GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

frequentazione nonni

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
venusia05
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 88
Iscritto il: 8 nov 2005, 13:19

frequentazione nonni

Messaggio da venusia05 » 21 set 2011, 11:36

Ciao a tutte,
ho bisogno di confrontarmi con voi: quante volte vostri figli vedono i nonni alla settimana? Insomma, quanto frequentate i vostri genitori e i vostri suoceri? Purtroppo i miei non mi danno affidamento su alcuni aspetti nella gestione dei miei bambini (mio padre li piazza davanti alla tv e mia mamma non ha carattere ed i bambini con lei si annoiano), per cui non mi va di chiedere loro di gestirmi i bimbi nel pomeriggio quando io lavoro e quindi una volta alla settimana li porto a casa loro in mia presenza, cercando di evitare gli inviti a pranzo del fine settimana. Con i miei suoceri è un’altra storia: loro in genere ci invitano a pranzo o il sabato o la domenica e certe volte andiamo, ma io mi annoio da morire!! Quando non andiamo a pranzo, mi tocca far incontrare i bambini a mia suocera (mio suocero se ne frega) di pomeriggio durante il week-end o durante la settimana e questo capita una, massimo due volte alla settimana, se proprio riesco a star calma e a non sbranarmi la suocera prima!! Ovviamente lei si lamenta che vede i bambini troppo poco. Voi come vi organizzate in generale?
grazie per le vostre risposte!

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: frequentazione nonni

Messaggio da pao pao » 21 set 2011, 11:46

Attualmente abitiamo sotto i suoceri, quindi il rapporto è quotidiano. Anche quando ci trasferiremo credo che comunque il rapporto rimarrà tale (se riuscissi a farmi cambiare il part time, magari non proprio tutti i giorni, ma quasi): andiamo d'accordissimo, ci aiutano tanto e mio figlio è tutta la loro vita.
Miei...
Mio padre abita a 12 km da noi, ma con la scusa che non guida sembra che gli sia anche vietato l'accesso ai mezzi pubblici, quindi si vedono quando riesco ad andare da lui, diciamo un paio di volte al mese, ma anche meno.
Mia madre non ha ancora capito di essere madre e nonna, quindi la vede 15 giorni all'anno d'estate quando andiamo da lei e il giorno di Natale.
Mio figlio adora i suoi nonni (con mia mamma c'è meno feeling per ovvi motivi), io ho avuto nonni per nulla presenti e ho sofferto, quindi, per amor suo (e per comodità, diciamoci la verità) ho superato la "fisiologica gelosia" per i suoceri e mando giù i rospi coi miei, tanto poi ognuno va per la sua strada e amici come prima!
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: frequentazione nonni

Messaggio da Ari » 21 set 2011, 11:57

venusia, posso farti una domanda?
nel tuo post parli di quello che vorresti tu e di quello che vorrebbero i nonni, ma non menzioni i desideri dei tuoi figli.
loro hanno piacere di stare con i nonni? con che frequenza vorrebbero vederli?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: frequentazione nonni

Messaggio da olfersia » 21 set 2011, 12:08

La nonna materna la vede tutti i giorni dal lunedì al venerdì, perchè è lei che lo prende alla materna e lo tiene un'oretta fino a che torno dal lavoro. Dire che si adorano rende poco l'idea. Infatti spesso e volentieri la vede anche nel week end!
Data la disponibilità di mia madre io ricambio con la stessa disponibiltà, il che vuol dire che riusciamo mediamente a soddisfare i desideri di tutti! Il vantaggio è che posso lasciarglielo serenamente, perchè siamo allineate sulla sua gestione.
Mio padre se va bene lo vede una mezz'ora una volta al mese, con la scusa che mia nonna vuole vedere il bisnipote, sennò, manco quello. Noi potremmo tranquillamente farne a meno, mio figlio non lo cerca e non patisce l'assenza.
Coi miei suoceri la situazione è più complicata, sono abbastanza avanti con l'età e non sono più in grado di gestire un bambino (sia per gli acciacchi sia per la testa, non riescono a stare dietro ad un terremoto di 3 anni!). Cerchiamo di vederli quando possibile, perchè serve la nostra presenza, riki li sente spesso al telefono, insomma cerchiamo di offrire anche a loro la quotaparte di nipote!
Ovvio, questo vuol dire impegnare magari un pomeriggio a casa loro, qualche volta non ne abbiamo voglia, però ci sembra giusto che riki possa frequentare i 3 nonni che fanno parte della sua vita e si interessano di lui!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
lucsa
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 394
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: frequentazione nonni

Messaggio da lucsa » 21 set 2011, 12:16

Ecco per queste cose credo proprio che sia un bene stare a 1000 km di distanza dai nonni....
Comunque, credo che sia sufficiente una volta la settimana o almeno questo è quello che fa mio fratello con i suoi figli abitando vicino ai miei genitori. I miei non si lamentano e sono tutti contenti :sorrisoo .

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: frequentazione nonni

Messaggio da chiarasole » 21 set 2011, 12:28

i miei genitori sono a 2000km, quindi ci vediamo 3 volte l'anno
i miei suoceri una volta alla settimana vengono a prendere la bambina a casa, poi vanno a prendere il bambino all'asilo e stanno a casa loro fino all'orario di cena
di solito li fanno giocare, se é bel tempo li portano al parco, quindi come attivita' da bimbi ne fanno parecchie
mi sa che esagerano con dolcini e caramelle, ma per una volta alla settimana va bene cosi' :sorrisoo :sorrisoo
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
venusia05
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 88
Iscritto il: 8 nov 2005, 13:19

Re: frequentazione nonni

Messaggio da venusia05 » 21 set 2011, 13:03

I miei figli stanno bene con entrambi i nonni, ma stravedono per mia suocera! Purtroppo, come avrete capito, io invece non tollero molto la sua presenza. Le voglio bene ma è una persona molto invadente e, nonostante i miei sforzi per limitarla, riesce sempre ad infilarsi con “forza” per vedere i bambini. Mi fa letteralmente uscire di testa questo suo modo di fare, per cui, limito (per quanto possibile) le sue visite ai bambini ad una volta, massimo due, a settimana. E’ davvero il tempo che riesco a tollerare…di più non ce la faccio. In compenso lei riesce a farmi sentire in colpa: ha molto tempo libero e molte energie e vorrebbe poter vedere i bambini anche tutti i giorni (andare lei a prenderli a scuola, fargli fare i compiti, accompagnarli a fare sport ecc). Io mi chiedo se è giusto o meno il mio comportamento, sapendo che i miei figli la adorano! Però devo dire che ogni volta che lei è con i bambini mi fa uscire di testa: fa sempre quello che vuole, fregandosene dei miei pensieri, non sai mai quando arriva e soprattutto quando se ne va, è molto “chiassosa” e i bambini dopo sono ingestibili, sovraeccitati. Mio marito se ne frega, non ha mai fatto da “interfaccia” tra me e lei cercando di farle capire cosa non mi/ci piace del suo comportamento. Io ho avuto in passato delle discussioni con lei per il suo comportamento, ma non da quell’orecchio ci sente: continua a comportarsi a modo suo e d'altronde è difficile cambiare un modo di essere. Vorrei solo capire se una o due volte a settimana è un tempo sufficientemente accettabile...

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: frequentazione nonni

Messaggio da Ari » 21 set 2011, 13:20

mmm... argomento spinoso.
qualche giorno fa parlavo con la mia vicina di casa che non ha ancora figli, si interroga già su come sarà la gestione del rapporto nonnasuocera/nipoti, e che è laureata in psicologia.
mi raccontava che ad una lezione di psicologia il prof. universitario disse "quando lascerete i vostri figli ai nonni, quando andate a riprenderli non chiedete nemmeno che cos'hanno fatto in vostra assenza; ringraziate e portateli a casa!"

secondo me è una buona filosofia di vita (ovviamente se non si sconfina nella sfera delle cose pericolose).

io credo che le richieste di tua suocera siano legittime e l'affetto che i tuoi figli dimostrano nei suoi confronti ne è la prova.
lasciale di più i bambini e goditi tutto il tempo che ti rimane per te stessa. :sorrisoo
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: frequentazione nonni

Messaggio da ely66 » 21 set 2011, 13:36

Io mi chiedo se è giusto o meno il mio comportamento,
i bambini sono felici, seguiti e non stanno male. si, sbagli tu.
al limite prova a cambiare modo di dirle le cose che vorresti, diventa un po' un martello.
accertati che facciano i compiti con lei (tanto dopo un po' di anni, le nonne non riescono a seguirli e TI TOCCHERA') e fregatene del resto.
sono interi, tornano interi a casa? bon, finita lì. e ringrazia che te li tiene.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: frequentazione nonni

Messaggio da Topillo » 21 set 2011, 13:50

caliamo un velo pietoso. :impiccata:
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
venusia05
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 88
Iscritto il: 8 nov 2005, 13:19

Re: frequentazione nonni

Messaggio da venusia05 » 21 set 2011, 13:55

no, non me li tiene! Li gestisco io tutti i giorni perchè lo voglio fare. Ho sempre lavorato full-time ed ora per vari motivi sto riuscendo a fare un orario ridotto e ne sono molto felice.
Non mi è mai piaciuta l'idea che i nonni facciano da babysitter. I nonni devono fare i nonni, anche se il desiderio di qualcuno di loro è fare di più. Devono giocare con i bambini, ma non diventare i sostituti educatori di noi genitori. Certo, se uno non ha altre possibilità, e può appoggiarsi ai nonni lo deve fare, ci mancherebbe; ma io fortunatamente posso aver bisogno solo saltuariamente del loro aiuto, nel caso di impegni che mi facciano far tardi; per il resto prefersco fare in modo di farli incontrare per giocare e basta. Parlare con mia suocera per farle capire cosa non mi va di lei è una cosa che ho già fatto, ma non ha avuto successo, lei va per la sua strada e nessuno la ferma e in più riesce pure a farmi sentire in colpa, ma soprattutto per il fatto che i bambini la adorano. Sono io che mi son dovuta adeguare e quindi per sopravvivenza cerco di limitare le sue visite. Mi sembra non ci siano altre soluzioni..

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: frequentazione nonni

Messaggio da olfersia » 21 set 2011, 14:03

venusia05 ha scritto:Non mi è mai piaciuta l'idea che i nonni facciano da babysitter. I nonni devono fare i nonni, anche se il desiderio di qualcuno di loro è fare di più. Devono giocare con i bambini, ma non diventare i sostituti educatori di noi genitori.
Ma guarda che mia mare che lo va a prendere tutti giorni alla materna fa la nonna, mica la babysitter!!!
Sì certo con un po' di corse potrei arrivare in tempo per recuperarlo a scuola, ma perchè privare mia madre e mio figlio del piacere di stare insieme? Tornano a piedi, vanno a giocare al parchetto, o a giocare a casa, fanno merenda... Intanto io rientro senza ammazzarmi in tangenziale!
Io non delego mia madre il mio ruolo di educatrice, io lascio che mia madre abbia lo spazio per il suo ruolo di nonna!
E dire che siamo allineate significa che so che da lei ha qualche vizietto in più, ma anche che non lo imbambola davanti alla TV e che non lo rimpinza di schifezze!

Mi dai l'impressione di voler tenere tutto sempre sotto controllo e di vivere la presenza dei nonni come un'ingerenza nella tua vita...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: frequentazione nonni

Messaggio da Ari » 21 set 2011, 14:04

beh, ma proprio perché i tuoi figli incontrano la nonna solo per giocare con lei e non perché lei è una "sostituta educatrice" io ne approfitterei per farmi un po' di più gli affari miei lasciando che loro godano della reciproca compagnia più spesso.

il problema con tua suocera ce l'hai tu, non ce l'hanno i tuoi figli, quindi perché li devi penalizzare?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: frequentazione nonni

Messaggio da ishetta » 21 set 2011, 14:14

Mia suocera e mia mamma vedono i nipoti tutti i giorni. La bisnonna tutti i giorni quando è qui a Milano. Il nonno prima un paio di volte la settimana e ora tutti i giorni perchè farà il nonnobus andata e ritorno per la grande.

Cosa penso io? Che messe in chiaro alcune cose x me fondamentali per il resto loro sono i nonni e non i genitori e quindi hanno il sacrosanto diritto di fare come meglio gli pare. E le cose per me fondamentali sono

1. IN MACCHINA DEVE GUIDARE SOLO IL NONNO ( :fischia ), LE NONNE NO... E SI VA SOLO CON IL SEGGIOLINO ALLACCIATO
2. POCHE SCHIFEZZE PER MERENDA E FUORI PASTO
3. POCHI REGALINI, GIORNALINI ECC. (Ma su questo stiamo ancora lavorando :fischia )

Per il resto ritengo che i rapporto con i nonni sia un arricchimento per i nipoti. E spesso mi morsico la lingua e mi sfogo qui su Gol :fischia

Cmq da settimana prossimo mio suocero gestirà mia figlia di pomeriggio. Ovviamente non posso pretendere che si metta a farle fare la baby dance e quidi guarderà un po' troppa tv. Ho ovviato iscrivendola a Inglese 1 vv a settimana, così farà un'ora di inglese e 1 di ludoteca. E amen.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: frequentazione nonni

Messaggio da ishetta » 21 set 2011, 14:16

Venusia ma che fa tua suocera di così negativo?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: frequentazione nonni

Messaggio da topinaf » 21 set 2011, 14:38

sia i miei che i miei suoceri vedono i bimbi una volta a settimana circa, di solito nel weekend quando andiamo a pranzo.
io, nel tempo, ho imparato a passare sopra a molte cose, loro sono i nonni e fanno i nonni (quelli che viziano, che li trattano da bimbi piccoli ecc) noi siamo i genitori e facciamo i genitori :sorrisoo
a volte mi girano tremendamente le balle ma taccio e lascio che se la sbrighino da soli (tipo quando i bambini fanno i capricci con loro :hi hi hi hi ) meno paranoie e meno sangue amaro :sorrisoo
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: frequentazione nonni

Messaggio da val978 » 21 set 2011, 15:05

venusia, io se avessi una nonna che vuole andare a prendere mio figlio a scuola sarei molto contenta. prelievo, mezz'ora o più ai giardinetti o dove vogliono, e poi me lo recapita a casa o vado a prenderlo io. non dovrei trascorrere il pomeriggio con lei come invece fai tu...

invece i miei sono a 1300 km e i miei suoceri a 350, quindi niente di tutto questo, ci sciroppiamo tutto io e mio marito ed è (ma soprattutto nei prossimi anni sarà) una gran fatica. e per me è un dispiacere perchè secondo me i nonni sono una risorsa.

quindi fossi in te darei alla suocera la possibilità di aiutarti, anche come nonna-bus :risatina: , fuori da casa tua, per 1 oretta, anche 3-4 volte la settimana. così nel w.e. vai una volta da tua madre, tu hai più tempo per te o per la casa, e siete tutti contenti :ahaha

Avatar utente
toscamilla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6768
Iscritto il: 13 mar 2007, 10:55

Re: frequentazione nonni

Messaggio da toscamilla » 21 set 2011, 15:41

io ho i suoceri vicini e i genitori a 100 km. e meno male che non è il contrario. mi spiego i miei genitori non ci sanno fare: non ti sporcare, stai seduto, sempre a riprenderlo se sbaglia una parola, non sanno giocare con lui, lo coinvolgono poco..insomma non sanno cosa significhi stare con un bambino di 3 anni. non ci sono stati neppure con me.
i miei suoceri invece si.. nel parlare e nel gioco si mettono a suo pari. sono pazienti e lo coinvolgono in tutto. lo vedono tutti i giorni, se nn vengono loro lo porto io...e cmq non stanno mai più di un giorno senza vederlo. lore li adora, soprattutto mio suocero con cui gioca bene e tanto.
inoltre li a casa coi miei suoceri ci sono pure i due arzilli bisnonni, lo zio e il cane con cui lore ha legato tantissimo.
la domenica se nn si va a fare una girata o dai miei siamo a pranzo dai suoceri e lui è ben contento di passare coi nonni anche il sabato mattina se massi ed io andiamo a far spese.
quando nato lorenzo ho patito a lontananza dai miei, mi sarei sentita più tranquilla a lasciare lorenzo con loro...ma mi sono ricreduta a malincuore, lo devo dire. e lorenzo più cresce e meno cerca i miei e più cerca i nonni. per lui sono i suoi nonni.
io li vedo come una grande risorsa, un legame importante e sono felice che lore stia bene con loro, proprio come io sono stata bene coi miei nonni materni.
LORENZO 05-01-2008
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: frequentazione nonni

Messaggio da pao pao » 21 set 2011, 15:44

Allora...io sono stata gelosa marcia di mia suocera. Mi bruciava il cu*o dover andare a lavorare e mollarle il mio stupendissimo fagotto di 5 mesi e mezzo. Ci ho messo un po', ma alla fine ho capito che il problema era solo mio, mia suocera è una persona che stimo e, tornassi indietro e avessi delle alternative (mia mamma, baby sitter, nido o altro) farei tutto come ho fatto (nano affidato alla nonna 4 giorni a settimana fino ai 2 anni, poi nido).
Tu hai la fortuna di poter scegliere e di gestirti i figli come credi, quando si è genitori, però, le scelte egoistiche hanno vita breve.
Nonna e nipoti si adorano, non credo che se la nonna li accompagnerà una volta a fare le attività te li possa rovinare, anzi, magari è la volta che riesci ad andare dal parrucchiere o a cucinare un dolce o fare un chez sul divano
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: frequentazione nonni

Messaggio da lalat » 21 set 2011, 15:49

venusia05 ha scritto:In compenso lei riesce a farmi sentire in colpa: ha molto tempo libero e molte energie e vorrebbe poter vedere i bambini anche tutti i giorni (andare lei a prenderli a scuola, fargli fare i compiti, accompagnarli a fare sport ecc). Io mi chiedo se è giusto o meno il mio comportamento, sapendo che i miei figli la adorano!
Sinceramente io sarei più filosofa, approfitterei dell'aiuto ... hai una babysitter grati che i tuoi figli adorano ... :che_dici Fossi in te lascerei che i nonni frequentino i nipoti tutto il tempo che vogliono durante la settimana ed eviterei i pranzi nel we ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”