GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
E' appena iniziata la scuola e la maestra mi ha già "fermata"
- Fra1
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16
E' appena iniziata la scuola e la maestra mi ha già "fermata"
Ciao a tutte, torno tra voi dopo parecchio tempo (vari problemi in uff.) perchè ho assolutamente bisogno dei vostri pareri, dei vostri consigli … non so proprio più cosa fare.
Matteo compirà 7 anni a Dicembre e ha iniziato la seconda elementare.
L'anno scorso la prima elementare è stata un supplizio per quanto è riguardato il comportamento.
Nessun problema di rendimento, ma nel primo quadrimestre ha preso “sufficiente” in condotta , le maestre sono comunicative, mi hanno fatta chiamare e sono stata da loro a parlare più volte, prima instaurando una linea di punizioni per “raddrizzarlo” , poi verso fine anno mi hanno detto che volevano provare a “prenderlo” in altro modo perché l’autostioma del bambino stava andando a picco, ovvero si stava davvero convincendo di essereun “monello”.
Quado abbiamo ritirato la pagella di fine anno, hanno detto a Matteo che era migliorato (in pagella BUONO in condotta) e che le insegnanti erano contente e fiduciose. L’hanno salutato proprio bene prima delle vacanze.
Ora, iniziata la seconda, siamo punto e a capo.
Ieri all’uscita la maestra di matematica si è fiondata su di me mentre ero lì che lo aspettavo all’uscita dicendomi che è partito malissimo, che per lui conta solo il gioco, che non ascolta, che è un continuo distrarsi.
Mi ha consigliato di “strigliarlo” per bene e di ricominciare con la tattica dei castighi.
Ieri poi aveva anche una nota sul quaderno di matematica per fargli finire a casa un lavoro che non ha terminato in classe perché il bambino “doveva finire di giocare”.
Mi sto deprimendo , mi viene l’ansia…..
Ieri sera ovviamente io e mio marito gli abbiamo raccontato l’accaduto, eravamo molto arrabbiati, lo abbiamo sgridata, poi ci siamo calmati e gli abbiamo parlato in modo deciso ma calmo.
Lui promette che si impegnerà, chiede scusa, gli viene il magone…
Non so come prenderlo per ottenere qualcosa: con le buone? Con le cattive?
Avete qualche consiglio pratico per aiutarmi?
GRAZIE
Matteo compirà 7 anni a Dicembre e ha iniziato la seconda elementare.
L'anno scorso la prima elementare è stata un supplizio per quanto è riguardato il comportamento.
Nessun problema di rendimento, ma nel primo quadrimestre ha preso “sufficiente” in condotta , le maestre sono comunicative, mi hanno fatta chiamare e sono stata da loro a parlare più volte, prima instaurando una linea di punizioni per “raddrizzarlo” , poi verso fine anno mi hanno detto che volevano provare a “prenderlo” in altro modo perché l’autostioma del bambino stava andando a picco, ovvero si stava davvero convincendo di essereun “monello”.
Quado abbiamo ritirato la pagella di fine anno, hanno detto a Matteo che era migliorato (in pagella BUONO in condotta) e che le insegnanti erano contente e fiduciose. L’hanno salutato proprio bene prima delle vacanze.
Ora, iniziata la seconda, siamo punto e a capo.
Ieri all’uscita la maestra di matematica si è fiondata su di me mentre ero lì che lo aspettavo all’uscita dicendomi che è partito malissimo, che per lui conta solo il gioco, che non ascolta, che è un continuo distrarsi.
Mi ha consigliato di “strigliarlo” per bene e di ricominciare con la tattica dei castighi.
Ieri poi aveva anche una nota sul quaderno di matematica per fargli finire a casa un lavoro che non ha terminato in classe perché il bambino “doveva finire di giocare”.
Mi sto deprimendo , mi viene l’ansia…..
Ieri sera ovviamente io e mio marito gli abbiamo raccontato l’accaduto, eravamo molto arrabbiati, lo abbiamo sgridata, poi ci siamo calmati e gli abbiamo parlato in modo deciso ma calmo.
Lui promette che si impegnerà, chiede scusa, gli viene il magone…
Non so come prenderlo per ottenere qualcosa: con le buone? Con le cattive?
Avete qualche consiglio pratico per aiutarmi?
GRAZIE
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)
- sissi77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9583
- Iscritto il: 9 feb 2009, 13:09
Re: E' appena iniziata la scuola e la maestra mi ha già "fermata"
Fra quello che hai scritto tu potevo scriverlo io parola per parola...uguale uguale a MAtteo....anche per noi la prima è stata una cosa da dimenticare!
Dal punto di vista intellettivo nulla da dire,solo che lui non ha voglia,pensa solo a giocare,in classe non finisce i lavori perchè si distrae....insomma anche a me le maestre lo scorso anno mi hanno parlato più volte dicendo che non andava,che bisognava fare qualcosa etc.
Quest'anno dopo una settimana di scuola quella di italiano mi ha fermato di nuovo lamentandosi che Matteo non lavorava,che si distraeva etc etc
"ci risiamo " ho pensato e quel giorno dopo averlo sgridato e messo in punizione e parlando con altre mamme mi son messa a riflettere
insomma Matteo è ancora tanto bambino,ma LO è come lo sono stata io alla sua età e allora andava benissimo,adesso i parametri son cambiati,ma non è detto che siano giusti,ci si uniforma alla maggioranza e non ci si ferma a considerare che ogni persona è diversa ed ha i suoi tempi!
E poi caspita -come mi ha detto una mamma che ha un bimbo in 4° ed anche di lui si lamentano perchè non è ancora maturato- fai fare il lavoro alle insegnanti,non devi fare tu il loro lavoro,prendila con meno stress e vedrai che prima o poi si sistemerà tutto!
Bè ho deciso di fare così,certo lo sgriderò se necessario,ma non comincerò a farmi venire l'ansia..son sicura che prima o poi maturerà anche lui,devo solo dargli il tempo di farlo!
Con pazienza gli farò capire che la scuola è importante,che bisogna impegnarsi e fare quello che la maestra dice di fare..ma anche lei deve trovare il modo di appassionarlo,non posso fare tutto io!
Dal punto di vista intellettivo nulla da dire,solo che lui non ha voglia,pensa solo a giocare,in classe non finisce i lavori perchè si distrae....insomma anche a me le maestre lo scorso anno mi hanno parlato più volte dicendo che non andava,che bisognava fare qualcosa etc.
Quest'anno dopo una settimana di scuola quella di italiano mi ha fermato di nuovo lamentandosi che Matteo non lavorava,che si distraeva etc etc



insomma Matteo è ancora tanto bambino,ma LO è come lo sono stata io alla sua età e allora andava benissimo,adesso i parametri son cambiati,ma non è detto che siano giusti,ci si uniforma alla maggioranza e non ci si ferma a considerare che ogni persona è diversa ed ha i suoi tempi!
E poi caspita -come mi ha detto una mamma che ha un bimbo in 4° ed anche di lui si lamentano perchè non è ancora maturato- fai fare il lavoro alle insegnanti,non devi fare tu il loro lavoro,prendila con meno stress e vedrai che prima o poi si sistemerà tutto!
Bè ho deciso di fare così,certo lo sgriderò se necessario,ma non comincerò a farmi venire l'ansia..son sicura che prima o poi maturerà anche lui,devo solo dargli il tempo di farlo!
Con pazienza gli farò capire che la scuola è importante,che bisogna impegnarsi e fare quello che la maestra dice di fare..ma anche lei deve trovare il modo di appassionarlo,non posso fare tutto io!
Piera mamma di MATTEO (7/08/2004) a 41+2,FEDERICA (6/11/2005)a 40+2, SIMONE (6/07/2009) a 39+2 E JACOPO (11/07/2014) a 34+6
- orata
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8502
- Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05
Re: E' appena iniziata la scuola e la maestra mi ha già "fermata"
ma scusa questa maestra non poteva lasciare passare almeno il primo mese di assestamento che secondo me ci può stare anche per un bambino di seconda? E chiedere un colloquio individuale invece che sbraitare all'uscita della scuola??
Comunque secondo me non devi metterla così tragica, potrebbe essere che quel giorno ha tirato davvero secca la maestra da non vederci più dal nervoso.. e quindi lasciando da parte la reazione un po' eccessiva, prendi spunto dall'avvertimento e magari imposta meglio la gestione dei compiti, gli orari dell'impegno...
Comunque secondo me non devi metterla così tragica, potrebbe essere che quel giorno ha tirato davvero secca la maestra da non vederci più dal nervoso.. e quindi lasciando da parte la reazione un po' eccessiva, prendi spunto dall'avvertimento e magari imposta meglio la gestione dei compiti, gli orari dell'impegno...
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)
- Fra1
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16
Re: E' appena iniziata la scuola e la maestra mi ha già "fermata"
Ciao Sissi, mi sento meno sola :-)
Sarà il nome MATTEO ?
A parte gli scherzi, io lo scorso anno l'ansia me la sn fatta venire davvero (prendevo l'ansiolito per dormire) , quest'anno mi ero ripromessa di non finire in quel vortice che si era creato lo scorso anno, ma sinceramente ero anche + fiduciosa in una sua, seppur piccola, maturazione.
Tra l'altro viene sempre a casa dicendomi che quest'anno è bravo perchè non ha preso nemmeno una nota: ecco i suoi parametri, finchè non mi bastonano va tutto bene, la faccio franca).
Certo, come dici tu, deve maturare, non comprende realmente l'importanza di quello che deve fare a scuola.
Anche io ero una bambina molto distratta e chiacchierona, su questo quindi Matteo ha la mia comprensione, ma mi sembra di ricordare che capivo quando era il caso di smettere, eseguivo i lavori....
Certo la maestra che mi dice "si è rifiutato di fare le operazioni" ai nostri tempi non esisteva, il bambino non si sarebbe nemmeno sognato di non eseguire l'esercizio in classe.
Lei DEVE trovare il modo per farglielo fare e basta.
Io vorrei tanto saper aspettare che maturi , ma credo che le insegnanti non siano disposte ad aspettare
Hai ragione, sembra che certe problematiche vengano scaricate sulla famiglia come a dire "io te l'ho detto, ora fai tu".... boh
Grazie per il tuo intervento...
Sarà il nome MATTEO ?

A parte gli scherzi, io lo scorso anno l'ansia me la sn fatta venire davvero (prendevo l'ansiolito per dormire) , quest'anno mi ero ripromessa di non finire in quel vortice che si era creato lo scorso anno, ma sinceramente ero anche + fiduciosa in una sua, seppur piccola, maturazione.
Tra l'altro viene sempre a casa dicendomi che quest'anno è bravo perchè non ha preso nemmeno una nota: ecco i suoi parametri, finchè non mi bastonano va tutto bene, la faccio franca).
Certo, come dici tu, deve maturare, non comprende realmente l'importanza di quello che deve fare a scuola.
Anche io ero una bambina molto distratta e chiacchierona, su questo quindi Matteo ha la mia comprensione, ma mi sembra di ricordare che capivo quando era il caso di smettere, eseguivo i lavori....
Certo la maestra che mi dice "si è rifiutato di fare le operazioni" ai nostri tempi non esisteva, il bambino non si sarebbe nemmeno sognato di non eseguire l'esercizio in classe.
Lei DEVE trovare il modo per farglielo fare e basta.
Io vorrei tanto saper aspettare che maturi , ma credo che le insegnanti non siano disposte ad aspettare

Hai ragione, sembra che certe problematiche vengano scaricate sulla famiglia come a dire "io te l'ho detto, ora fai tu".... boh
Grazie per il tuo intervento...
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)
- Fra1
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16
Re: E' appena iniziata la scuola e la maestra mi ha già "fermata"
Orata, ciao...
Io credo che la maestra non abbia voluto aspettare visti i precedenti però in effetti credo anche io che il parlarmi così all'uscita da scuola non sia stata il massimo.
Lì in mezzo a tutte le persone che aspettano, mentre curavo che usciva dal cancello e soprattutto con tutti che sentivano.
Non mi interessa particolarmente cosa gli altri pensino di me ma gradirei che la situazione scolastica di mio figlio non sia di informazione pubblica....
Io credo che la maestra non abbia voluto aspettare visti i precedenti però in effetti credo anche io che il parlarmi così all'uscita da scuola non sia stata il massimo.
Lì in mezzo a tutte le persone che aspettano, mentre curavo che usciva dal cancello e soprattutto con tutti che sentivano.
Non mi interessa particolarmente cosa gli altri pensino di me ma gradirei che la situazione scolastica di mio figlio non sia di informazione pubblica....
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: E' appena iniziata la scuola e la maestra mi ha già "fermata"
Io questo però Fra' glielo farei presente alla maestra, sinceramente. I genitori devono rispettare il lavoro delle maestre, ma il rispetto deve essere reciproco.
Per parlare del rendimento di un bambino tra l'altro ci sono momenti e sedi opportune: l'uscita della scuola, "a caldo" dopo aver passato una giornata tra i banchi (e magari essersi anche innervosite...) non è sicuramente tra questi.
Secondo me l'hai beccata in un momento "no".
Per parlare del rendimento di un bambino tra l'altro ci sono momenti e sedi opportune: l'uscita della scuola, "a caldo" dopo aver passato una giornata tra i banchi (e magari essersi anche innervosite...) non è sicuramente tra questi.
Secondo me l'hai beccata in un momento "no".
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- albachiara
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2092
- Iscritto il: 10 giu 2008, 11:58
Re: E' appena iniziata la scuola e la maestra mi ha già "fermata"
ciao Fra1 ho letto il tuo racconto e mi e' sembrato un po' di leggerne uno mio.
Ti faccio una domanda il comportamento che ha tuo figlio a scuola e' lo stesso che ha con voi a casa? cioe' quando le maestre ti raccontano di lui te riconosci tuo figlio o ti stupisci?
Ti racconto brevemente la mia esperienza personale: mio figlio era uguale le maestre si lamentavano in continuazione note sul diario e anche brutti voti....io rimanevo sempre piu' perplessa e' vero mio figlio non e' un santo ma neanche quel bambino che mi descrivono loro...... ci abbiamo provato in tutte le maniere con le buone e con le cattive ma niente anzi sempre peggio...... ad aprile della seconda elementare abbiamo scoperto che massimo e' dislessico e si e' aperto un mondo nuovo per noi e per lui!
Il suo comportamento era dettato da un forte disagio a scuola non compreso dalle maestre tipico mi dicono del bambino dislessico..... abbiamo dovuto cambiare scuola in quando quelle maestre non intendevano venirci incontro e continuavano a sostenere che non era vero vabbe' male di poco gli abbiamo cambiato scuola nuove maestre nuovi amici nuovo ambiente logopedista il pomeriggio adesso lui e' felice e molto bravo ubbidiente attento si impegna e sopratutto lo fa perche' gli piace !!!!!
Ti racconto tutto cio' perche' magari dietro al comportamento "sbagliato" di tuo figlio ci puo' essere una chiave di lettura diversa da quella che si limitano a dare le maestre.
Ti faccio una domanda il comportamento che ha tuo figlio a scuola e' lo stesso che ha con voi a casa? cioe' quando le maestre ti raccontano di lui te riconosci tuo figlio o ti stupisci?
Ti racconto brevemente la mia esperienza personale: mio figlio era uguale le maestre si lamentavano in continuazione note sul diario e anche brutti voti....io rimanevo sempre piu' perplessa e' vero mio figlio non e' un santo ma neanche quel bambino che mi descrivono loro...... ci abbiamo provato in tutte le maniere con le buone e con le cattive ma niente anzi sempre peggio...... ad aprile della seconda elementare abbiamo scoperto che massimo e' dislessico e si e' aperto un mondo nuovo per noi e per lui!
Il suo comportamento era dettato da un forte disagio a scuola non compreso dalle maestre tipico mi dicono del bambino dislessico..... abbiamo dovuto cambiare scuola in quando quelle maestre non intendevano venirci incontro e continuavano a sostenere che non era vero vabbe' male di poco gli abbiamo cambiato scuola nuove maestre nuovi amici nuovo ambiente logopedista il pomeriggio adesso lui e' felice e molto bravo ubbidiente attento si impegna e sopratutto lo fa perche' gli piace !!!!!
Ti racconto tutto cio' perche' magari dietro al comportamento "sbagliato" di tuo figlio ci puo' essere una chiave di lettura diversa da quella che si limitano a dare le maestre.
Massimo 11/06/2003 kg 2.770 cm 49 - Alice 26/11/2008 kg 2.890 cm 49
.....sono il sole che riscaldano il mio cuore tutti i giorni....
.....sono il sole che riscaldano il mio cuore tutti i giorni....
- sissi77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9583
- Iscritto il: 9 feb 2009, 13:09
Re: E' appena iniziata la scuola e la maestra mi ha già "fermata"
Fra sarà proprio il nome MAtteo
Comunque guarda anche il mio mi dice "oggi mi son impegnato" solo che poi quando arrivano i quaderni a casa il venerdì i compiti fatti in classe non son finiti
e meno male che si era impegnato figuriamoci se non lo avesse fatto
insomma lui si basa sul fatto che la maestra non gli ha messo una nota come il tuo ( e lo scorso anno ne ha prese sempre perchè non faceva quello che le maestre volevano)......e lo scorso anno ad un colloquio la maestra mi disse " mi dica lei perchè io non so come prenderlo"
ma ti devo dire io come insegnare a mio figlio?sei una maestra con 30 anni di esperienza,saprai trovare il modo no?ti devo aiutare io?io posso fare la mia parte,seguirlo a casa,fargli capire che a scuola bisogna lavorare e che tempo per il gioco ne avrà dopo aver fatto i compiti,ma per il resto è compito tuo!
Ti prego non farti venire l'ansia,i bambini matureranno,impareranno a impegnarsi,ne son sicura...bisogna aver un po' di pazienza e cercare di incoraggiarli,di fargli capire che non sono da meno degli altri,anzi....
Comunque chiamali sc**i,hanno già capito che la scuola è una rottura


Comunque guarda anche il mio mi dice "oggi mi son impegnato" solo che poi quando arrivano i quaderni a casa il venerdì i compiti fatti in classe non son finiti



Ti prego non farti venire l'ansia,i bambini matureranno,impareranno a impegnarsi,ne son sicura...bisogna aver un po' di pazienza e cercare di incoraggiarli,di fargli capire che non sono da meno degli altri,anzi....
Comunque chiamali sc**i,hanno già capito che la scuola è una rottura


Piera mamma di MATTEO (7/08/2004) a 41+2,FEDERICA (6/11/2005)a 40+2, SIMONE (6/07/2009) a 39+2 E JACOPO (11/07/2014) a 34+6
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: E' appena iniziata la scuola e la maestra mi ha già "fermata"
I miei consigli sono i seguenti. Non punire tuo figlio, non criticarlo, non fargli prediche. Fagli sempre finire i compiti a casa al pomeriggio, chiedigli sempre perché si è comportato male e perché non ha fatto il lavoro in classe: ciò che ti dice è la verità .... come non capire un bambino di nemmeno 7 anni che preferisce giocare? Sii solidale con lui su queste risposte, digli che lo capisci, che nemmeno tu ami andare al lavoro ... ma se si impegna avrà lodi e premi. Quando guardi il suo quaderno non limitarti a vedere ciò che non ha finito, soffermati sulle pagine ben fatte e fagli i complimenti.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: E' appena iniziata la scuola e la maestra mi ha già "fermata"
concordo....apprezzo di più le maestre che mettono su progetti educativi con i genitori non che parlano di castighi senza cmq comprendere la situazione e poi la situazione era migliorata quindi mi chiedo cosa era cambiato o perché? possibile che invece di progettare si voglia usare il bastone/carota??? e parlo delel insegnantisissi77 ha scritto:insomma Matteo è ancora tanto bambino,ma LO è come lo sono stata io alla sua età e allora andava benissimo,adesso i parametri son cambiati,ma non è detto che siano giusti,ci si uniforma alla maggioranza e non ci si ferma a considerare che ogni persona è diversa ed ha i suoi tempi!
Con pazienza gli farò capire che la scuola è importante,che bisogna impegnarsi e fare quello che la maestra dice di fare..ma anche lei deve trovare il modo di appassionarlo,non posso fare tutto io!
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: E' appena iniziata la scuola e la maestra mi ha già "fermata"
ecco è lì il problema non in tuo figlio e LALAT ho preso il tuo messaggio, me lo sono stampato e messo in agenda per eventuali momenti difficilisissi77 ha scritto:Fra sarà proprio il nome MAtteo![]()
e lo scorso anno ad un colloquio la maestra mi disse " mi dica lei perchè io non so come prenderlo"ahaha

ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- Fra1
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16
Re: E' appena iniziata la scuola e la maestra mi ha già "fermata"
Stefi : hai ragione, la penso come te. Credo che lei volesse evitare di richiedere un colloquio privato visto che la scuola è appena iniziata (l'anno scorso mi avevano fatto andare da loro per un colloqui privato ed è in effetti tutta un'altra cosa).
Di certo sarebbe stato meglio trovarci in altra sede.
Albachiara : io non credo che Matteo abbia un problema di dislessia (sono andata adesso su wilkipedia per informarmi) ... io non lo riconosco nei "sintomi" della dislessia.
Di certi mio figlio è molto immaturo, per lui è tutto gioco, anche a casa.
Il suo comportamento se non fosse a scuola non sarebbe niente di trascendentale: lui gioca e basta, non è che sia maleducato o impertinete, ha solo la priorotà del gioco che non lo fa concentrare sui lavori.
Immaturita, pigrizia..... boh....
Sissi : vedo che siamo molto in "sintonia"
Ieri sera gli abbiamo fatto un "menone" che non finiva più (mi sn stata sulle scatole da sola) per cercare di responsabilizzarlo.
Mi auguro che ci metta dell'impegno.
Gli ho detto che era l'ultima volta che si parlava così, che sa ormai in 2° quello che può e deve fare in classe e ho ribadito che quindi in futuro gli darò dei bei castighi se nn dovesse capirla a parole.
E a proposito di parole: sapete cosa mi ha risposto ieri quando gli ho detto che la maestra di matematica mi aveva raccontato che lui si era rifiutato di svolgere delle operazioni?
"Eeeeee RIFIUTATO, che parola grossaaaaaa"
Ieri me lo sarei mangiato vivo, oggi ripensandoci, mi fa sorridere
Di certo sarebbe stato meglio trovarci in altra sede.
Albachiara : io non credo che Matteo abbia un problema di dislessia (sono andata adesso su wilkipedia per informarmi) ... io non lo riconosco nei "sintomi" della dislessia.
Di certi mio figlio è molto immaturo, per lui è tutto gioco, anche a casa.
Il suo comportamento se non fosse a scuola non sarebbe niente di trascendentale: lui gioca e basta, non è che sia maleducato o impertinete, ha solo la priorotà del gioco che non lo fa concentrare sui lavori.
Immaturita, pigrizia..... boh....
Sissi : vedo che siamo molto in "sintonia"

Ieri sera gli abbiamo fatto un "menone" che non finiva più (mi sn stata sulle scatole da sola) per cercare di responsabilizzarlo.
Mi auguro che ci metta dell'impegno.
Gli ho detto che era l'ultima volta che si parlava così, che sa ormai in 2° quello che può e deve fare in classe e ho ribadito che quindi in futuro gli darò dei bei castighi se nn dovesse capirla a parole.
E a proposito di parole: sapete cosa mi ha risposto ieri quando gli ho detto che la maestra di matematica mi aveva raccontato che lui si era rifiutato di svolgere delle operazioni?
"Eeeeee RIFIUTATO, che parola grossaaaaaa"

Ieri me lo sarei mangiato vivo, oggi ripensandoci, mi fa sorridere
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: E' appena iniziata la scuola e la maestra mi ha già "fermata"
Comunque ... quando le maestre ti fermano per chiederti aiuto su come gestire tuo figlio ... c'è qualcosa che non torna ... Io quest'anno ho cambiato sezione e mi trovo meglio. Ho anche ridotto da tempo pieno a tempo parziale ... ed è tutta un'altra musica. Prima di tutto Davide è felice, secondariamente non si rifiuta più di lavorare ... magari non finisce ma poi a casa ci si mette senza urla. A volte basta un cambio d'aria, di compagni, di maestra ... io ero scettica ... pensavo che tutto sommato nient potesse cambiare radicalmente ... invece mi son ricreduta; se hai la sensazione che l'ambiente non vada ... cambialo senza troppo pensarci. 

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: E' appena iniziata la scuola e la maestra mi ha già "fermata"
Fra1 ha scritto: sinceramente ero anche + fiduciosa in una sua, seppur piccola, maturazione.
Tra l'altro viene sempre a casa dicendomi che quest'anno è bravo perchè non ha preso nemmeno una nota: ecco i suoi parametri, finchè non mi bastonano va tutto bene, la faccio franca).
Certo la maestra che mi dice "si è rifiutato di fare le operazioni" ai nostri tempi non esisteva
certo che devi continuare ad essere fiduciosa, tanto più se ti riconosci in lui e quindi hai anche più strumenti per sapere come gestire la cosa...
come dice LALAT i bambini dicono semrpe la verità e questo rifiuto reiterato ed esasperato può se fossi l'insengnante mi dovrebbe dare modo di chiedere uan collaborazione con la famiglia, non scaricandole il problema addosso, e di proporre magari incontri anche con il bambino per coinvolgerlo e motivarlo alla collaborazione
a questa età il senso di collaborazione, responsabilizzazione, l'elogio contano più dei castighi, forse una modalità più in voga nei 30 anni di esperienza
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- Fra1
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16
Re: E' appena iniziata la scuola e la maestra mi ha già "fermata"
Lalat : le tue parole mi hanno fatto bene
Io cerco di avere un rapporto costruttivo con mio figlio ma ci sono volte in cui proprio non ce la faccio. Mille promesse poi arrivo a casa dal lavoro la sera e vedo che lui continua imperterrito a volersi comportare come vuole in classe.
Io non voglio che la scuola diventi un'angoscia già in seconda elementare, infatti gli ribadisco che io sono lì per aiutarlo non per criticarlo, lo lodo per i bei voti, ma su quelli non ha mai avuto grandi problemi. E' proprio la vivacità in classe che non va...
P.S. ho letto le tue vicende con Davide e ci tengo a dirti che sono stra-felice per i progressi che sta facendo e soprattutto perchè è tornato ad essere un bambino sereno !
scarlet la cosa che era cambiata l'anno scorso era che le maestre mi hanno detto che si erano accorte che con il metodo "bastone" la sua autostima si stava minando, lui si era convinto di essere fatto male quindi non si impegnava + per essere "bravo" E infatti mi diceva frasi del tipo "mamma, ma mi vuoi bene anche se sono "così"??
Detto questo hanno cambiato atteggiamento passando dal rimprovero alla responsabilizzazione: gli davano dei compiti da svolgere tipo consegnare avvisi, segnare delle cose alla lavagna e lo lodavano per come le faceva.
Da qui lo spunto nel dirgli che stava andadno sulla strada giusta e in effetti "migliorava" davvero il suo comportamento forse per dimostrare che era davvero "bravo"

Io non voglio che la scuola diventi un'angoscia già in seconda elementare, infatti gli ribadisco che io sono lì per aiutarlo non per criticarlo, lo lodo per i bei voti, ma su quelli non ha mai avuto grandi problemi. E' proprio la vivacità in classe che non va...
P.S. ho letto le tue vicende con Davide e ci tengo a dirti che sono stra-felice per i progressi che sta facendo e soprattutto perchè è tornato ad essere un bambino sereno !
scarlet la cosa che era cambiata l'anno scorso era che le maestre mi hanno detto che si erano accorte che con il metodo "bastone" la sua autostima si stava minando, lui si era convinto di essere fatto male quindi non si impegnava + per essere "bravo" E infatti mi diceva frasi del tipo "mamma, ma mi vuoi bene anche se sono "così"??
Detto questo hanno cambiato atteggiamento passando dal rimprovero alla responsabilizzazione: gli davano dei compiti da svolgere tipo consegnare avvisi, segnare delle cose alla lavagna e lo lodavano per come le faceva.
Da qui lo spunto nel dirgli che stava andadno sulla strada giusta e in effetti "migliorava" davvero il suo comportamento forse per dimostrare che era davvero "bravo"
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: E' appena iniziata la scuola e la maestra mi ha già "fermata"
ecco vedi? a me hanno sempre detto che responsabilizzare dando anche compiti in più come aiuto maestra cementifica il loro rapporto con le insegnanti e non li colpevolizza per qualcosa che non ha fondamento....
se ha avuto risultato forse è la chiave giusta ..mi chiedo come mai l'abbia abbandonata l'insegnante....
se ha avuto risultato forse è la chiave giusta ..mi chiedo come mai l'abbia abbandonata l'insegnante....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- Fra1
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16
Re: E' appena iniziata la scuola e la maestra mi ha già "fermata"
Sinceramente credo che sia una classe difficile da gestire bene perchè sono davvero tanti bambini (26) .
Mi ha detto la maestra ieri che hanno iniziato la scuola dicendogli "Matteo, siamo sicure che quest'anno sarai bravissimo, ripagherai la nostra fiducia" e poi ha concluso dicendomi che il tutto è durato 3 giorni.
Matteo è decisamente "immaturo" e questo è il vero ostacolo, loro a mio avviso non vogliono perdere troppo tempo dietro a Matteo perchè hanno un sacco di altri bambini (e molti sono vivaci).
Spero che non se ne escano con cose tipo "incrontri con psicologi" perchè sto sentendo che nella scuola frequentata da Matteo sono molto di moda e molti bambini ci sono dovuti andare...
Mi ha detto la maestra ieri che hanno iniziato la scuola dicendogli "Matteo, siamo sicure che quest'anno sarai bravissimo, ripagherai la nostra fiducia" e poi ha concluso dicendomi che il tutto è durato 3 giorni.
Matteo è decisamente "immaturo" e questo è il vero ostacolo, loro a mio avviso non vogliono perdere troppo tempo dietro a Matteo perchè hanno un sacco di altri bambini (e molti sono vivaci).
Spero che non se ne escano con cose tipo "incrontri con psicologi" perchè sto sentendo che nella scuola frequentata da Matteo sono molto di moda e molti bambini ci sono dovuti andare...
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: E' appena iniziata la scuola e la maestra mi ha già "fermata"
ti dirò che un bell'incontro con la pedagogista della scuola non sarebbe poi male eh? a una mia amica ha praticamente rivoltato la frittata e l'insegnante si è dovuta sentire in imbarazzo quando ha capito che sbagliava lei
certo è che è difficile dire chi fa cosa e come lo fa, però i bambini sono davvero piccoli e uno dei consigli migliori che mi siano stati dati è di prendere sempre per vero il bimbo e di non dare per scontato nulla di quello che ci sta dicendo, anche con il comportamento
spero che davvero si risolva magari riprendendo gli spunti dell'anno scorso che solo epr aver attuato un cambiamento secondo me non erano da trascurare
certo è che è difficile dire chi fa cosa e come lo fa, però i bambini sono davvero piccoli e uno dei consigli migliori che mi siano stati dati è di prendere sempre per vero il bimbo e di non dare per scontato nulla di quello che ci sta dicendo, anche con il comportamento
spero che davvero si risolva magari riprendendo gli spunti dell'anno scorso che solo epr aver attuato un cambiamento secondo me non erano da trascurare
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- Fra1
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16
Re: E' appena iniziata la scuola e la maestra mi ha già "fermata"
Grazie Scarlet, io mi fido di mio figlio e cerco di ascoltare sempre quello che mi dice, sono però cosapevole che in classe dev'essere un bambino che si distrae molto.
Detto questo..... il vostro consiglio è quello di NON esagerare con le punizioni, di spiegargli l'importanza di quello che sta facendo piuttosto che di sgridarlo?
Io non capisco più come mi devo comportare con lui quando mi dicono che è "troppo vivace in classe"
Detto questo..... il vostro consiglio è quello di NON esagerare con le punizioni, di spiegargli l'importanza di quello che sta facendo piuttosto che di sgridarlo?
Io non capisco più come mi devo comportare con lui quando mi dicono che è "troppo vivace in classe"

Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: E' appena iniziata la scuola e la maestra mi ha già "fermata"
Guarda l'anno scorso mio figlio alla domanda: "perché non hai finito il lavoro?" lui mi rispondeva "perché mi distraggo" ... sai come mi infuriavo? Però son le maestre che devono trovare il modo di non farlo distrarre, ... tu mica puoi andare in classe a bacchettarlo. E poi se sono riuscite le maestre di mio figlio, quest'anno, che ha realmente un deficit di attenzione, a renderlo partecipe ... vuol dire che è fattibile. Veramente ste maestre che ti fermano per riferirti ... non hanno le @@ ... sai quante volte mi veniva da dire loro .. "devo venire io in classe? Devo tenermelo a casa?" ... e che cavolo. Altro che ansia che ha un genitore. Non ti convincere che è tuo figlio che non va bene ... chiedi "voi cosa fate per farlo stare attento?"Fra1 ha scritto:Grazie Scarlet, io mi fido di mio figlio e cerco di ascoltare sempre quello che mi dice, sono però cosapevole che in classe dev'essere un bambino che si distrae molto.
Detto questo..... il vostro consiglio è quello di NON esagerare con le punizioni, di spiegargli l'importanza di quello che sta facendo piuttosto che di sgridarlo?
Io non capisco più come mi devo comportare con lui quando mi dicono che è "troppo vivace in classe"
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006