GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Il fumo e i bambini

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da ely66 » 18 set 2011, 15:10

akane ha scritto:
l'odore che ho sentito a milano, nauseante, non lo sento con le sigarette
perchè ci sei abituata all'odore delle sigarette, credimi :hi hi hi hi
io ero convinta di non puzzare ma quando ho smesso mi sono resa conto che puzzavano anche i vestiti PULITI messi nell'armadio perchè persino l'armadio era impregnato di fumo.
sbagliato. io lo sento, anche nei capelli. infatti mi lavo le mani ecc quando rientro.
lo sento sulla terrazza, sulle scale, ovunque si fumi. il fatto che io fumi non mi ha reso anosmica eh??? certo non sono un "naso dei profumi", ma sento bene tutti gli odori.
detto questo, il troppo fumo mi urta lo stomaco. arrivo a 4/6 sigarette in tutto il giorno. ma lo schifo che c'è nelle città forse non ve ne rendete conto.
spesso quando risaliamo la valle, apriamo i finestrini, appena svoltiamo in un certo incrocio. e con 20 metri di differenza si sente odore di pino, larice...... uno spettacolo nasale :ahah
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da akane » 18 set 2011, 15:13

Codice: Seleziona tutto

ma lo schifo che c'è nelle città forse non ve ne rendete conto. 
no no me ne rendo conto abito a Roma

quando ci capita di andare in centro (rrarissimamente) viene il voltastomaco. Ma non è mica solo colpa dello smog... pure gli escrementi di cane che vengono lasciati li da padroni che girano senza busta e senza paletta :x:
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da Deda » 18 set 2011, 15:18

ma qui stai aprendo un discorso sul senso civico... scusa... allora a me fanno schifo le persone che sputano per terra... e a voler ben vedere dico che forse mi fa + schifo pestare uno sputo che una cacca di cane...

o chi lascia l'immondizia sparsa per strada o persone che pisciano sui muri delle case... scusa... sai che puzza? e secondo me è peggio di una sigaretta...

(che poi si debbano raccogliere gli escrementi ci mancherebbe, ho il cane e lo faccio... pensa che quando presi il cane non 'usava' ancora raccogliere le cacche... la gente mi fermava e mi faceva i complimenti.... :fischia :hi hi hi hi )
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
toscamilla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6768
Iscritto il: 13 mar 2007, 10:55

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da toscamilla » 18 set 2011, 15:24

io fumo...ho ripreso dopo 3 anni :sberla:
all'aperto fumo ma mai troppo vicino a mio figlio o ai bambini...mi metto come dire contro vento di modo che il fumo nn gli vada addosso.
in casa mai e poi mai, nn ci fumano neppure prima che arrivasse lorenzo, odio il puzzo di fumo in casa, esco su balcone...in macchina no.
LORENZO 05-01-2008
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da akane » 18 set 2011, 15:27

Deda ha scritto:ma qui stai aprendo un discorso sul senso civico... scusa... allora a me fanno schifo le persone che sputano per terra... e a voler ben vedere dico che forse mi fa + schifo pestare uno sputo che una cacca di cane...

o chi lascia l'immondizia sparsa per strada o persone che pisciano sui muri delle case... scusa... sai che puzza? e secondo me è peggio di una sigaretta...

(che poi si debbano raccogliere gli escrementi ci mancherebbe, ho il cane e lo faccio... pensa che quando presi il cane non 'usava' ancora raccogliere le cacche... la gente mi fermava e mi faceva i complimenti.... :fischia :hi hi hi hi )
no non volevo O.T. era solo per dire che le ciittà non puzzano solo per lo smog
sul senso civico non mi ci metto nemmeno a discutere, si vedono cose assurde in giro
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da Deda » 18 set 2011, 15:40

:ok vero!! :sorrisoo


cmq io abito al primo piano e grazie allo smog non apro mai le finestre che danno su strada... :che_dici

solo quelle che danno sul giardino...

potessi almeno mi alzerei di 3 o 4 piani!!! :fischia
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da Yashodara » 18 set 2011, 15:45

akane ha scritto:Yashodara, sarà che per molto tempo mi sono fatta del male in molti modi ma da quando è nato mio figlio ho smesso di usare tutto cio' che puo' dare dipendenze. Non bevo piu' se non in casi eccezionali, non fumo piu', pensa che a causa di un problema al naso avevo una "dipendenza" da vicks sinex e non uso piu' manco quello, respiro malissimo ma non mi importa.
Vabbè ma tu sei perfetta e manco mi metto a confrontarmi!!!! Io non ambisco proprio, diciamo che mi godo le cose che mi piacciono senza esagerare: fumo ma non molto, e bevo saltuariamente. Spero che mia figlia prenda questo modo di fare, ma non posso esserne certa e comunque tutti, da giovani, in un modo o nell'altro esagerano. Lo farà anche lei e spero che non mi ci farò troppo il sangue amaro (come tutti i genitori, giustamente).

Comunque per quanto riguarda il Vicks inex, ho avuto lo stesso problema (non è una bella cosa) e si può uscirne senza respirare (troppo) male, ci sono ottimi preparati a base di acqua di mare che non sono così efficaci ma cmq dopo i primi giorni di sofferenza aiutano veramente (considera che ho passato TUTTA la gravidanza con il naso tappato e solo grazie a questi cosi riuscivo a dormire di notte, di giorno tiravo avanti). Ti direi i nomi ma mi sa che in Italia non ci sono gli stessi che ci sono qua. Molte volte sono spray che danno ai bambini. Scusate l'OT
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da chicaluna » 18 set 2011, 15:55

akane ha scritto:
Ottimo esempio!!! Io per esempio i cani li odio. Ho il terrore e ogni volta che faccio una passeggiata in campagna in un posto che non conosco devo stare col patema d'animo. Poi i cani che mordono ci sono eccome, quindi non è (solo) una fisima. Se i cani fossero vietati io vivrei molto meglio. Ma giustamente le leggi mica sono fatte su quello che piace o non piace a me! Quindi i cani ci sono e io devo conviverci
i cani esistono in natura
le sigarette sono state create appositamente per dare una dipendenza affinche' chi le produce possa continuare a guadagnare.
i cani se tenuti a bada dai padroni non nuociono a nessuno le sigarette anche fumate all'aperto nuociono.
se io ho paura dei cani e tu hai un cane e sai che devo venire a casa tua è tuo dovere tenerlo a bada e o in un'altra stanza, altrimenti non mi inviti, o sono io che non ci vengo
se mi inviti a casa tua e so che mi fumerai in faccio ti dico cortesemente "no grazie non vengo"
le sigarette sono antiche come la notte dei tempi e solo in seguito si è creato un mercato del tabacco. ma in campagna il tabacco lo si coltivava essiccava e poi si faceva su e si fumava.
per quanto riguarda il discorso cane era ovviamente un esempio del cavolo: non ho mai imposto il mio cane a nessuno come non impongo il fumo di sigaretta perché in casa comunque a fumare vado fuori. ma se non potessi uscire che faccio? va beh potrei dedicare una stanza a fumoir...ma il fumo non è che non passa sotto alle porte...quindi comunque è chiaro che non è come fumare nella stessa stanza ma comunque il fumo gira...
ed idem per il discorso smog...se c'è veramente qualcuno che si illude che nei più grandi parchi cittadini (come quelli citati) non ci sia smog...beh mi dispiace veramente deludervi...
ci sono tracce di smog attualmente anche a oltre 3000 metri...come volete che in un parco per quanto grande circondato dalla viabilità di una metropoli non ci sia inquinamento?
io lo vedo benissimo quando vado in montagna: parto da reggio ...arrivo a marola (800 metri)...guardo reggio nella vallata e sopra ci vedo la riga nera....vado a farmi una scarpinata sul cusna...arrivo a 2000 metri...guardo marola e ci vedo la riga nera sopra...se potessi salire ancora sono strasicura che la riga nera la vedrei anche sul cusna.
con questo non sindaco sul fatto che fumare faccia male...che sia stupido ecc ecc ma come ely66 ci sono giorni in cui se non fumo finisco in carcere...ed io in genere a chi mi stressa l'anima rispondo : chi tocca i fili muore. chi non li tocca...muore lo stesso!.
è un discorso idiota lo so...ma credetemi che ultimamente tutta sta campagna antifumo ha un po' rotto.
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da nanachan » 18 set 2011, 15:59

Yashodara ha scritto:Io per esempio i cani li odio. Ho il terrore e ogni volta che faccio una passeggiata in campagna in un posto che non conosco devo stare col patema d'animo. Poi i cani che mordono ci sono eccome, quindi non è (solo) una fisima. Se i cani fossero vietati io vivrei molto meglio. Ma giustamente le leggi mica sono fatte su quello che piace o non piace a me! Quindi i cani ci sono e io devo conviverci :fischia
non pensavo che al mondo qualcuno potesse odiare i cani.
Per fortuna che per 1 che li odia ci sono 2000000..000 che li amano.


Detti questo.
Io ho fumato per diversi anni 1 pacchetto di malboro light al giorno... ho smesso perchè dovevo fare cure mediche...
non ho ricominciato perchè ne potevo fare a meno.
Non sono intollerante per chi fuma... assolutamente no...
quindi se volete tutti a cena a casa miaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :prr
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da akane » 18 set 2011, 16:05

Codice: Seleziona tutto

Comunque per quanto riguarda il Vicks inex, ho avuto lo stesso problema (non è una bella cosa) e si può uscirne senza respirare (troppo) male, ci sono ottimi preparati a base di acqua di mare che non sono così efficaci ma cmq dopo i primi giorni di sofferenza aiutano veramente (considera che ho passato TUTTA la gravidanza con il naso tappato e solo grazie a questi cosi riuscivo a dormire di notte, di giorno tiravo avanti). Ti direi i nomi ma mi sa che in Italia non ci sono gli stessi che ci sono qua. Molte volte sono spray che danno ai bambini. Scusate l'OT
ho usato l'acqua di sirmione i primi giorni come "decongestionante" ora va molto meglio :ok
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da rusc » 18 set 2011, 16:05

scusate se mi intrufolo... ma cosa è la dipendenza da Viks inex ? :domanda
e come si manifesta praticamente?
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da Deda » 18 set 2011, 16:12

nanachan ha scritto:
Yashodara ha scritto:Io per esempio i cani li odio. Ho il terrore e ogni volta che faccio una passeggiata in campagna in un posto che non conosco devo stare col patema d'animo. Poi i cani che mordono ci sono eccome, quindi non è (solo) una fisima. Se i cani fossero vietati io vivrei molto meglio. Ma giustamente le leggi mica sono fatte su quello che piace o non piace a me! Quindi i cani ci sono e io devo conviverci :fischia
non pensavo che al mondo qualcuno potesse odiare i cani.
Per fortuna che per 1 che li odia ci sono 2000000..000 che li amano.


Detti questo.
Io ho fumato per diversi anni 1 pacchetto di malboro light al giorno... ho smesso perchè dovevo fare cure mediche...
non ho ricominciato perchè ne potevo fare a meno.
Non sono intollerante per chi fuma... assolutamente no...
quindi se volete tutti a cena a casa miaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :prr
nana me lo segno!!! :ok

siamo in 4 + cane e fumo.... :fischia :risatina:

vale sempre l'invito?!?!? :fischia
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da akane » 18 set 2011, 16:13

chicaluna ha scritto:
akane ha scritto:
Ottimo esempio!!! Io per esempio i cani li odio. Ho il terrore e ogni volta che faccio una passeggiata in campagna in un posto che non conosco devo stare col patema d'animo. Poi i cani che mordono ci sono eccome, quindi non è (solo) una fisima. Se i cani fossero vietati io vivrei molto meglio. Ma giustamente le leggi mica sono fatte su quello che piace o non piace a me! Quindi i cani ci sono e io devo conviverci
i cani esistono in natura
le sigarette sono state create appositamente per dare una dipendenza affinche' chi le produce possa continuare a guadagnare.
i cani se tenuti a bada dai padroni non nuociono a nessuno le sigarette anche fumate all'aperto nuociono.
se io ho paura dei cani e tu hai un cane e sai che devo venire a casa tua è tuo dovere tenerlo a bada e o in un'altra stanza, altrimenti non mi inviti, o sono io che non ci vengo
se mi inviti a casa tua e so che mi fumerai in faccio ti dico cortesemente "no grazie non vengo"
le sigarette sono antiche come la notte dei tempi e solo in seguito si è creato un mercato del tabacco. ma in campagna il tabacco lo si coltivava essiccava e poi si faceva su e si fumava.
per quanto riguarda il discorso cane era ovviamente un esempio del cavolo: non ho mai imposto il mio cane a nessuno come non impongo il fumo di sigaretta perché in casa comunque a fumare vado fuori. ma se non potessi uscire che faccio? va beh potrei dedicare una stanza a fumoir...ma il fumo non è che non passa sotto alle porte...quindi comunque è chiaro che non è come fumare nella stessa stanza ma comunque il fumo gira...
ed idem per il discorso smog...se c'è veramente qualcuno che si illude che nei più grandi parchi cittadini (come quelli citati) non ci sia smog...beh mi dispiace veramente deludervi...
ci sono tracce di smog attualmente anche a oltre 3000 metri...come volete che in un parco per quanto grande circondato dalla viabilità di una metropoli non ci sia inquinamento?
io lo vedo benissimo quando vado in montagna: parto da reggio ...arrivo a marola (800 metri)...guardo reggio nella vallata e sopra ci vedo la riga nera....vado a farmi una scarpinata sul cusna...arrivo a 2000 metri...guardo marola e ci vedo la riga nera sopra...se potessi salire ancora sono strasicura che la riga nera la vedrei anche sul cusna.
con questo non sindaco sul fatto che fumare faccia male...che sia stupido ecc ecc ma come ely66 ci sono giorni in cui se non fumo finisco in carcere...ed io in genere a chi mi stressa l'anima rispondo : chi tocca i fili muore. chi non li tocca...muore lo stesso!.
è un discorso idiota lo so...ma credetemi che ultimamente tutta sta campagna antifumo ha un po' rotto.

:sorrisoo
mi viene da sorridere perchè sono le stesse cose che pensavo io prima di smettere
sono le stesse cose che pensano tutti i fumatori
compreso il fatto che se non fumi quando sei nervoso ammazzi qualcuno, credimi non ammazzi nessuno, impari a gestire il nervosismo in altri modi
io mangiavo caramelle e gomme.... ah yashodara ho smesos anche quello visto che mi si eranop cariati tutti i denti e in due anni ho speso circa 3000 euro per 3 denti ! :risatina:
ho trovato questo: I consumatori abituali di nicotina sviluppano una forte dipendenza psichica dalla sostanza, simile alla dipendenza generata dall'eroina e cocaina[già solo pensar edi essere dipendente da qualcosa mi fa saltare i nervi], alla quale si aggiunge una più o meno forte dipendenza fisica. I sintomi dell'astinenza comprendono una sensazione di vuoto, e ansia. Il loro picco è raggiunto in genere tra le 48 e le 72 ore. In genere l'organismo impiega 3 settimane per disintossicarsi completamente dalla nicotina. Interrompere improvvisamente l'assunzione di nicotina può generare una sindrome astinenziale: psicologicamente si prova un senso di vuoto e irrequietezza, fisicamente i sintomi sono più lievi (io ho smesso gradualmente, diminuendo da 20 a 6 al giorno, da 6 a 4, da 4 a 2 e arrivaata a 2 mi son detta basta)

per parlare eh! senza polemiche.
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da akane » 18 set 2011, 16:16

rusc ha scritto:scusate se mi intrufolo... ma cosa è la dipendenza da Viks inex ? :domanda
e come si manifesta praticamente?
senza vicks non respiri piu'. senti il naso completamente chiuso anche se non hai catarro. e respiri solo con la bocca. inoltre hai la sensazione di secchezza (per questo l'acqua di sirmione o la fisiologica aiutano)
è terribile, soprattutto la notte. e devi spruzzare il vicks perchè ti sembra di non resistere e l'effetto oltre tutto dura sempre meno, dovrebbe durare 8-9 ore, io lo mettevo ogni 3-4 :urka
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da Deda » 18 set 2011, 16:16

rusc ha scritto:scusate se mi intrufolo... ma cosa è la dipendenza da Viks inex ? :domanda
e come si manifesta praticamente?
penso che sia solo, per modo di dire, che abbia all'interno delle sostanze che possano condurre alla dipendenza... che sia farmacologica o psicologica (vedi che hai il naso libero e appena ti si tappa lo usi...) poco importa quando poi non ne puoi fare a meno
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da nanachan » 18 set 2011, 16:18

akane, io metto qualche goccia di olio31 sul cuscino e dormo che è un piacere
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da akane » 18 set 2011, 16:19

Deda ha scritto:
rusc ha scritto:scusate se mi intrufolo... ma cosa è la dipendenza da Viks inex ? :domanda
e come si manifesta praticamente?
penso che sia solo, per modo di dire, che abbia all'interno delle sostanze che possano condurre alla dipendenza... che sia farmacologica o psicologica (vedi che hai il naso libero e appena ti si tappa lo usi...) poco importa quando poi non ne puoi fare a meno
è sia farmacologica che psicologica... ti sembra di non riuscire a respirare piu', invece con la bocca puoi farlo benissimo
finche' al situazione della mucosa nasale non viene ristabilita (anche se ormai mai del tutto)
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da nanachan » 18 set 2011, 16:19

Deda, cerrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrto
e poi non mi spaventi mica... io ho 2 cani.. 2 tartarughe... ma soprattutto ho il maritoooooooooooooooo
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da chicaluna » 18 set 2011, 16:20

akane ma tu ha ragione eh....
mio marito è arrivato a casa una sera si è acceso una sigaretta mi ha regalato il suo pacchetto e mi ha detto:"questa è l'ultima sigaretta della mia vita"...bam mai più fatto nemmeno un tiro...l'unica volta che l'ho visto fumare qualcosa è stato un sigaro cubano che gli ha portato un suo collega da un viaggio a cuba...per due o tre sere se lo accendeva dava due tirate e bam.
la nicotina è un alcaloide esattamente come la caffeina e il tetraidrocannabinolo (la sostanza contenuta nelle foglie di hascisc- o comekezzsiscrive) e quindi è assolutamente normale che dia dipendenza.
magari un giorno mi deciderò e smetterò...magari non smetterò mai...chi può saperlo!
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Il fumo e i bambini

Messaggio da akane » 18 set 2011, 16:23

chicaluna, ti auguro di smettere
è la cosa migliore che io abbia fatto smettere
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”