GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Dramma asilo

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: Dramma asilo

Messaggio da Kimik » 20 set 2011, 14:20

floddi ha scritto:scusate, parlo da mamma di un bimbo che ha odiato l'asilo con tutto il cuore e che mai si è sentita in colpa per questo.

Voi dovete vedere la cosa da un'altra prospettiva e cioè che i vostri figli devono crescere, che ci sono tappe quasi obbligate (scrivo quasi perchè la materna non è un obbligo ma lo sarà la scuola) che servono loro per CRESCERE.
Avere atre figure di riferimento che non siano la famiglia serve per diventare persone più sicure di sè. serve per capire che c'è altro da sè stessi, dalla mamma, dalla nonna....
serve per capire che ci sono regole sociali e che a volte accadono cose di cui non si capisce ancora il perchè e che ci fanno soffrire, ma che la mamma torna sempre, che la nonna, il papà, ifratelli ci amano sempre nello stesso modo..ecc..ecc..

So bene che è snervante e crea frustrazione vedere che i prorpio figli brontolano o piangono quando li ,lasciate all'asilo, ma prima accetterete il fatto che non solo non state facendo loro nulla di male, ma anzi, li state aiutando a crescre sereni, e prima VOI sarete tranquille e trasmetterete questa tranquillità a loro.

In bocca al lupo! :bacio
quoto tutto, in bocca al lupo compreso.
E aggiungo, per me non è facile in questo momento continuare a pensarla così. Chiara sta vivendo un inserimento alla materna davvero problematico. La mattina esce tranquilla da casa, pur sapendo perfettamente di andare a scuola, ma una volta arrivata o sono pianti, o urla o scene isteriche (si butta a terra, cerca di scappare).

Un po' me lo aspettavo dopo l'esperienza pessima vissuta al nido negli ultimi mesi di frequenza; ma non così ...

A volte mi verrebbe voglia di portarla via, ma non cedo e non mi faccio vedere insicura; ieri mattina si era impuntata fuori della porta dell'aula. L'ho fatta entrare e sedere, un bacio e sono uscita, non ho nemmeno fatto commenti.
Poi la maestra mi ha detto che dopo 5 minuti di tristezza (non ha pianto), si è messa a giocare, ha interagito e pranzato serenamente con i compagni.

Spero che pian piano passi .... ma avendo visto quanto di buono la materna ha fatto e sta facendo su Michele, non voglio che Chiara perda l'occasione di crescere in autonomia e socialità come sta facendo il fratello.

Ancora un grande in bocca al lupo e tieni duro!!!
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Dramma asilo

Messaggio da mariangelac » 20 set 2011, 14:31

floddi ha scritto:scusate, parlo da mamma di un bimbo che ha odiato l'asilo con tutto il cuore e che mai si è sentita in colpa per questo.

Voi dovete vedere la cosa da un'altra prospettiva e cioè che i vostri figli devono crescere, che ci sono tappe quasi obbligate (scrivo quasi perchè la materna non è un obbligo ma lo sarà la scuola) che servono loro per CRESCERE.
Avere atre figure di riferimento che non siano la famiglia serve per diventare persone più sicure di sè. serve per capire che c'è altro da sè stessi, dalla mamma, dalla nonna....
serve per capire che ci sono regole sociali e che a volte accadono cose di cui non si capisce ancora il perchè e che ci fanno soffrire, ma che la mamma torna sempre, che la nonna, il papà, ifratelli ci amano sempre nello stesso modo..ecc..ecc..

So bene che è snervante e crea frustrazione vedere che i prorpio figli brontolano o piangono quando li ,lasciate all'asilo, ma prima accetterete il fatto che non solo non state facendo loro nulla di male, ma anzi, li state aiutando a crescre sereni, e prima VOI sarete tranquille e trasmetterete questa tranquillità a loro.

In bocca al lupo! :bacio
Tutto giustissimo e condivisibile, ma personalmente parlo in generale perche poi ogni mamma conosce i suoi figli, ma in generale nn mi piace che passi il concetto che l'asilo deve iniziare a 3 anni, ricordo di aver letto da qualche parte che in germania la materna inizia a 4 anni, e in effetti in un anno le cose cambiano tanto.
Riguardo alla memoria io ricordo tutto, e anche se in casa nn c'erano margini di trattativa ed io l'avevo compreso subito e la rasseganzione è subentrata immediatamente, questo nn mi ha impedito di vivere male almeno i primi 2 anni.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Dramma asilo

Messaggio da floddi » 20 set 2011, 14:48

no maruialangela il mio era un concetto generale non riferito ad una età precisa.
Prima o poi i nostri filgi avranno degli obblighi, possiamo evitare loro anche i 3 anni di scuola materna se li vediamo soffrire ma quando la stessa sofferenza dsi presentaerà il primo giorno di scuola non potremo fare altro che lasciarli lì e io ho sempre avuto il timore che passasse il concetto: "fai bene a piangere, ti porto via perchè anche io non sono sicura di questa scelta".
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Corallina
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 481
Iscritto il: 29 mar 2010, 22:56

Re: Dramma asilo

Messaggio da Corallina » 20 set 2011, 14:54

mariangelac ha scritto:in generale nn mi piace che passi il concetto che l'asilo deve iniziare a 3 anni, ricordo di aver letto da qualche parte che in germania la materna inizia a 4 anni, e in effetti in un anno le cose cambiano tanto.
:quoto_1:

Io non ho fatto l'asilo perchè avevo problemi di salute ed ho subito un intervento per DIA a 4 anni (risolto ottimamente eh!). Volevo andare a scuola, però. Ma non ho sofferto più di tanto il non esserci andata.

A conti fatti il mio percorso intellettuale, culturale ecc è stato per certi versi pari o superiore a certe mie amiche delle elementari (scuola che ho frequentato per intero). L'unico difetto per così dire che si è manifestato nel tempo è la tendenza a non socializzare immediatamente. Tendevo (e forse tendo) ad essere "chiusa" e ad arrangiarmi senza chiedere aiuto, anche sbagliando.
La madre trasformerà con successo la fame in soddisfazione, il dolore in piacere, la solitudine in compagnia, la paura di morire in tranquillità
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Dramma asilo

Messaggio da mariangelac » 20 set 2011, 14:58

Corallina, ma io penso che la tua chiusura sia da imputare ad un fattore caratteriale, non penso che dipenda dal non aver frequentato l'asilo, io stessa sono moooolto riservata, e a scuola ci sono andata a 4 anni :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mery_1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1053
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:33

Re: Dramma asilo

Messaggio da mery_1 » 20 set 2011, 15:30

Lory, Floggy vi quoto entrambe.....dai ragazze stiamo parlando di asilo...e comunque ho letto , invece,(mi sembra barbylondra, non vorrei sbagliare) il figlio inizierà la scuola primaria a 4 anni!!! quindi volente o nolente :fischia

comunque mammamatteo volevo,di nuovo, rincuorarti ....mio figlio lo scorso anno era davvero un caso disperato, e cmq lui è andato alla materna a due anni e mezzo, io insengnavo in una scuola privata e non avevo come fare, potevo lasciarlo a mia mamma ma ho preferito di no..per lui e per lei poveretta :fischia

quest'anno mi sta stupendo...si alza quasi prima della sorella ed arriva a scuola candanto..appena entra mi da mille baci e fa ciao ciao mammina :ciaociao ...ieri mi ha detto mamma sei venuta troppo presto a prendermi :ahaha

mammamatteo non è che è più grande...l'ho abituato..piano piano...prima un paio di ore..poi tre ..poi quattro...solo a gennaio ha iniziato a pranzare a mensa...e solo a maggio a fermarsi tutto il giorno...si ho fatto un anno di sacrifici..avanti e dietro(potevo farlo la scuola era vicina a me!!)..ma ora ne sono soddisfatta :yeee :yeee ...ho dato modo a mio figlio di crescere!!
Mery...mamma di Federica (16/03/2005) e Matteo (02/04/2008)

Avatar utente
mery_1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1053
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:33

Re: Dramma asilo

Messaggio da mery_1 » 20 set 2011, 15:40

ops floddi...pardon :che_dici
Mery...mamma di Federica (16/03/2005) e Matteo (02/04/2008)

Avatar utente
MammaMAtteo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1450
Iscritto il: 22 set 2005, 14:37

Re: Dramma asilo

Messaggio da MammaMAtteo » 21 set 2011, 16:46

E dopo quasi una settimana con pochi pianti la mattina... oggi mi ha detto la mestra che ha pianti a tratti in mattinata ed ha pure vomitato per il piangere. Poi ha anche giocato ed ha mangiato!

NON NE USCIAMO PIUUUUUUUUUUUU'!!!!!!!!!!!! :buuu :buuu :buuu :buuu :buuu :buuu :buuu
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: Dramma asilo

Messaggio da lory71 » 22 set 2011, 10:06

MammaMAtteo ha scritto:E dopo quasi una settimana con pochi pianti la mattina... oggi mi ha detto la mestra che ha pianti a tratti in mattinata ed ha pure vomitato per il piangere. Poi ha anche giocato ed ha mangiato!

NON NE USCIAMO PIUUUUUUUUUUUU'!!!!!!!!!!!! :buuu :buuu :buuu :buuu :buuu :buuu :buuu
no, non devi preoccuparti, sono normali i progressi e sono altrettanto normali le regressioni.
pensa invece al fatto che le sue crisi adesso le supera, perchè ricomincia a giocare e mangia :ok
dai che siete sulla buona strada :bacio
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: Dramma asilo

Messaggio da lory71 » 22 set 2011, 10:13

Kimik ha scritto:Chiara sta vivendo un inserimento alla materna davvero problematico. La mattina esce tranquilla da casa, pur sapendo perfettamente di andare a scuola, ma una volta arrivata o sono pianti, o urla o scene isteriche (si butta a terra, cerca di scappare)
mannaggia Kimik mi dispiace tantissimo :buuu
ti ho nominata tra le "golline con cui vorresti uscire a cena" proprio per le incredibili analogie che hanno le nostre cucciole, ma su questo stanno seguendo strade diverse...
Giada tutti i giorni non fa che chiedermi "mamma quando rimango tutto il giorno a scuola?" e quindi per fortuna sta andando bene, speriamo continui così :incrocini
da oggi mangerà a scuola e da domani rimarrà fino alle 16, solo che lei pensa di rimanere con la maestra e invece ci saranno altre due signore con loro, mi auguro che le piacciano :incrocini
diciamo che il pessimo inserimento lo sto pagando con la piscina, però :che_dici
dai Kimik e dai Chiara!!!!!!!!!!!!!!!! :vaiii:
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
MammaMAtteo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1450
Iscritto il: 22 set 2005, 14:37

Re: Dramma asilo

Messaggio da MammaMAtteo » 22 set 2011, 10:15

E anche oggi pianti e boccata di vomito dal piangere... incomincio ad arrabbiarmi!! Poi gioca e mangia!!
Non capisco perchè...ha fatto tre giorni solo con qualche lacrima ed ora...ricomincia.
Domani la porto io e sono quasi tentata di arrabbiarmi se fa scenate.. voi che dite?
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: Dramma asilo

Messaggio da lory71 » 22 set 2011, 10:21

lory71 ha scritto:
MammaMAtteo ha scritto:E dopo quasi una settimana con pochi pianti la mattina... oggi mi ha detto la mestra che ha pianti a tratti in mattinata ed ha pure vomitato per il piangere. Poi ha anche giocato ed ha mangiato!

NON NE USCIAMO PIUUUUUUUUUUUU'!!!!!!!!!!!! :buuu :buuu :buuu :buuu :buuu :buuu :buuu
no, non devi preoccuparti, sono normali i progressi e sono altrettanto normali le regressioni.
pensa invece al fatto che le sue crisi adesso le supera, perchè ricomincia a giocare e mangia :ok
dai che siete sulla buona strada :bacio
ti ripeto quello che ti ho scritto prima
magari in questi giorni è un pò più nervosa ed è peggiorata nuovamente, ma credimi, è normale
io eviterei le scenate, può essere anche umiliante per lei e/o destabilizzante per gli altri bambini (che sono in inserimento anche loro)
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: Dramma asilo

Messaggio da lory71 » 22 set 2011, 10:22

scusa volevo dire eviterei di arrabbiarmi, le scenate certo non sei tu che le fai :sorrisoo
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Dramma asilo

Messaggio da R2D2 » 22 set 2011, 10:23

MammaMAtteo ha scritto:E anche oggi pianti e boccata di vomito dal piangere... incomincio ad arrabbiarmi!! Poi gioca e mangia!!
Non capisco perchè...ha fatto tre giorni solo con qualche lacrima ed ora...ricomincia.
Domani la porto io e sono quasi tentata di arrabbiarmi se fa scenate.. voi che dite?
io te l'ho già scritto, ci sono bambini che fanno così per tutti i tre anni di asilo, pur divertendosi. Sarà il momento del distacco che per lei è difficile. Prova a farla accompagnare dal nonno o dal papà e vedi se si comporta allo stesso modo.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Dramma asilo

Messaggio da olfersia » 22 set 2011, 10:23

Magari il mio è un intervento a cavolo, ma volevo solo raccontarvi una cosa...
Riki ha frequentato il nido. Zero problemi, tranne l'ultimo mese, che non ci voleva più andare... abbiamo sopportato un poco, consapevoli che mancava poco alla fine.
Il 5 settembre inserimento in materna: fatto tutto molto graduale, sotto occhio vigile e comprendivo di una maestra... tutto bene, alla terza settimana mi hanno detto di provare a lasciarlo anche il pomeriggio... tutto bene, ma... sono due giorni che arriviamo lì e mi dice che con quei bimbi non ci vuole stare... mi mette su il musino triste, piagnucola un poco, ma poi gioca, mangia dorme e si diverte...

Mi pareva strano, che fosse andato tutto bene...

Per loro è un grosso cambiamento, hanno bisogno di assorbirlo e metabolizzarlo, la componente caratteriale fa tanto nel modo in cui esprimono il loro turbamento.

Per chi diceva che sarebbe meglio evitare nido e materna a 3 anni... la mia, come quella di tante mamme non è stata una scelta. Ma l'unico modo di gestire mio figlio. Sarebbe stato bello poter avere una scelta, non è stato così, ci siamo adeguati sia mio figlio che io...

:incrocini
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
MammaMAtteo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1450
Iscritto il: 22 set 2005, 14:37

Re: Dramma asilo

Messaggio da MammaMAtteo » 22 set 2011, 11:02

Ho appena chiamato per sentire come va la piccola e la amestra dice che si è xcalmata subito e sta giocando. Dice che durante il giorno racconta un sacco di cose e di non preoccuparmi.

Il mio dilemma ora è quiesto. Io al mattino la porto dal nonno e già piange per il distacco e poi il nonno la porta all'asilo e ripiange. Magari sarebbe meglio se la portassi io.. non so forse uin distacco secco sarebbe meglio? E del fatto che piangendo si provoca il vomito devo parlarne con lei o far finta che non succeda nulla come mi ha detto il pediatra?
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Dramma asilo

Messaggio da R2D2 » 22 set 2011, 11:10

MammaMAtteo ha scritto:Ho appena chiamato per sentire come va la piccola e la amestra dice che si è xcalmata subito e sta giocando. Dice che durante il giorno racconta un sacco di cose e di non preoccuparmi.

Il mio dilemma ora è quiesto. Io al mattino la porto dal nonno e già piange per il distacco e poi il nonno la porta all'asilo e ripiange. Magari sarebbe meglio se la portassi io.. non so forse uin distacco secco sarebbe meglio? E del fatto che piangendo si provoca il vomito devo parlarne con lei o far finta che non succeda nulla come mi ha detto il pediatra?
vedi che non piange per l'asilo? E' il distacco a farla piangere. Deve metabolizzare il fatto che la lasci e poi la riprendi all'uscita. E ci vuole molto tempo. La scuola le piace, gioca, se non le piacesse continuerebbe a piangere. Fai come ti ha detto il pediatra, non dare peso al vomito, non metterle ansia. Se piange pure quando la porti dai nonni allora portala tu all'asilo così non prova un doppio distacco.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
MammaMAtteo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1450
Iscritto il: 22 set 2005, 14:37

Re: Dramma asilo

Messaggio da MammaMAtteo » 22 set 2011, 12:19

R2D2 infatti il problema è proprio il distacco DA ME! Lei urla che vuole mamma.... che poi consideriamo che lei non è mai stata tutt il giorno con me ma con la tata... in non capisco.
Infatti la mia impressione è che l'asilo le piaccia ma il punto dolente sono io!

Ma se la riomproverassi quando fa le scene che non vuole andare dite che sarebbe peggio?
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Dramma asilo

Messaggio da Ari » 22 set 2011, 12:41

MammaMAtteo ha scritto:R2D2 infatti il problema è proprio il distacco DA ME! Lei urla che vuole mamma.... che poi consideriamo che lei non è mai stata tutt il giorno con me ma con la tata... in non capisco.
Infatti la mia impressione è che l'asilo le piaccia ma il punto dolente sono io!

Ma se la riomproverassi quando fa le scene che non vuole andare dite che sarebbe peggio?
ma con la tata stava in casa vostra o la portavi a casa della tata?
fa molta differenza...

rimproverarla no, non credo sia una buona idea.

un abbraccione, tante coccole e sorrisi, "ciao tesoro, ci vediamo alle..." e via verso la porta di uscita sicura e tranquilla a dispetto delle sue urla.
salutala come se lei non stesse piangendo, come se il vostro fosse un momento di distacco sereno già metabolizzato da tempo.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Dramma asilo

Messaggio da Topillo » 22 set 2011, 12:43

MammaMAtteo ha scritto:R2D2 infatti il problema è proprio il distacco DA ME! Lei urla che vuole mamma.... che poi consideriamo che lei non è mai stata tutt il giorno con me ma con la tata... in non capisco.
Infatti la mia impressione è che l'asilo le piaccia ma il punto dolente sono io!

Ma se la riomproverassi quando fa le scene che non vuole andare dite che sarebbe peggio?
NOOOOO!!! Non la sgridare, non si sgrida una bambina perchè prova dolore....
Capisco la tua esasperazione, ma pensa a come si sente male tua figlia.... e cambiare asilo? Magari è quello lì che non le piace, magari la maestra non le fa simpatia....
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”