GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero

Bloccato
Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero

Messaggio da FrancescaS » 20 set 2011, 20:24

maisetapioca ha scritto:Ciao bambole, ieri internet non mi funzionava :aargh

Vi ho lette, vediamo s emi ricordo tutto, ma intanto....

mi fareste un po' dei vostri magici :incrocini :incrocini :incrocini che alle 11.30 ho l'appuntamento col gastroenterologo?
Leggo della visita solo ora, ma ti mando una carriolata di :incrocini comunque!!!

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero

Messaggio da FrancescaS » 20 set 2011, 20:27

Ciuk ha scritto:
Yashodara ha scritto:
Ciuk hai iniziato bene la giornata vedo... come mai hai litigato sul treno?
Quando sono salita mi sono seduta in un posto davanti (ma non esattamente di fronte) ad un signore sulla 40ina che dormiva. Ho scavalcato le gambe senza toccarlo, o forse l'ho sfiorato, ma giuro che non l'ho fatto volontariamente... Ha aperto gli occhi e poi richiudendoli ha detto "Con tutti i posti che c'erano, proprio qui doveva mettersi".
:che_dici
Al che è cominciata la discussione: gli ho detto che il treno si sarebbe riempito a breve e che sicuramente quel posto lo avrebbe occupato qualcuno.
LUI: sì ma non adesso, e intanto dormivo ancora
IO: questo è un treno e non un letto, sono stata anche educata nel scavalcarla cercando di essere delicata
LUI: sì ma ce n'erano di posti, proprio qui doveva sedersi?
IO: era occupato?
LUI: sì, da me
IO: allora ha pagato due biglietti?
LUI:...
IO: se vuole posso chiedere al controllore se c'è il divieto di sedersi in questo posto
LUI: che maleducazione, non ho parole
IO: fino a prova contraria, mi sono seduta qui nel modo più tranquillo possibile, mi spiace se l'ho sfiorata, ma è stato lei ad attaccarmi, sarà lei maleducato
LUI: il treno è pieno di posti...
IO: arridaje, non mi risulta che io non possa sedermi dove voglio
LUI: cose da matti, che maleducazione, mi sta dando fastidio alla mattina presto...
Si alza e se ne va...
:che_dici :x:
No words.
Ma che mentecatto! Se lo ribecchi, tiragli accidentalmente un pestone bel assestato da parte mia! :fischia

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero

Messaggio da FrancescaS » 20 set 2011, 20:37

campanara80 ha scritto:
FrancescaS ha scritto:Campanara, la scena a cui hai assistito è da "allarme S.O.S Tata"!!! Non solo per l'umiliazione a parole, ma anche per le botte date per sfogare la rabbia!
Capisco perfettamente come ti senti, visto che la mia vicina di casa segue la stessa "linea pedagogica" della mamma di cui parlavi: parolacce da scaricatore di porto, offese pesanti e violenze psicologiche sono purtroppo all'ordine del giorno. Un pomeriggio, dopo aver sentito rivolgere alla ragazzina di 13 anni la frase "quelle come te vanno a finire in galera o a fare le putt@ne", ho anche provato a chiamare il Telefono Azzurro, ma ho trovato occupato :urka ! Brian mi dice che dovremmo farci gli affari nostri finché non volano le botte; però, siccome è ladro sia chi ruba sia chi regge il sacco, io mi sento in parte responsabile per questa situazione. Ormai è da quando abitiamo qui (due anni circa) che non so che pesci pigliare...

Un'altra cosa: se il bimbo dichiara così apertamente di "aver paura delle scritte" non avrà problemi di dislessia? :perplesso In questo caso, per lui, la lettura con i metodi canonici è una vera e propria tortura! Magari, se la mamma ha fiducia in te e riesci a beccarla in un giorno tranquillo :che_dici , potresti consigliarle una visita dal logopedista...

la cosa che mi fa ridere e piangere insieme è che la mamma è un'accanita fan di SOS TATA peccato che non applichi nemmeno un consiglio delle Tate.
Ieri con il pupo è andata meglio. Ha letto un raccontino scritto peraltro in caratteri molto piccoli.
Ho applicato un metodo suggerito dalla mia migliore amica, psicologa infantile: mi sono procurata due timbrini: uno con il sole, l'altro con la nuvoletta e il fulmine. Se S. legge tutto per benino allora su un foglio che ho appeso in camera sua gli stampiglio il sole, altrimenti se fa i capricci c'è la nuvoletta. Al termine dei timbrini sceglierà un premio (concordato con la mamma) tra una bustina di figurine o un giochino comprato in edicola. Questa cosa è stata accolta dal bambino con gioia. E ieri sera era orgoglioso di sè. Abbiamo anche giocato alla Tombola delle sillabe per esercitarlo un po' e si è divertito un sacco.
Non so se sia dislessia: non si diagnostica in 3° elementare? Lui fa seconda.... le sillabe le riconosce è solo un po' lento a leggere. L'hanno portato dal logopedista già un anno fa e lui per questo si sente diverso.... secondo me era presto... :pensieroso
La cosa che mi fa inc@zzare è però che sia la mamma che il papà non hanno atteggiamenti costruttivi, mi spiego: se lui legge ed è orgoglioso loro rispondono " eh. hai fatto SOLO il tuo dovere" Ok, è così ma secondo me se gli si riconoscesse che è stato bravo, viste le sue difficoltà, sarebbe meno insicuro e avrebbe meno paura delle scritte.... o no?
Campanara, in terza si diagnostica ufficialmente la dislessia per poter chiedere il sostegno. Però la presenza di questo disturbo specifico dell'apprendimento può essere individuata da un bravo logopedista anche molto prima. Certo, se il bambino si sente un diverso, magari è stato ridicolizzato e/o colpevolizzato dalla famiglia, che dimostra la propria "sensibilità" nell'intervenire solo per punire e non premiare i meriti :urka !
Hai fatto proprio bene ad inserire il giochino del sole/nuvole! La tecnica pedagogica bastone&carota, anche se è datata, è tra le più efficaci!

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero

Messaggio da FrancescaS » 20 set 2011, 20:43

raggetto ha scritto:Aggiornamento nido Noemi:
stamattina ha pianto tanto, le educatrici avevano detto ad Andrea di tornare a riprenderla alle 11.15 (orario della pappa). Quando è arrivato gli hanno detto che ogni tanti piagnucolava e chiedeva del papà MA era tranquilla e quindi provavano a farla mangiare. Ha mangiato TUTTO (pasta al sugo e pesce) e dopo è uscita contenta a riabbracciare il papà.

Sono emozionata e spero che sia un bel progresso. La mia piccina :emozionee

Scusatemi se vi annoio con quest'argomento ma vi giuro che è fonte di ansia per me.
Hei, ma se Noemi ha vissuto serenamente un momento delicato come il pranzo... siete a cavallo!!!
Cerca di far capire il meno possibile alla piccola che sei in ansia (mission quasi impossible: i bimbi son troppo ricettivi!), e vedrai che tra qualche giorno questo inserimento difficile sarà solo un ricordo!

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero

Messaggio da FrancescaS » 20 set 2011, 20:46

michy1976 ha scritto:
raggetto ha scritto: Lo dico piano piano, spero che duri sempre, i miei bimbi ora che c'è scuola vanno a letto alle 20.15, massimo 20.30 e si addormentano da soli


l'ho letto e lo quoto.... :fischia :fischia :fischia
succede anche a casa mia...w la scuola!!! :spiteful: :spiteful:
Succede anche alle maestre, garantito!!!

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero

Messaggio da FrancescaS » 20 set 2011, 20:56

michy1976 ha scritto:
FrancescaS ha scritto:
Discorso supplenti: stamattina mi ha telefonato la segretaria e, con il tono di una che mi sta facendo un favore personale, mi ha detto che almeno fino a mercoledì compreso sono coperta da una collega che lavora il giovedì e il venerdì su un part time in una scuola del circolo. Per gli ultimi due giorni della settimana, vale il discorso di Rossella O'Hara e della Vanoni: domani è un altro giorno :aargh ...
Rispondo a chi si sorprendeva che le assenze degli insegnanti non siano coperte da supplenti: sono ormai diversi anni che i circoli didattici, per non presentare dei bilanci in passivo alla Corte dei Conti, tendono a limitare al minimo i costi delle sostituzioni e quindi capita sempre più spesso di dover dividere la classe tra le altre sezioni. Il rapporto adulti-bambini viene spesso superato di molto, ma il dirigente ci tiene in pugno con i suoi ordini di servizio. (E pare che, se in situazione di sovraffollamento succede qualcosa, la responsabilità sia proprio del DS; per fortuna, finora non ho mai potuto verificare, ma comunque NON ci credo...)

Michy, riguardo l'insegnante di sostegno: magari non vi è stata presentata perché queste figure spesso hanno un orario che impone l'itineranza tra più scuole e forse oggi non era in servizio lì. Non è altro che un'ipotesi, eh?! Non capisco perché alcune mamme si siano risentite per il fatto di non essere state informate in merito alla presenza di questa maestra: perché è stata loro tolta l'opportunità di fare chiacchiericcio da club del cucito sul bimbo che ha bisogno di questo intervento? Bah!
no, l'insegnante di sostegno era lì, vicino ai nostri bimbi, insieme alle altre due maestre. Ecco perchè ci si aspettava ci venisse presentata
tanto che pensavamo che fosse la supplente della terza maestra ( quella che ha chiesto il part time) che cominciasse l'anno già in malattia :che_dici :che_dici :che_dici

a me non me ne frega nulla, ti dirò, tanto simone a casa mi racconta tutto :fischia :fischia
( tranne il nome dell'insegnante che manco lo ricorda, nemmeno oggi)

addirittura al nido le sostituzioni sono a rapporto, ovvero se ci son 15 bimbi e non 20 e il rapporto è 1 a 5, se la quarta maestra manca, non viene sostituita.
Se ci son 4 mestre e 15 bimbi e in un altro nido, nello stesso quartiere c'è da sostituire un'educatrice, da quest'anno potrebbero mandare la 4 maestra del primo nido :urka :urka :urka :urka
Non avevo capito niente, evidentemente :che_dici (strano...)

Ma deduco dalle tue parole che i virus abbatti-maestre non appestano solo la provincia fiorentina...
C'è da chiedersi però perché siano particolarmente virulenti in prossimità di ponti, week-end e festività varie: un mistero del genere dovrebbe essere approfondito da Giacobbo in uno speciale di Voyager... :x:

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero

Messaggio da FrancescaS » 20 set 2011, 21:09

maisetapioca ha scritto:
michy1976 ha scritto:
raggetto ha scritto: poi, Noemi ha la mydoll che è di stoffa ma predilige le bambole di plastica oppure semi-plastica (Kiklà della Chicco che ha il viso di plastica e il resto di stoffa), non so se sia un fatto affettivo (adora quella della chicco) o di contatto.

idem Rebecca, ha due mydoll ma preferisce la bambolina dell'iper coop ( che si chiama Strizza, come la pinza di Manny tuttofare... :che_dici :che_dici :che_dici :che_dici ) che ha la testa di plastica e il corpo morbido
eh, mi domandavo proprio questo... sono io che ho un gusto "antico" allora, che quando vedo le bambole di pezza vorrei essere ancora una bimba per averne una (per inciso, da piccola, MAI giocato con le bambole di alcun genere, io!)
Anche io da piccola preferivo altri tipi di giochi.
Adesso, INVECE, ho una passione sfrenata per le bambole, in particolare per le My Love e per i Cabbage Patch Kids degli anni 80 (a chi ha inventato Ebay... peste lo colga!): entrambi i tipi, hanno il corpo di pezza e la testa dura; le prime hanno pure i capelli di nylon di ottima qualita (sono pettinabilissime e acconciabilissime!), mentre le altre hanno i capelli di lana (oppure sono calve, come il mio adorato Cioccobimbo).
Ma non disdegno neanche le My Doll, con i loro vestitini country e/o "paillettosi"!
Mais, la bambola della foto ha una pettinatura un po' troppo statica per i miei gusti: ma, se regalata, non la rifiuterei di certo!

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero

Messaggio da FrancescaS » 20 set 2011, 21:11

Patatrak69 ha scritto:
michy1976 ha scritto:
cancerina72 ha scritto:buongiorno ragazze!


Sofia ieri e' stata bravissima all'asilo, ha fatto un sacco di bis a pranzo e poi ha chiesto alla maestra un fazzoletto per asciugare le lacrime ad un bimbo che piangeva... :ahaha :cuore

[/color]
ma che dolce.... :emozionee :emozionee :emozionee

che zucchero!
Brava Sofia! Sia a pranzo che con i compagnetti in crisi :emozionee !

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero

Messaggio da FrancescaS » 20 set 2011, 21:14

mimì ha scritto:E' NATA LA MIA NIPOTINA ISABELLA :emozionee :emozionee :yeee :emozionee :yeee

Stamattina mia sorella ha fatto il cesareo ed è nata la puffetta di 2.800 gr :cuore


Uffa...come al solito io sono qui e lei lì...e non ho ancora visto neanche una foto... :nonegiusto
:congratulations: Congratulazionissime!!! :congratulations:
Bellissimo il nome, dolce e nobile allo stesso tempo :ok!

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero

Messaggio da FrancescaS » 20 set 2011, 21:29

Aggiornamenti personali: gli inserimenti dei miei sette nuovi scimmiotti stanno andando bene. Stamattina ha pianto un bimbo solo, ma ha smesso al primo accenno di canzoncina, quindi mi sento ottimista. I "grandi", invece, sono un po' regrediti e vanno tenuto col laccio corto: tutta colpa dei genitori, che li lasciano scatenare durante le vacanze... :prr :fischia :risatina:

Riguardo alle letture, ho iniziato da qualche giorno Il giardino segreto di Burnett, libro che mi ripromettevo di leggere da quando ero ragazzetta e facevano il cartone in TV. Per adesso non mi innamora, ma forse la concorrenza spietata della combinazione cuscino-materasso non aiuta, in questo periodo...

Avatar utente
kuma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2482
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:26

Re: BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero

Messaggio da kuma » 20 set 2011, 22:02

BENVENUTA ISABELLA :yeee :yeee

:bacio a tutte!!
☆ • : * : • ☆ Alice 27/05/06 e Fabio 02/01/2012 ☆ • : * : • ☆

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero

Messaggio da FrancescaS » 20 set 2011, 22:31

E' troppo tardi per una propostina per il LDM di ottobre?
Perché io avrei questa:

APOCALISSE A DOMICILIO, Matteo B. Bianchi
A cosa dobbiamo credere e a cosa no? E ciò in cui crediamo condiziona la nostra quotidianità? Un giovane autore televisivo milanese, omosessuale e single, immerso nella routine massacrante del mondo dello spettacolo, riceve la predizione che nessuno vorrebbe mai: una sensitiva – tramite il fratello – gli pronostica due mesi di vita. È questa l’apocalisse recapitata a domicilio al protagonista di questa vicenda: pur non sapendo se credere davvero alla profezia, una domanda comincia a ronzargli insistente nella mente: se fosse vera, cosa potrebbe fare nel tempo che gli resta per dare un senso alla propria esistenza? La risposta prova a trovarla intraprendendo un viaggio sentimentale a ritroso tra Roma, la Sardegna, San Francisco, nel tentativo di ritrovare i grandi amori del suo passato. Nel suo nuovo romanzo, coinvolgente e maturo, divertente e catastrofico, Matteo B. Bianchi narra una storia che mette un uomo di fronte ai sospesi della propria vita, di fronte all’amore nelle sue diverse e antitetiche declinazioni, di fronte alle domande che, persi nei nostri spicchi di realtà, preferiamo non farci. Con la sua scrittura incalzante e personaggi vivi e pulsanti B. Bianchi racconta – come sapientemente fa in ogni romanzo – l’epica quotidiana, perché ogni apocalisse, per quanto privata e piccola, si nasconde nelle pieghe di ogni giorno.

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero

Messaggio da FrancescaS » 20 set 2011, 22:33

kuma ha scritto:BENVENUTA ISABELLA :yeee :yeee

:bacio a tutte!!
Kuma,dovremo scoprire come chiamerai il tuo ometto dalla sua patente di guida? :permaloso:

:bacio

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero

Messaggio da Yashodara » 21 set 2011, 9:03

Ciao ragazzuole!

Ieri alla fine non sono più passata... dopo la pappa di Marghe (grande successo, abbiamo mangiato 120g senza che la metà finisse spalmata in giro per la cucina... :ok ) siamo andate a Berna a fare un po' di cose e a trovare la mia collega che ha partorito il 31 agosto. Sua figlia è tenerissima e PICCOLISSIMA, a 3 settimane pesa 3 kg, vale a dire meno di Marghe al limite più basso (che era 3,2 kg). Che :cuore AMORE :cuore è proprio vero che ci si scorda subito di come sono da piccoli!!

Poi mio marito è venuto a prendere Marghe e io sono andata a trovare una mia amica all'ospedale, due settimane fa le hanno tolto l'utero ma ha avuto una complicanza e domenica l'hanno dovuta operare di nuovo, povera era sbattutissima ma in lenta ripresa, sono stata un po' con lei e si è un po' svagata. Poi ho comprato la cena, sono tornata a casa, abbiamo mangiato, ha mangiato Marghe e siamo crollati tutti quanti a letto in due nanosecondi.

Oggi è una giornata S P L E N D I D A, andremo a Berna a far pranzo con due ex colleghi di Pechino (ormai con il turnover stanno quasi tutti qua!!!) e Marghe eccezionalmente mangerà con il biberon (non è ancora il caso di cimentarsi nella somministrazione della pappa col cucchiaino in giro...). In compenso, mangerà con il cucchiaino a merenda e le darò un po' di pera grattuggiata (siccome aiuta anche ad andar di corpo...).

Adesso vi leggo e rispondo
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero

Messaggio da Yashodara » 21 set 2011, 9:14

Mais :incrocini :incrocini :incrocini per i tuoi accertamenti!
Bambole di pezza... :emozionee :emozionee :emozionee anche io mi ci sciolgo davanti... e quando ero piccola non le guardavo nemmeno di striscio!! Mi sa che mia mamma ha avuto diverse frustrazioni con me... e probabilmente vado incontro allo stesso destino!!

mimì :wellcom a tua nipote!!! È brutto quando nasce una nipote e sei lontana, anche a me è successo a febbraio, poi tra l'altro mia sorella ha avuto un travaglio allucinante ed è strano, in quei momenti si sente il legame di parentela: noi non siamo molto legate ma quando stava per partorire mi sentivo lì con lei, anche di notte. Poi per fortuna è andato tutto bene e dopo un giorno già parlava di fare il secondo (...suo marito no :fischia ...)

raggetto :incrocini :incrocini :incrocini per Noemi... vedi va già meglio, se ha anche mangiato lì... la mia amica che sono andata a trovare ieri sera è educatrice e dice che tra di loro parlano di "bambini da asilo" e "bambini non da asilo". I primi piangono... quando la mamma li va a riprendere, con i secondi ci vuole più pazienza e soprattutto per i genitori è dura vedere che soffrono quando li portano, ma in genere in un po' di tempo le cose si sistemano e alla fine i vantaggi di mandarli all'asilo sono enormi. Qui la cosa buona è che non c'è mai una pausa lunga come in Italia, quindi una abituati non si disabituano facilmente.

Ciuk che shock non trovare un tuo post... dove seiiiiiiii???? :-D :-D :-D :-D
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero

Messaggio da Yashodara » 21 set 2011, 9:15

FrancescaS ha scritto: Ma deduco dalle tue parole che i virus abbatti-maestre non appestano solo la provincia fiorentina...
C'è da chiedersi però perché siano particolarmente virulenti in prossimità di ponti, week-end e festività varie: un mistero del genere dovrebbe essere approfondito da Giacobbo in uno speciale di Voyager... :x:
OOhohohohohohhh ma mica solo quelli delle maestre!!! Questo strano fenomeno si può osservare nelle più svariate categorie professionali!!!
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
raggetto
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13621
Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08

Re: BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero

Messaggio da raggetto » 21 set 2011, 9:17

michy1976 ha scritto:
raggetto ha scritto:Aggiornamento nido Noemi:
stamattina ha pianto tanto, le educatrici avevano detto ad Andrea di tornare a riprenderla alle 11.15 (orario della pappa). Quando è arrivato gli hanno detto che ogni tanti piagnucolava e chiedeva del papà MA era tranquilla e quindi provavano a farla mangiare. Ha mangiato TUTTO (pasta al sugo e pesce) e dopo è uscita contenta a riabbracciare il papà.

Sono emozionata e spero che sia un bel progresso. La mia piccina :emozionee

Scusatemi se vi annoio con quest'argomento ma vi giuro che è fonte di ansia per me.
ma fantastico!!! e brava noemi! e bravissime anche le dade che hanno provato a farla mangiare! davvero, non tutte le educatrici avrebbe fatto questa scelta sai?
non ci ammorbi per niente, anzi, son spesso a chiedermi durante la mattina come stia andando!

ma che dolce che sei Michy :cuore
Hai ragione le tate sono state carinissime e non me lo aspettavo perchè sembrava volessero ritardare il giorno della pappa.
Stamattina Andrea l'ha accompagnata e ha pianto, ma meno di ieri. Gli hanno detto di andare a riprenderla alle 12.00, dopo pranzo. :incrocini
εїз εїз Francesco (15.06.2006) e Noemi (10.09.2009) εїз εїз

Avatar utente
raggetto
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13621
Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08

Re: BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero

Messaggio da raggetto » 21 set 2011, 9:18

ma poi ve l'avevo detto che il ciuccio a Noemi lo abbiamo tolto?? Quando eravamo ancora da mia mamma, ad agosto. I primi gg ogni tanto lo chiedeva ma in linea di massima è stato abbastanza semplice per fortuna. :sorrisoo
E grazie a tutte per avermi sostenuto quando ero indecisa su cosa fare :bacio
εїз εїз Francesco (15.06.2006) e Noemi (10.09.2009) εїз εїз

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero

Messaggio da Yashodara » 21 set 2011, 9:21

Anche io sto procedendo nella lettura de Il colore viola. Magnifico libro!!! Sono circa a metà e mi piace molto, mi ricorda vagamente Il buio oltre la siepe ma probabilmente è più che altro per l'ambientazione. Per altro, io sono appassionata dei libri ambientati nella provincia americana (di tutte le epoche), come si può desumere anche dalla mia proposta per l'LDM di ottobre.
Ma torniamo a noi. Il libro è scorrevole e coinvolgente, la prosa semplice e leggibile ma molto vivida, il tutto ha l'aria molto "vera".


Abbiamo raggiunto un accordo per la questione della raccolta dei commenti all'LDM? Il mio deve ancora arrivare, non so cosa aspettano quelli di Amazon a mandare il pacco (ordinato a fine agosto!!). Se va avanti così leggo prima quello di ottobre!
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
raggetto
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13621
Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08

Re: BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero

Messaggio da raggetto » 21 set 2011, 9:28

Benvenuta alla nipotina di zia Mimì: Isabella!!!!!

Francesca, sai che anche io da piccola avevo una Cabbage Patch, la adoravo. E mi piacciono tanto anche le Mydoll.

Michy, qual è questa bambola dell'iper coop??

Yasho, complimenti per il netto miglioramento di Marghe nella pappa :vaiii:
εїз εїз Francesco (15.06.2006) e Noemi (10.09.2009) εїз εїз

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”