTAMENTE che a scuola ci DEVE andare, mentre in piscina no, e quindi sta facendo le tragedie

evidentemente vede la mia titubanza quando la vedo che non ci vuole andare.
ah, poi ricorda che se anche una volta inserita avrà di certo periodi in cui non ci vorrà andare.
Giada quando arriva la primavera la PRIMA cosa che dice quando si sveglia è NON VOGLIO ANDARE A SCUOLA

quindi.... porta pazienza

Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm
- lory71
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44
Re: Dramma asilo
vedo che siamo d'accordoTopillo ha scritto: Non sarà per sempre... e le tappe dello sviluppo non si raggiungono sempre a un'età prefissata. In un anno cambiano tanto, tantissimo. Potrebbe essere non un ritardare la tappa, ma attendere che i tempi maturino.

povera, le stiamo dicendo cose diametralmente opposte

Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Dramma asilo
E comunque, davvero potresti valutare o di mandarla meno ore all'inizio. O di cambiare struttura, cercarne una più piccola, meno caotica, magari. Qualcosa che la faccia sentire meno "buttata allo sbaraglio" in mezzo a tanti bambini urlanti... una delle cose che aveva lasciato me, alla prima esperienza, molto molto male, era stato trovarmi per la prima volta in mezzo a una folla immensa di bambini che urlavano. Io ho due sorelle (di cui una gemella), quindi, come per la tua, non erano i primi bambini che vedevo, ma erano sicuramente i primi che urlavano così tanto e correvano in continuazione. Io ero una bambina tranquillissima, mi ha sconvolto vedere la bolgia. Poi non era l'unico problema, c'era anche l'obbligo a mangiare, l'obbligo di stare senza mia sorella, l'obbligo di dormire con la testa sul banco... insomma, tante tantissime cose che, tutte insieme, non ero pronta ad affrontare. E non per questo ero "ritardata" rispetto ai miei coetanei, e non per questo ho avuto turbe in seguito, nel mio percorso di vita. Semplicemente non ero pronta. Magari tua figlia è molto sensibile al rumore, alla confusione. Perchè questa sensibilità deve essere considerata un problema, quando è solo una caratteristica?
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- MammaMAtteo
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1450
- Iscritto il: 22 set 2005, 14:37
Re: Dramma asilo
Ma perchè parti dal presupposto che non sia pronta? Se non lo fosse non intreccerebbe amicizie con altre bimbe, non mangerebbe, non tornerebbe a casa a cantarmi canzoncine imparate all'asilo. Lei semplicemente non sa ( o non vuole) gestire il distacco da me.Topillo ha scritto:Non sarà per sempre... e le tappe dello sviluppo non si raggiungono sempre a un'età prefissata. In un anno cambiano tanto, tantissimo. Potrebbe essere non un ritardare la tappa, ma attendere che i tempi maturino.MammaMAtteo ha scritto:Topillo ha scritto:e infatti non so come resisti a non ritirarla, avendo l'alternativa.MammaMAtteo ha scritto:La portavo io dalla tata.. ma fai conto che la conosce dal suo primo giorno di vita!
Mmmmmm si forse è meglio far proprio finta di nulla! Ragazze è uno dei periodi più difficili della mia vita!
Resisto perchè quella che ho non è un'alternativa!! Perchè purtroppo questa come quella del ciuccio, del panolino, delle pappe etc, è una tappa che non posso evitare a mia figlia...al massimo posso ritradarla ma non sono sicura ia un bene. Anzi penso che io con le mie insicurezze sull'asilo sia la causa di questo pasticcio.
Non posso mandarla dalla tata per sempre ( a patto che ci voglia andare visto che adesso piange anche con i nonni).... l'epoca dei precettori è finita... lei deve imparare che mamma va via e poi torna SEMPRE!
Cosa ti dice che l'anno prossimo le cose sarebbero migliori? Perchè non potrebbero essere peggiori... dato che rafforzerei ancora questo rapporto di unicità con me?
Nessun madico ( pediatra - psicologo) mi ha consigliato di rimandare .... tranne nel caso in cui la bimba per più di un mese non dovesse mai interagire con bimbi, non mangiare e piangere spesso. Non è il caso di Camilla.... quello che io vorrei solo capire è quale " strategia" utilizare per aiutarla ad accettare questa situazione senza la sua mamma.
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Dramma asilo
Non parto IO dal presupposto che non sia pronta, parti TU dal presupposto che lo sia. Io ti ho suggerito che, dato che sta avendo questi problemi, forse non è pronta. Il distacco da te con la tata lo gestiva? Prima dell'asilo, quando andava dai nonni, lo gestiva?
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- MammaMAtteo
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1450
- Iscritto il: 22 set 2005, 14:37
Re: Dramma asilo
L'asilo è fatto da tre classi con 20 bimbi per classe perchè si trova in un piccolo paesino. Quindi non so se ne esistano di più piccoli. Non dorme li e non lo farà perchè uscirà semore dopo la pappa.... non è obbligata a mangiare ma è lei che chiede il bis.... insomma la struttura è buona ed oggi quando il nono l'ha portata appena è entrata in classe 3 bimbette sono andate da lei per consolarla... per me l'asilo è ok!
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!
- MammaMAtteo
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1450
- Iscritto il: 22 set 2005, 14:37
Re: Dramma asilo
Topillo ti spiego: la tata di Camilla è stata la tata di Matteo ( primo figlio). Camilla conosce la tata da sempre... lei chiama la tata ed il marito zio e zia! Da quando la bimba aveva 5 mesi è rimasta con questa signora.. per lei è una seconda mamma... per lei è NORMALE stare con lei. E nonostante questo tutte le sere mi diceva..." mamma domani zia no"!
I nonni non hanno mai tenuto camilla.. se non in occasioni particolari per poco tempo e per lei era una cosa eccezzonale e come tale bella!
Io parto dal presupposto che mia figlia ha tutte le capacità per poter imparare a gestire questo momento.. solo che non ha ancora capito come.
I nonni non hanno mai tenuto camilla.. se non in occasioni particolari per poco tempo e per lei era una cosa eccezzonale e come tale bella!
Io parto dal presupposto che mia figlia ha tutte le capacità per poter imparare a gestire questo momento.. solo che non ha ancora capito come.
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!
- mare143
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6468
- Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47
Re: Dramma asilo
MammaMatteo hai provato ad utilizzare un metodo tipo quelli che ti abbiamo suggerito sopra? Darle qualcosa di tuo che possa tranquillizzarla, creare un vostro rituale...
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

- MammaMAtteo
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1450
- Iscritto il: 22 set 2005, 14:37
Re: Dramma asilo
Mare ho provato.. ieri sera con un braccailetto... solo che lei ha capito a cosa serviva e mi ha detto no voglio.
AGGIORNAMENTO: oggi ha mangiato tutto, la maestra dice che ha lavorato ( cioè ha colorato con i colori a dita) ed è stata tranquilla.. apparte l'inizio. Il nonno ha sbirciato dalla finestra prima di prenderla e l'ha vista seduta con gli altri bimbi tranquilla che aspettava.
CHE VI DEVO DIRE!!!!
AGGIORNAMENTO: oggi ha mangiato tutto, la maestra dice che ha lavorato ( cioè ha colorato con i colori a dita) ed è stata tranquilla.. apparte l'inizio. Il nonno ha sbirciato dalla finestra prima di prenderla e l'ha vista seduta con gli altri bimbi tranquilla che aspettava.
CHE VI DEVO DIRE!!!!
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!
- Kimik
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1693
- Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13
Re: Dramma asilo
MammaMatteo, condivido con te la scelta di non tornare indietro; io sono nella tua stessa situazione, e anche in modo abbastanza imprevisto, dato che Chiara ha affrontato bene l'esperienza del nido (a parte gli ultimi mesi per problemi con l'educatrice).MammaMAtteo ha scritto: Ma perchè parti dal presupposto che non sia pronta? Se non lo fosse non intreccerebbe amicizie con altre bimbe, non mangerebbe, non tornerebbe a casa a cantarmi canzoncine imparate all'asilo. Lei semplicemente non sa ( o non vuole) gestire il distacco da me.
Cosa ti dice che l'anno prossimo le cose sarebbero migliori? Perchè non potrebbero essere peggiori... dato che rafforzerei ancora questo rapporto di unicità con me?
Nessun madico ( pediatra - psicologo) mi ha consigliato di rimandare .... tranne nel caso in cui la bimba per più di un mese non dovesse mai interagire con bimbi, non mangiare e piangere spesso. Non è il caso di Camilla.... quello che io vorrei solo capire è quale " strategia" utilizare per aiutarla ad accettare questa situazione senza la sua mamma.
Adesso sono due settimane che va alla materna e piange all'entrata, poi invece si integra coi bambini, interagisce con le maestre, mangia che è una bellezza.
L'inserimento non l'ho potuto seguire io, lo stanno facendo i nonni a causa degli orari proibitivi per me. Ha sempre pianto ... tranne quando l'ho accompagnata io (una sola volta). Sono stata ferma e serena; quando lei ha cominciato ad urlare, l'ho portata in classe, fatta sedere senza scompormi, e lei ha smesso, col muso ma ha smesso. Bacetto e me ne sono andata.
Secondo me più ci manteniamo calme e sicure di quello che stiamo facendo, più loro percepiscono la nostra sicurezza e si rasserenano. D'altra parte se siamo tranquille noi, per loro dovrebbe essere più facile capire che le lasciamo in un posto positivo e divertente, con persone di cui potersi fidare.
Certo non è facile, ci vuole tempo e questo dipende da bimbo a bimbo ... ma fossi in te, dato che hai avuto qualche progresso, non tornerei indietro .. le dimostreresti di aver fatto una scelta sbagliata mandandola a scuola.

Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)
- MammaMAtteo
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1450
- Iscritto il: 22 set 2005, 14:37
Re: Dramma asilo
esatto qeullo che penso io!Kimik ha scritto:[le dimostreresti di aver fatto una scelta sbagliata mandandola a scuola.
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Dramma asilo
Non sai quante volte dico ai miei figli che ho sbagliato qualcosa, ammettere di aver sbagliato nn è mica un insegnamento sbagliato, anzi, fa capire ai figli quanto sia importante prendere atto di ciò che si fa, nel bene e nel male. Comunque se l'autrice del post è convinta di aver fatto la scelta giusta forse nn deve neppure parlare di "dramma" perche per lei è una fase della crescita che passerà, pertanto credo che nn ci siano consigli giusti da dareMammaMAtteo ha scritto:esatto qeullo che penso io!Kimik ha scritto:[le dimostreresti di aver fatto una scelta sbagliata mandandola a scuola.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Dramma asilo
mariangelac ha scritto:Non sai quante volte dico ai miei figli che ho sbagliato qualcosa, ammettere di aver sbagliato nn è mica un insegnamento sbagliato, anzi, fa capire ai figli quanto sia importante prendere atto di ciò che si fa, nel bene e nel male. Comunque se l'autrice del post è convinta di aver fatto la scelta giusta forse nn deve neppure parlare di "dramma" perche per lei è una fase della crescita che passerà, pertanto credo che nn ci siano consigli giusti da dareMammaMAtteo ha scritto:esatto qeullo che penso io!Kimik ha scritto:[le dimostreresti di aver fatto una scelta sbagliata mandandola a scuola.

A volte si fanno scelte sbagliate. Io chiedo scusa a Roberta quando sbaglio e glielo dico, anche: ho sbagliato.
Così quando sbaglia lei (cosa che le scoccia), le dico in tutta onestà: "amore, è normale sbagliare. Tutti sbagliano."
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- MammaMAtteo
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1450
- Iscritto il: 22 set 2005, 14:37
Re: Dramma asilo
Non ho paura di dire a mia figlia che ho sbagliato e credo che anche Kimik non ne abbia .. ho paura che lei possa pensare che andare all'asilo sia sbagliato quando non lo credo!
Ho usato la parola DRAMMA ( magari enfatizzando un po') perchè lei fa delle tragedie al mattino.. e per me è davvero difficile lascliarla in quel modo....PERO' credo che l'appunto fatto sul termine utilizzato sia solo volto a farmi intendere che io poi non sono così sicura della mia scelta.
A questo punto... specifico meglio che INTENDO MANDARE MIA FIGLIA ALL'ASILO, ma l'inserimento si sta rivelando davvero difficile e vorrei confrontarmi con chi ha avuto lo stesso problema per avere consigli e suggerimenti per far migliorare la cosa e per condividere questo periodo.
Adesso dovrebbe essere chiaro.
Ho usato la parola DRAMMA ( magari enfatizzando un po') perchè lei fa delle tragedie al mattino.. e per me è davvero difficile lascliarla in quel modo....PERO' credo che l'appunto fatto sul termine utilizzato sia solo volto a farmi intendere che io poi non sono così sicura della mia scelta.
A questo punto... specifico meglio che INTENDO MANDARE MIA FIGLIA ALL'ASILO, ma l'inserimento si sta rivelando davvero difficile e vorrei confrontarmi con chi ha avuto lo stesso problema per avere consigli e suggerimenti per far migliorare la cosa e per condividere questo periodo.
Adesso dovrebbe essere chiaro.
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!