GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
PROGETTI SPORTIVI ecc..: cosa ne pensate?
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: PROGETTI SPORTIVI ecc..: cosa ne pensate?
aggiungici che un progetto serio va fatto con una certa continuità
8/10 lezioni, mettiamo una volta alla settimana? 2 mesi, 2 e mezzo e poi basta.
e poi è troppo vincolante che TUTTA LA CLASSE debba aderire e fare lo stesso "sport" scelto
I bambini devono seguire le loro inclinazioni e scelte, in questi casi.
Se io mandassi mia figlia a basket... conosco la figlia di un'amica che sarebbe felicissima, la mia assolutamente non ne vorrebbe sapere.
e per cosa? 8/10 lezioni TOLTE al programma?
NAAAAAA.....
eXTRA PROGRAMMA, E FACOLTATIVO.
O CICCIA
E preferisco anche che un bambino faccia attività diverse, con amici diversi, in ambito diverso.
8/10 lezioni, mettiamo una volta alla settimana? 2 mesi, 2 e mezzo e poi basta.
e poi è troppo vincolante che TUTTA LA CLASSE debba aderire e fare lo stesso "sport" scelto
I bambini devono seguire le loro inclinazioni e scelte, in questi casi.
Se io mandassi mia figlia a basket... conosco la figlia di un'amica che sarebbe felicissima, la mia assolutamente non ne vorrebbe sapere.
e per cosa? 8/10 lezioni TOLTE al programma?
NAAAAAA.....
eXTRA PROGRAMMA, E FACOLTATIVO.
O CICCIA
E preferisco anche che un bambino faccia attività diverse, con amici diversi, in ambito diverso.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: PROGETTI SPORTIVI ecc..: cosa ne pensate?
appunto secondo me lo fanno più per invogliare e creare nei bimbi il desiderio di iscriversi nelle varie palestre, per questo fioccano progetti, campi solari improvvisati ma dove alla fine non fanno altro che presentare un'infarinatura di alcune discipline sportive.(preferirei comunque nuoto al basket, visto che in italia sarebbe utile imparare a stare a galla anche se di certo non basterebbe a scongiurare disgrazie in mare) Può essere utile per farle conoscere ma insomma, che ci vuole fare ogni tanto una lezione prova senza scomodare progetti scolastici? capisco al tempo pieno quando si devono riempire ore dalle 8 alle 16, ma noi facciamo le 27 ore, la mattina e basta.
Streghettasaetta
- Timandra
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5426
- Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19
Re: PROGETTI SPORTIVI ecc..: cosa ne pensate?
Sì vai bene
Anch'io no allo sport, concordo con chi dice che deve essere personale, legato alle esigenze e al piacere del bimbo e soprattutto in orario extra scolastico.
Da noi si fanno progetti extra, ma sempre di tipo didattico.
Ad esempio anche quest'anno riescono a riproporre sia la giornata della pulizia del paese, con studio "approfondito" dei tipi di raccolta differenziata, già mi vedo la figliola che razzola nel cassonetto :ahah e poi imparare a comprare, mangiare cose sane, ovvero leggere le etichette e riconoscere i prodotti di stagioni. Qui si parla di un paio di mattine passate alla COOP e successive discussioni in classe. In entrambi i casi le maestre saranno supportati da "tecnici del ramo"
Poi c'è anche altro, ma ieri sera ero talmente stanca che ho recepito la metà di quello che hanno detto.

Anch'io no allo sport, concordo con chi dice che deve essere personale, legato alle esigenze e al piacere del bimbo e soprattutto in orario extra scolastico.
Da noi si fanno progetti extra, ma sempre di tipo didattico.
Ad esempio anche quest'anno riescono a riproporre sia la giornata della pulizia del paese, con studio "approfondito" dei tipi di raccolta differenziata, già mi vedo la figliola che razzola nel cassonetto :ahah e poi imparare a comprare, mangiare cose sane, ovvero leggere le etichette e riconoscere i prodotti di stagioni. Qui si parla di un paio di mattine passate alla COOP e successive discussioni in classe. In entrambi i casi le maestre saranno supportati da "tecnici del ramo"
Poi c'è anche altro, ma ieri sera ero talmente stanca che ho recepito la metà di quello che hanno detto.
2004 * Scontrinata
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: PROGETTI SPORTIVI ecc..: cosa ne pensate?
clizia, benissimo, così si fa!!!!
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: PROGETTI SPORTIVI ecc..: cosa ne pensate?
Lo fanno pure qui.Ad esempio anche quest'anno riescono a riproporre sia la giornata della pulizia del paese, con studio "approfondito" dei tipi di raccolta differenziata
Pulizia del bosco.
Peccato che li portino nel bosco peggiore, lungo una strada trafficata e dove spesso la sera ci sono prostitute, quindi ti lascio immaginare che rifiuti si trovino per terra.
Ma si può essere così deficenti?
Comunque, nella scuola dove ho fatto tirocinio l'anno scorso c'erano mille progettini e corsetti a cui si aggiungevano le varie attività legate ai laboratori delle ore opzionali. Un delirio.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: PROGETTI SPORTIVI ecc..: cosa ne pensate?
Quelle di oggi all'uscita sono ossi duri. appena è venuto fuori l'argomento, come prevedevo, una mi ha detto che anche lei non è d'accordo in teoria ma chissenefrega si adeguerà alla maggioranza i bimbi si divertono e pace, una mi ha detto. Ma mica gli fa male, poverini, sono piccoli devono svagarsi un pò, un'altra. ahh ma io li ho fatti col mio figlio più grande e si divertono, fanno la partitina a fine anno scolastico e no importa se saltano qualche ora di italiano, un'altra diceva dell'altro spettacolino di movimento e danza fatto dalla figlia grande e diceva, ma gli serve, è tipo psicomotricità.
Io ho ribadito che non apprezzo togliere ore di didattica. La vedo dura, mi odieranno. Vabè è presto, vediamo come butta. ma vedo che molte persone lasciano fare per quieto vivere e si adeguano in modo superficiale a discorsi tipo: sono cose carine, male non fa, che vuoi che sia alla loro età fare meno ore, poverini giocano almeno un pò invece di stare seduti in classe.
ho ribadito. ma scusate, facciamol odi pomeriggio, noooo fanno altre cose, palestra, nuoto, catechismo e via dicendo.
Io ho ribadito che non apprezzo togliere ore di didattica. La vedo dura, mi odieranno. Vabè è presto, vediamo come butta. ma vedo che molte persone lasciano fare per quieto vivere e si adeguano in modo superficiale a discorsi tipo: sono cose carine, male non fa, che vuoi che sia alla loro età fare meno ore, poverini giocano almeno un pò invece di stare seduti in classe.
ho ribadito. ma scusate, facciamol odi pomeriggio, noooo fanno altre cose, palestra, nuoto, catechismo e via dicendo.

Streghettasaetta
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: PROGETTI SPORTIVI ecc..: cosa ne pensate?
...oh, stai a vedere che uno deve fare le cose che sembrano "carine" agli altri... e poi a scuola. Roba da matti!!!
Comunque quando parli con loro, Clizia, ricordati che noi siamo dietro di te...
Comunque quando parli con loro, Clizia, ricordati che noi siamo dietro di te...
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- stè
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 43902
- Iscritto il: 5 set 2005, 11:03
Re: PROGETTI SPORTIVI ecc..: cosa ne pensate?
Io non capisco perché si debbano fare progetti "sportivi" nelle ore di italiano
non l'avevo mai sentita questa cosa, da noi i progetti sono tutti pomeridiani.
Clizia fatti sentire!

Clizia fatti sentire!
є๓คภยєlє 29.05.2005 єlเรค๒єttค 28.02.2008
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: PROGETTI SPORTIVI ecc..: cosa ne pensate?
Perchè? Perchp la scuola deve diventare solo accattivante in modo sc**o, in modo che piaccia ai genitori più che interessante ed coinvolgente in modo utile per i bambini. ad un adulto probabilmente non gli frega nulla se fanno 10 lezioni di meno di italiano, che vi devo dire. Se la pensano così credo sia facile convincere i bambini, figuriamoci se no sono contenti di fare la partitina caotica.Non lo metto in dubbio ma che lo facessero di pomeriggio. forse non vogliono essere da meno di quelli che fanno i laboratori e i progetti riempitivi del tempo pieno, per dire che pure la figlia fa scherma(capirai 8 lezioncine) e danza. 

Streghettasaetta
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: PROGETTI SPORTIVI ecc..: cosa ne pensate?
sarà così, Clizia, ma è una gran tristezza.Tu tieni duro.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: PROGETTI SPORTIVI ecc..: cosa ne pensate?
si, stasera poi racconto pure a maritino. 

Streghettasaetta
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: PROGETTI SPORTIVI ecc..: cosa ne pensate?
Ovviamente maritino è d'accordo con me solo che io sbuffo e mi ci incacchio lui si è messo a ridere e mi ha detto di proporre un progetto per escort!!
:ahah Mavaffa, invece di contribuire con altre argomentazioni.
Poi ha aggiunto lapidario: ma digli che a scuola si studia, il resto si fa fuori!


Streghettasaetta
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: PROGETTI SPORTIVI ecc..: cosa ne pensate?
clizia sei certa che le ore "rubate" siano così random?? mi sembra strano
da noi i progetti di motoria li hanno sempre fatti ma SOLO nell'ora di motoria. l'unico "furto" che veniva fatto era di una mattinata intera a fine anno scolastico in cui tutta la scuola andava al campo di basket-atletica-rubgy e quant'altro poco lontano (dell'associazione sportiva che forniva gli esperti che seguivano i bambini nel progetto) per una mattinata di sport insieme (tipo giochi della gioventù per intenderci). e questo onestamente limitato ad una mattina credo sia tollerabile (è un po' come quando la maestra di italiano li porta a teatro o al cinema e "sottrae" magari delle ore a quella di matematica o scienze ma è una cosa "una tantum" che ci può stare anche perchè da noi in genere i furti venivano poi risarciti)...
ma così come la descrivi tu è una fesseria inaudita!! ed hai assolutamente ragione ad opporti!! se pur io sia pro sport a manetta, la scuola è scuola e nelle ore dedicate a motoria si fa sport...nelle altre lezione.
PUNTO.

da noi i progetti di motoria li hanno sempre fatti ma SOLO nell'ora di motoria. l'unico "furto" che veniva fatto era di una mattinata intera a fine anno scolastico in cui tutta la scuola andava al campo di basket-atletica-rubgy e quant'altro poco lontano (dell'associazione sportiva che forniva gli esperti che seguivano i bambini nel progetto) per una mattinata di sport insieme (tipo giochi della gioventù per intenderci). e questo onestamente limitato ad una mattina credo sia tollerabile (è un po' come quando la maestra di italiano li porta a teatro o al cinema e "sottrae" magari delle ore a quella di matematica o scienze ma è una cosa "una tantum" che ci può stare anche perchè da noi in genere i furti venivano poi risarciti)...
ma così come la descrivi tu è una fesseria inaudita!! ed hai assolutamente ragione ad opporti!! se pur io sia pro sport a manetta, la scuola è scuola e nelle ore dedicate a motoria si fa sport...nelle altre lezione.
PUNTO.
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: PROGETTI SPORTIVI ecc..: cosa ne pensate?
Considera che i programmi ministeriali prevedono ore dedicate all'educazione all'immagine, all'educazione musicale.clizia ha scritto:Quelle di oggi all'uscita sono ossi duri. appena è venuto fuori l'argomento, come prevedevo, una mi ha detto che anche lei non è d'accordo in teoria ma chissenefrega si adeguerà alla maggioranza i bimbi si divertono e pace, una mi ha detto. Ma mica gli fa male, poverini, sono piccoli devono svagarsi un pò, un'altra. ahh ma io li ho fatti col mio figlio più grande e si divertono, fanno la partitina a fine anno scolastico e no importa se saltano qualche ora di italiano, un'altra diceva dell'altro spettacolino di movimento e danza fatto dalla figlia grande e diceva, ma gli serve, è tipo psicomotricità.
Io ho ribadito che non apprezzo togliere ore di didattica. La vedo dura, mi odieranno. Vabè è presto, vediamo come butta. ma vedo che molte persone lasciano fare per quieto vivere e si adeguano in modo superficiale a discorsi tipo: sono cose carine, male non fa, che vuoi che sia alla loro età fare meno ore, poverini giocano almeno un pò invece di stare seduti in classe.
ho ribadito. ma scusate, facciamol odi pomeriggio, noooo fanno altre cose, palestra, nuoto, catechismo e via dicendo.
Io in linea di massima non sono contraria, perche' questi piccoli progetti contribuiscono, parallelamente, allo sviluppo ed al potenziamento di altre aree: coordimazione spazio temporale, coordinazione motoria, ritmo, etc, che possono apparire in un primo momento meno importanti del far di conto e della letto- scrittura, socializzazione, ma sono fondamentali.
Quindi magari prova a rivalutare anche in base a questi elementi.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- fiona 74
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17705
- Iscritto il: 28 set 2005, 17:26
Re: PROGETTI SPORTIVI ecc..: cosa ne pensate?
proprio così, non sono ore rubate, la scuola ha il compito sì di insegnare a scrivere e far di conto, ma anche di socializzare, di stare bene insieme, di rispettare le regole di un gruppo, di fornire momenti di confronto tra coetanei per lo sviluppo di un corretto concetto di competizione. Tutte queste cose le fai attraverso i progetti , in questo caso sportivi, l'importante è che non siano millemila in un anno ma se sono uno-due ben strutturati sono un arricchimento curricolare non da poco.Io in linea di massima non sono contraria, perche' questi piccoli progetti contribuiscono, parallelamente, allo sviluppo ed al potenziamento di altre aree: coordimazione spazio temporale, coordinazione motoria, ritmo, etc, che possono apparire in un primo momento meno importanti del far di conto e della letto- scrittura, socializzazione, ma sono fondamentali.

♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: PROGETTI SPORTIVI ecc..: cosa ne pensate?
per me la scuola deve innanzitutto insegnare a leggere e far di conto. Io sono dell'idea, che sarà pure sbagliata, che prima vengono le cose più importanti poi le altre.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: PROGETTI SPORTIVI ecc..: cosa ne pensate?
...per cui, soprattutto all'inizio della prima, quando non si sa il livello della classe, la competenza delle maestre, io vorrei che si pensasse anzitutto al programma, poi al resto. A maggior ragione in una scuola non a tempo pieno.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- fiona 74
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17705
- Iscritto il: 28 set 2005, 17:26
Re: PROGETTI SPORTIVI ecc..: cosa ne pensate?
su questo hai ragione, io penso sempre alle 40 ore perchè lavoro a tempo pieno e quest'anno in quinta per cui sono influenzata dall'esperienza d quest'anno, con le prime c'è da fare un altro ragionamento specie nel tempo normaleA maggior ragione in una scuola non a tempo pieno

♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: PROGETTI SPORTIVI ecc..: cosa ne pensate?
Sono d'accordo con rob, parlo di tempo normale. col TP la prenderei più..sportivamente :ahah hanno ore in più appunto da riempire per dilatare i programmi, inserire laboratori ed organizzarsi comunque diversamente senza intaccare e rinunciare alle altre materie.
La maestra non ci ha saputo dire quante ore verrebbero "rubate" . Spero che col tempo si abbiano notizie più chiare, intanto ho postato qui la questione per condividere e/o discutere i dubbi, chiarirmi man mano prima di ridiscuterne, credo, il mese prossimo quando ci chiederanno l'approvazione o meno dei progetti.
Paola hai ragione anche tu, mi ero scordata che non c'è solo italiano e matematica ma anche ed. all'immagine e musica. Non discuto che italiano abbia un peso maggiore visto che di fatto poi devono imparare a leggere e scrivere.
Però , visto che dici che sono comunque materie importanti , implicanodi attivare capacità utili per tuto il resto, possono già essere unfilino più divertenti e servono per tuto il resto, perchè rinunciare a quelle o a tre ore di quelle, due di italiano e storia e/o matematica? ( o come diavolo la maestra riterrà più opportuno?) In ogni caso io vorrei che il bimbo non acquisisse l'idea insita nei ragionamenti superficiali di quelel mamme che pensano allo svago. Per me stimolare la curiosità per i numerio per leggere una storiella va di pari passo con l'interesse e lo stimolo per l'educazione all'arte. Ad un diverso livello pongo il discorso della FATICA con la quale i bimbi si scontrano e che può portare a noia e desiderio di svago li beratorio. Ma il concetto di FATICA ed IMPEGNO sono diverse dla concetto di divertirsi facendo solo due salti di ginnastica. Ed è comunque giusto che all'interno dele varie materie i bimbi comincino pure a confrontarsi con argomenti più o meno divertenti sapendo che il loro impegno va esplicato pure per le cose un poco più noiose.
Non so se ho spiegato, ci tengo a dire che non voglio essere severa o rigida imponendo studi faticosi. Ma essere io per prima a far passare l'idea che le materie scolastiche e l'impegno connesso sono una palla e dunque svaghiamoli con cazzatine, sti figli. mi pare poco educativo. Per me l'impegno e la fatica fanno pure parte delle attività musicali o artistiche. ci vuole fatica ed impegno pre imparare a scrivere una parola quanto per imparare a fare un balletto coordinato. ritengo che sia positivo trasmettere curiosità, ritengo che pure per giocare a basket si debba imparare l'impegno in modo graduale.
Faccio riposare mio figlio, non gli impongo a muso duro di fare i compitini, anche quando va in palestra sa che il maestro pretende impegno e concentrazione per imparare a fare i salti divertenti.
ahh aggiungo, a scanso di equivoci, che ne parlo in modo diffuso così a voi in dettaglio, poi non sono una fissata che passa alle crociate e non ne sto facendo a scuola una questione di stato. La cosa che mi preme di più è che siano ben seguiti, che le maestre siano brave, che mio figlio si trovi bene ad imparare cosette nuove, che gli interessi e sia mediamente( cioè senza pretendere semjpre un livello e rendimento, tutti hanno alti e bassi) curioso e contento di frequentare.
La maestra non ci ha saputo dire quante ore verrebbero "rubate" . Spero che col tempo si abbiano notizie più chiare, intanto ho postato qui la questione per condividere e/o discutere i dubbi, chiarirmi man mano prima di ridiscuterne, credo, il mese prossimo quando ci chiederanno l'approvazione o meno dei progetti.
Paola hai ragione anche tu, mi ero scordata che non c'è solo italiano e matematica ma anche ed. all'immagine e musica. Non discuto che italiano abbia un peso maggiore visto che di fatto poi devono imparare a leggere e scrivere.
Però , visto che dici che sono comunque materie importanti , implicanodi attivare capacità utili per tuto il resto, possono già essere unfilino più divertenti e servono per tuto il resto, perchè rinunciare a quelle o a tre ore di quelle, due di italiano e storia e/o matematica? ( o come diavolo la maestra riterrà più opportuno?) In ogni caso io vorrei che il bimbo non acquisisse l'idea insita nei ragionamenti superficiali di quelel mamme che pensano allo svago. Per me stimolare la curiosità per i numerio per leggere una storiella va di pari passo con l'interesse e lo stimolo per l'educazione all'arte. Ad un diverso livello pongo il discorso della FATICA con la quale i bimbi si scontrano e che può portare a noia e desiderio di svago li beratorio. Ma il concetto di FATICA ed IMPEGNO sono diverse dla concetto di divertirsi facendo solo due salti di ginnastica. Ed è comunque giusto che all'interno dele varie materie i bimbi comincino pure a confrontarsi con argomenti più o meno divertenti sapendo che il loro impegno va esplicato pure per le cose un poco più noiose.
Non so se ho spiegato, ci tengo a dire che non voglio essere severa o rigida imponendo studi faticosi. Ma essere io per prima a far passare l'idea che le materie scolastiche e l'impegno connesso sono una palla e dunque svaghiamoli con cazzatine, sti figli. mi pare poco educativo. Per me l'impegno e la fatica fanno pure parte delle attività musicali o artistiche. ci vuole fatica ed impegno pre imparare a scrivere una parola quanto per imparare a fare un balletto coordinato. ritengo che sia positivo trasmettere curiosità, ritengo che pure per giocare a basket si debba imparare l'impegno in modo graduale.
Faccio riposare mio figlio, non gli impongo a muso duro di fare i compitini, anche quando va in palestra sa che il maestro pretende impegno e concentrazione per imparare a fare i salti divertenti.
ahh aggiungo, a scanso di equivoci, che ne parlo in modo diffuso così a voi in dettaglio, poi non sono una fissata che passa alle crociate e non ne sto facendo a scuola una questione di stato. La cosa che mi preme di più è che siano ben seguiti, che le maestre siano brave, che mio figlio si trovi bene ad imparare cosette nuove, che gli interessi e sia mediamente( cioè senza pretendere semjpre un livello e rendimento, tutti hanno alti e bassi) curioso e contento di frequentare.
Streghettasaetta
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: PROGETTI SPORTIVI ecc..: cosa ne pensate?
sono perfettamente d'accordo con Clizia.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.