GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
figlio di genitori separati, più difficile ?
- starry67
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 871
- Iscritto il: 19 apr 2007, 13:41
Re: figlio di genitori separati, più difficile ?
Sky, penso che il fatto che tuo figlio ora non stia più 3 gg. da una parte, 3 gg. dall'altra possa veramente aiutarlo : secondo me ha bisogno di punti fissi e la casa è uno dei più importanti.
stay hard, stay hungry, stay alive if you can
chiara 26.01.2005 * virginia 09.10.2007
chiara 26.01.2005 * virginia 09.10.2007
- skyblue
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06
Re: figlio di genitori separati, più difficile ?
Phoebe - abbiamo iniziato cosi fin dall'inizio e per i miei lui e' l'unico nipote e da quando e' nato stravedono per lui..... Hanno iniziato a tenerlo quando ho ripreso il lavoro e poi si e' istaurata una routine cosi, lui va di corsa dai nonni. Ora che le cose sono cambiate mi chiede sempre quando andrà ancora.
Adesso devo cambiare la routine, e spero di riuscirci complice la novità della scuola
Adesso devo cambiare la routine, e spero di riuscirci complice la novità della scuola

Barbara & Angelo (8 luglio 2005)
- phoebe2
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: 20 ago 2008, 10:57
Re: figlio di genitori separati, più difficile ?
skyblue, dicevo... solo perche' all'esterno, a me, sembra che il bambino non abbia una dimora fissa...
che possa scegliere le persone di riferimento, le regole che gli piacciono di piu', tanto deve solo aspettare un giorno o due e poi va da un'altra parte,
i principii a cui attenersi...
non e' come quando un bambino vive solo in una casa dove ci sono ruoli definiti. non so se mi segui nel mio ragionamento...

che possa scegliere le persone di riferimento, le regole che gli piacciono di piu', tanto deve solo aspettare un giorno o due e poi va da un'altra parte,
i principii a cui attenersi...
non e' come quando un bambino vive solo in una casa dove ci sono ruoli definiti. non so se mi segui nel mio ragionamento...

dopo tanta tristezza, la nostra Denise, 18 maggio 2010, e poi.. Daniel, 7 dic 2011
- sipa11
- New~GolGirl®
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39
Re: figlio di genitori separati, più difficile ?
Skyblue,
io ho un compagno da 3 anni con cui convivo da quasi uno.
Anche in questo caso ho chiesto alla psicoterapeuta come comportarmi con il bimbo....mi ha detto che all'inizio, per farli conoscere (il nuovo compagno e il bimbo) dovevamo uscire con un gruppo di amici così iniziavano a conoscersi, poi a fare qualche uscita da soli e poi iniziare a fare venire qualche volta a pranzo o cena a casa nostra il mio compagno.
Devo dire che Marco ci ha aiutato molto perchè ad un certo punto è stato lui a dire: "Tato (lo chiama così) perchè non rimani a dormire."
Abbiamo fatto tutto rispettando i suoi tempo.
Il padre per un periodo ha avuto una compagna che Marco ha conosciuto e a cui si è affezzionato molto (era veramente una persona in gamba)...poi si son lasciati ed ancora oggi Marco mi chiede (nota bene, lo chiede solo a me) se può rivederla.
IL mio compagno non ha figli, ma la psicoterapeuta mi chiese subito se aveva figli perchè mi disse in quel caso le cose si saebbero complicate....la fase iniziale di conoscenza sarebbe dovuta essere più lunga perchè il bimbo avrebbe docuto non solo conoscere il nuovo compagno della madre, ma anche i suoi figli che poteva vedere come "conocrrenti"...mi sembra da quello che scrivi che il tuo ex marito la prenda troppo alla leggera ed anche lei che non è ancora separata/divorziata e già pensa ad andare a stare con un altro...ma un po' di pausa di riflessione ?????
Spero di esserti di aiuto.
ciao
io ho un compagno da 3 anni con cui convivo da quasi uno.
Anche in questo caso ho chiesto alla psicoterapeuta come comportarmi con il bimbo....mi ha detto che all'inizio, per farli conoscere (il nuovo compagno e il bimbo) dovevamo uscire con un gruppo di amici così iniziavano a conoscersi, poi a fare qualche uscita da soli e poi iniziare a fare venire qualche volta a pranzo o cena a casa nostra il mio compagno.
Devo dire che Marco ci ha aiutato molto perchè ad un certo punto è stato lui a dire: "Tato (lo chiama così) perchè non rimani a dormire."


Abbiamo fatto tutto rispettando i suoi tempo.
Il padre per un periodo ha avuto una compagna che Marco ha conosciuto e a cui si è affezzionato molto (era veramente una persona in gamba)...poi si son lasciati ed ancora oggi Marco mi chiede (nota bene, lo chiede solo a me) se può rivederla.
IL mio compagno non ha figli, ma la psicoterapeuta mi chiese subito se aveva figli perchè mi disse in quel caso le cose si saebbero complicate....la fase iniziale di conoscenza sarebbe dovuta essere più lunga perchè il bimbo avrebbe docuto non solo conoscere il nuovo compagno della madre, ma anche i suoi figli che poteva vedere come "conocrrenti"...mi sembra da quello che scrivi che il tuo ex marito la prenda troppo alla leggera ed anche lei che non è ancora separata/divorziata e già pensa ad andare a stare con un altro...ma un po' di pausa di riflessione ?????

Spero di esserti di aiuto.
ciao
Silvia & Marco 20 Ottobre 2004 nato con PMA prima della legge 40
- skyblue
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06
Re: figlio di genitori separati, più difficile ?
Lei ripeto non la conosco ma mi pare chiaro che e' una che cerca solo di mette un piede fuori da una porta e subito dentro a un'altra....
I figli hanno 8,10,13,16 anni, lei ha detto che tanto tra poco 2 figli se ne andranno di casa
e dove vuole mandarli? Oltretutto non sono delle nostre parti ma stranieri quindi mentalità differenti.
I figli hanno 8,10,13,16 anni, lei ha detto che tanto tra poco 2 figli se ne andranno di casa

Barbara & Angelo (8 luglio 2005)
- Saretta78
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 51496
- Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40
Re: figlio di genitori separati, più difficile ?
skyblue, è bruttissimo da dire, ma se Angelo vive con te, la sua casa è quella....quella del padre, è del padre!
Abbiamo avuto lo stesso problema con il figlio del mio ex compagno quando decidemmo di convivere....lui non mi accettava per niente....
Così andammo da uno psicologo per capire come comportarci...e questo psicologo (risolvendo il problema) ci disse che noi dovevamo convivere tranquillamente, che posto per suo figlio in casa nostra c'era, ma che non saremmo dovuti diventare la sua famiglia, nel senso che lui la sua famiglia, anche se separata, ce l'ha e io non ne sono parte....
Era necessario che il mio compagno vedesse suo figlio separatamente da noi con tantissima esclusività, senza farlo entrare nelle nostre scelte, decisioni e vita....
Così facemmo e suo figlio tornò tranquillo e sereno in pochissimo tempo.....
Purtroppo in queste nuove ed enormi famiglie allargate si tende sempre a mettere tutto insieme, nella stessa pentola....ma i bambini soffrono tanto, perchè la loro pentola è più piccola e contiene poche persone (mamma, papà e fratelli reali se ce ne sono)...ma il nostro egoismo di vederli tutti insieme sereni e felici...in realtà fà solo danni!!
E un consiglio mio.....smettila di ascoltare cosa dice il tuo ex della sua nuova signora, e soprattutto smetti di pensare che faccia paragoni....è il tuo ex, non ti deve interessare nulla di quello che dice e che fà....
Abbiamo avuto lo stesso problema con il figlio del mio ex compagno quando decidemmo di convivere....lui non mi accettava per niente....
Così andammo da uno psicologo per capire come comportarci...e questo psicologo (risolvendo il problema) ci disse che noi dovevamo convivere tranquillamente, che posto per suo figlio in casa nostra c'era, ma che non saremmo dovuti diventare la sua famiglia, nel senso che lui la sua famiglia, anche se separata, ce l'ha e io non ne sono parte....
Era necessario che il mio compagno vedesse suo figlio separatamente da noi con tantissima esclusività, senza farlo entrare nelle nostre scelte, decisioni e vita....
Così facemmo e suo figlio tornò tranquillo e sereno in pochissimo tempo.....
Purtroppo in queste nuove ed enormi famiglie allargate si tende sempre a mettere tutto insieme, nella stessa pentola....ma i bambini soffrono tanto, perchè la loro pentola è più piccola e contiene poche persone (mamma, papà e fratelli reali se ce ne sono)...ma il nostro egoismo di vederli tutti insieme sereni e felici...in realtà fà solo danni!!
E un consiglio mio.....smettila di ascoltare cosa dice il tuo ex della sua nuova signora, e soprattutto smetti di pensare che faccia paragoni....è il tuo ex, non ti deve interessare nulla di quello che dice e che fà....
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***
***3.243 Messaggi or sono***
- Saretta78
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 51496
- Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40
Re: figlio di genitori separati, più difficile ?
Esattamente......infatti lo psicologo constrinse il mio compagno a stare per 15/20 giorni a casa della sua ex, con il figlio(fino al rientro della ex)...e smetterla di sballottarlo a destra e sinistra...starry67 ha scritto:Sky, penso che il fatto che tuo figlio ora non stia più 3 gg. da una parte, 3 gg. dall'altra possa veramente aiutarlo : secondo me ha bisogno di punti fissi e la casa è uno dei più importanti.
La casa è il riferimento più importante....la loro casa, quindi la tua casa!!!
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***
***3.243 Messaggi or sono***
- syll70
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2991
- Iscritto il: 20 set 2009, 23:53
Re: figlio di genitori separati, più difficile ?
Ciao Skyblue, come stai piccola?
quoto Phoebe, in effetti il fatto che vive in più case può essere un motivo che fà si che lui non stia tranquillo; quindi adesso che ci sarà scuola e casa tua come riferimenti forse andrà meglio. Andare dei nonni potrebbe essere anche un'uscita da fare te e lui come momento di svago.
quoto anche Sipa su come affrontare l'arrivo di un nuovo compagno.
Meglio che tutto avviene con calma, praticamente naturalmente.


quoto Phoebe, in effetti il fatto che vive in più case può essere un motivo che fà si che lui non stia tranquillo; quindi adesso che ci sarà scuola e casa tua come riferimenti forse andrà meglio. Andare dei nonni potrebbe essere anche un'uscita da fare te e lui come momento di svago.
quoto anche Sipa su come affrontare l'arrivo di un nuovo compagno.
Meglio che tutto avviene con calma, praticamente naturalmente.


Annabella-21.02.92. Due Angeli:18.08.09/14.07.10
...Perchè ci sono dei legami semplicemente destinati ad esserci...Sei finalmente a casa Gioia, sei splendida....
...Perchè ci sono dei legami semplicemente destinati ad esserci...Sei finalmente a casa Gioia, sei splendida....
- CUCCIOLA78
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16792
- Iscritto il: 12 set 2005, 16:02
Re: figlio di genitori separati, più difficile ?
Ciao Sky, sono entrata qui per cercare consigli perché come te, anche io a volte, come genitore separato, mi chiedo se sto facendo bene o male il difficile "mestiere" di mamma.
La mia bimba è adorabile, è educata, simpatica e ha 5 anni. Non sta mai ferma, è molto vivace ma credo che il tutto rientri nel pacchetto età ( anche se poi possono esserci sfumature di carattere diverse tra loro ).
Sono arrivata a una valutazione finale della mia personale storia. Provo a scrivertela, spero possa esserti di aiuto.
I bambini hanno bisogno di stabilitò, per questo il giudice dispone un affidatario. Le abitudini del bimbo devono essere mantenute e non va trasformato in un "pacco".
Per questo io non ho problemi perché la bimba è sempre con me, benché siano stati decisi giorni per il papà ( causa lavoro non rispettati ).
I capricci sono fisiologici. Sto imparando a non farmi "fregare" dalla nanerottola perché sono piccoli ma furbi e sanno di poter far leva su alcune situazioni
Il periodo degli ultimi 2 anni per me è stato molto difficile, pesante sia a livello mentale che fisico. Ora mi sono accorta che sono arrivata al capolinea.
Sempre stanca, nervosa e questa cosa cominciava ad influire sul mio vivere con mia figlia.
Ho così deciso, presa coscienza della cosa, di farmi aiutare e così ho iniziato ad andare da un osteopata, che mi ha effettivamente confermato che sono a zero energia.
Stiamo lavorando su questo. L'ho fatto perché mi voglio bene e soprattutto perché voglio bene a mia figlia e non voglio che risenta della mia stanchezza.
Tutto sommato, ripeto, è una bambina serena e piena di interessi. E' molto vivace ma è anche molto dolce.
Ha momenti di malinconia in cui cerca il papà, e in quei momenti cerco di starle vicina e di incoraggiarla sul fatto che il papà arriverà.
Passa momenti con lui, vivitelo, goditelo. Giocate, leggigli un libro quando sei stanca!
Dagli tutte le attenzioni che si merita un bimbo, non conta se figlio di separati o meno.
Ma cerca di sistemare la TUA situazione. Per lui.
Io ancora non sono pronta a nuove storie. Questa cosa per ora non la devo affrontare.
So che crescendo prenderà coscienza di questa cosa.
In bocca al lupo per tutto
La mia bimba è adorabile, è educata, simpatica e ha 5 anni. Non sta mai ferma, è molto vivace ma credo che il tutto rientri nel pacchetto età ( anche se poi possono esserci sfumature di carattere diverse tra loro ).
Sono arrivata a una valutazione finale della mia personale storia. Provo a scrivertela, spero possa esserti di aiuto.
I bambini hanno bisogno di stabilitò, per questo il giudice dispone un affidatario. Le abitudini del bimbo devono essere mantenute e non va trasformato in un "pacco".
Per questo io non ho problemi perché la bimba è sempre con me, benché siano stati decisi giorni per il papà ( causa lavoro non rispettati ).
I capricci sono fisiologici. Sto imparando a non farmi "fregare" dalla nanerottola perché sono piccoli ma furbi e sanno di poter far leva su alcune situazioni

Il periodo degli ultimi 2 anni per me è stato molto difficile, pesante sia a livello mentale che fisico. Ora mi sono accorta che sono arrivata al capolinea.
Sempre stanca, nervosa e questa cosa cominciava ad influire sul mio vivere con mia figlia.
Ho così deciso, presa coscienza della cosa, di farmi aiutare e così ho iniziato ad andare da un osteopata, che mi ha effettivamente confermato che sono a zero energia.
Stiamo lavorando su questo. L'ho fatto perché mi voglio bene e soprattutto perché voglio bene a mia figlia e non voglio che risenta della mia stanchezza.
Tutto sommato, ripeto, è una bambina serena e piena di interessi. E' molto vivace ma è anche molto dolce.
Ha momenti di malinconia in cui cerca il papà, e in quei momenti cerco di starle vicina e di incoraggiarla sul fatto che il papà arriverà.
Passa momenti con lui, vivitelo, goditelo. Giocate, leggigli un libro quando sei stanca!
Dagli tutte le attenzioni che si merita un bimbo, non conta se figlio di separati o meno.
Ma cerca di sistemare la TUA situazione. Per lui.
Io ancora non sono pronta a nuove storie. Questa cosa per ora non la devo affrontare.
So che crescendo prenderà coscienza di questa cosa.
In bocca al lupo per tutto

♥G&B♥Nella vita dei bambini sono le minuzie che contano♥
- CUCCIOLA78
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16792
- Iscritto il: 12 set 2005, 16:02
Re: figlio di genitori separati, più difficile ?
PS. Conosco figli di genitori separati con situazioni molto difficili e posso dire che sono persone eccezionali. Di elevata intelligenza emotiva, nonché intelligenza in senso stretto! 

♥G&B♥Nella vita dei bambini sono le minuzie che contano♥
- skyblue
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06
Re: figlio di genitori separati, più difficile ?
Dopo 2 settimane di scuola mi pare che Angelo si sia tranquillizzato, la scuola gli piace e ci va volentieri, anche se non mi racconta quello che fanno
Io sto cercando di trovare un mio equilibrio, ho iniziato a fare riflessologia, un modo per curare un po' me stessa ed essere più rilassata.

Io sto cercando di trovare un mio equilibrio, ho iniziato a fare riflessologia, un modo per curare un po' me stessa ed essere più rilassata.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)
- phoebe2
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: 20 ago 2008, 10:57
Re: figlio di genitori separati, più difficile ?
skyblue, mi fa piacere questo.
e per quanto riguarda il fatto di stare un po' qua un po' la?
e per quanto riguarda il fatto di stare un po' qua un po' la?
dopo tanta tristezza, la nostra Denise, 18 maggio 2010, e poi.. Daniel, 7 dic 2011
- CUCCIOLA78
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16792
- Iscritto il: 12 set 2005, 16:02
Re: figlio di genitori separati, più difficile ?
skyblue, bravissima...credo che sia molto importante che tu ti senta serena...lo trasmetterai a tuo figlio!


♥G&B♥Nella vita dei bambini sono le minuzie che contano♥
- ELEZANGA
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17707
- Iscritto il: 28 giu 2011, 18:09
Re: figlio di genitori separati, più difficile ?
Dal mio avatar si capisce chi sono....e posso dire di essere una figlia fiera di genitori separati!!
I miei si sono separati 10 anni fa, e vi assicuro che all'inizio ho sofferto un sacco, sono andata dallo psicolgo (avevo 16 anni), i miei voti a scuola sono crollati di botto (dalla media del 7,8 alla media del 6,2...me lo ricordo ancora), sono diventata stronzina e dentro di me un pò li odiavo (scusa mamma
)....ma oggi, a 26 anni posso dire una cosa "grazie per esservi separati". Ripenso alla tensione che si viveva in casa, alla vacanza fatta senza mia papà pochi mesi prima che si separassero, penso che nella mia testa di 15enne ero ancora piccola per capire certe cose ma abbastanza grande per capire quello che stava succedendo e che io non volevo accettare!!!poi mi guardo indietro, ricordo chiaramente la sofferenza di mia mamma che mi racconta ancora, ogni tanto, il dolore che ha provato la 1° volta che io e mio fratello siamo andati a dormire dal papà, ricordo il dolore del papà (fino ad allora mi era invece sembrato molto freddo) quando andavamo via da casa sua, ricordo il mio dolore nel non poter stare con loro contemporaneamente, ma ricordo anche le infinite risate che finalmente si sentivano in una casa e nell'altra, ricordo la gioia, nonostante avessi 15 anni, di dormire nel lettone con la mamma o con il papà, così io e mio fratello li avevamo tutti per noi e non dovevamo dividerli con nessuno (forse è un pò contorto ma spero di aver fatto capire il concetto), ricordo la gioia nel poter decidere di andare da uno o dall'altro senza che lui o lei si offendessero perchè quel giorno volevo stare con la mamma o con il papà. Ricordo il dolore e l'immensa gelosia che ho provato quando la compagna di mio papà mi disse che aspettava una bambina...caovolo...proprio ora che incominciavo ad avere un vero rapporto con mio papà arrivi tu?!? stronzia
...ricordo l'emozione che ho provato quando la mia mamma mi ha detto di aspettare un figlio dall'uomo che amava e che, a differenza della compagna di mio padre, ci amava con ogni cellula del suo corpo, ricordo il dolore che ho provato con mia mamma quando ha perso il piccolo e ricordo le lacrime che mi sono scese quando ha scoperto di essere nuovamente incinta. Ricordo la gioia di vedere le mie sorelle per la prima volta, il legame che si è instaurato tra me e chiara, la bimba di mia mamma, un amore incondizionato e più forte di qualsiasi cosa. ricordo il dolore che provavo quando mio papà ha cominciato ad ignorarmi perchè tanto "ormai sei grande" e nella mia testa dicevo "non sarò mai abbastanza grande per poter dire che non ho bisogno del mio papà". E poi ricordo con immensa gioia il giorno in cui, poco prima del mio matrimonio, abbiamo fatto una cena per far incontrare le mie tre sorelline cercando di evitare scene di gelosia quando avrebbero fatto da damigelle....ricordo l'immenso amore che ho ricevuto da tutti e 4 i miei genitori, acquisiti e naturali, il giorno più bello della mia vita, l'emozione negli occhi di mio papà, di mia mamma, del compagno di mia mamma e della moglie di mio papà (che quasi non riusciva a truccarmi)...e adesso.....posso finalmente dire, riguardando tutti questi "ricordo", che ho molto sofferto e molto gioito di questa situazione, ma anche che questa era la soluzione più giusta. ci sono voluti 10 anni per capirlo, 10 anni di dolori e gioie!!! ma loro ora sono felici, io sono felice, amo le mie sorelle, il dono più bello che potessero farmi.
scusate se mi sono dilungata!!!
I miei si sono separati 10 anni fa, e vi assicuro che all'inizio ho sofferto un sacco, sono andata dallo psicolgo (avevo 16 anni), i miei voti a scuola sono crollati di botto (dalla media del 7,8 alla media del 6,2...me lo ricordo ancora), sono diventata stronzina e dentro di me un pò li odiavo (scusa mamma


scusate se mi sono dilungata!!!
DanieleGiustinotegolino in Petonio, 5/09/2012. I miei 3510 grammi e 51,3 cm di felicità
80ina Magikella Settembrina 2012 :cuore 18/4/16, GEU 6/8/16, 24/12/17
80ina Magikella Settembrina 2012 :cuore 18/4/16, GEU 6/8/16, 24/12/17
- ELEZANGA
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17707
- Iscritto il: 28 giu 2011, 18:09
Re: figlio di genitori separati, più difficile ?
tutto questo per dire la mia opinione...si è più difficile gestire un figlio di genitori separati, ma vedrai che da solo capirà che questa è la soluzione migliore. 

DanieleGiustinotegolino in Petonio, 5/09/2012. I miei 3510 grammi e 51,3 cm di felicità
80ina Magikella Settembrina 2012 :cuore 18/4/16, GEU 6/8/16, 24/12/17
80ina Magikella Settembrina 2012 :cuore 18/4/16, GEU 6/8/16, 24/12/17
- CUCCIOLA78
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16792
- Iscritto il: 12 set 2005, 16:02
Re: figlio di genitori separati, più difficile ?
ELEZANGA, grazie della tua stupenda condivisione 

♥G&B♥Nella vita dei bambini sono le minuzie che contano♥
- ELEZANGA
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17707
- Iscritto il: 28 giu 2011, 18:09
Re: figlio di genitori separati, più difficile ?
Dovere!!
La cosa importante è questa....preferite che i vostri figli vivano con i genitori uniti ma in mezzo ai litigi o con i genitori separati ma in un clima sereno?100000 volte il 2°!!!parola mia!!!
Faccio infiniti complimenti ai genitori che, con difficoltà, si separano ma che, anche se non inizialmente, daranno sicuramente un futuro migliore ai loro figli!!!!Non lo capiranno subito e per i genitori sarà molto dura così come per il figlio, ma vi assicuro che in futuro li ringrazieranno!!!

La cosa importante è questa....preferite che i vostri figli vivano con i genitori uniti ma in mezzo ai litigi o con i genitori separati ma in un clima sereno?100000 volte il 2°!!!parola mia!!!
Faccio infiniti complimenti ai genitori che, con difficoltà, si separano ma che, anche se non inizialmente, daranno sicuramente un futuro migliore ai loro figli!!!!Non lo capiranno subito e per i genitori sarà molto dura così come per il figlio, ma vi assicuro che in futuro li ringrazieranno!!!

DanieleGiustinotegolino in Petonio, 5/09/2012. I miei 3510 grammi e 51,3 cm di felicità
80ina Magikella Settembrina 2012 :cuore 18/4/16, GEU 6/8/16, 24/12/17
80ina Magikella Settembrina 2012 :cuore 18/4/16, GEU 6/8/16, 24/12/17
- CUCCIOLA78
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16792
- Iscritto il: 12 set 2005, 16:02
Re: figlio di genitori separati, più difficile ?
Io lo spero tanto che mia figlia un domani possa capire la mia scelta.
Ieri sera mi ha lasciata senza fiato, dicendomi: "mamma noi non abbiamo una famiglia!"
Io sono rimasta così
Le ho detto che lei la famiglia ce l'ha, speciale me c'è! E tutti le vogliono un bene spropositato!
E' una cosa che ferma il cuore!
Ieri sera mi ha lasciata senza fiato, dicendomi: "mamma noi non abbiamo una famiglia!"
Io sono rimasta così






Le ho detto che lei la famiglia ce l'ha, speciale me c'è! E tutti le vogliono un bene spropositato!

E' una cosa che ferma il cuore!

♥G&B♥Nella vita dei bambini sono le minuzie che contano♥
- ELEZANGA
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17707
- Iscritto il: 28 giu 2011, 18:09
Re: figlio di genitori separati, più difficile ?
Cucciola quanti anni ha tua figlia?è piccola immagino....
Tu hai fatto benissimo a risponderle così, dopotutto a volte ci sono famiglie unite che sono moooolto triste e finte!!!!sono sicura che lo capirà!!!caspita però....che botta....
Vuoi sapere cos'ho detto io a mia mamma durante una lite appena scoperto che mio papà avrebbe avuto un bimbo?
"ascolta fai una cosa, risposati, fai anche te un altro figlio e dimenticati anche te di me come fa il papà"
io non voglio pensare a come si sia sentita mia madre in quel momento...e ancora adesso mi sento una cacca. Sono normali queste situazioni, e stai pur certa che quando sarà più grande in qualche modo ti rinfaccerà questa cosa è sbagliato ma lo farà!!!te continua ad essere forte e anche a spiegarle fino all'esaurimento il perchè siete o sei arrivata a questa decisione e falle capire che era la soluzione migliore!!
Intanto

Tu hai fatto benissimo a risponderle così, dopotutto a volte ci sono famiglie unite che sono moooolto triste e finte!!!!sono sicura che lo capirà!!!caspita però....che botta....
Vuoi sapere cos'ho detto io a mia mamma durante una lite appena scoperto che mio papà avrebbe avuto un bimbo?
"ascolta fai una cosa, risposati, fai anche te un altro figlio e dimenticati anche te di me come fa il papà"

Intanto


DanieleGiustinotegolino in Petonio, 5/09/2012. I miei 3510 grammi e 51,3 cm di felicità
80ina Magikella Settembrina 2012 :cuore 18/4/16, GEU 6/8/16, 24/12/17
80ina Magikella Settembrina 2012 :cuore 18/4/16, GEU 6/8/16, 24/12/17
- CUCCIOLA78
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16792
- Iscritto il: 12 set 2005, 16:02
Re: figlio di genitori separati, più difficile ?

Io spero solo che le parole che mi ha detto non siano il frutto di qualche strano discorso che può averle fatto il padre



♥G&B♥Nella vita dei bambini sono le minuzie che contano♥