GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Il primo colloquio di lavoro da mamma...

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Il primo colloquio da mamma...

Messaggio da yoga » 9 set 2011, 0:01

aleba ha scritto:
yoga ha scritto:
aleba ha scritto:cito dal mio cv:
ALTRE CAPACITA’ E COMPETENZE
Sport: correre dietro ai miei figli
Dici sul serio?? Hai scritto questo sul cv o e' uno scherzo?
certo che è vero.
perchè ti scandalizzi? :domanda
Perche' secondo me (e non solo) il cv e' un documento ufficiale dove e' bene evitare le frasi 'umoristiche'.
E 2006

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Il primo colloquio di lavoro da mamma...

Messaggio da yoga » 9 set 2011, 0:04

zoe_b ha scritto:Domanda: certo che é molto giovane per avere già un figlio!
Ecco questo genere di commenti mi fanno imbestialire: non so quanti anni tu abbia ma a me sarebbe venuta una rabbia! L'eta' piu' naturale per avere figli sono i 20 anni, certo non i 40 e nemmeno i 30.
E 2006

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Il primo colloquio di lavoro da mamma...

Messaggio da zoe_b » 9 set 2011, 0:15

yoga ha scritto:
zoe_b ha scritto:Domanda: certo che é molto giovane per avere già un figlio!
Ecco questo genere di commenti mi fanno imbestialire: non so quanti anni tu abbia ma a me sarebbe venuta una rabbia! L'eta' piu' naturale per avere figli sono i 20 anni, certo non i 40 e nemmeno i 30.
Ma no, perché imbestialire?
Quando é nato ne avevo 22: adesso l'età media per il primo figlio é qualche anno più avanti, quindi immagino che si crei un po' di curiosità intorno alla faccenda...però il clima era formale ma rilassato, spontaneo.
Non come altre volte in cui la stessa frase é stata detta con l'espressione di chi pensa 'non ti hanno insegnato a usare precauzioni???' o peggio 'poverina, si é rovinata la vita'
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Il primo colloquio di lavoro da mamma...

Messaggio da yoga » 9 set 2011, 0:21

zoe_b ha scritto: Quando é nato ne avevo 22: adesso l'età media per il primo figlio é qualche anno più avanti, quindi immagino che si crei un po' di curiosità intorno alla faccenda...però il clima era formale ma rilassato, spontaneo.
Non come altre volte in cui la stessa frase é stata detta con l'espressione di chi pensa 'non ti hanno insegnato a usare precauzioni???' o peggio 'poverina, si é rovinata la vita'
Ah meno male... comunque complimenti per la risposta (e per l'assunzione) :ok
Qui non farebbero una domanda del genere visto che praticamente tutte cominciano a figliare a quell'eta'. :sorrisoo
E 2006

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Il primo colloquio da mamma...

Messaggio da aleba » 9 set 2011, 0:22

yoga ha scritto:
aleba ha scritto:
yoga ha scritto:
aleba ha scritto:cito dal mio cv:
ALTRE CAPACITA’ E COMPETENZE
Sport: correre dietro ai miei figli
Dici sul serio?? Hai scritto questo sul cv o e' uno scherzo?
certo che è vero.
perchè ti scandalizzi? :domanda
Perche' secondo me (e non solo) il cv e' un documento ufficiale dove e' bene evitare le frasi 'umoristiche'.
guarda, secondo me già il fatto di dover scrivere quali sono i miei hobbies, i miei interessi extralavorativi e sports mi sembra una grande assurdità. sarebbe diverso se scrivessi tra gli interessi: puericoltura e psicologia infantile? forse si ma così scoprono subito la mia brillante personalità :unghiette
ottix dammi il tuo parere professionale, per favore.
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Il primo colloquio di lavoro da mamma...

Messaggio da zoe_b » 9 set 2011, 0:28

io gli hobby non li ho mai messi nel cv

Il fatto di mettere che corri dietro ai figli, però, mi piace: non lo metterei sempre e comunque, ma per posti mirati sì, denota simpatia e penso che in una prima scrematura possa fare la differenza, se non altro per farti notare!
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Il primo colloquio di lavoro da mamma...

Messaggio da aleba » 9 set 2011, 0:35

zoe_b ha scritto:io gli hobby non li ho mai messi nel cv

Il fatto di mettere che corri dietro ai figli, però, mi piace: non lo metterei sempre e comunque, ma per posti mirati sì, denota simpatia e penso che in una prima scrematura possa fare la differenza, se non altro per farti notare!
l'intento era quello :sorrisoo
per far ricordare il cv
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Il primo colloquio di lavoro da mamma...

Messaggio da yoga » 9 set 2011, 0:44

Non e' necessario mettere gli sport e gli interessi extralavorativi. Di solito si consiglia di metterli solo nel caso in cui siano rilevanti, per esempio se corri maratone, ma mettere "jogging e cinema" non ha molto senso perche' questo genere di hobby non ti distingue molto da altri candidati.
Anch'io ho una certa esperienza di consulenza professionale e in passato insegnavo a studenti master a comporre il loro cv. Una delle cose che puntualmente censuravo erano appunto frasi spiritose, che onestamente in un cv possono essere controproducenti. Poi se sei una persona spiritosa puoi fare emergere questo tratto della tua personalita' in sede di colloquio.
E 2006

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Il primo colloquio di lavoro da mamma...

Messaggio da yoga » 9 set 2011, 0:49

Trovo che questo link sia utile (notare la parte sugli hobby)
http://www.carriera.ch/cgi-bin/magazine ... arsi&nr1=1

In particolare, cito il punto VI:
Evitate di cercare di essere spiritosi o troppo originali, o di strafare nei toni: a meno che non abbiate a che fare con datori di lavoro poco convenzionali, l'uso di carte colorate, fumetti, "colpi di teatro", vi farà catalogare come un simpatico mattacchione, ma non come un potenziale collega.
E 2006

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Il primo colloquio da mamma...

Messaggio da ottyx » 9 set 2011, 10:47

aleba ha scritto: guarda, secondo me già il fatto di dover scrivere quali sono i miei hobbies, i miei interessi extralavorativi e sports mi sembra una grande assurdità. sarebbe diverso se scrivessi tra gli interessi: puericoltura e psicologia infantile? forse si ma così scoprono subito la mia brillante personalità :unghiette
ottix dammi il tuo parere professionale, per favore.
Concordo.

Hobby, sport ed interessi vanno specificati solo se richiesti.
Un'eccezione si può fare per i neolaureati o neodiplomati senza esperienza o in casi particolari (ex. scrivere che si amano i cani se ci si candida come commessa per negozio di animali)
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Il primo colloquio di lavoro da mamma...

Messaggio da ottyx » 9 set 2011, 10:49

yoga ha scritto:Una delle cose che puntualmente censuravo erano appunto frasi spiritose, che onestamente in un cv possono essere controproducenti. Poi se sei una persona spiritosa puoi fare emergere questo tratto della tua personalita' in sede di colloquio.
Quoto.

Può essere fatta un'eccezione se ci si candida come animatori o creativi pubblicitari.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Il primo colloquio di lavoro da mamma...

Messaggio da ottyx » 9 set 2011, 10:53

crucchina79 ha scritto:ottyx, prendo appunti per quando deciderò di cambiar lavoro :ahaha magari visto che siamo concittadine mi capiti pure tu come selezionatrice (se non è già capitato :risatina: ), comunque per ora mi hanno assunto a tutti i colloqui che ho fatto, spero da mamma di non aver perso il metodo giusto!
Chi lo sa... sono in una delle agenzie per il lavoro più grandi della città...
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Il primo colloquio da mamma...

Messaggio da ottyx » 9 set 2011, 10:57

zoe_b ha scritto:
aleba ha scritto:
mamamatchi ha scritto:Io sono per la sincerità assoluta.
Mi presento come madre,senza che lo chiedano.Ben vestita e curata,ma sono quello che sono.
Non sopporterei di nascondere come una vergogna o un demerito lavorativo la mia maternità.Preferisco non essere assunta da chi la pensa così.
mama, non c'è nulla diu cui vergognarsi, anzi! la cosa complicata è riuscire a dimostrare di essere altro oltre che mamme.
proprio su gol mi fu detto da una persona responsabile della selezione del personale che le donne lontane dal lavoro da un pò si vedono subito e lei stessa le reputava meno attente, presenti, performanti di chi non ha staccato dal lavoro.
capisci che sentirsi dire queste cosa proprio da chi è mamma :impiccata:
No, non é un granché sentirselo dire, ma mi vengono in mente due cose:
1) Perché? Gli uomini non staccano mai? Purtroppo o per fortuna, nell'arco di un'intera vita lavorativa si può staccare per i motivi più diversi
2) Francamente non mi sembra molto performante, né fisicamente plausibile, uno che non stacca mai e sta sempre al lavoro: meglio lavorare bene 6 ore o starne in ufficio 10 per fare quello fattibile in 6??
Il problema delle mamme che hanno fatto la scelta di lasciare il lavoro non è solo il fatto di riuscire a riprendere i ritmi casa/ufficio, ma - sopratutto per attività amministrative - l'aver perso gli aggiornamenti professionali.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Il primo colloquio di lavoro da mamma...

Messaggio da Yashodara » 9 set 2011, 11:59

Premesso che non mi occupo di selezione del personale come attività principale, mi capita di fare delle interviste agli aspiranti stagiaires della nostra sezione e in particolare del mio desk.

Personalmente non ritengo che gli hobbies siano rilevanti, nè li ho mai messi nel mio cv, ma quando li mettono semplicemente gli chiediamo qualcosa su quegli argomenti per farli parlare un po' e avere un'impressione della loro personalità e modo di fare. Non è la fine del mondo e a me il cv di aleba farebbe simpatia.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Il primo colloquio di lavoro da mamma...

Messaggio da ottyx » 9 set 2011, 12:32

yASHODARA, tu selezioni stagisti quindi neolaureato o neodiplomati. Nel loro curricula ci sta proprio per riempire un profilo altrimenti inevitabilmente scarno. Nel loro caso si può perdonare anche qualche ingenuità.
Nella maggiorparte dei contesti il cv dev'essere professionale. Ci si può far notare in altri modi, utilizzando - per esempio - una veste grafica diversa dalle solite.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Il primo colloquio di lavoro da mamma...

Messaggio da SuzieQ » 9 set 2011, 14:47

A onor di cronaca.

Il colloquio è andato bene. Certo perché anche se mi fossi presentata in mutande mi avrebbero presa. Dietro a tanta facciata si nascondeva una bella inkiulata. Ossia tante parole, ma poi devi fare il promoter/venditore. Non entro nei dettagli perché mi girano a mille.

La non trasparenza la odio.

In ogni caso non ho detto di avere una bambina.

La cosa positiva che traggo dall'esperienza.
Il fatto di avere un colloquio mi ha dato una botta di adrenalina mica da niente. Credo di essere pronta per tornare in pista e spero che nel mio settore si sblocchi qualcosa.

Detto ciò, sicuramente questi vostri suggerimenti mi saranno utili in futuro. :sorrisoo
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Il primo colloquio di lavoro da mamma...

Messaggio da chiarasole » 9 set 2011, 14:52

solo una cosa sugli hobby
a volte posso aiutare
io sono un ingegnere e programmatrice, nel mio lavoro in teoria non servono competenze di grafica in digitale
peró dovendo fare molte presentazioni, scrivere articoli, creare immagini, animazioni per poster, folder o solo nelle newletter a scopo promozionale, il fatto di avere una preparazione nei programmi di grafica (e il fatot che mi piacesse farlo) mi ha dato una marcia in piu'
(anche se poi ho ottenuto il mio lavoro non certo per gli hobby) :sorrisoo
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Il primo colloquio di lavoro da mamma...

Messaggio da yoga » 9 set 2011, 15:45

SuzieQ, mi dispiace... ti auguro che arrivi presto l'occasione giusta per te :incrocini

Chiarasole sono d'accordo, ma nel tuo caso l'hobby a cui ti riferisci e' una competenza ben specifica, e in questo caso certo che e' bene inserirla nel cv. Solo le competenze o gli hobby "generici" sono inutili (tipo "conoscenza pc" per intenderci).
E 2006

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Il primo colloquio di lavoro da mamma...

Messaggio da chiarasole » 9 set 2011, 16:03

yoga, pensa che io non avevo idee che sarebbe servito
nel senso: loro cercavo una persona con epsperienza in fluidodinamica numerica, che guarda caso era l'argomento del mio dottorato
tra l'altro, dato che non ci sono molti che si occupano di questo settore, e io appunto avevo anche il titolo, sapevo di avere moltissime chances di avere quel lavoro
io pero' non avevo mandato il mio cv a loro, ma lo avevo inserito in monsterboard. negli hobby avevo messo: "grafica al pc e cooalges digitali"
loro ceercavano una persona appunto che ne capisse di questo argomento, e mi hanno chiamato
e vedendo gli hobby mi hanno chiesto: "ah, quindi sai fare delle composizioni con diverse immagini? sai creare una brochuers con testo e foto?" e cose del genere
e questo mi sa che gli ha dato la certezza che andavo bene per quel lavoro

ma quando ho isnerito il cv in monsterboard, non sapevo che mi sarebbe potuto servire. per questo io direi di mettere sempre gli hobby, poi eventualmente non servono :sorrisoo e pace

Suzie, peccato per il colloquio :coccola
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Il primo colloquio di lavoro da mamma...

Messaggio da crucchina79 » 9 set 2011, 16:58

ottyx ha scritto:
crucchina79 ha scritto:ottyx, prendo appunti per quando deciderò di cambiar lavoro :ahaha magari visto che siamo concittadine mi capiti pure tu come selezionatrice (se non è già capitato :risatina: ), comunque per ora mi hanno assunto a tutti i colloqui che ho fatto, spero da mamma di non aver perso il metodo giusto!
Chi lo sa... sono in una delle agenzie per il lavoro più grandi della città...
insegna rossa?
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”