Dal punto di vista pratico non è stato un grande problema, comunque. Cercavo di sfasare un po' gli orari (complice il bagnetto serale, dopo il quale alice crollava all'istante!); oppure tenevo con me alice sveglia, magari allattandola, mentre aspettavo che tommy si addormentasse; o ancora alice stava con il papà (se c'era...). Da quando Alice ha un anno dorme in cameretta con tommy e li addormento assieme. E' un momento dolcissimo...
Vorrei che fosse chiaro che ho scelto questa modalità, non perché sono wonder woman e voglio fare tutto io (anzi! mio marito nel frattempo ha/aveva un luuunghissima lista di compitini
 ), ma perché ho visto che per entrambi è importante la mia presenza nel momento della nanna. Per tommy poi sono convinta che l'avremmo pagata, magari a livello inconscio, in termini di gelosia (ancora di più di quanto già non sia...)
 ), ma perché ho visto che per entrambi è importante la mia presenza nel momento della nanna. Per tommy poi sono convinta che l'avremmo pagata, magari a livello inconscio, in termini di gelosia (ancora di più di quanto già non sia...)Spero di esserti stata utile.
ps.
Devo dire che in un anno ho avuto una sola serata di crisi in cui ho temuto di non farcela: alice strillava come un'aquila, non si calmava in nessun modo, tommy voleva dormire ma c'era troppa confusione.... fortunatamente dopo una ventina di minuti è rientrato il papà e gli ho sganciato l'aquila urlatrice!!!








 
  
  
 
 grazie della tua esperienza!
 grazie della tua esperienza! 
  



 
   

 
  
 
  






 mi si avvinghia in spalla con la testina appoggiata e vuole doppia dose di coccole...ma la nanna si fa sempre nel lettino!!
 mi si avvinghia in spalla con la testina appoggiata e vuole doppia dose di coccole...ma la nanna si fa sempre nel lettino!! 
 
 
 
  
 
 