GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

separazione e auto

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
patti80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15774
Iscritto il: 4 lug 2007, 11:55

separazione e auto

Messaggio da patti80 » 21 set 2011, 10:02

ciao a tutte ho una domanda che non riguarda me ma mio fratello che è in fase di separazione dalla moglie, e vorrei sapere questo: loro hanno due macchine una di mia cognata che l'è stata regalata dal padre anni fa, ed una di mio fratello che stanno ancora pagando ora lei vuole che la macchina di mio fratello venga divisa, nel senso che una settimana la guida lei una settimana lui, vi dico già che è solo un dispetto perchè lei non la guida perchè è grande e mi ha sempre detto che non c'è la fa a guidare una macchina grande.. quindi mi chiedo può essere vera questa cosa che lei sta dicendo o no?
♥ D.2006, R.2009, S.2011 ♥ ♥ angioletto 2008 ♥
Perdonare e dimenticare? non sono Cristo e non ho l'alzheimer!!

Avatar utente
Corallina
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 481
Iscritto il: 29 mar 2010, 22:56

Re: separazione e auto

Messaggio da Corallina » 21 set 2011, 10:26

patti80 ha scritto: ora lei vuole che la macchina di mio fratello venga divisa, nel senso che una settimana la guida lei una settimana lui
:-D

Domanda: a chi è intestata la macchina "di tuo fratello"? Nel libretto e nella polizza assicurativa, ci sono due nomi?

Nel caso di cointestazione dell'auto (che per me è pura follia) l'unica cosa ragionevole da fare è vendere l'auto e dividerne il ricavato. Oggi tua cognata non avrebbe la necessità di utilizzare l'auto del marito, avendone già una propria. Se vi fate seguire da un legale la cosa verrà sicuramente chiarita prima di eventuale sentenza.
La madre trasformerà con successo la fame in soddisfazione, il dolore in piacere, la solitudine in compagnia, la paura di morire in tranquillità
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013

Avatar utente
patti80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15774
Iscritto il: 4 lug 2007, 11:55

Re: separazione e auto

Messaggio da patti80 » 21 set 2011, 10:29

la macchina è intestata a mio fratello come anche la polizza assicurativa, le rate ora sono intestate a lui mentre prima erano intestate a lei, visto che lei prima aveva un lavoro più sicuro di mio fratello
♥ D.2006, R.2009, S.2011 ♥ ♥ angioletto 2008 ♥
Perdonare e dimenticare? non sono Cristo e non ho l'alzheimer!!

Avatar utente
Corallina
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 481
Iscritto il: 29 mar 2010, 22:56

Re: separazione e auto

Messaggio da Corallina » 21 set 2011, 11:02

patti80 ha scritto:la macchina è intestata a mio fratello come anche la polizza assicurativa
Quindi nessun problema, l'auto è di tuo fratello. E la signora non può avere alcuna pretesa al riguardo. Non ha importanza chi aveva pagato prima o sta pagando ora; ciò che importa è chi è il proprietario dell'auto.

L'ignoranza (parlo della cognata) può creare molti guai.
La madre trasformerà con successo la fame in soddisfazione, il dolore in piacere, la solitudine in compagnia, la paura di morire in tranquillità
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013

Avatar utente
patti80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15774
Iscritto il: 4 lug 2007, 11:55

Re: separazione e auto

Messaggio da patti80 » 21 set 2011, 11:07

grazie della tua risposta perchè mia cognata ne sta cacciando una nuova ogni giorno, premetto che ancora devono firmare niente ma già non gli sta facendo vedere i figli, e c'è mia nipote che piange tutte le sere che vuole il padre, lo so perchè lo chiama ogni sera a mio fratello e mentre la figlia piange lei grida che non glielo farà vedere mai più
♥ D.2006, R.2009, S.2011 ♥ ♥ angioletto 2008 ♥
Perdonare e dimenticare? non sono Cristo e non ho l'alzheimer!!

Avatar utente
Ale69
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 154
Iscritto il: 16 ott 2005, 18:02

Re: separazione e auto

Messaggio da Ale69 » 21 set 2011, 11:25

patti80 ha scritto: lo so perchè lo chiama ogni sera a mio fratello e mentre la figlia piange lei grida che non glielo farà vedere mai più
:urka :urka complimenti alla signora e all' amore che prova per sua figlia... :pistole
Alessandra Pietro con me e dentro di me dal 31/1/2003***mamma di Mylène n. 10/9/2004

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: separazione e auto

Messaggio da Ari » 21 set 2011, 13:32

patti80 ha scritto:grazie della tua risposta perchè mia cognata ne sta cacciando una nuova ogni giorno, premetto che ancora devono firmare niente ma già non gli sta facendo vedere i figli, e c'è mia nipote che piange tutte le sere che vuole il padre, lo so perchè lo chiama ogni sera a mio fratello e mentre la figlia piange lei grida che non glielo farà vedere mai più
:urka :bomba
ma tuo fratello non può chiedere l'affidamento prevalente dei bambini?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Corallina
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 481
Iscritto il: 29 mar 2010, 22:56

Re: separazione e auto

Messaggio da Corallina » 21 set 2011, 14:15

Attenzione Patti al discorso "lei non gli fa vedere i figli" ecc., perchè a volte le signore sono talmente incattivite che hanno pure il coraggio di presentare querele per abbandono di minori, abbandono del tetto coniugale ecc.

Per cui se la situazione è incandescente (come mi pare :che_dici ) vi conviene farvi assistere subito da un legale che consigli tuo fratello sul come comportarsi con prole e coniuge in questo momento così difficile.
La madre trasformerà con successo la fame in soddisfazione, il dolore in piacere, la solitudine in compagnia, la paura di morire in tranquillità
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013

Avatar utente
patti80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15774
Iscritto il: 4 lug 2007, 11:55

Re: separazione e auto

Messaggio da patti80 » 22 set 2011, 10:42

Corallina è quello che gli stiamo consigliando da un mese tutti spero che oggi si sia convinto, perchè le ha portato dei soldi e questa l'ha aggredito rompendogli anche gli occhiali, per fortuna che mio fratello ha mantenuto la calma perchè sennò chissà dove si arrivava, per l'affidamento lui vorrebbe il condiviso, vuole anche collaborare con il portare i figli a scuola o in palestra o a fare le varie visite, ma lei lo minaccia dice che non gli spetta, io so che questa non è la verità, ma non posso io aggire per mio fratello, so anche che vuole 80% dei soldi del conto in banca ma per fortuna che li mio fratello, già ha diviso tutto al 50, mah io resto sempre più allibita
♥ D.2006, R.2009, S.2011 ♥ ♥ angioletto 2008 ♥
Perdonare e dimenticare? non sono Cristo e non ho l'alzheimer!!

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: separazione e auto

Messaggio da Ari » 26 set 2011, 21:24

patti, posso sapere qual è stato il motivo scatenante della separazione?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
patti80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15774
Iscritto il: 4 lug 2007, 11:55

Re: separazione e auto

Messaggio da patti80 » 29 set 2011, 9:56

ari mia cognata si è fissata che mio fratello l'abbia tradita, mio fratello dice di no, lei non ha prove, dice che per lei un tradimento è chattare anche con le amiche donne, o colleghe di lavoro, ma a me sembra esagerata, però non la giudico, l'unica cosa che io non capisco è il perchè se la prende con noi famiglia mah
♥ D.2006, R.2009, S.2011 ♥ ♥ angioletto 2008 ♥
Perdonare e dimenticare? non sono Cristo e non ho l'alzheimer!!

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: separazione e auto

Messaggio da Ari » 29 set 2011, 13:39

immaginavo che il motivo fosse la gelosia, altrimenti non si spiegherebbe un tale accanimento.
ma non c'è nessuno che riesca a farla ragionare?
nemmeno i familiari di lei?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
patti80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15774
Iscritto il: 4 lug 2007, 11:55

Re: separazione e auto

Messaggio da patti80 » 30 set 2011, 10:37

no, i familiari di lei stanno facendo peggio, noi non stiamo dicendo o facendo niente, anche se lei a noi c'è ne sta dicendo di ogni... i suoi invece non ti dico, tra sorelle, mamma, cugini, cugine zie, di tutto e di più....
♥ D.2006, R.2009, S.2011 ♥ ♥ angioletto 2008 ♥
Perdonare e dimenticare? non sono Cristo e non ho l'alzheimer!!

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: separazione e auto

Messaggio da Ari » 30 set 2011, 12:11

beh, ma qualcosa deve essere successo per forza!
non è che una impazzisce dall'oggi al domani!
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: separazione e auto

Messaggio da STEFI@VALERIO » 30 set 2011, 12:48

patti80 ha scritto:ciao a tutte ho una domanda che non riguarda me ma mio fratello che è in fase di separazione dalla moglie, e vorrei sapere questo: loro hanno due macchine una di mia cognata che l'è stata regalata dal padre anni fa, ed una di mio fratello che stanno ancora pagando ora lei vuole che la macchina di mio fratello venga divisa, nel senso che una settimana la guida lei una settimana lui, vi dico già che è solo un dispetto perchè lei non la guida perchè è grande e mi ha sempre detto che non c'è la fa a guidare una macchina grande.. quindi mi chiedo può essere vera questa cosa che lei sta dicendo o no?
Patti80, ti rispondo sull'auto perché le cose sono un pò più complesse (mo poco).

L'intestazione non è in sè rilevante.

1)Se l'auto è stata acquistata da tuo fratello prima del matrimonio..è sua al 100%, non ci piove.
2)Se è stata acquistata durante il matrimonio e tuo fratello è in comunione dei beni, l'auto è di entrambi al 50% ciascuno, tanto più che scrivi che "la stanno pagando", quindi è un bene pagato con soldi di entrambi.
3)Se l'auto è stata acquistata durante il matrimonio e tuo fratello è in separazione dei beni è tecnicamente solo sua. Se però è vero che la moglie contribuisce al pagamento (sempre che lei possa provare tale circostanza) qualche grana a tuo fratello la può procurare (richeste economiche).

Nel caso 2), che è il più comune, poichè con la separazione viene meno il regime di comunione dei beni, normalmente ci si accorda per la vendita della vettura (e la divisione al 50% del ricavato) o, in alternativa, l'auto l'acquista uno dei due coniugi, che paga il 50% del valore all'altro che in cambio si impegna ad eseguire il trapasso di proprietà a suo favore.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
patti80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15774
Iscritto il: 4 lug 2007, 11:55

Re: separazione e auto

Messaggio da patti80 » 1 ott 2011, 10:23

STEFI@VALERIO, il punto due è quello di mio fratello quindi l'alternativa è quella di venderla :x:

ARI all'improvviso non si è capito niente il 14 li ho visti e stavano bene, il 25 mi chiama e stavano bene, il 28 lei se ne è andata di casa, poi è voluta ritornare ma se ne doveva andare lui, da quello che sappiamo noi è che lui chiacchierava con le colleghe ma anche cugine di lei, per chat ed a lei all'improvviso, perchè prima non ha mai detto niente, le ha dato fastidio, mio fratello però chiacchiera con tutti e non solo con donne, cosi per rassicurarla si è cancellato anche da facebook ma a lei non basta, lui abita giù da mia mamma e lei vuole che se ne vada anche da li, io ti dico che lei è cambiata da quando è venuto a mancare il padre un anno fa, e per sua affermazione diceva che non stava più bene, poi un anno fa alla morte del padre, la mamma di lei, voleva che loro dovevano lasciare la casa per trasferirsi da lei, mia cognata lo trovava giustissimo, mio fratello no e da li sono iniziate le discussioni.
♥ D.2006, R.2009, S.2011 ♥ ♥ angioletto 2008 ♥
Perdonare e dimenticare? non sono Cristo e non ho l'alzheimer!!

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”