GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Adolescenza?

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
skritch
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3110
Iscritto il: 4 mar 2008, 12:18

Re: Adolescenza?

Messaggio da skritch » 19 set 2011, 14:43

Tutti i giorni mi pongo domande: mia figlia ha 16 anni, ma frequento GOL per via dei due piccoletti... 4 e 2 anni e mezzo.
Una sezione di mamme di adolescenti ancora non è stata aperta (non si può mai dire suppongo :fischia ) per cui le mie elucubrazioni sull'argomento le dedico alle mie amichette che già mi conoscono da tempo.

Sorvolando sul resto, permettimi solo un consiglio: dici che hai 18 anni e poi dici
"Prima usavo la pillola (ho avuto la mia prima volta a quindici anni, quindi la ginecologa me l'ha prescritta tranquillamente) ora uso il cerotto anticoncezionale con cui mi trovo meglio (ho sempre avuto ragazzi fissi"
presumendo sia tutto vero, parliamo di SOLI tre anni: non mi sembra siano tanto fissi. Ti sembreranno un record tra i tuoi amici, i due anni col tuo ragazzo, ma qui potrebbe essere meno del minimo :sorrisoo capisci che ogni contesto ha i propri parametri...

MDMA, a scuola? O soltanto nei locali?
Irene 27.03.95 Luca 24.03.07 Martina 04.12.2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008

Avatar utente
skritch
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3110
Iscritto il: 4 mar 2008, 12:18

Re: Adolescenza?

Messaggio da skritch » 19 set 2011, 15:01

Libertà e concessioni ad un'adolescente: mia figlia ha il motorino da quando aveva 14 anni e lo usa tutti i giorni per andare da casa al trenino, per andare a scuola e tornare. La suppoteremmo anche se volesse il patentino, ma è lei a non volere.
A scuola ha una media superiore all'8 in un liceo scientifico con doppia lingua, la sua sezione è tra le più toste. Studia poco, è un dato di fatto, ma i risultati le fanno onore.
Sono fiera di lei.
Pomeriggio: la lascio uscire praticamente tutte le volte che vuole (ma deve chiederlo per tempo e con le dovute maniere, dirmi con chi va, dove va, a che ora esce e torna). Le sole eccezioni riguardano mie richieste di collaborazione familiare, visto che da fare ce n'è... oppure rare limitazioni.
Sera: per ora mi ha chiesto di uscire soltanto in occasione di feste, o occasioni speciali: in quel caso ci organizziamo per andarla a riprendere o perchè dorma da un'amica.
D'estate al mare con noi può rientrare a mezzanotte e mezzo (andiamo in un paese dove tutto è a portata di una passeggiata, locali inclusi).
Si so che ha già avuto rapporti sessuali, quello che volevo sapesse gliel'ho già detto a suo tempo. Sta sempre con il suo primo ragazzo, lui fuma e anche se lei nega penso che fumi anche lei ogni tanto.
Bere: quando va al pub la sera, ma è capitato ancora poche volte.
Droghe: non mi illudo che venga a dirmelo... ma non si sa mai.

E tu? hai fratelli, sorelle? più grandi,più piccoli... che rapporto avete?
Irene 27.03.95 Luca 24.03.07 Martina 04.12.2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008

Anicemirto
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 58
Iscritto il: 4 feb 2011, 2:19

Re: Adolescenza?

Messaggio da Anicemirto » 19 set 2011, 22:43

Si, sicuramente avere una storia di due anni e una di un anno a me sembra tantissimo, mi rendo conto che effettivamente è poco... °^°

Comunque si, l'md è riservata ai locali (così come altre droghe chimiche).
Tua figlia è sicuramente una ragazza molto intelligente, ma questo è sicuramente merito tuo oltre che suo, ci vuole collaborazione da parte di entrambi!
Credo che il modo in cui un adolescente possa o meno avvicinarsi al mondo della droga o ad altri ambienti per così dire "fuorvianti" sia soprattutto derivato al tipo di attenzioni che riceve o che vorrebbe ricevere.
Io ho un fratello di 25 anni, siamo molto diversi e non ho mai avuto un rapporto molto intenso con lui, la differenza di età non ci ha uniti molto.
Diciamo comunque che in media sono sempre stata in mezzo a persone più grandi, e frequento pochi miei coetanei, ma questo è dovuto ad una mia difficoltà a fare amicizia. (Oddio, non sono un asociale che passa il suo tempo a farsi solo le canne, sia chiaro!) °__°

Comunque forse una sezione adolescenza può essere utile, tu ad esempio mi sei sembrata molto corretta nel tuo modo di "vivere" l'adolescenza di tua figlia! Questo è splendido! Io a sedici anni poi ero terribile...sono migliorata nel corso di questi ultimi due anni, prima ero lo stereotipo negativissimo dell'adolescente...per questo forse ho parlato con tanta presunzione, ma effettivamente non ho mai trovato ragazzi della mia età sani ed equilibrati, neanche a scuola (ed abito ai Parioli quindi anche in un ambiente per così dire "protetto") .__.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Adolescenza?

Messaggio da ely66 » 19 set 2011, 23:07

.. scusa una domanda. ma tu avevi o hai un blog? accidenti al mio defunto pc!! avevo tutto lì!
e accidenti anche alla mia memoria..
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
IrEmMatti
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1275
Iscritto il: 12 giu 2008, 17:17

Re: Adolescenza?

Messaggio da IrEmMatti » 20 set 2011, 0:13

Presente.. Mamma di un'adolescente di 17 anni, un ragazzino di 11 anni e mezzo e una bimba di un mese e mezzo..
Ti assicuro che non tutti gli adolescenti sono come li descrivi tu e non parlo soltanto di mia figlia, ma anche di tanti altri adolescenti con cui ho avuto modo di confrontarmi in quanto insegno sport proprio ai bambini e ragazzi..

Non so perché ma anche secondo me la tua storia è un po' strana.. Poi mi sbaglierò, ma è una sensazione..
ℓαυяα & мι¢нєℓє (14.X.95)...ι иѕ. ¢υ¢¢ισℓι...ιяєиє иαтα ¢σи т¢ ιℓ 01.12.94 кg. 3,610 ¢м 51 , мαттια иαтσ ¢σи т¢ ιℓ 30.05.00 кg. 4,200 ¢м 52.5 & єммα иαтα ¢σи т¢ ιℓ 10.08.11 кg. 3.010 ¢м 49

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Adolescenza?

Messaggio da Dubbiosa » 20 set 2011, 0:18

Sophie non ha nemmeno due anni per cui, fortunatamente, l'adolescenza è bella che lontana..ma spero che, per allora, non tutti gli adolescenti saranno come li descrivi tu. Io di anni ne ho 26 quindi alla fine non ci sono passata poi tanti anni fa..e sicuramente fra i miei coetanei quello che racconti tu era l'eccezione, non di certo la normalità...dubito fortemente che in una manciata di anni le cose siano cambiate a tal punto.
E se un domani mia figlia 16enne venisse a dirmi che devo ritenermi fortunata perchè ha iniziato a fumare a "ben" 14 anni, che si fa solo canne e ha avuto il suo primo rapporto tardi pechè aveva ormai 15 anni...bè :nonegiusto :nonegiusto :nonegiusto :nonegiusto :nonegiusto :martello :pistole :impiccata: :sberla:
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Adolescenza?

Messaggio da Dionaea » 20 set 2011, 8:30

non ci sono passata poi tanti anni fa..e sicuramente fra i miei coetanei quello che racconti tu era l'eccezione, non di certo la normalità...dubito fortemente che in una manciata di anni le cose siano cambiate a tal punto.
:quoto_1:

La prima cosa che ho pensato leggendo il tuo post?
"Abito in un'isola felice".

Io non ho mai fumato, nè sigarette nè canne.
Bevo, ma non mi sono MAI ubriacata.
Sesso? A 18 anni suonati, con lo stesso ragazzo che ho adesso e sempre col preservativo. Perchè so benissimo che se dovessi rimanere incinta adesso finirei col far pesare economicamente mio figlio sui miei, che già mantengono me.
Ho semrpre studiato senza dare problemi e la mia massima ribellione adolescenziale è stata qualche litigata in casa per delle scemate. Non ho MAI discusso con mia mamma perchè volevo tornare tardi o perchè sono tornata tardi, nè perchè volevo uscire in minigonna e tacco 12 a 15 anni.

Scrivo questo per dire che non sono tutti sesso, droga e rock and roll.
Sicuramente ho avuto dalla mia una madre stupenda che si è sempre premurata di non vietare ma di spiegare. E lei dalla sua ha avuto una figlia con un carattere docile e poco interessata alle pazzie della vita notturna.

La sezione adolescenza sono strasicura che fra non molto verrà aperta, perchè questo è un forum che cresce con le sue utenti: la sezione dedicata alla scuola elementare infattipo è stata inaugurata non molto tempo fa, quando il numero di utenti con figli sopra i 6 anni è aumentato :sorrisoo
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
MaMMaSiLVia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5987
Iscritto il: 25 gen 2006, 10:11

Re: Adolescenza?

Messaggio da MaMMaSiLVia » 20 set 2011, 9:18

boh...belle domande.....
io ci sono appena entrata nell'adolescenza con due figli (15 e 13 anni), per il momento va più che bene ma non mi illudo troppo il peggio secondo me deve ancora venire....
molto conta il rapporto che si instaura con i figli fin da piccoli, moltissimo il dialogo, tanto il loro carattere e anche la fortuna.....
io sono stata una "brava" adolescente, nesuna ribellione, qualche discussione, uscita la sera per la prima volta a 15 anni (fino alle 10,30), mai fumato nè fatto canne (beh a fumare ci ho provato perchè faceva figo, ma non riuscivo ad ingoiare il fumo perchè mi faceva schifo.... :risatina: ), sesso protetto a 19 anni (con il mio futuro marito), alcool alle feste dopo i 18/19 anni, qualche ubriacatura.

con i miei figli cerco di parlare di tutto, spiego tutto, ho spiegato i danni del fumo e delle droghe, il sesso (ma più che di sesso ho parlato di amore....ebbene sì sono un'inguaribile romantica per la quale fare sesso per una ricarica telefonica è inconcepibile....), i rischi dell'alcool, la guida prudente.....

mio figlio da quest'estate ha il motorino, lo usa per andare e tornare da scuola (2° liceo scientifico, tutti 8 e 9 in pagella), il pomeriggio lo passa in casa a studiare o gioca al computer, la sera o esce con noi o a mangiare la pizza con la classe o ex classe delle medie, rientro max alle 11 (di sabato sera, su settimana non si esce), ieri mi ha detto che forse venerd' c'è una festa non si sa bene dove nè bene cosa....non se ne parla neanche..... :che_dici
so che non fuma, non beve, al momento non ha la ragazza nè mai avuta

mia figlia di 13 anni va e torna da scuola con il pulmino, poi fa i compiti (quasi tutti 10 in pagella), la sera non esce. aborrisce alcool e fumo (da quando a scuola hanno fatto vedere foto di polmoni incancreniti.... :vomitino ), non ha nè mai avuto il ragazzo, va solo alle feste di compleanno delle amiche.

siamo fortunati perchè abitiamo in un paese di montagna e non in una grande città anche se anche da noi ne vedi tutti i colori, ci sono alcuni ragazzini delle medie che stanno giorno e notte in giro da soli ad ubriacarsi...ma in quei casi le famiglie sono molto latitanti.
il consiglio che posso dare io è di essere sempre molto presenti nella vita dei propri figli e di fare i genitori e non gli "amici", i no ci devono essere, i divieti e le regole pure, così come il rispetto reciproco.
M 1996 - G 1998 - S 2002 - A 2008
ღ sixty-girlღ ღmarch-08ღ ღmamy-xxlღ

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Adolescenza?

Messaggio da ema1 » 20 set 2011, 9:24

Non ci voglio nemmeno pensare. Ho ancora tanto tempo per mia fortuna. :fischia
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Anicemirto
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 58
Iscritto il: 4 feb 2011, 2:19

Re: Adolescenza?

Messaggio da Anicemirto » 20 set 2011, 18:45

.. scusa una domanda. ma tu avevi o hai un blog? accidenti al mio defunto pc!! avevo tutto lì!
e accidenti anche alla mia memoria..
Si, ho un blog dove scrivo, se vuoi posso passarti il link, perchè?

Forse sono io ad essere stata molto sfortunata, non so.
La mia storia sembra così strana? Sembra strano che conosca così pochi ragazzi per così dire "giudiziosi"? E' strano che davanti alla mia scuola io veda solo quattordicenni con il sedere da fuori che non fanno altro che urlare e scannarsi per ogni cretinata? E' così assurdo che nei bagni della mia scuola sia pieno di gente che si ammazza di canne durante la ricreazione? E' così strano aver conosciuto ragazzi di sedici anni che si sono quasi ammazzati perchè andavano in tre sullo stesso motorino?
Fa così strano pensare che sia così facile reperire la droga per un ragazzo di diciassette anni o meno?
Non so se conoscete Piazza del Popolo a Roma, è stata famosa per qualche tempo come luogo di ritrovo di ragazzi "alternativi" (che non ritengo più tali). Bene, io lì' ho visto il peggio schifo della mia generazione, ho frequentato due diversi licei e in entrambi ho visto solo gente superficiale e priva di sostanza che si andava a drogare per poi andare al Vogue o in non so quale altro locale a rimorchiare qualche ragazza nei bagni.
Leggete un libro "ho dodici anni, faccio la cubista e mi chiamano Principessa". Ci sono foto e documentazioni di uno scandalo avvenuto all'Alien (una discoteca di Roma). Si parla proprio di quello che vi sto dicendo adesso, in questo momento.

E' così difficile credere a tutto questo?
Comunque sul serio, forse quella sfortunata sono io.
Sono sicura che i vostri figli non siano così, mi sembrate essere dei genitori attenti, quindi ripeto, questo era solo un post aperto per esprimere un proprio giudizio sullo schifo che si vede in giro, non per indagare sulla mia età o sui miei problemi (che so essere tanti, ma di cui di certo non parlerò qui, spero non me ne vogliate). Ribadisco di avere diciotto anni e forse sono un po' delusa da quanto ho visto nella mia (breve, perchè è breve) vita.
Forse si parla di nichilismo, non lo so, so solo che mi fa schifo un po' tutto.
Ah, nel caso continuiate a non credermi ditemi voi in che modo potrei dimostrarvi che dico la verità!

Esistono tante storie strane in giro, forse io faccio parte di quella minoranza che le vive.

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Adolescenza?

Messaggio da ROB68 » 20 set 2011, 18:56

io ho letto il libro di cui parli, ma credo che rappresenti una parte dei ragazzi di cui parli tu. penso che ci siano tanti bravi,bravissimi ragazzi che studiano, che fanno sport, che fanno volontariato in tanti settori, cattolici e no.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Adolescenza?

Messaggio da Dubbiosa » 20 set 2011, 19:40

Anicemirto ha scritto:
Forse sono io ad essere stata molto sfortunata, non so.
La mia storia sembra così strana? Sembra strano che conosca così pochi ragazzi per così dire "giudiziosi"? E' strano che davanti alla mia scuola io veda solo quattordicenni con il sedere da fuori che non fanno altro che urlare e scannarsi per ogni cretinata? E' così assurdo che nei bagni della mia scuola sia pieno di gente che si ammazza di canne durante la ricreazione? E' così strano aver conosciuto ragazzi di sedici anni che si sono quasi ammazzati perchè andavano in tre sullo stesso motorino?
Fa così strano pensare che sia così facile reperire la droga per un ragazzo di diciassette anni o meno?

non è strano, è triste. E' triste che tu ti sia trovata invischiata in questa realtà ma, ripeto, non è LA REALTA' intesa come l'unica alternativa per i ragazzi adolescenti del 2011. Il mio augurio è che non lo sia nemmeno per i ragazzi del 2025, quando ad essere adolescente sarà mia figlia :sorrisoo
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Adolescenza?

Messaggio da ely66 » 20 set 2011, 22:56

Anicemirto ha scritto:
.. scusa una domanda. ma tu avevi o hai un blog? accidenti al mio defunto pc!! avevo tutto lì!
e accidenti anche alla mia memoria..
Si, ho un blog dove scrivo, se vuoi posso passarti il link, perchè?

Forse sono io ad essere stata molto sfortunata, non so.
La mia storia sembra così strana? Sembra strano che conosca così pochi ragazzi per così dire "giudiziosi"? E' strano che davanti alla mia scuola io veda solo quattordicenni con il sedere da fuori che non fanno altro che urlare e scannarsi per ogni cretinata? E' così assurdo che nei bagni della mia scuola sia pieno di gente che si ammazza di canne durante la ricreazione? E' così strano aver conosciuto ragazzi di sedici anni che si sono quasi ammazzati perchè andavano in tre sullo stesso motorino?
Fa così strano pensare che sia così facile reperire la droga per un ragazzo di diciassette anni o meno?
Non so se conoscete Piazza del Popolo a Roma, è stata famosa per qualche tempo come luogo di ritrovo di ragazzi "alternativi" (che non ritengo più tali). Bene, io lì' ho visto il peggio schifo della mia generazione, ho frequentato due diversi licei e in entrambi ho visto solo gente superficiale e priva di sostanza che si andava a drogare per poi andare al Vogue o in non so quale altro locale a rimorchiare qualche ragazza nei bagni.
Leggete un libro "ho dodici anni, faccio la cubista e mi chiamano Principessa". Ci sono foto e documentazioni di uno scandalo avvenuto all'Alien (una discoteca di Roma). Si parla proprio di quello che vi sto dicendo adesso, in questo momento.

E' così difficile credere a tutto questo?
Comunque sul serio, forse quella sfortunata sono io.
Sono sicura che i vostri figli non siano così, mi sembrate essere dei genitori attenti, quindi ripeto, questo era solo un post aperto per esprimere un proprio giudizio sullo schifo che si vede in giro, non per indagare sulla mia età o sui miei problemi (che so essere tanti, ma di cui di certo non parlerò qui, spero non me ne vogliate). Ribadisco di avere diciotto anni e forse sono un po' delusa da quanto ho visto nella mia (breve, perchè è breve) vita.
Forse si parla di nichilismo, non lo so, so solo che mi fa schifo un po' tutto.
Ah, nel caso continuiate a non credermi ditemi voi in che modo potrei dimostrarvi che dico la verità!

Esistono tante storie strane in giro, forse io faccio parte di quella minoranza che le vive.
ehi, calma!!! ho solo chiesto del blog, mi ricordavi una che leggevo e ora l'ho perso. aveva un nick originale qualcosa con _O-o ma non mi ricordo.
e cmq non in tutte le scuole è come tu la descrivi. o quantomeno, alcune ragazze e alcuni ragazzi, se vogliono, se ne tengono alla larga. basta esserne convinti no?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Adolescenza?

Messaggio da Ari » 21 set 2011, 8:27

rispondendo un po' al post iniziale mi viene da dire che non ho la più pallida idea di che madre sarò quando mia figlia sarà adolescente.
non ne ho idea perché non pianifico il mio essere genitore e perché non so che tipo sarà mia figlia.
è un po' prematuro dire "potrà uscire fino all'una di notte a X anni...", perché magari ora penso così e poi lei si dimostrerà matura a X-2 anni piuttosto che a X+3 anni.
per il momento il mondo dell'adolescenza è veramente lontano per noi.

leggendo delle tue esperienze sono subito andata a guardare dove vivi e ho (forse un po' superficialmente) tirato un sospiro di sollievo, pensando che certe realtà sono più frequenti nelle grandi città piuttosto che nella sonnacchiosa provincia.

spero nel corso degli anni di riuscire a passare a mia figlia il messaggio che certe cose sono sbagliate perché dannose per lei stessa, non perché faccia un dispetto a me facendole.
spero di avere con lei la giusta dose di confidenza perché si rivolga a me per le cose importanti, ma che abbia comunque i suoi piccoli segreti com'è giusto che sia, perché io sarò sempre la sua mamma, ma non sarò sua amica.
e soprattutto spero che riesca a fare delle scelte calibrate sui suoi desideri e non per compiacere altri o per "uniformarsi" alla massa.

io vedo diversi adolescenti nella zona in cui abito. ci sono entrata in contatto in maniera superficiale, ma non mi sembrano come tu li descrivi.

e chissà poi, come dice dubbiosa, come saranno gli adolescenti del 2020...
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Anicemirto
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 58
Iscritto il: 4 feb 2011, 2:19

Re: Adolescenza?

Messaggio da Anicemirto » 21 set 2011, 23:40

leggendo delle tue esperienze sono subito andata a guardare dove vivi e ho (forse un po' superficialmente) tirato un sospiro di sollievo, pensando che certe realtà sono più frequenti nelle grandi città piuttosto che nella sonnacchiosa provincia.
Beh, sicuramente in una grande città i ragazzi si avvicinano prima a tante realtà e diciamo "crescono" prima (o regrediscono). Però non direi che nelle province non ci siano rischi.
Conosco parecchia gente che vive in provincia (posti tipo Novi Ligure in Piemonte) che quando vengono a trovarmi qui rimangono sconvolti e vogliono fare TUTTO quello che non potrebbero fare da loro...quindi credo che a quel punto forse ci sia il rischio che scatti il problema inverso...rimanere affascinati da qualcosa che non si vede mai.

Beh, sicuramente è difficile figurarsi come andranno le cose tra dieci anni...però temo peggio...ieri il fratellino di sette anni di una mia cara amica mi ha chiesto se "mangiassimo" la cocaina (un compagnetto di scuola gli avrà spiegato dell'esistenza e del funzionamento di svariate droge credo) aveva le idee un po' confuse per fortuna...o sfortuna...ma già questo ci ha spaventate...com'è possibile che a sette anni già sia a conoscenza di queste cose? E la mia amica non ne parla di certo davanti a lui! Boh...



Ho passato il link della discussione ad alcuni miei amici che erano curiosi, sarebbe un problema se anche loro rispondessero?

Pomelo
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 11
Iscritto il: 21 set 2011, 23:59

Re: Adolescenza?

Messaggio da Pomelo » 22 set 2011, 0:24

Salve! credo di poter confermare la storia di Anicemirto, sopratutto dato che la conosco dalla 4a elementare... Si abbiamo vite strane, forse non proprio nella norma, ma vi assicuro che anche a me sono capitato cose "spiacevoli" nel breve lasso di tempo che parte dalla mia nascita ad oggi, anche se ho sempre avuto genitori splendidi che mi seguivano e mi amavano. Purtroppo non si può controllare tutto, il mio caso è il manifesto di come un genitore possa essere la causa dei più grandi traumi della vita del figlio, e la cosa agghiacciante è che spesso non può controllarlo perchè non sempre è nello stato mentale di capire cosa succede (non odio i miei gli voglio bene e ad oggi abbiamo un rapporto abbastanza buono di affetto e stima reciproca)...
Ma non voglio ne informare voi di cosa mi sia successo ne voglio procrastinare il discorso sulle droghe e su come saranno i vostri figli...
Io sono omosessuale, ormai lo so da circa 7-8 anni e ho fatto outing circa 5 anni fà, i miei non hanno fatto salti di gioia sapendolo, ma mi sostengono e mi aiutano, sono anche andati all'ultimo europride e devo dire che mia mamma si è pure divertita! ^^ sono anche riusciti a farmi un agghiacciante discorso sul sesso dopo averli informati della situazione... arrivando anche in ritardo di un annetto... Comunque quello che mi interessa chiedervi è cosa fareste nel caso doveste avere figli omosessuali? come reagireste, e cosa gli direste? (vi prego siate sincere)
in cambio offro la mia persona a ogni tipo di domanda riguardante questo o altri argomenti...
Un bacio a tutti...

Avatar utente
HyStErYa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1596
Iscritto il: 29 dic 2010, 8:05

Re: Adolescenza?

Messaggio da HyStErYa » 22 set 2011, 8:52

C'è un post nel salottino in cui se ne è ampiamente parlato proprio pochi giorni fa "E se mio figlio fosse gay?".
Penso che li troverai le risposte che cerchi, come anche sul web spulciando sui siti dedicati, in particolare quello dell'Agedo, che ha anche prodotto un film-documentario particolarmente interessante "Due volte Genitori". Trovi il trailer su youtube?
"Ora posso dire che ogni cosa può iniziare, perchè soltanto a noi sta la prima mossa: concepire un'idea sorretta dall'emozione."

Avatar utente
HyStErYa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1596
Iscritto il: 29 dic 2010, 8:05

Re: Adolescenza?

Messaggio da HyStErYa » 22 set 2011, 9:07

... voleva essere un punto semplice, non un punto interrogativo. Vabbè.
Per quel che riguarda l'adolescenza, la mia me la ricordo bene, non è poi cosi lontana, e si, ho visto situazioni come quelle descritte, ancora di più all'università a Roma, in un ambiente cosiddetto alternativo dove i professori ci invitavano a fare uso di roba strana per avere l'ispirazione. Ma non mi è mai passato per la testa di drogarmi, di avere la smania di frequentare certi tipi di locali, di far parte di certi tipi di branchi.
Specifico che sono stata un'adolescente particolarmente turbolenta in casa, con un rapporto di odio-amore nei confronti dei miei (ma soprattutto di mio padre) che ci ha condotti a liti continue e mostruose. A 14 anni rincasavo in piena notte, ho sempre goduto di un'autonomia grandissima sin dalla più tenera età. Quando mio padre ha scoperto che a 15 anni avevo già dei rapporti sessuali col mio fidanzatino dell'epoca, si permuro' di portarmi al campeggio dove ero con gli amici i preservativi che avevo dimenticato a casa in uno zaino, dicendomi semplicemente "La vita è tua e io ti do fiducia, basta che non fai ca***te". Ubriacature bestiali, seppur rare, me ne andavo di nascosto a fare motocross con i ragazzi del mio gruppo, detestavo la scuola, anche se avevo comunque una media decente e facevo buona parte del mio dovere, ho anche provato la famosa canna ed è stata la prima ed unica volta che ho fumato roba del genere. Quando ero adolescente io c'era la moda tra le ragazzine di trovarsi il fidanzato trentenne che le portasse in locali chic e in week end. Facevano anche i servizi alla tele. A me veniva lo schifo. Eppure molte, intorno a me, lo facevano.
Io ero una figlia di buona donna, con tutto il rispetto per mia madre.
Ma mai mi è passato per la testa di ridurmi a quello che tu chiami "il fenomeno degli adolescenti moderni", benchè già all'epoca ce ne fossero a mazzi in giro per le strade. Quello che tira su un adolescente, al di la delle crisi tipiche dell'età, sono i valori, l'educazione impartita, il dialogo che la famiglia offre.
"Ora posso dire che ogni cosa può iniziare, perchè soltanto a noi sta la prima mossa: concepire un'idea sorretta dall'emozione."

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Adolescenza?

Messaggio da Dubbiosa » 22 set 2011, 9:44

ragazzi ma in sincerità..non avete niente altro da fare per passare le giornate? :domanda
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Adolescenza?

Messaggio da mamamatchi » 22 set 2011, 9:47

Anicemirto e Pomelo.. :pensieroso

Manca solo Melenzio.. :ahah :ahah :ahah

Per la serie non sono convinta.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”