Michi ha inziato quest'anno la prima...tempo pieno quindi scuola dalle 8.30 alle 16.30.
Come hanno detto altre mamme nel post dello "sport e compiti" sono convinta che dopo tutta una giornata seduti lo sport sia un modo di farli "scaricare" e di distrarli liberando la loro testolina! detto questo ho insistito per 1 giornata di nuoto e poi ho detto a lui di scegliere il 2° sport...lui mi ha risposto ovviamente calcio! posto che non mi fa impazzire...ritengo che sia giusto per lui fare anche qualcosa che lo appassiona ... e quindi ho accettato! il mio vincolo però è 1 gg alla settimana (posto che il week end di inverno noi andiamo a sciare).
Ieri su consiglio di un amico l'ho portato a fare una prova in una scuola calcio...sono rimasta allibita! orario dalle 17.30 alle 19.15 (2 volte a settimana ma io lo porterei 1)...poi doccia e tutto ...quindi a casa alle 20.
Lui sovraeccitato...siamo tornati a casa e ha parlato solo di quello! oggi pure.
Il contesto dei genitori mi è sembrato già da superesaltati...parlavano già di convocazioni della domenica e di quanto fosse bravo il figlio (per non parlare del tifo da stadio durante gli allenamenti dei piccoli....

Oggi sono passata dalla parrocchia...anche lì fanno un pò di precalcio...mi sembra una cosa + giusta...1 ora alla settimana con qualche partitella tra oratori...gliel'ho proposto ma adesso lui non ci vuole sentire.
Allora quello che vi chiedo è questo:
io vorrei che lui seguisse le sue passioni ma vorrei anche insegnargli ad avere + interessi, ad avere l'amore per lo sport in tutte le sue forme...non voglio che uscito da scuola parli solo di calcio e si infili in un contesto di gente che parla solo di quello...voi avete esperienze in merito.......grassssssie!