
però ha cambiato i ritmi.
si è sempre svegliato tra le 6 e 30 e le 7, colazione poi uscivamo verso le nove, dormiva ancora 40 minuti poi si giocava pappa e nel pomeriggio 1 ora e mezza di nanna. se la mattina rimanevo a casa non dormiva mai e in quel caso si addormentava subito dopo pranzo anziche le due e un quarto.
ora: io rientro alle 14 e lui è sempre sveglio. solo che settimana scorsa lo portavo a casa coccoline sul lettone e nanna. Lei lamentava il fatto che era un po'nervoso e che la mattina non dormiva.
Da tre giorni lei dice che è "diventato" bravissimo (ma lo è sempre stato) ma la nanna del pomeriggio con me... ZERO. poi ho capito: lo fa dormire 1ora e mezza/2.

Con lei riesce a dormire anche in casa la mattina..

Così il pomeriggio è un disatro. Io faccio mezza giornata ma sono sfinita perche lui non dorme, poi diventa nervoso, poi la merenda poi ha sonno ma ormai è troppo stanco; io non riesco a fare nulla...per me quell'ora del riposino pomeridiano è importante per sbrigare le faccende o cucinare per la cena. stasera sono riuscita ad anticipargli la nanna di un'ora (alle 20.10) perche era stravolto.
E' vero che per la sua età dormire dalle 21 alle 6 45 non è molto...ma due ore la mattina (tra l'altro fino alle 11) non è troppo? Da domani le ho detto di svegliarlo dopo 40 minuti di nanna...ho fatto bene?