GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Grembiule. Pareri...

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Grembiule. Pareri...

Messaggio da ema1 » 14 set 2011, 12:29

hamilton ha scritto:
lalat ha scritto:Helzbeth sembra che viviamo su 2 pianeti diversi. Sarò ingenua, cieca e ... rimbambita visto che ho 40 anni ... sarà perché i miei figli sono maschi ... ma sti giudizi tra bambini mica li ho visti ...
:domanda
Sinceramente neppure io!!!
E neppure io! Sinceramente a me questa realta' mi sembra fantascienza. Forse io vivo in una realta' completamente diversa, ma mai in vita mia ho sentito bambini che litigano o che prendono in giro qualcuno per come e vestito. :urka

A me piace che mia figlia sia vestita bene, e per me bene vuol dire semplicita'. Pero mica mi faccio tutte queste paranoie sui vestiti. :urka Anche questa ostinazione per avere il grembiule ( per me era indifferente, caso ha voluto che ci fosse e cosi e stato, se non fosse stato obbligatorio sarebbe stato uguale per me.) mi sembra un po esagerato. I vestiti di Era sono vestiti normali, semplici di cottone, senza firme scritte personaggi e tanti saluti. Ma come per me del resto. Anche i miei sono molto semplici, cerco di vestirmi bene, con cose che mi stanno bene, che mi sento a mio agio, scegliendo colori non appariscenti. Pero mica vedo il vestirsi un modo per esprimere la mia personalita'. Io apro l'armadio prendo i vestiti puliti li indosso, e ancora tanti saluti. :hi hi hi hi
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Grembiule. Pareri...

Messaggio da Topillo » 14 set 2011, 12:33

ema1 ha scritto:
hamilton ha scritto:
lalat ha scritto:Helzbeth sembra che viviamo su 2 pianeti diversi. Sarò ingenua, cieca e ... rimbambita visto che ho 40 anni ... sarà perché i miei figli sono maschi ... ma sti giudizi tra bambini mica li ho visti ...
:domanda
Sinceramente neppure io!!!
E neppure io! Sinceramente a me questa realta' mi sembra fantascienza. Forse io vivo in una realta' completamente diversa, ma mai in vita mia ho sentito bambini che litigano o che prendono in giro qualcuno per come e vestito. :urka

A me piace che mia figlia sia vestita bene, e per me bene vuol dire semplicita'. Pero mica mi faccio tutte queste paranoie sui vestiti. :urka Anche questa ostinazione per avere il grembiule ( per me era indifferente, caso ha voluto che ci fosse e cosi e stato, se non fosse stato obbligatorio sarebbe stato uguale per me.) mi sembra un po esagerato. I vestiti di Era sono vestiti normali, semplici di cottone, senza firme scritte personaggi e tanti saluti. Ma come per me del resto. Anche i miei sono molto semplici, cerco di vestirmi bene, con cose che mi stanno bene, che mi sento a mio agio, scegliendo colori non appariscenti. Pero mica vedo il vestirsi un modo per esprimere la mia personalita'. Io apro l'armadio prendo i vestiti puliti li indosso, e ancora tanti saluti. :hi hi hi hi
Concordo con te, Ema.
Per me se c'è il grembiule è più comodo perchè lo lavo la sera e la mattina è già pronto e se si sporca di pomodoro o tempera, mi secca meno buttare un grembiule che non un vestito completo. Ma se non fosse stato obbligatorio, sarebbe andato bene lo stesso.
Io spero di avere gli strumenti per affrontare delle crisi sull'abbigliamento, se mai ce ne saranno, ma in realtà quello a cui miro è insegnare a mia figlia che i vestiti sono una cosa utile e necessaria, ma non sono lo scopo primario della vita e nemmeno una cosa importante. Sono vestiti.
Lei è come è indipendentemente da cosa indossa. RIpeto, è piccola e non ho ancora avuto modo di sentire confronti sui vestiti. Quando andavo a scuola io, capitava tra altri bambini, a me non è mai capitato di avere critiche dai miei compagni per i miei vestiti. Si vede che ero apprezzata per altro. E spero sia lo stesso per mia figlia.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Grembiule. Pareri...

Messaggio da kik » 14 set 2011, 13:10

lalat ha scritto:
hamilton ha scritto:Non mettere il grembiule PUO' essere un modo per svegliarsi la mattina e scegliere il vestito piu' adatto all'ambiente scolastico, quindi gia' a 6 anni si ha la possibilita' di insegnare ad i nostri figli cosa mettere e cosa non mettere per andare a scuola, e magari, perche' no, trovarci in casa degli adolescenti che almeno si pongano il dubbio se sia il caso o meno di andare a scuola con la braga calata...
Sono d'accordo. Spero che abituandoli a vestire coi colori coordinati e ad essere sempre ordinati, puliti carini, gli si inculchi nel cervello un modo di vestire decente. Non so come reagisco se un domani mi tornano a casa tatuati, bucati e con il bordo delle mutande uscente :x: ... e mi sa che la repressione da piccoli sull'abbigliamento rischi di sfociare in esibizionismo orrido da adolescenti ...
non riesco a capire il nesso tra il coordinare i colori e la garanzia che un domani tuo figlio non girerà con le mutande di fuori... :pensieroso

ad ogni modo io non mi faccio nemmeno problemi di colore con mia figlia che va all'asilo, se posso abbino ma se la roba è da lavare o non è asciutta prendo la prima cosa portabile che trovo e basta! Che diamine, non mi faccio problemi io e tantomeno deve farsene lei a 4 anni.
A chi si meraviglia di chi possa giudicare gli abiti posso solo confermare che lo sto sperimentando all'asilo. Mia figlia è stata derisa per una gonnellina, così, tanto per...
Per non parlare delle scarpe: quando l'accompagnavo io l'anno scorso venivano pure da me a farle vedere, le lelly kelly o quel cavolo che è.
Nel complesso non do a questi atteggiamenti particolare importanza, spero rimangano comportamenti "degni" di un asilo e confinati a quell'età. Ma mi sa che mi illudo
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Grembiule. Pareri...

Messaggio da ely66 » 14 set 2011, 13:59

ma VOI davvero credete che l'abito faccia il monaco?
cioè mettere un grembiule ORA, non li farà girare tipo mignott o semibarboni a 15 anni ???
ma che film vi fate???? :ahah :ahah
ho visto ragazzine con le loro mamme. perfette, capello ben tenuto e niente trucco, ben vestite ecc...
stesse ragazzine, sabato scorso. vestite da quasi mignotte. minigonna sotto il kulo, si truccavano PESANTEMENTE nei bagni pubblici al lago. bestemmioni da paura.
ragazzi: con i genitori, vestiti abbastanza normali (per i miei standard intendo)
sabato sera: pantaloni con cavallo al ginocchio (ma non gliel'hanno detto che sono praticamente fuori moda??) magliette stracciate, birra d'ordinanza, sigaretta e bestemmia a fior di labbra.
età: tra i 15 e i 17 anni.
una ragazza mi ha riconosciuta. è diventata porpora. io sto zitta, non dirò niente a sua madre. lei ha iniziato a tirarsi giù la mini. e ha smesso di bestemmiare....
questo è il film che ho visto di mia figlia tra 7 anni. e sto male. altro che grembiule e personalità! tzè.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Grembiule. Pareri...

Messaggio da ema1 » 14 set 2011, 14:01

kik, addirittura all'asilo?? :urka

ma io non capisco davvero questo meccanismo. E vero che non tutti siamo uguali, e su questo non si discute quel che a me lascia basita e il fatto di prendere in giro chi non ha le scarpe lelly kelly. Come fa un bambino di 2-3 anni avere questo atteggiamento? Da dove nasce? Dall'esempio dei genitori? Ma anche se una bambina avesse dei genitori stupidi, come fa ad impararlo cosi in fretta? Non so... io posso capire che una adolescente possa fare battute sul abbligiamento ma una bambina/o cosi piccola???

A tutti noi piacciono i bei vestiti, ma il fatto di vestirsi bene perche si deve collegare al prendere in giro gli altri? Ecco, io mi rifiuto di pensare che questo e un comportamento normale che hanno tutti i bimbi, allora mi chiedo da dove nasce questa cosa?
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Grembiule. Pareri...

Messaggio da Topillo » 14 set 2011, 14:03

ema1 ha scritto:kik, addirittura all'asilo?? :urka

ma io non capisco davvero questo meccanismo. E vero che non tutti siamo uguali, e su questo non si discute quel che a me lascia basita e il fatto di prendere in giro chi non ha le scarpe lelly kelly. Come fa un bambino di 2-3 anni avere questo atteggiamento? Da dove nasce? Dall'esempio dei genitori? Ma anche se una bambina avesse dei genitori stupidi, come fa ad impararlo cosi in fretta? Non so... io posso capire che una adolescente possa fare battute sul abbligiamento ma una bambina/o cosi piccola???

A tutti noi piacciono i bei vestiti, ma il fatto di vestirsi bene perche si deve collegare al prendere in giro gli altri? Ecco, io mi rifiuto di pensare che questo e un comportamento normale che hanno tutti i bimbi, allora mi chiedo da dove nasce questa cosa?
anche io penso che un atteggiamento simile non possa essere spontaneo... non all'asilo, per lo meno.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Grembiule. Pareri...

Messaggio da ema1 » 14 set 2011, 14:04

ely, io non credo affatto che l'abito faccia il monaco, proprio per niente.

Anzi a volte penso che l'abito "bene" nascone meglio la mancanza di tanti valori, che nella vita prima o poi, questa mancanza esce fuori.

Il film di tua figlia? Mai....
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Grembiule. Pareri...

Messaggio da Topillo » 14 set 2011, 14:04

ely66 ha scritto:ma VOI davvero credete che l'abito faccia il monaco?
cioè mettere un grembiule ORA, non li farà girare tipo mignott o semibarboni a 15 anni ???
ma che film vi fate???? :ahah :ahah
No no, non lo penso proprio. Come non penso che vestirli da lord adesso li preservi dal conciarsi come dici tu da adolescenti.
Per me il grembiule serve a proteggere dalle macchie. Punto.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Grembiule. Pareri...

Messaggio da Ari » 14 set 2011, 14:08

ema1 ha scritto:kik, addirittura all'asilo?? :urka

ma io non capisco davvero questo meccanismo. E vero che non tutti siamo uguali, e su questo non si discute quel che a me lascia basita e il fatto di prendere in giro chi non ha le scarpe lelly kelly. Come fa un bambino di 2-3 anni avere questo atteggiamento? Da dove nasce? Dall'esempio dei genitori? Ma anche se una bambina avesse dei genitori stupidi, come fa ad impararlo cosi in fretta? Non so... io posso capire che una adolescente possa fare battute sul abbligiamento ma una bambina/o cosi piccola???

A tutti noi piacciono i bei vestiti, ma il fatto di vestirsi bene perche si deve collegare al prendere in giro gli altri? Ecco, io mi rifiuto di pensare che questo e un comportamento normale che hanno tutti i bimbi, allora mi chiedo da dove nasce questa cosa?
beh, ma i bambini si prendono in giro tra loro per le cose più disparate.
di solito è per i difetti fisici, in mancanza di questi può essere per le cose/vestiti che si possiedono.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Grembiule. Pareri...

Messaggio da aleba » 14 set 2011, 14:09

pao pao ha scritto:
helzbeth ha scritto:ma è facoltativo adesso per il caldo (comprensibilmente) o lo sarà comunque?
Solo per ora e credo solo per i piccoli perchè i grandi ce l'hanno tutti addosso (e fa caldo pure per loro..)
anche da noi c'è qualche piccolo che non lo vuole mettere.
stamattina, visto la calura agostiana ho chiesto alla maestra se lo dovevo mettere a valentina.
le mi ha risposto di sì, che a mezzani e grandi lo sta facendo mettere lo stesso, proprio per abituare anche i piccoli più reticenti, ma che quando sarebbero usciti a giocare in cortile (da lì a un'oretta) lo avrebbero tolto a tutti per il troppo caldo, un pò come succede da maggio in poi.
quando torna il fresco, grembiule per tutti, tutto il giorno.
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Grembiule. Pareri...

Messaggio da ema1 » 14 set 2011, 14:31

Ari ha scritto:
ema1 ha scritto:kik, addirittura all'asilo?? :urka

ma io non capisco davvero questo meccanismo. E vero che non tutti siamo uguali, e su questo non si discute quel che a me lascia basita e il fatto di prendere in giro chi non ha le scarpe lelly kelly. Come fa un bambino di 2-3 anni avere questo atteggiamento? Da dove nasce? Dall'esempio dei genitori? Ma anche se una bambina avesse dei genitori stupidi, come fa ad impararlo cosi in fretta? Non so... io posso capire che una adolescente possa fare battute sul abbligiamento ma una bambina/o cosi piccola???

A tutti noi piacciono i bei vestiti, ma il fatto di vestirsi bene perche si deve collegare al prendere in giro gli altri? Ecco, io mi rifiuto di pensare che questo e un comportamento normale che hanno tutti i bimbi, allora mi chiedo da dove nasce questa cosa?
beh, ma i bambini si prendono in giro tra loro per le cose più disparate.
di solito è per i difetti fisici, in mancanza di questi può essere per le cose/vestiti che si possiedono.
Allora io sono cresciuta sul marte perche non sono mai stata presa in giro e non ho mai preso in giro nessun bambino per nessun motivo. Non esisteva come concetto proprio e vedo che non esiste nemmeno in mia figlia, non vi e' stato nemmeno motivo di dirle "non si prende in giro" perche non ho mai avuto l'occasione.

Un giorno mia figlia e arrivata cosi entusiasta in casa ( erano gli inizi della prima elementare) perche un bambino era andato a scuola in ciabatte. Mi ha chiesto se poteva andarci anche lei visto che ha un paia con una pecora che le piacciono tanto.

Solo il giorno dopo, ho scoperto da un altra mamma che quel bambino in ciabatte era un bimbo rom, mal vestito, con ciabatte sporche e rovinate. Mia figlia non l'ha preso in giro, non e' venuta da me a raccontarmi quanto era vestito male, quant'era sporco o uant'era nero/brutto. Quindi per me, questi atteggiamenti di prese in giro non sono per niente naturali in bambini cosi piccoli.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: Grembiule. Pareri...

Messaggio da Kimik » 14 set 2011, 14:36

Ari ha scritto:
ema1 ha scritto:kik, addirittura all'asilo?? :urka

ma io non capisco davvero questo meccanismo. E vero che non tutti siamo uguali, e su questo non si discute quel che a me lascia basita e il fatto di prendere in giro chi non ha le scarpe lelly kelly. Come fa un bambino di 2-3 anni avere questo atteggiamento? Da dove nasce? Dall'esempio dei genitori? Ma anche se una bambina avesse dei genitori stupidi, come fa ad impararlo cosi in fretta? Non so... io posso capire che una adolescente possa fare battute sul abbligiamento ma una bambina/o cosi piccola???

A tutti noi piacciono i bei vestiti, ma il fatto di vestirsi bene perche si deve collegare al prendere in giro gli altri? Ecco, io mi rifiuto di pensare che questo e un comportamento normale che hanno tutti i bimbi, allora mi chiedo da dove nasce questa cosa?
beh, ma i bambini si prendono in giro tra loro per le cose più disparate.
di solito è per i difetti fisici, in mancanza di questi può essere per le cose/vestiti che si possiedono.
2° anno di materna, fine anno, niente grembiule: gruppetto di bimbe che indicava e derideva altra ragazzina perchè era "vestita male" .... credo che fosse per il puro gusto di sentirsi superiori .. boh ... comunque succede.

E credo che la tendenza a criticare in parte sia nell'indole dei bambini, in parte derivi dall'esempio dei genitori, cioè da quanta importanza sia dia in famiglia all'apparire ... se davvero è così i miei ragazzini non criticheranno mai!! :hi hi hi hi
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: Grembiule. Pareri...

Messaggio da Piorellino » 14 set 2011, 14:40

Kimik ha scritto:
Ari ha scritto:
ema1 ha scritto:kik, addirittura all'asilo?? :urka

ma io non capisco davvero questo meccanismo. E vero che non tutti siamo uguali, e su questo non si discute quel che a me lascia basita e il fatto di prendere in giro chi non ha le scarpe lelly kelly. Come fa un bambino di 2-3 anni avere questo atteggiamento? Da dove nasce? Dall'esempio dei genitori? Ma anche se una bambina avesse dei genitori stupidi, come fa ad impararlo cosi in fretta? Non so... io posso capire che una adolescente possa fare battute sul abbligiamento ma una bambina/o cosi piccola???

A tutti noi piacciono i bei vestiti, ma il fatto di vestirsi bene perche si deve collegare al prendere in giro gli altri? Ecco, io mi rifiuto di pensare che questo e un comportamento normale che hanno tutti i bimbi, allora mi chiedo da dove nasce questa cosa?
beh, ma i bambini si prendono in giro tra loro per le cose più disparate.
di solito è per i difetti fisici, in mancanza di questi può essere per le cose/vestiti che si possiedono.
2° anno di materna, fine anno, niente grembiule: gruppetto di bimbe che indicava e derideva altra ragazzina perchè era "vestita male" .... credo che fosse per il puro gusto di sentirsi superiori .. boh ... comunque succede.

E credo che la tendenza a criticare in parte sia nell'indole dei bambini, in parte derivi dall'esempio dei genitori, cioè da quanta importanza sia dia in famiglia all'apparire ... se davvero è così i miei ragazzini non criticheranno mai!! :hi hi hi hi
SI LO FANNO I BAMBINI...alcuni non tutti...di solito sono quelli che prendono esempio dai loro "simpatici"
maleducati genitori.
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Grembiule. Pareri...

Messaggio da aleba » 14 set 2011, 14:40

[quote="kik]
A chi si meraviglia di chi possa giudicare gli abiti posso solo confermare che lo sto sperimentando all'asilo. Mia figlia è stata derisa per una gonnellina, così, tanto per...
Per non parlare delle scarpe: quando l'accompagnavo io l'anno scorso venivano pure da me a farle vedere, le lelly kelly o quel cavolo che è.
Nel complesso non do a questi atteggiamenti particolare importanza, spero rimangano comportamenti "degni" di un asilo e confinati a quell'età. Ma mi sa che mi illudo[/quote]

ecco però, qui io vorrei che intervenissero anche le maestre.
mi spiego, per me sono i genitori a dover Educare e se la scuola assolve il suo compito formativo mi considererei già fortunata, e su questo ho avuto modo poco tempo fa di confrontarmi anche con Hamilton, però se a scuola succede che bambini e bambine vengano derisi dai compagni perchè non hanno le lelly kelly :x: o la maglia di ben ten originale, mi aspetteri un intervento della maestra per minimizzare tali differenze e far capire quanto poco importanti siano il tipo di scarpe o di maglietta e riferirei ai genitori per informarli su quanto si è spioegato in classe.
benissimo insegnare ai propri figli a difendersi da queste prese in giro come fa ely ma se la cosa dovesse ripetersi ad oltranza ne parlerei con l'insegnante o con la coordinatrice per trovare un modo efficace di affrontare l'argomento. e spero di non essere ingenua a pensare che si possa fare
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Grembiule. Pareri...

Messaggio da Melissa » 14 set 2011, 14:44

ma voi pensate davvero che se gli insgnerete il buon gusto nel vestire poi da adolescente non vi arriva in casa con le borchie e i tatuaggi? Io sinceramente non ne sono cosi sicura, anzi...le trovo due cose talmente scollegate. Nel senso che io adesso li vesto carini, nella norma, ma da grandi bhà!
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Grembiule. Pareri...

Messaggio da lalat » 14 set 2011, 14:46

ema1 ha scritto:Un giorno mia figlia e arrivata cosi entusiasta in casa ( erano gli inizi della prima elementare) perche un bambino era andato a scuola in ciabatte. Mi ha chiesto se poteva andarci anche lei visto che ha un paia con una pecora che le piacciono tanto.

Solo il giorno dopo, ho scoperto da un altra mamma che quel bambino in ciabatte era un bimbo rom, mal vestito, con ciabatte sporche e rovinate. Mia figlia non l'ha preso in giro, non e' venuta da me a raccontarmi quanto era vestito male, quant'era sporco o uant'era nero/brutto. Quindi per me, questi atteggiamenti di prese in giro non sono per niente naturali in bambini cosi piccoli.
:caduta_sedia: :ahah :ahah :ahah
Muoio dal ridere ... perché mio figlio farebbe uguale. Malizia zero e pensavo fosse così la maggior parte dei bambini ... infatti si dice "l'età dell'innocenza" non a caso.
Comunque abbandono la discussione perché sta diventando una questione di principio che alla fine non mi interessa.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Grembiule. Pareri...

Messaggio da sbu » 14 set 2011, 14:47

Ari ha scritto:
ema1 ha scritto:kik, addirittura all'asilo?? :urka
beh, ma i bambini si prendono in giro tra loro per le cose più disparate.
di solito è per i difetti fisici, in mancanza di questi può essere per le cose/vestiti che si possiedono.
anche qua da noi si prende in giro per l'abbigliamento sin dalla materna (per non parlare di quando cominciano a essere in 4a-5a elementare, dovreste sentirli ).
L'anno scorso un bimbo di quelli con le patacche di marca si avvicina a Fabio e comincia a dirgli che il suo giubbotto fa schifo (giacca a vento della decathlon) e il suo zaino fa schifo (normale zainetto a forma di coniglio, senza marche) io così :urka , la madre del bambino così :hi hi hi hi , non è neanche intervenuta. Io volevo rispondere 'è la tua faccia che fa schifo', ma poi mi sono trattenuta perchè non volevo fare rissa. La cosa si potrae per qualche giorno, e ancora all'uscita questo riattacca il disco, ma in quel momento c'era la maestra che è intervenuta dicendo ad altssima voce 'SAI FABIO, LUI DICE COSì SOLO PERCHè è INVIDIOSO E VORREBBE ANCHE LUI LE TUE COSE', Fabio era felice, il bimbo è stato zitto, la mamma pure e non si sono più questi verificati episodi con lui
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Grembiule. Pareri...

Messaggio da ema1 » 14 set 2011, 14:47

Melissa ha scritto:ma voi pensate davvero che se gli insgnerete il buon gusto nel vestire poi da adolescente non vi arriva in casa con le borchie e i tatuaggi? Io sinceramente non ne sono cosi sicura, anzi...le trovo due cose talmente scollegate. Nel senso che io adesso li vesto carini, nella norma, ma da grandi bhà!
Si Melissa, pero questo vale per tutto. Io insegno a mia figlia a parlare con educazione, ma forse domani sara' maleducata... questo come faccio a saperlo? Ma cosa dovrei fare, non insegnarle niente tanto potrebbe non funzionare? Devo arrendermi gia dall'inizio? Allora a cosa servo io come genitore?
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: Grembiule. Pareri...

Messaggio da Piorellino » 14 set 2011, 14:51

ema1 ha scritto:
Melissa ha scritto:ma voi pensate davvero che se gli insgnerete il buon gusto nel vestire poi da adolescente non vi arriva in casa con le borchie e i tatuaggi? Io sinceramente non ne sono cosi sicura, anzi...le trovo due cose talmente scollegate. Nel senso che io adesso li vesto carini, nella norma, ma da grandi bhà!
Si Melissa, pero questo vale per tutto. Io insegno a mia figlia a parlare con educazione, ma forse domani sara' maleducata... questo come faccio a saperlo? Ma cosa dovrei fare, non insegnarle niente tanto potrebbe non funzionare? Devo arrendermi gia dall'inizio? Allora a cosa servo io come genitore?
:quoto_1:
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Grembiule. Pareri...

Messaggio da lalat » 14 set 2011, 14:51

Melissa ha scritto:ma voi pensate davvero che se gli insgnerete il buon gusto nel vestire poi da adolescente non vi arriva in casa con le borchie e i tatuaggi? Io sinceramente non ne sono cosi sicura, anzi...le trovo due cose talmente scollegate. Nel senso che io adesso li vesto carini, nella norma, ma da grandi bhà!
Io lo spero!!!!! Esistono gli adolescenti carini ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”