vi scrivo per avere delle informazioni in merito alla disocupazione...
spero di non creare cpnfusione perchè la storia è un pò caotica la spiegare
il 12 /02/2009 sono stata assunta fino al 23/8/2010, ho fatto domanda di disocupazione
l'8/10/2010 , mi è stata accetatata e mi sono stati pagati anche gli aretrati.
il 26/10/2010 sono stata riassunta fino al 29/11/2010 perchè sono rimasta incinta e mi è stato chiesto di accettare il licenziamento per manterere il posto di lavoro in futuro,quindi ho ripresentato domanda
di disocupazione che poi mi è stata accetata.
ho percepito la disocupazione che poi è stata interrotta
perchè mi hanno liquidato per la la maternità obbligatoria da maggio fino ad oggi con scadenza a fine mese.
dopo di chè riprenderò la disocupazione per un totale di altri 3 mesi che avanzavano.
il problema è che mi è stato riprosto il lavoro per altri 3 mesi, quindi vi chiedo, se dovessi riprendere
a lavorare , dopo il termine del contratto avrò diritto a una nuova indennità ?
posso decidere se iniziare a ottobre o dall'anno nuovo. se riuscissi ad ottenere un'altra volta
la disocupazione sarebbe meglio perchè il mio bambino ha solo 2 mesi e mezzo e non ho nessuno
che possa tenerlo ...
quindi nel caso come posso fare?
iniziare a lavorare al termine della maternità obbligatoria calcolando cosi i due anni precedenti al 2011?
ne avrei diritto anche se nel 2010 mi è stata accettata 2 volte ?
perchè se inizio l'anno nuovo dovrei calcolare il biennio precendete che è il 2010-2011 e purtroppo
cosi non arriverei alle 52 settimane lavorative.
grazie mille

