GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
la perfezione
- marisetta
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47
la perfezione
Raga un consiglio please
dunque premesso che non sono una che tiene alla perfezione, cioè certo le cose si fanno bene ma non mi è mai importato che mia figlia sia la prima della classe o abbia risultati eccellenti, ora da quando era all'asilo se non riusciva a fare una cosa (disegno, scrivere le letterine etc..) subito si arrabbia (ma tipo crisi isterica, butta tutto per terra, piange, strappa i fogli). Cioè deve essere perfetto. Ora finchè era l'asilo le maestre la lasciavano sbattere finchè non le passava e sbolliva. In fondo poi le maestre (a parte questi episodi) mi hanno sempre parlato bene della bambina dicendo che era intelligente, apprende velocemente etc..Ora che è in prima elementare ahimè è uguale
almeno i primi giorni. Oggi (che è il secondo giorno) sono andata a scuola e la maestra (che tra l'altro mi pare molto dolce) mi ha detto"signora che piagnucolona scatta per un non nulla" io naturalmente ho fatto finta di niente calando la testa. Per l'ennesima volta (perchè abbiamo sia io che suo padre spiegatole più volte che non succede niente se si sbaglia, che si puà rifare, che nessuno ha la scienza infusa e che si va a scuola proprio per imparare) ho detto a chiara le stesse cose e anzi si è messa solo a piangere per fortuna non le sono venute una delle crisi delle sue
Quale altro metodo posso adottare per farle capire questa cosa? oltretutto detesta essere corretta, pretende che lei riesca subito a fare qualcosa all'istante e non può avere detto che sbaglia (anche nel gioco detesta perdere anche se questa cosa piano piano la stiamo superando usando il metodo "se senti che ti stai arrabbiano troppo, fai un altro gioco") ora all'elementare non si può più permettere di fare le scene dell'asilo ma non riesco a farglielo entrare in testa( tra l'altro l'ho fatta parlare anche con sua zia che lei adora e che magari è più tranquilla di me rispetto a questa cosa) . E' sicuramente un fatto di autostima ma chiara è molto gratificata quando fa bene non le mancano i complimenti per cui come superare la cosa 
Marisetta
- clizia
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: la perfezione
Non so, provare a GIOCARE a sbagliare? e poi rimediare con due risate? E poi dopo questo gioco collegare con tuto il resto? Nno so bene ma ogni tanto mi è capitato di aiutare mio figlio mettendo in scena proprio la situazione problematica per cercare la soluzione. Spesso sennò è inutile raccomandare le cose, bisogna che imparino fattivamente qualche strategia per controllare il problema.
Streghettasaetta
- pisola
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: la perfezione
gratificala sempre!
anche quando fa un disegno che non ti sembra bellissimo etc....anche perchè non credo che per ora abbia fatto "compiti veri"...tutto ruota intorno al disegno, di sicuro alla materna ......perchè fare una tragedia per un disegno....
mi riferisco al fatto che hai detto che lo faceva già alla materna.......scene etc.....che cosa avrà mai fatto????
da renderla isterica etc etc....
ci sono tante altre cose che "girano intorno" e magari non vi siete accorti che la "pressate" un po' troppo, tipo non so mettere a posto i giochi, vestirsi etc, forse il messaggio che le passate è che deve essere perfetta, e quindi quando lei non si sente all'altezza delle vostre aspettative va in crisi, provate a lasciarla un po' più libera, fatele provare cose diverse, ....altro non mi viene in mente!
cmq anche la mia è una "piagnona" i motivi sono altri,ha la lacrima facile......
, basta cambiare un programma, es dovevamo andare dall'amichetta invece salta perchè io ho un impegno.....giù pianti, il papà le aveva promesso di fare qualcosa e invece non si può...tragedia!
le spieghiamo che non sempre si può fare tutto, a volte siamo costretti a cambiare programmi, ma di sicuro sa che quando le promettiamo una cosa la facciamo.....quando ci sono imprevisti che la riguardano specialmente con le amichette.....alora sono guai!
anche quando fa un disegno che non ti sembra bellissimo etc....anche perchè non credo che per ora abbia fatto "compiti veri"...tutto ruota intorno al disegno, di sicuro alla materna ......perchè fare una tragedia per un disegno....
mi riferisco al fatto che hai detto che lo faceva già alla materna.......scene etc.....che cosa avrà mai fatto????
ci sono tante altre cose che "girano intorno" e magari non vi siete accorti che la "pressate" un po' troppo, tipo non so mettere a posto i giochi, vestirsi etc, forse il messaggio che le passate è che deve essere perfetta, e quindi quando lei non si sente all'altezza delle vostre aspettative va in crisi, provate a lasciarla un po' più libera, fatele provare cose diverse, ....altro non mi viene in mente!
cmq anche la mia è una "piagnona" i motivi sono altri,ha la lacrima facile......
le spieghiamo che non sempre si può fare tutto, a volte siamo costretti a cambiare programmi, ma di sicuro sa che quando le promettiamo una cosa la facciamo.....quando ci sono imprevisti che la riguardano specialmente con le amichette.....alora sono guai!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- giorgy
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 21796
- Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18
Re: la perfezione
una mia amica mi aveva dato un bel consiglio: far vedere ai bambini quando sbagliamo noi! esempio: fai i biscotti e si bruciano..... davanti allla bambina dici: guarda cosa ho combinato! HO SBAGLIATO!
e così per qualunque piccolo/grande errore che fai!
in questo modo la bambina capisce che sbagliare è normale
e così per qualunque piccolo/grande errore che fai!
in questo modo la bambina capisce che sbagliare è normale
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)
- clizia
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: la perfezione
Infatti giorgy, fa parte del gioco, forse così ridimensiona razionalmente ed emotivamente. E poi sono d'accordo con Pisola, scenate del genere forse sono la spia di sentirsi pressata e delusione, conviene alleggerire e gratificare.
Streghettasaetta
- marisetta
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47
Re: la perfezione
ecco sì pisola anche chiara è così, l'altro giorno per es. doveva andare dal parrucchiere e giusto giusto si ruppe il motorino dell'acqua non ti dico quello che ha fatto
perchè si era preparata e quindi erano state deluse le sue aspettative!!insomma alla fine si è convinta e c'è andata l'indomani serena, però le abbiamo fatto capire che noi non c'entravamo niente era stato un imprevisto e sono cose che possono succedere!!
Ma per la materna era uguale solo che ha trovato una maestra che la sapeva prendere (non che gliele faceva passare tutte) e quindi quando si seccava lasciava che si autoconsolasse sola e poi riprendeva tranquillamente come se non fosse successo nulla. Mi interrogo spesso se le posso trasmettere le mie ansie (e forse in un certo qual modo lo faccio) ma è anche lei così di temperamento, si sente insicura in competizione con gli altri e ha bisogno di continue conferme. Infatti ripeto la gratifichiamo molto.
Oggi ho parlato con la maestra e mi ha detto che "si smonta subito" non so doveva scrivere il cognome ed era arrivata alle prime due lettere poi si è fermata e ha chiuso quaderno e tutto perchè secondo lei aveva sbagliato e poi fa così si chiude a riccio. E' anche orgogliosa per cui non so immaginava che appena arrivava lei le facevano tutti i complimenti. Insomma sia io che la maestra le abbiamo rispiegato che bisogna mettersi calmi e piano piano si impara. Poi mi ha detto la "incoraggi sempre, se cominiciamo ora certo..." e certo mia figlia si fa il fegato marcio e io appresso a lei. Anche perchè mi dispiace vederla soffrire ma poi per una sciocchezza
Seguirò i vostri consigli (grazie clizia proverò con il disegno) anche il fatto di farle fare cose diverse quest'anno l'abbiamo iscritta al nuoto e le piace molto (proprio per il discorso del confronto e della competizione con gli altri) ha molte amiche (figlie di miei amici) ha i suoi cugini che sono quasi suoi coetanei che frequentiamo spesso per cui non gli manca "il che fare"
Ma che dite se le faccio rifare le cose che hanno fatto fare in classe è eccessivo (insomma per infonderle sicurezza)??o aspetto che poi le fanno fare i compiti?
Ma per la materna era uguale solo che ha trovato una maestra che la sapeva prendere (non che gliele faceva passare tutte) e quindi quando si seccava lasciava che si autoconsolasse sola e poi riprendeva tranquillamente come se non fosse successo nulla. Mi interrogo spesso se le posso trasmettere le mie ansie (e forse in un certo qual modo lo faccio) ma è anche lei così di temperamento, si sente insicura in competizione con gli altri e ha bisogno di continue conferme. Infatti ripeto la gratifichiamo molto.
Oggi ho parlato con la maestra e mi ha detto che "si smonta subito" non so doveva scrivere il cognome ed era arrivata alle prime due lettere poi si è fermata e ha chiuso quaderno e tutto perchè secondo lei aveva sbagliato e poi fa così si chiude a riccio. E' anche orgogliosa per cui non so immaginava che appena arrivava lei le facevano tutti i complimenti. Insomma sia io che la maestra le abbiamo rispiegato che bisogna mettersi calmi e piano piano si impara. Poi mi ha detto la "incoraggi sempre, se cominiciamo ora certo..." e certo mia figlia si fa il fegato marcio e io appresso a lei. Anche perchè mi dispiace vederla soffrire ma poi per una sciocchezza
Ma che dite se le faccio rifare le cose che hanno fatto fare in classe è eccessivo (insomma per infonderle sicurezza)??o aspetto che poi le fanno fare i compiti?
Marisetta
- Cippi71
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: la perfezione
RASSEGNATImarisetta ha scritto:detesta essere corretta, pretende che lei riesca subito a fare qualcosa all'istante e non può avere detto che sbaglia (anche nel gioco detesta perdere )
sembra che stai parlando di mio marito: lui era così all'asilo, alle elementari, alle medie (detto da mia suocera, eh
mio marito è un perfezionista, DEVE fare tutto al suo meglio e ...meglio degli altri. Ovviamente al 99,9% delle volte è vero, fa sempre meglio degli altri, riesce a fare tutto e bene ma ...al 0,1% delle volte che non riesce ...apriti cielo
devo dire che lui a scuola, e fino all'università era bravissimo, si è laureato col massimo dei voti (partiva da una base di ...109
è proprio così di carattere, deve fare bene, sempre meglio degli altri, proprio per una cosa sua, qualcosa che deve dimostrare a se stesso
lui detesta perdere (sua zia, mi racconta sempre che anche da piccolissimo, quando giocavano a carte o a monopoli, il gioco DOVEVA continuare finche non era lui a vincere, sennò piantava dei casini pazzeschi
anche oggi, quando sbaglia o non riesce a fare qualcosa si ik@zz@ moltissimo con se stesso, però ci passano pure tutti quelli che sono li intorno
se davvero tua figlia è come mio marito, ti devi armare di taaaaanta pazienza
io quando fa così a casa, lo mollo, mi allontano e lo lascio cuocere nel suo brodo, poi torno quando è passata la bufera (praticamente, lo stesso atteggiamento delle maestre della materna di tua figlia
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- Cippi71
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: la perfezione
guarda, se è davvero come mio maritomarisetta ha scritto: ma è anche lei così di temperamento, si sente insicura in competizione con gli altri e ha bisogno di continue conferme.
il problema non è che si sente insicura ...anzi !!! si sente anche troppo sicura, e il fatto di sbagliare fa crollare la sua sicurezza e la sua altissima autostima, si sente delusa da se stessa nelle sue alte aspettative
avere sicurezza in se stessi è una bella cosa ...averne troppa, crea qualche problemino
sicuramente, come dici tu, è il suo temperamento e so per esperienza che c'è poco da fare
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- Cippi71
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: la perfezione
così, giusto per curiosità ...quando è nata tua figlia

Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- clizia
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: la perfezione
Cerca di aumentare occasioni dove no sia necessario entrare in competizione con sè stessa e con gli altri, per farle intuire che si può vivere ed essere contenti pure così. insomma non farle perdere una fetta di autostima che le viene solo dal confronto con gli altri. Poi sai, sono solo pcohe parole, le sfumature del suo modo d'essere le puoi cogliere solo tu.
Streghettasaetta
- pisola
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: la perfezione
noooooooooooooooo
l'ultima cosa che farei è farle rifare le cose a casa, non ora, non ad 1 settimana dall'inizio della scuola!
non la assillare!!!
lasciala sbagliare, se le fai rifare tutto TE, non sarà mai sicura!
CIPPI scusa ma seconda me non esiste il più sicuro, il tanto sicuro etc...se una persona è sicura, crede in se stessa non è detto che sia sicura in tutto.....dipenderà sempre dalle situazioni, dalle opportunità delle vita, dalle scelte dche uno vorrà fare!
la sicurezza viene anche con la maturità, non aver fretta di avere una bimba perfetta!
Tuo marito ha trovato nello studio la sua valvola di sfogo, e forse anche nello sport...però da come lo descrivi, ecco scusa se te lo dico non mi pare una persona tranquilla
buon per te che gli stai vicino...con me stava fritto!
preferisco le persone tranquille e serene.......sicure lo stesso....forse anche di più!
l'ultima cosa che farei è farle rifare le cose a casa, non ora, non ad 1 settimana dall'inizio della scuola!
non la assillare!!!
lasciala sbagliare, se le fai rifare tutto TE, non sarà mai sicura!
CIPPI scusa ma seconda me non esiste il più sicuro, il tanto sicuro etc...se una persona è sicura, crede in se stessa non è detto che sia sicura in tutto.....dipenderà sempre dalle situazioni, dalle opportunità delle vita, dalle scelte dche uno vorrà fare!
la sicurezza viene anche con la maturità, non aver fretta di avere una bimba perfetta!
Tuo marito ha trovato nello studio la sua valvola di sfogo, e forse anche nello sport...però da come lo descrivi, ecco scusa se te lo dico non mi pare una persona tranquilla
buon per te che gli stai vicino...con me stava fritto!
preferisco le persone tranquille e serene.......sicure lo stesso....forse anche di più!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- Paola67
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: la perfezione
anche mio figlio Silvano è così, se non è come dice lui, oridinato, del colore uguale che lui ha stabilito ..apriti cielo
e' capace di rifare tutto solo perchè magari a metà compito è finita la penna e la sostituta non è dello stesso nero
Con il tempo si è un pochino corretto in questo atteggiamento, da solo, in quanto in 3a elementare devono essere più veloci.
In prima il foglio del quaderno era mantenuto ai suoi marini dlle mollette
per non fare le orecchiette alle pagine :ahah
Anch'io gli ho fatto notare, nella prtica, che tutti possono sbagliare, che una cancellatura non è la fine del mondo, anzi dimostra alla maestra che è stato così bravo da accorgersi da solo dello sbaglio.
Poi siamo andati di bianchetto, ma non tutte le maestro lo accettano
e' capace di rifare tutto solo perchè magari a metà compito è finita la penna e la sostituta non è dello stesso nero
Con il tempo si è un pochino corretto in questo atteggiamento, da solo, in quanto in 3a elementare devono essere più veloci.
In prima il foglio del quaderno era mantenuto ai suoi marini dlle mollette
Anch'io gli ho fatto notare, nella prtica, che tutti possono sbagliare, che una cancellatura non è la fine del mondo, anzi dimostra alla maestra che è stato così bravo da accorgersi da solo dello sbaglio.
Poi siamo andati di bianchetto, ma non tutte le maestro lo accettano
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- Cippi71
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: la perfezione
PISOLA si hai ragione, tanto "tranquillo" non lo è
lui deve sempre fare qualcosa, e farla bene, ma non è che è così solo nello sport e nello studio (e oggi nel lavoro) nooo, lui è così in TUTTO quello che fa: il suo motto è < se lo faccio, lo devo fare bene ...farlo così tanto per farlo, allora non mi ci metto nemmeno> e lo applica in tutto, dal lavare la macchina (praticamente, la smonta e la rimonta
la pulisce anche col pennellino, e le parti inaccessibili col compressore
) al montare un rubinetto
lui sa fare praticamente TUTTO (e bene !!!) e quello che non sa fare ..beh...lui DEVE riuscire a farlo: si mette lì, studia come si fa, prova e riprova e alla fine ci riesce (ci DEVE riuscire)
riesce a fare praticamente davvero TUTTO dagli impianti elettrici, a quelli idraulici, ai motori delle auto, aggiusta TUTTO in casa, smonta, rimonta, modifica, crea pezzi su misura ...per es magari passa il week end ad aggiustare una cosa rotta, perchè LUI DEVE riuscirci ...quando magari io in 5 minuti esco e ricompro il pezzo nuovo
alla fine del week end ha aggiurstato il pezzo, su questo ci puoi giurare...però nel frattempo ha smadonnato e tirato giù tutti i santi, ha dato pugni al muro, ha urlato come un pazzo, ha sbattuto tutto a terra ...però alla fine, dai e dai... ci riesce sempre (nel frattempo, io e la bimba emigriamo per altri lidi
e lo lasciamo solo )
guarda, di lati positivi ne ha a miliardi ...di "negativo" ne ha qualcuno, il peggiore è questo suo perfezionismo estremo
se fosse "solo" perfezionista, andrebbe bene, ma il problema è che è estremamente perfezionista, e pretenderebbe che TUTTI fossero ai suoi livelli, cosa ovviamente impossibile (io per prima, ehhh sono moooolto lontana dai suoi standard)
devo dire che ci siamo trovati, io compenso molto questo suo lato del carattere ...lo MOLLO, lo lascio sfogare e poi torno quando tutto è a posto
pulito, aggiustato, fruibile e risolto
io sono serena e tranquilla e molto sicura di me stessa (a sentir lui, anche troppo) ...se così non fosse, non potrei certo vivere con uno come lui
lui deve sempre fare qualcosa, e farla bene, ma non è che è così solo nello sport e nello studio (e oggi nel lavoro) nooo, lui è così in TUTTO quello che fa: il suo motto è < se lo faccio, lo devo fare bene ...farlo così tanto per farlo, allora non mi ci metto nemmeno> e lo applica in tutto, dal lavare la macchina (praticamente, la smonta e la rimonta
lui sa fare praticamente TUTTO (e bene !!!) e quello che non sa fare ..beh...lui DEVE riuscire a farlo: si mette lì, studia come si fa, prova e riprova e alla fine ci riesce (ci DEVE riuscire)
riesce a fare praticamente davvero TUTTO dagli impianti elettrici, a quelli idraulici, ai motori delle auto, aggiusta TUTTO in casa, smonta, rimonta, modifica, crea pezzi su misura ...per es magari passa il week end ad aggiustare una cosa rotta, perchè LUI DEVE riuscirci ...quando magari io in 5 minuti esco e ricompro il pezzo nuovo
alla fine del week end ha aggiurstato il pezzo, su questo ci puoi giurare...però nel frattempo ha smadonnato e tirato giù tutti i santi, ha dato pugni al muro, ha urlato come un pazzo, ha sbattuto tutto a terra ...però alla fine, dai e dai... ci riesce sempre (nel frattempo, io e la bimba emigriamo per altri lidi
guarda, di lati positivi ne ha a miliardi ...di "negativo" ne ha qualcuno, il peggiore è questo suo perfezionismo estremo
se fosse "solo" perfezionista, andrebbe bene, ma il problema è che è estremamente perfezionista, e pretenderebbe che TUTTI fossero ai suoi livelli, cosa ovviamente impossibile (io per prima, ehhh sono moooolto lontana dai suoi standard)
devo dire che ci siamo trovati, io compenso molto questo suo lato del carattere ...lo MOLLO, lo lascio sfogare e poi torno quando tutto è a posto
io sono serena e tranquilla e molto sicura di me stessa (a sentir lui, anche troppo) ...se così non fosse, non potrei certo vivere con uno come lui
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- pisola
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: la perfezione
Cippi non è che me lo manderesti per qualche lavoretto a casa.....
ovviamente io me ne andrei....
mio marito è negato per tutti i lavooretti di casa.....
lui fa il filosofo!!!!
ovviamente io me ne andrei....
mio marito è negato per tutti i lavooretti di casa.....
lui fa il filosofo!!!!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- Cippi71
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: la perfezione
guarda, io glialo dico sempre ...altrochè l'ingegnere ... se si mettesse a fare < l'aggiustattutto a domicilio > (come quel programma di real time ...conosci ??) diventerebbe milionario
certo, io non potrei vivere con un marito "filosofo" perchè anche mio padre è come mio marito ...quindi in un certo senso, sono sempre stata abituata sta-bene
della serie
amoreeeee
mia figlia, quando rompe qualche gioco mica si dispera ...nooo ...che problema c'è ? tanto, quando arriva papy me lo aggiusta
certo, però entrambe sappiamo che quando gli diamo qualche compito ...poi dobbiamo uscire a razzo da casa e ritornare solo a lavoro compiuto
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- clizia
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: la perfezione
Mbè fate bene a mollarlo li mentre smadonna. La cosa che non sopporterei è la pretesa di rendere nevrotici e perfetti pure gli altri familiari. :ahah
Streghettasaetta
- pisola
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: la perfezione
CIPPI mio marito è ingegnere
però la sua filosofia di vita è....una vita da filosofo!
e poi quando dici "smadonnare" intendi dire veramente bestemmiare...perchè questo non potrei mai tollerarlo!
però la sua filosofia di vita è....una vita da filosofo!
e poi quando dici "smadonnare" intendi dire veramente bestemmiare...perchè questo non potrei mai tollerarlo!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- Cippi71
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: la perfezione
Pisola, meno male che mio marito non va per cantieri, altrimenti si metterebbe pure a dire ai muratori che il mattone non è messo bene, e si metterebbe lui a tirar su i muri
smadonnare no, è un mio modo di dire ...anche se ...beh ogni tanto ci prova a bestemmiare sul serio, ma è una cosa che io assolutamente non tollero e lo faccio immediatamente rientrare nei ranghi ...poi se bestemmia DA SOLO quando noi evacuiamo il campo, non so
pero, in "compenso" dice taaaante parolacce
tanto che quando aveva 2 anni, mia figlia al nuovo vicino di casa (professionista super impostato e impomatato, seriosissssimo) come "presentazione" ha detto: <ciao ! mio papà dice ca22o !!!
> e quest'estate - a casa dei miei suoceri - a degli amici (dei suoceri) che le facevano dei complimenti per una canzoncina che aveva imparato (da me
) e le hanno chiesto <ma che bravaaaa ...te l'ha insegnata il papà? > e lei ha risposto < no, il papà dice le parolacce !!! > :ahah :ahah
evvabbèèè ...lo avevo detto che ha 3000 pregi e qualche difetto
smadonnare no, è un mio modo di dire ...anche se ...beh ogni tanto ci prova a bestemmiare sul serio, ma è una cosa che io assolutamente non tollero e lo faccio immediatamente rientrare nei ranghi ...poi se bestemmia DA SOLO quando noi evacuiamo il campo, non so
pero, in "compenso" dice taaaante parolacce
evvabbèèè ...lo avevo detto che ha 3000 pregi e qualche difetto
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- pisola
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: la perfezione
beh almeno la bambina ha capito che è un difetto!!!
mio marito è ing informatico...niente muratori da riprendere...ma tanti pc da distruggere!!!!!
mio marito è ing informatico...niente muratori da riprendere...ma tanti pc da distruggere!!!!!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- clizia
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
